|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3841 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
se gioco non raggiungo quelle temperature e il problema si presenta all'uscita... con furmark si presenta quando emetto un suono (il "ding" di windows) una volta raggiunte quelle temperature, ma non all'uscita da furmark (che di per sè non emette suoni e non usa la scheda audio) bensì durante... è vero che il comportamento è diverso, ma secondo me la causa scatenante è la medesima... dopo 2-3 ore a temperature più basse (per dragon age si parla di 88° per il tss2 e 100° per il tss1) il chip audio è probabilmente instabile tanto quanto (forse anche più) dopo 10 minuti a temperature mostruose... sarebbe utile che anche chi ha temperature più basse eseguisse il test...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
Ultima modifica di Karillo : 07-07-2010 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3844 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Buongiorno a tutti
![]() Quote:
io ora sono con i Catalyst 10.6 e prima di utilizzare la vBIOS moddata che ho modificato sulla base della v3 di ziddy123 mi mandano sovente il sistema in BSOD. Ho alzato le frequenze come oramai confermato dal test di lucas, ritoccato al ribasso il vCORE e modificato i preset per i profili Catalyst. Non ho (purtroppo) giocato molto, ma almeno ora con FurMark il sistema non si blocca. Riposto lo script per il defragging, credo sia stato vittima sacrificale di un "riassestamento" della prima pagina ![]() L'unità a bordo del tuo notebook è BR... le sue prestazioni sono inferiori alla versione senza tale supporto, anche se non ci sono benchmark per valutarla. Ti sarei grado se, armato di un DVD appena masterizzato (quindi privo di graffi e burnato a 2.4x per l'intero volume) e un DVD-DL (con le stesse caratteristiche) tu potessi lanciare Opti Drive Control e pubblicare il risultato ottenuto. Puoi seguire il suggerimento dato oppure installare HyperSnap e, abilitando la modalità di cattura DX/OpenGL, utilizzarlo come screengrabber sia per i benchmark che per i videogiochi (è un'utility comodissima per queste funzioni). Quote:
![]() Oltre a FedEx quali altri vettori ti rende disponibili? Cerca di utilizzare UPS se possibile... per il masterizzatore, che modello ti offrirebbe in sostituzione? Quote:
sul fronte drivers nessuna novità... non ci sono aggiornamenti per ora. In serata controllo se vi sia qualche leaked o fix rilasciato da altri produttori. Quote:
![]() Quote:
il notebook è distribuito anche in Italia benchè la disponibilità sia alquanto limitata... a mio avviso l'unica è quella di ordinarlo o presso un ASUS Point "fisico" oppure un negozio online (se vuoi continuo via PM...) e lasciare che arrivi loro entro, presumibilmente, quanto dichiarato, evitando magari di annullare l'ordine qualora altri dovessero "magicamente" averlo disponibile. Come temperature alcuni hanno avvertito calore e non poco verso l'area della GPU sulla parte destra del notebook, in corrispondenza del tasto O ma personalmente finora (forse perchè non ci sto giocando intensivamente) non ho nulla da segnalare. Pa, ho le 1333 come tutti... su questo ASUS non ha fatto discriminazioni :P |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3845 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 20
|
salve sono nuovo di questo forum,è da piu di un anno che vi seguo su quaesto forum,però essendo ignorantissimo in materia tecnica
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3846 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Tempi Assistenza Asus
Ciao a tutti,stamattina il corriere ha ritiritato il mio g73,dopo che lo' usato solo 2 settimane..ma la maledizione dei dead pixel mà colpito..Secondo voi quanto ci metterà l'assistenza?L'operatore mà detto 5 giorni per la riparazione piu' un paio per la spedizione,ma nè dubito fortemente..Nei post addietro,un utente aveva atteso 3 settimane per la sostituzione della scheda video,ma visto che il cambio di un monitor,che dovrebbe essere piu' ''standard'',insomma e un 17 e la scheda video è specifica per il g73 invece(penso davere capito cosi'..)..magari saranno piu' veloci..ho citato pure i problemi di luminosità..vedremmo..in internet sene sentono di tutti i colori riguardo allassistenza asus,chi la loda per velocità,chi sè esaurito a furia di chiamare..il centro è comunque il SERVICE TRADE di Viterbo..
Grazie a tutti di eventuali risposte o ''tranquilizazioni''!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3847 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
Solitamente Asus in quanto garanzia non ha dato mai particolari problemi.
Considera che seppur sia un intervento che non comporta la sostituzione di componentistica interna estrema, più ci mettono calma meglio è. Essendo poi un centro assistenza italiano il tutto dovrebbe accorciarsi.
__________________
MONSTER DESKTOP: ![]() ![]() SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3848 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
|
futuro possessore dell'asus g73jh13v
sev7en,grazie x le risposte,quello che voglio dire è che sul g73 le griglie posteriori sono di espulsione dell'aria calda, quello che non si vede e da dove le ventole aspirano l'aria fresca,dal filmato di presentazione del g73 sembrerebbe che l'aria fresca venga aspirata dal davanti facendola passare sotto la mb,anche se non
si notano feritoie, ![]() Ultima modifica di astragtc : 07-07-2010 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3849 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Niente di nuovo anche la playstation 3 e l'acer da 11" possedevano già questo tipo di sistema. Ultima modifica di luca4s : 07-07-2010 alle 15:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
![]() Per le temperature vedo che altri parlano di "lamentele per le alte temperature" e simili. questa cosa mi preoccupa un po' visto che ho necessità che quando il portatile non è usato per gaming o operazioni particolarmente pesanti resti fresco.... spero che le lamentele provengano da un uso intensivo con crysis ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3851 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 20
|
diciamo che per quanto riguarda il rumore nel mio assemblato..o cuffie..o volume bello alto..cmq inadatto da usare in luoghi di lavoro o simili
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3852 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
|
Su eBay ho inoltrato al rivenditore americano GoGamer la richiesta di fare un'eccezione e spedire in Italia il mouse Cyborg R.A.T. 7
Ricordati che è tutta colpa tua Sev7en ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3853 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
scambiarsi e-mail con l'assistenza asus che continua a non capire nulla del problema del rumore gracchiante è quanto di meno piacevole possa accadere...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3854 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Assistenza..
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3855 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 85
|
lo sapevo...
installati ieri i 10.6 e ora prima schermata bianca mentre giocavo a plinter cell convinction...che p...lle!!! che mi consiglite di fare?? torno ai driver stock o mi aiutate a modificare la vbios per rendere il sistema stabile?? ps: non ho la minima idea di come si fa e non voglio far casini..
__________________
-ASUS G73JH TZ013V- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3856 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
Salve a tutti ragazzi. Nel pomeriggio sono riuscito a trovare l'adattatore ottico toslink/jack 3.5 per testare il notebook con l'impianto home cinema.
Per ora il risultato è agrodolce: effettivamente il suono esce dalle casse dell'impianto 5.1 e vengono riconosciuti sia i singoli canali correttamente, che la riproduzione DTS e Dolby Digital... il problema è che l'audio è un pò incerto...nel senso che si sente del rumore di fondo durante la riproduzione, e inoltre al solo sfioramento del cavo o dell'adattatore, il tutto inizia a gracchiare e "scattare" tra suono e non suono. Allo stato attuale il test l'ho effettuato con i drivers audio "stock". Sto provando ad aggiornare ai realtek 2.49 e farò un ulteriore test. PS: potrebbe essere il tutto dovuto anche alla non elevata qualità del cavo....però utilizzando lo stesso cavo con il mio pc desktop, o l'xbox 360 non ho nessunissimo problema di "rumore". Potrebbe essere allora l'adattatore...però purtroppo non ne ho altri per testare, anche se alla fine è solo un riduttore, non dovrebbe creare tutti questi problemi di disturbo. EDIT alla fine muovendo un pò l'adattatore all'interno del jack del notebook, e disattivando le opzioni eax e cmss-3d dal pannello di controllo realtek ho trovato un compromesso molto accettabile, il rumore è praticamente scomparso. Quindi posso affermare che ,almeno con driver audio stock, l'uscita ottica funziona bene! Ultima modifica di cadrecarica : 07-07-2010 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3857 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
|
Ho indetto un sondaggio che potrebbe interessarvi, grazie se parteciperete.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2218426 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3858 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Ciao a tutti
![]() Quote:
Fondamentalmente... il notebook va bene, i problemi riscontrati sono relativi alla GPU che tende, con i driver non ASUS (o meglio, il driver poiché disponibile solo la versione stock), a dare BSOD o generare instabilità al sistema. Il rumore generato dalle ventole (sono due, una per CPU l'altra GPU) è nettamente inferiore a notebook della stessa categoria tanto da risultare non fastidioso anche quanto a regime. Il notebook manca di alcune chicche come l'USB 3.0, la Firewire (c'è chi ne ha fatto richiesta...), lo slot eXpressCard ma per il resto è completo e soprattutto ben equipaggiato in entrambe le configurazioni. I due setup differiscono solo nell'unità ottica e personalmente ti consiglio di prendere la versione non BR... Dove acquistare? In Italia ci sono molti store online che lo hanno in catalogo, il problema è nella disponibilità e... serietà degli stessi: si è verificato piu' volte che pur avendoli "in stock" ritardassero volutamente spedizione o aggiornamento dello stato, una volta acquistato naturalmente, proprio perchè in attesa di rifocillamenti da parte di ASUS. L'alternativa sono gli ASUS Point intesi come "negozi fisici" ma anche loro, per quanto ufficiali, sono soggetti alla penuria di macchina distribuite in Italia. Quote:
![]() ![]() Eh eh, scherzo... i tempi di sostituzione generalmente sono di 1 settimana lavorativa, compreso il pick-up e la riconsegna, per cui marca 7 giorni sul calendario da dedicare ad altro cosi' se tornasse prima sarebbe certamente meglio, ma almeno sei "sicuro". Quote:
la riflessione è corretta... l'aria viene espulsa da entrambe ed è calda perchè a mio avviso, almeno "interpretando" quanto sul manuale di disassemblaggio, la combinazione tra raffreddamento passivo e attivo (ventole), ha permesso di creare un moto convettivo tale da richiedere solo il canale di uscita e non quello di entrata (per l'aria): averli entrambi avrebbe richiesto, per me, ulteriori ventole per forzare l'entrata senza contare che quando si incontrano due massa d'aria opposte, gli effetti del "microclima" si risolvono sovente con gocce di umidità (almeno per quel minimo che so di meteorologia). ![]() Quote:
Secondo me qua si scrive che si giochi per 1 o 2 ore ma non si specificano le ore di quanti minuti ![]() Credo tu non debba preoccuparti, i problemi si risolvono, sempre, e nessun notebook è immune da "difetti". Quote:
![]() a tuo onore... ricordo le forme di questo avveniristico mouse: ![]() Altro che colpa ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
grazie per il post... hai trovato proprio il cavo o l'adattatore? Con i driver stock per "funziona bene" intendi che l'audio è cristallino e ben posizionato sui vari speakers? Che modalità supporta? Come viene riconosciuto dal tuo HT? Grazie ^_^ Tra le novità uscite di recente che potrebbero tornare utili, vi segnalo: - UnLocker v1.9.0 a 64Bit, programma utilissimo per rimuovere eseguibili, librerie e file temporanei che quando da "cestinare" risultano essere bloccati. Lo trovate direttamente qui. ![]() - K-Lite Codec Pack 64-bit, versione 3.6.0: versione ottimizzata per piattaforme a 64Bit della raccolta di codec piu' nota, diffusa ed apprezzata. Un must che, imperativo categorico, deve essere installato ![]() Per il download, cliccate qui. - 7zip v9.15b 64Bit: validissima alternativa a WinRAR, gratuita, con un proprio algoritmo/formato di compressione e molte novità apportate da questa release in beta, a distanza di mesi dall'ultima stabile. Il download... qui. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3859 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
Allora sev7en ti rispondo:
il mio non è un cavo ma un adattatore toslink femmina / jack 3.5 maschio. Ogni canale viene riconosciuto nei test "dispositivi di riproduzione" sia Dolby Digital che DTS (i vari beep per ogni cassa si sentono correttamente) impostando come predefinito "Realtek digital output". Inoltre ho provato a vedere un film con audio dolby digital e infatti appena viene avviato sul display dell'HT compare la scritta Dolby Digital, così come quando ascolto un file audio in DTS sul display dell'ht appare DTS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3860 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
Scusate per il doppio post ma scrivo per un PROBLEMONE che vorrei separare dalla precedente risposta a sev7en sull'uscita ottica.
Il problema in questione riguarda la scheda wireless. Sono da un'ora qui con il mio g73jh, accanto ad un vecchio notebook amilo d1840w ed un netbook asus eeepc 1001ha. Tutti e 3 i notebook sono vicini e distanti 3 metri dal router wifi. Per tutti e 3 il segnale è a tacche massime, eccellente insomma. Il guaio è il seguente: qualsiasi file scarico , sia tramite IE8, sia tramite torrent, sia tramite emule, mentre sul netbook e sull'amilo il download è ad una certa velocità (per esempio scaricando ccleaner dal sito ufficiale viaggio a 150kb/s sia col netbook che con l'amilo), quando provo a scaricare con il g73 il file si inchioda a 40-45kb/s ho provato diversi file da diversi siti, allo stesso orario, simultaneamente, oppure disattivando il wireless dagli altri 2 dispositivi ma niente...la banda in download del g73 è violentemente castrata rispetto agli altri 2 portatili. Facendo il test di utorrent mentre sul netbook mi da una banda di download di 280kb/s, sull'amilo 296kb/s, sul g73 appena 65kb/s.... Tutti i drivers sono da stock, non ho formattato e reinstallato windows. (il firewall è disattivato, nessun antivirus attivo, nessun programma aperto) EDIT: una cosa strana....se scarico contemporaneamente diversi files...la somma delle velocità di tutti i files sembra assottigliare le differenze di banda rispetto agli altri due terminali.. è quasi come se fosse "castrata" la banda per il download singolo.. ulteriore esempio: scaricando i test debian ( ho connessione fastweb) con l'amilo : (1 solo file : 280kb/s - 2 files (somma 395) - 3 files (somma 395) ) col netbook piu' o meno uguale all'amilo. con il g73: (1 file : 80kb/s , 2 files (somma 160 ovvero 80x2) , 3 files somma 230kb (80 - 75 - 75) , 4 files somma 270kb (75- 70 - 65- 60) ) EDIT 2: test fatti su speedtest.net. ovviamente stessa configurazione : g73: 2,87mbps / amilo : 4.04mbps / eeepc : 4.02mbps. Ripetuto 3 volte per tutti e 3. C'è qualcosa che proprio non va.... cavolo stiamo parlando di una scheda wireless di un netbook e di una scheda wireless di un notebook di 6 anni fa... EDIT 3: dopo diversi tentativi e riavvii...ho notato un netto miglioramento disattivando il bluetooth dalla schermata wireless console 3. Ora sembra che la velocità di download del g73 sia simile (ma sempre un pò inferiore) agli altri. Spiegazioni ? Ultima modifica di cadrecarica : 07-07-2010 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.