Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2008, 21:05   #961
WhiteHand
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteHand
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lucca
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
Si vede con everest?
No....smonta la paratia laterale e li vedi subito
__________________
VENDITE: Mangianastri, micanto1, guido81, sinergine, bradiposid, nemodark, paradox3, KeiM, ventiquattro, galaverna, elessar, nino.nino, sbavi, DJnat, fwood, fiox, ggl8282, threnino, ipt55, Gsche, ysc ACQUISTI: coontrol86, dispater
WhiteHand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 22:26   #962
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Lo penso anche io e mi dispiace, perchè ho una mobo buona per l'overclock, ma non ho i componenti giusti per sfruttarla.. e l' X2 3800+, che è l'unico con prezzi sotto i 100€, non è sufficiente, o almeno diciamo che non giustifica l'esborso.
Sinceramente mi è arrivato ieri un opteron 180, non l'ho ancora testato con tutti gli applicativi, ma a prima vista non mi pare che il gap prestazionale sia poi un granchè, non so se abbinandolo ad una buona scheda video cambia tutto ma per ora l'unica differenza meritevole è che riesco a vedere i film in alta risoluzione senza scatti, per il resto più o meno mi pare uguale al 3500+.
Nel tua caso, se il resto non è di livello, condivido la tua opinione, non ha molto senso fare un upgrade....
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 01:03   #963
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Sinceramente mi è arrivato ieri un opteron 180, non l'ho ancora testato con tutti gli applicativi, ma a prima vista non mi pare che il gap prestazionale sia poi un granchè, non so se abbinandolo ad una buona scheda video cambia tutto ma per ora l'unica differenza meritevole è che riesco a vedere i film in alta risoluzione senza scatti, per il resto più o meno mi pare uguale al 3500+.
Nel tua caso, se il resto non è di livello, condivido la tua opinione, non ha molto senso fare un upgrade....
Ma quanto hai speso per l'opteron?
Cmq dovresti testarlo un po' meglio. Cominci ad apprezzare i due core solo con molte applicazioni aperte.
Anche un po' di sano overclock non guasta!
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 10:16   #964
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Ma quanto hai speso per l'opteron?
Cmq dovresti testarlo un po' meglio. Cominci ad apprezzare i due core solo con molte applicazioni aperte.
Anche un po' di sano overclock non guasta!
Alla fine ho speso 100+25 di dogana, nella versione con dissipatore.
A me premeva ottenere un buon margine soprattutto con photoshop e altri applicativi grafici ma per ora la differenza non l'ho notata, in effetti mi pare in multitasking vada decisamente meglio ma non ho ancora collaudato a fondo.
Overclock non saprei, non mi ricordo neanche più le basi, per ora mi sono limitato fixare il resto ed alzare l'fsb: a 220 regge bene, oltre i 230 già non avvia win; voltaggi e il resto ho lasciato tutto com'era, tanto alla fine all'atto pratico non credo cambi molto.
Cmq credo che parte delle mancanze siano dovute all'ameba windows che oramai ha raggionto livelli stratosferici, dovrei reinstallare tutto ma ho preso la cpu nuova al posto di una nuova macchina anche per evitare di farlo

Ultima modifica di Andrea[MI-VA-CO] : 18-04-2008 alle 10:23.
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 10:52   #965
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Sinceramente mi è arrivato ieri un opteron 180, non l'ho ancora testato con tutti gli applicativi, ma a prima vista non mi pare che il gap prestazionale sia poi un granchè, non so se abbinandolo ad una buona scheda video cambia tutto ma per ora l'unica differenza meritevole è che riesco a vedere i film in alta risoluzione senza scatti, per il resto più o meno mi pare uguale al 3500+.
Nel tua caso, se il resto non è di livello, condivido la tua opinione, non ha molto senso fare un upgrade....
ma anche no.
la differenza c'è e si vede.
probabilmente non guardi nei punti giusti
l'opteron 180 prima di tutto e dual core e generalmente rende meglio in prestazioni, in overclock e può essere dowgradato e downvoltato meglio di un winchester 3500+
per il resto sono d'accordo che non conviene ugradare su 939.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:24   #966
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Overclock non saprei, non mi ricordo neanche più le basi, per ora mi sono limitato fixare il resto ed alzare l'fsb: a 220 regge bene, oltre i 230 già non avvia win; voltaggi e il resto ho lasciato tutto com'era, tanto alla fine all'atto pratico non credo cambi molto.
Beh è un po' poco questo overclock credo si possa spingere moooolto di più!
Probabilmente è colpa del bus Hyper Transport che non puo' salire troppo sopra ai 1000Mhz e quindi dovresti impostare il moltiplicatore da 5x a 4x e vedi come sale il processore.
Cmq overclocking a parte le migliorie dovresti notarle al volo, ma forse come dici tu è colpa del sistema incasinato.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:38   #967
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Io se volessi overcloccare il mio cosa dovrei fare?

considerate che al max ho anche io alzato a 220..non di più..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 16:31   #968
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Beh è un po' poco questo overclock credo si possa spingere moooolto di più!
Probabilmente è colpa del bus Hyper Transport che non puo' salire troppo sopra ai 1000Mhz e quindi dovresti impostare il moltiplicatore da 5x a 4x e vedi come sale il processore.
Cmq overclocking a parte le migliorie dovresti notarle al volo, ma forse come dici tu è colpa del sistema incasinato.
Non saprei, ho fissato pci 100 mhz e ram a 200 mhz, hyper transport lo avevo cercato ma mi ero rotto di spulciare tutti i menu, cmq già così credo che non dovrebbe crashare se non per limiti della cpu, no?
Benchmark non ne ho fatti magari stasera lo testo, vorrei mai che fosse la cpu farlocca, se avete qualche consiglio sul software per verificare le prestazioni, magari free, ben venga lo faccio al volo

Bhè almeno i film in alta non scattano più
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 17:32   #969
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Non saprei, ho fissato pci 100 mhz e ram a 200 mhz, hyper transport lo avevo cercato ma mi ero rotto di spulciare tutti i menu, cmq già così credo che non dovrebbe crashare se non per limiti della cpu, no?
Benchmark non ne ho fatti magari stasera lo testo, vorrei mai che fosse la cpu farlocca, se avete qualche consiglio sul software per verificare le prestazioni, magari free, ben venga lo faccio al volo

Bhè almeno i film in alta non scattano più
L'Hyper Transport è il più importante di tutti.
Perchè quando sali di FSB da 200Mhz a 230Mhz, l'HT sale a 230*5=1150Mhz e questo bus è molto sensibile all'overclock, se invece tu porti il molti dell'HT da 5x a 4x quando clokki il FSB a 230 l'HT va a 230*4=920Mhz e stai tranquillo.
Tra l'altro la velocità dell'HT non influisce granchè sulle prestazioni, quindi basta che non gli fai sorpassare troppo i 1000Mhz.
In questo modo dovresti a mia opinione arrivare tranquillamente a 3Ghz portando l'FSB a 250Mhz.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 19:18   #970
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
In questo modo dovresti a mia opinione arrivare tranquillamente a 3Ghz portando l'FSB a 250Mhz.
Visto te l'ho detto che no mi ricordo più na mazza, cmq confermo messo a 250 e temperatura a 32 gradi, domani provo a vedere se tiene sottosforzo, che si usa? pirme superpi, non mi ricordo bene? Se resta stabile non ci sono problemi di tenuta della cpu, se non tocco il voltaggio oltre un tot, giusto?
Cmq per ora Grazie 1000, speriamo si noti anche nelle prestazioni
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 19:46   #971
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Visto te l'ho detto che no mi ricordo più na mazza, cmq confermo messo a 250 e temperatura a 32 gradi, domani provo a vedere se tiene sottosforzo, che si usa? pirme superpi, non mi ricordo bene? Se resta stabile non ci sono problemi di tenuta della cpu, se non tocco il voltaggio oltre un tot, giusto?
Cmq per ora Grazie 1000, speriamo si noti anche nelle prestazioni
Per testare la stabilità puoi usare o Super-Pi a 32Mb oppure prime, prime è + "cattivo" e dura di più il test, ma è valido anche un super-pi a 32Mb.
Per testare le prestazioni invece puoi usare il super-pi a 1Mb (ci sono varie modalità).
Per il discorso del voltaggio, l'ideale sarebbe non modificarlo, ma in genere salendo molto di velocità devi fare anche un po' di overvolting.
Se non vuoi strafare puoi vedere dove arriva a voltaggio di default.
Considera cmq che l'overvolting da un lato è vero che accorcia la vita del processore (ma bisogna vedere di quanto cmq) dall'altro migliora la stabilità.
Il mio Athlon64 3700+ regge tranquillamente fino 2750-2800Mhz a voltaggio default. Dopo questi valori un +0.025V o +0.050V non gli fa male.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 19:59   #972
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Non ti dico che parametro avevo cambiato se no ridi fino a domani
Cancella quello che ti ho detto prima la cpu più di 220 non sale, l'Hyper Transport o non lo trovo o se è LDT/FBS non sale cmq più di quello, sarò io imbranato di sicuro, la scheda è l DFI ultra-D.
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:09   #973
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Non ti dico che parametro avevo cambiato se no ridi fino a domani Cancella quello che ti ho detto prima la cpu più di 220 non sale, l'Hyper Transport o non lo trovo o se è LDT/FBS non sale cmq più di quello, sarò io imbranato di sicuro, la scheda è l DFI ultra-D.
c'é un topic ufficiale x la ultra d,e c'é spiegato che fare x cambiare l'ht,che cmq devi abbassare,e c'è anche un topic generico x oc.spremilo bene l'opty,che senno'son 100e buttati.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:13   #974
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
c'é un topic ufficiale x la ultra d,e c'é spiegato che fare x cambiare l'ht,che cmq devi abbassare,e c'è anche un topic generico x oc.spremilo bene l'opty,che senno'son 100e buttati.
Quoto. Se non l'overclokki è sprecato! e poi hai anche un'ottima scheda madre.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:15   #975
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
mo mi fate venire i sensi di colpa, ok domani gli do un occhio vado ad aperitivare che mi schiarisco le idee ;
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:33   #976
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
mo mi fate venire i sensi di colpa, ok domani gli do un occhio vado ad aperitivare che mi schiarisco le idee ;
Non ti ubriacare troppo che poi rompi il computer! ciao
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 02:51   #977
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Arrivato ora, non so sinceramente dove sbaglio, vi metto una foto del bios
http://qwertyuiop.altervista.org/op.gif
sto Hyper Transport dove sta???

Ultima modifica di Andrea[MI-VA-CO] : 19-04-2008 alle 02:53.
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 05:16   #978
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Arrivato ora, non so sinceramente dove sbaglio, vi metto una foto del bios
http://qwertyuiop.altervista.org/op.gif
sto Hyper Transport dove sta???
La foto è sbagliata! :/
Vedo solo un pixel!

update: problema di firefox, ho visto con explorer.

Si è quello l'Hypertransport, LDT (Lightning Data Transport) era il suo vecchio nome.
Considera che questo moltiplicatore si moltiplica al FSB e ti dà il valore dell'HT che non deve essere superiore a 1000.
Quindi se metti 4x puoi portare l'FSB tranquillam a 250Mhz (250x4=1000Mhz), se lo metti a 3x puoi salire teoricamente fino a 333Mhz (333x3=1000).
E un'altra cosa, forse non l'avevamo detto, ma anche le memorie devono tenere la velocità.
Quindi se non salgono sopra un certo valore, devi abbassare anche il molti delle ram, e le fai funzionare in asincrono con la CPU.
I molti delle ram si trovano nella pagina di settaggi delle ram, in genere è impostato su AUTO tu metti manual e cambi il molti.
Sulla mia scheda madre indica delle scelte (200,166,133,100) e intende che la velocità della memoria la ottiene dall'FSB moltiplicando rispettivamente per : 1/1 , 5/6 , 2/3 , 1/2.
Spero di essere stato sufficiente chiaro.

Ultima modifica di Naufr4g0 : 19-04-2008 alle 05:28.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 14:38   #979
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Sulla mia scheda madre indica delle scelte (200,166,133,100) e intende che la velocità della memoria la ottiene dall'FSB moltiplicando rispettivamente per : 1/1 , 5/6 , 2/3 , 1/2.
Spero di essere stato sufficiente chiaro.
Ti ringrazio, ho fatto come hai detto,tenendo sempre il rapporto ram sotto i 200, riassumendo:
a 250 non riesce a finire di caricare win
a 240 dopo un po' si riavvia
a 235 testandolo con super pi in doppia istanza regge perfettamente con i voltaggi di default.
A questo punto non credo che stare a spingere oltre cambi di molto, che dite lo tengo tranquillamente a 235?
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 16:30   #980
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
mi è arrivato oggi il 3800 x2, peccato che è un e4, ma sn contento lo stesso. lo sto raffreddando con un dissipatore da 67W (la cpu ne consuma 89) ma la temp in full non supera mai i 54gradi, in idle invece sta a 35gradi
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v