|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Alla fine ho tolto Windows!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Magari non ve ne frega niente, però oggi ero contento di quello che ho fatto... e lo dovevo dire a qualcuno... HO TOLTO WINDOWS DAL COMPUTER...ora ho solo UBUNTU e basta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e visto che ci sono vorrei farvi un paio di domande: ![]() ![]() Ora ho due partizioni che erano di windows e quindi FAT32 le ho cancellate con GParted, ora vorrei ricrearne altre due usando un filesystem linux.... Cosa mi consigliate? Ho una partizione è da 20 e una da 40 che mi servono da come back-up dati. Cosa mi consigliate ReiserFS,Journal,ext2,ext3,jfs... ho visto che ce ne sono un casino e ho anche cercato chiarmenti su Google però la cosa ha creato solo più confusione... Magri un tipo di filesystem "sicuro" qualcosa che sia facilmente recuperabile in caso di errore. Voi che dite??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 231
|
ciao,
sono contento che hai levato winzozz ![]() come filesystem sicuro, io ti consiglio ext3 o reiserfs (precisamente ext3 per file grandi e reiserfs per file piccoli). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
o ReiserFS o ext3.
il primo è più immaturo ma performante, il secondo più sicuro ma meno veloce.per l'uso che ne vuoi fare tu forse è meglio ext3. io uso reiserfs ![]() windows l'ho piallato anch'io da 2 anni quasi ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 231
|
onestamente io non la vedo quest'immaturita di reiserfs: per me è molto stabile. considero immaturo reiser4
![]() [ot]anche io lo piallai con immensa soddisfazione ma a causa del modem usb (ho rotto quello ethernet) lo sto riutilizzando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 231
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
|
Purtroppo dal mio piccì è impossibile togliere winzoz mi server per giocare
![]() ![]() Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Alla fine ho optato per ext3, che da quello che ho capito pare più "sicura" e testata, queste du epartizioni sono partizioni di backup e normalmente stanno abbastanza ferme....quindi non ho bisogno di particolari performance....
Il problema è che ho formatto una delle due prtizioni, ho aggiunto la seguente riga ad fstab: /dev/hda7 /mnt/HD3 ext3 defaults 1 2 ma non mi funziona correttamente, cio mi monta la partizione ma non non mi da i permessi di scrittura per gli utenti non amministratori... Se non mi ricordo male "defaults", comprendeva anche il parametro "rw", quindi dovrei scrivere...no?? Dov'è che sbaglio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
prova ad aggiunger users
__________________
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
se non sbaglio "users" serve a dare le autorizzazioni di "mount" e "umount" agli utenti. Grazie comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
ummhh,
puoi provare a scrivere ........ rw,users,umask=000 ....... l'opzione dump 1 ti serve? oppure puoi dare un chmod -R 777 alla directory /mnt/HDA3
__________________
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Pure io sono senza win nel fisso...tuttavia nel portatile XP mi sta salvando (vedi thread "Oggi Linux ha perso")
Pian piano Bill sparirà dalla mia vita! Ciao
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Il prossimo portatile??? Un bel Mac ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
mkdir -m 777 HD3 ho scritto rw,users,umask=000 e mi da questo errore quando lo monto mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda7, missing codepage or other error In some cases useful info is found in syslog - try dmesg | tail or so penso che sia un problema del parametro umask=000, ho provato a toglierlo e non mi da errori, ma continuo a non avere i permessi di scrittura. Il dump l'ho messo a 0 ed è uguale....avevo fatto una prova a metterlo ad 1 sai, non si sa mai... ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
boh ,non so che dirti ,hai provato a riavviare?
__________________
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
niente...nada de nada...non ho i permessi di scrittura.. Grazie comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Alla fine ho risolto ... ho visto che con ls -al
e mi sono accorto che la cartella non era 777, anche se gli ho detto di farla 777. mkdir -m 777 nomecartella non dovrebbe crearmi una cartella con permessi 777 ?? ![]() ![]() ![]() Ho risolto combiando i permessi. Alla prox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Kill >BIll !!!!!
![]() ![]() .... anche a rate .... senza farsi male ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
vorrei togliere anke io windows ma ho troppi problemi coi drivers!
![]() ti invidio ma attento alla prossima periferica che monterai!!! ihihi!!! :P:P:P |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
|
HO APPENA TOLTO POCKET PC! da un palmare.. ho ricompilato kernel con alcuni moduli per arm.. e funziona a gonfie vele.. mi dovete credere è bellissimo vedere linux su palmare... veder funzionare gcc,gcj, g++ , fantastico
![]()
__________________
Il pinguino paga con ![]() iPAD MINI 64GB WIFI+4G iMAC 2,93GHZ 2009 iPhone 5 32 gb MacBook Pro 2012 2,9ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.