Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2016, 17:50   #1961
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6383
ublock modalità avanzata https://snag.gy/S03IFp.jpg

visto che non ho tanta voglia di leggermi la documentazione

qualcuno mi spiegherebbe cosa sono i più e i meno in quelle colonne?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 19:32   #1962
Rox55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
@Rox55 Cioè il messaggio "404. That’s an error?"
quando l'ho provato funzionava, comunque l'ho reinserito e riprovato...funziona, o almeno sul mio pc è così...
Rox55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 20:01   #1963
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Questa è una scelta di Microsoft, ovviamente interessata a che il maggior numero di persone utilizzi i propri programmi ed il suo motore di ricerca, e temo non puoi farci nulla.

O forse puoi sperare che qualche organismo internazionale a tutela della libera concorrenza intervenga ad obbligare MS a non sfruttare la propria posizione per ostacolare o inibire gli altri
Malemale
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 08:22   #1964
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì.



Questa è una scelta di Microsoft, ovviamente interessata a che il maggior numero di persone utilizzi i propri programmi ed il suo motore di ricerca, e temo non puoi farci nulla.

O forse puoi sperare che qualche organismo internazionale a tutela della libera concorrenza intervenga ad obbligare MS a non sfruttare la propria posizione per ostacolare o inibire gli altri
Era già capitato in passato e la MS era stata punita per questi atteggiamenti scorretti. Ora i tempi sono cambiati, c'è il TTIP in arrivo, ma speriamo che qualcuno intervenga lo stesso. Per intanto, posso consigliare di evitare W10 come la peste
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 09:18   #1965
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ublock modalità avanzata https://snag.gy/S03IFp.jpg

visto che non ho tanta voglia di leggermi la documentazione

qualcuno mi spiegherebbe cosa sono i più e i meno in quelle colonne?
I segni + indicano le richieste permesse, i segni - le richieste bloccate del sito indicato.
Il numero dei segni (+ e -) indica quante richieste sono gestite:

+ tra 0 e 9;
++ tra 10 e 99;
+++ oltre 100.

Sulla base di quanto detto, il colore della casella posta a sinistra del sito nel pannello di controllo indica quindi quanto è "pericoloso" il dato dominio (rosso, giallo o verde).
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 17-06-2016 alle 09:26.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 15:09   #1966
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6383
aggiornate flash player se non l'avete ancora fatto
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 18:44   #1967
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Scusate, perché dopo aver installato Sopcast, Firefox non mi apre i link sop? Non mi è mai successa questa cosa, è stata sempre una cosa automatica, almeno su Windows 7 e fino a Firefox 47. Entrambi li ho abbandonati da pochi giorni.
Pare che serva ActiveX per avviare i link Sopcast. Non mi ricordo di averlo mai installato ultimamente su Firefox, mentre una cosa che installavo e che ancora non ho fatto è flashplayer. Ma non credo c'entri qualcosa.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 23:08   #1968
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
[2] TIPS AND TRICKS:

Estensioni di Sistema:
Qualcuno di voi ricorderà sicuramente i servizi Pocket (memorizzazione di siti per una lettura successiva) ed Hello (chat) implementati in Firefox e poi spariti nelle ultime versioni.
A volte quello che esce dalla porta rientra dalla finestra ed infatti Mozilla ha pensato bene di convertire in estensioni questi due servizi che per alcuni possono anche tornare utili.
La cosa interessante è che non sono visibili ne gestibili dall'utente, solo se date un occhiata attenta all'elenco delle estensioni visibile in about:support potete accorgervi della loro presenza.
Non sono nel profilo ma ben nascoste nella cartella del programma > Firefox > browser > features > all'interno noterete 3 file:
  • e10srollout@mozilla.org.xpi (estensione che ci informerà sull'arrivo del multi-processo;
  • firefox@getpocket.com.xpi (servizio Pocket);
  • loop@mozilla.org.xpi (servizio di chat).
Attualmente l'unico modo per rimuovere queste estensioni è cancellarle manualmente, ovviamente con il browser chiuso altrimenti non si potrà farlo.
Purtroppo ad ogni aggiornamento di versione queste saranno reinstallate e si dovrà ripetere la procedura.
E' consigliabile inoltre nella configurazione di Firefox cercare la stringa extensions.systemAddon.update.url e con il doppio click cancellarne il relativo URL del server di aggiornamento.
Mi scuso se e' stato gia' detto in qualche post precedente, ma vista l'ora e siccome e' da tanto che non mi connetto, mi permetto di dare una piccola dritta su come eliminare questi plug-in/addons nascosti o estensioni come si vuol definirli; semplicemente installando Iobit Unintaller e recarsi nella pagina "toobar e plug-in".
Da li si avra' una panoramica completa delle varie estensioni installate (sia nascoste che visibili) e si potra' decidere cosa tenere e cosa debellare

Spero di aver fatta cosa gradita

Ultima modifica di Kohai : 17-06-2016 alle 23:21.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 23:11   #1969
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Fasterfox

Tempo addietro era un' estensione strausata, ora (sembra) caduta nell'oblio.
Secondo voi, ha ancora senso (e praticita') usarla?
Non so se e' un effetto placebo, ma sembra che il mio Firefox sia leggermente piu' "brioso" nell'aprire le pagine.
Nota bene, da non confondersi con Fasterfox Lite

Link -> https://addons.mozilla.org/it/firefo...cmanfasterfox/
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 23:51   #1970
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Guida dettagliata di Noscript

Ragazzi, ma qualcuno sa dove reperire una guida completa e dettagliata delle varie voci di questa fantastica estensione?
Tempo addietro un utente di questo forum (Riazzituoi) lo aveva fatto ma quando e' andato via ha cancellato tutto.
Sono anni che quando ho voglia e tempo la cerco ma senza risultati
Mi piacerebbe comprendere per bene ogni singola voce di questo plug-in
Un saluto a tutti
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 08:31   #1971
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi scuso se e' stato gia' detto in qualche post precedente, ma vista l'ora e siccome e' da tanto che non mi connetto, mi permetto di dare una piccola dritta su come eliminare questi plug-in/addons nascosti o estensioni come si vuol definirli; semplicemente installando Iobit Unintaller e recarsi nella pagina "toobar e plug-in".
Da li si avra' una panoramica completa delle varie estensioni installate (sia nascoste che visibili) e si potra' decidere cosa tenere e cosa debellare

Spero di aver fatta cosa gradita
Ti ringrazio dell'informazione ma ricorrere ad un programma esterno per gestire le estensioni di Firefox mi sembra davvero eccessivo.
Fortunatamente è molto più semplice farlo dal browser stesso.
Ho modificato il paragrafo della guida integrandolo con altri 2 metodi aggiuntivi di cui uno molto semplice ed interessante.
Inoltre ho aggiunto il tip che ritengo molto utile "Capire quali estensioni rallentano Firefox":

Capire quali estensioni rallentano Firefox:
E' possibile tramite la nuova pagina informativa about: performance capire quali estensioni rallentano il nostro Firefox.
Attraverso un codice di colori facilmente comprensibile, vengono elencate tutte le estensioni attive, da quella più problematica alla più leggera.
Cliccando sul pulsante dei dettagli è possibile avere maggiori info su quanto incide una particolare estensione sulle prestazioni del browser.
In caso di estensioni particolarmente pesanti è consigliabile disabilitarle per poi abilitarle magari solo quando strettamente necessario o rimuoverle completamente e cercare alternative più performanti.

Sono elencate anche le pagine web attive con le stesse indicazioni di impatto sulle risorse del browser, utili soprattutto per gli sviluppatori web.

Estensioni di Sistema:
Qualcuno di voi ricorderà sicuramente i servizi Pocket (memorizzazione di siti per una lettura successiva) ed Hello (chat) implementati in Firefox e poi spariti nelle ultime versioni.
A volte quello che esce dalla porta rientra dalla finestra ed infatti Mozilla ha pensato bene di convertire in estensioni questi due servizi che per alcuni possono anche tornare utili.
La cosa interessante è che per il momento non sono visibili ne gestibili dall'utente, perché non sono elencati nella pagina delle estensioni.
Sono se date un occhiata attenta all'elenco delle estensioni visibile in about:support potete accorgervi della loro presenza.
Non sono nel profilo ma ben nascoste nella cartella del programma > Firefox > browser > features > all'interno noterete 3 file:
  • e10srollout@mozilla.org.xpi (estensione che ci informerà sull'arrivo del multi-processo;
  • firefox@getpocket.com.xpi (servizio Pocket);
  • loop@mozilla.org.xpi (servizio di chat).
Ci sono 3 modi per disabilitare o cancellare queste estensioni:

1. digitando about: performance si aprirà una pagina in cui vedrete elencate tutte le estensioni e le pagine web attive.
Tramite l'apposito pulsante è possibile disattivare anche le estensioni di sistema.

2. entrando nella configurazione, cercare le seguenti stringhe per disattivare i servizi:
- extensions.pocket.enabled e cambiarla da true a false per disabilitare il servizio Pocket;
- loop.enabled e cambiarla da true a false per disabilitare il servizio di chat Hello;

3. cancellandole manualmente direttamente nella cartella, ovviamente con il browser chiuso altrimenti non si potrà farlo.
ATTENZIONE: Ad ogni aggiornamento di versione queste saranno reinstallate e si dovrà ripetere la procedura.

E' consigliabile inoltre cercare la stringa nella configurazione di Firefox extensions.systemAddon.update.url e con il doppio click cancellarne il relativo URL del server di aggiornamento.


Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Tempo addietro era un' estensione strausata, ora (sembra) caduta nell'oblio.
Secondo voi, ha ancora senso (e praticita') usarla?
Non so se e' un effetto placebo, ma sembra che il mio Firefox sia leggermente piu' "brioso" nell'aprire le pagine.
Nota bene, da non confondersi con Fasterfox Lite

Link -> https://addons.mozilla.org/it/firefo...cmanfasterfox/
Completamente obsoleta.

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi, ma qualcuno sa dove reperire una guida completa e dettagliata delle varie voci di questa fantastica estensione?
Tempo addietro un utente di questo forum (Riazzituoi) lo aveva fatto ma quando e' andato via ha cancellato tutto.
Sono anni che quando ho voglia e tempo la cerco ma senza risultati
Mi piacerebbe comprendere per bene ogni singola voce di questo plug-in
Un saluto a tutti
Personalmente non la conosco ma qualche utente che frequenta questo thread la usa sicuramente e un contributo in tal senso sarebbe gradito.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 18-06-2016 alle 08:34.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 09:22   #1972
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2721
Per chi usa l'estensione x-notifier:

gestisco 4 gmail con la spunta su "predefinito" per quella principale. Quando ricevo le mail anche su quella non principale (esce la notifica in basso a destra) non riesco ad accedervi perchè mi apre sempre la predefinita.

Quindi devo cambiare la spunta di "predefinito" solo cosi posso accedervi.

Eppure ho settata l'opzione di accesso multiplo.

Non è mai successo.. è un bug dell'ultimo aggiornamento?
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:23   #1973
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Ti ringrazio dell'informazione ma ricorrere ad un programma esterno per gestire le estensioni di Firefox mi sembra davvero eccessivo.
Io uso quel programma anche per disinstallare per bene i programmi che non mi interessano piu' sul computer, infatti una volta finita la cancellazione normale viene effettuata una scansione profonda per eliminare le relative chiavi.
Invece per le apps di Windows 10 uso ccleaner.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 22:30   #1974
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
chiedo un consiglio su un'estensione per gmail:
fino a qualche settimana fa usavo "gmail notifier plus", ma con about: performance ho notato che consumava troppo e per non appesantire troppo il mio già pesante firefox ho cercato dei sostituti. "gmail notifier" (graficamente orribile e non configurabile come vorrei) e "inbox notifier "(graficamente molto carino e abbastanza comodo ma che non mi pare funzionare benissimo con le notifiche e gli aggiornamenti in tempo reale).

Possibile che non ci sia su firefox qualcosa al livello di "checker plus for gmail" di chrome (perfetta, esattamente come la vorrei)?
Voi che avete/consigliate?
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 22:55   #1975
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Succede la stessa cosa a me, lo fa ovunque ogni tanto ma su facebook molto più frequentemente.
Io ho risolto eliminando il profilo, creandone uno da zero e installando meno estensioni possibili.

Probabile che a furia di aggiornare firefox una versione sopra l'altra ci sia qualcosa di corrotto nel profilo.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 23:01   #1976
Norimba
Senior Member
 
L'Avatar di Norimba
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Tokyo (Jap)
Messaggi: 1070
Ragazzi da stasera youtube si comporta stranamente. Quando clicco su un video va alla pagina , ma il player non parte come solito. Rimane tutto scuro, clicco su pausa , si azzera il timer del video e dopo qualche secondo parte normalmente. Me lo sta facebdo da stasera , ora non so se è il sito di youtube o ff. Succede a qualcun altro?

PS: Ho provato anche con altri player di altri siti, ma vanno tutti bene. Quindi credo sia youtube

Ultima modifica di Norimba : 20-06-2016 alle 23:05.
Norimba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:24   #1977
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
Possibile che non ci sia su firefox qualcosa al livello di "checker plus for gmail" di chrome (perfetta, esattamente come la vorrei)?
Voi che avete/consigliate?
Io uso sia su Chrome che su FF "X-Notifier" senza problemi.
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
Bobs è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 09:58   #1978
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Che voi sappiate esiste un'estensione come gmail notifier che però accetti account con la two step verification per la password?
Tutte quelle che ho provato hanno problemi di autenticazione per via della password (anche generando password per l'applicazione da google) e inoltre notificano solo le mail nella posta in arrivo e non quelle per le varie etichette.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 14:26   #1979
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Ho da qualche giorno un prblema con Adblock Plus che uso da tempo con soddisfazione, dopo aver reinstallato FF ad ogni riavvio del browser mi si cancellano sia le liste sottoscritte che i filitri personalizzati, cosa può essere? come risolvo?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 15:54   #1980
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Norimba Guarda i messaggi
Ragazzi da stasera youtube si comporta stranamente. Quando clicco su un video va alla pagina , ma il player non parte come solito. Rimane tutto scuro, clicco su pausa , si azzera il timer del video e dopo qualche secondo parte normalmente. Me lo sta facebdo da stasera , ora non so se è il sito di youtube o ff. Succede a qualcun altro?

PS: Ho provato anche con altri player di altri siti, ma vanno tutti bene. Quindi credo sia youtube
Youtube utilizza l'html 5, per caso hai fatto i trucchi delle prime pagine e messo in avvio manuale i vari video?
Potrebbe essere quello, cioe' hai disabilitato l'avvio automatico dei video in html 5.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v