Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2018, 17:58   #15141
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
potrebbe essere semplicemente un problema delle tlc a 64l?
Potrebbe essere o il processo produttivo delle memorie o una caratteristica del controller e di come si occupa di gestire il bit error rate, o entrambi. In teoria le memorie NAND 3D avrebbero dovuto permettere di usare un processo produttivo meno miniaturizzato che avrebbe diminuito tali problemi, ma non sembra che la situazione sia cambiata particolarmente dagli ultimi SSD con memorie TLC planari.

Non è chiaro comunque quale processo produttivo sia stato usato per le memorie di questi SSD.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 20:19   #15142
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Ma scusate io che non sono così tecnico e vissuto sul tema, conviene fare upgrade da bx200 a mx500 o 850evo insomma questa fascia visto ciò che state monitorando?? Ho anche attacchi m2 sia sata che nvme, ma non faccio usi particolari dal browsing, giochi, e leggero montaggio video/ritocco foto, buono invece il multitasking (ma non penso sia molto influente sul disco fisso), torrent e p2p sporadici (ho sempre avuto tutto su ssd bx200 prima su vecchio dual core w7, ora ho pc nuovo w10 i7 ecc ecc).. visti i prezzi di adesso un pensierino ce lo farei se non ora al black friday. grazie

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 20:27   #15143
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
vanno tutti uguali i dischi su sata non ha senso cambiarlo
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 20:50   #15144
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Ma scusate io che non sono così tecnico e vissuto sul tema, conviene fare upgrade da bx200 a mx500 o 850evo insomma questa fascia visto ciò che state monitorando?? Ho anche attacchi m2 sia sata che nvme, ma non faccio usi particolari dal browsing, giochi, e leggero montaggio video/ritocco foto, buono invece il multitasking (ma non penso sia molto influente sul disco fisso), torrent e p2p sporadici (ho sempre avuto tutto su ssd bx200 prima su vecchio dual core w7, ora ho pc nuovo w10 i7 ecc ecc).. visti i prezzi di adesso un pensierino ce lo farei se non ora al black friday. grazie
A meno di avere esigenze specifiche in durata o scrittura sostenuta non ha senso cambiarlo per le prestazioni, a mio parere. Se vuoi cambiare semplicemente "per scrupolo" sarebbe meglio orientarsi verso modelli prosumer/enterprise magari con memorie MLC piuttosto che uno degli ultimi modelli economici usciti. La qualità però si paga...

Io al momento sto monitorando e documentando principalmente due cose:
  1. Le stranezze riportate dal firmware del Crucial MX500 che ho su un altro PC
  2. Come cala nel tempo la velocità in lettura sequenziale con i dati statici sul Crucial MX500 - qualcosa di inaspettato perché pensavo fosse solo un problema dei vecchi Samsung 840 EVO TLC

Quanto al primo punto a proposito, dopo test più approfonditi ritorno sui miei passi e ritengo nuovamente che su questo SSD "Power On hours" dai parametri SMART indichi il tempo di attività effettiva del controller, esclusi i periodi di sleep. Faccio notare che l'SSD è installato in un PC desktop e non è stato mai ancora spento.

Nel periodo in blu ho fatto eseguire al possessore dell'SSD in questione una serie di Error Scan di HDTune a ritmo continuo (che dovrebbero mantenere occupato l'SSD in maniera relativamente intensa). Sembra che "Power on hours" sia aumentato più rapidamente proprio in quel periodo lì. Poi, ad occhio, sembra esserci una qualche correlazione con il dato delle scritture in eccedenza effettuate sulle NAND (rispetto a quelle Host) od in generale l'attività dell'SSD.

__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 11:51   #15145
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Rilevando i dati SMART ogni mezz'ora sul solito Crucial MX500 500GB ho trovato curioso osservare che la write amplification a brevissimo termine può anche superare 19x

È come se ogni tanto l'SSD di sua iniziativa faccia partire qualche processo in background di riorganizzazione interna che comporta scritture sulle memorie NAND, perché ai periodi di elevata write amplification non sembrano essere immediatamente associate particolari condizioni di utilizzo lato host.

In ogni caso, 50% delle osservazioni ha una write amplification di 1.15x od inferiore.

__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 18:26   #15146
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
I miei 3 crucial testati con hdtune non presentano questo comportamento con il grafico molto frastagliato.
l'MX500 e' nuovo ha circa 1 mese, l'MX100 invece e' il piu' vecchio di tutti e tre ed e' montato da circa 2 mesi su un netbook che fa da muletto (muletto nel senso di emule) e' su sata2 quindi la velocita' e' piu' bassa ma molto costante,
il bx300 invece era prima sul pc principale ma ha circa 6 mesi e ora testato su un notebook sata3 ha un comportamento molto costante e sui valori di targa (500Mb/s), anzi la media di 10MB/s piu' alta dell'MX500 nuovo !
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 20:42   #15147
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
I miei 3 crucial testati con hdtune non presentano questo comportamento con il grafico molto frastagliato.
l'MX500 e' nuovo ha circa 1 mese, l'MX100 invece e' il piu' vecchio di tutti e tre ed e' montato da circa 2 mesi su un netbook che fa da muletto (muletto nel senso di emule) e' su sata2 quindi la velocita' e' piu' bassa ma molto costante,
il bx300 invece era prima sul pc principale ma ha circa 6 mesi e ora testato su un notebook sata3 ha un comportamento molto costante e sui valori di targa (500Mb/s), anzi la media di 10MB/s piu' alta dell'MX500 nuovo !
Non ho capito se l'MX500 sia in SATA-II oppure SATA-III.

In ogni caso ho fatto effettuare un altro test con HDTune:



Sembra ci sia stato un lieve peggioramento rispetto a qualche giorno fa (2018-09-10):

__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:51   #15148
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
Il mio crucial MX500 e' su sata3 sul pc in firma.
Ecco il mio hdtune:

__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 15-09-2018 alle 16:42.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 17:05   #15149
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5971
Do il mio contributo, Crucial BX300 in uso da circa 10 mesi sul portatile:

mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 17:10   #15150
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Ricordo che il benchmark di HDTune va fatto con blocchi a 8MB dalle impostazioni del programma.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 19:15   #15151
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ricordo che il benchmark di HDTune va fatto con blocchi a 8MB dalle impostazioni del programma.
Io ho messo su "Accurato" e impostato a 8MB, vedo che il valore del burst rate nel mio caso e' molto piu' basso del tuo e anche di mtofa (di poco) ...
che vuol dire ?
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 19:29   #15152
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Non credo che "burst rate" da HDTune abbia alcuna rilevanza in questi test con gli ultimi SSD e si può probabilmente ignorare. In teoria dovrebbe essere la velocità di trasferimento dal sistema operativo alla cache del dispositivo di memorizzazione e dovrebbe essere più elevata della velocità massima rilevata durante il test, cosa che non succede mai stranamente.


Quote:
Burst Rate
The burst rate is the highest speed (in megabytes per second) at which data can be transferred from the drive interface (IDE or SCSI for example) to the operating system.
http://www.hdtune.com/hdtune.html
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 21:36   #15153
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ti devo fare i complimenti s12a , è sempre un piacere leggere le tue analisi

a proposito di comportamenti "strani" dell'MX500
io ho rilevato questo riguardo il trim -> click
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 22:15   #15154
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23556
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A meno di avere esigenze specifiche in durata o scrittura sostenuta non ha senso cambiarlo per le prestazioni, a mio parere. Se vuoi cambiare semplicemente "per scrupolo" sarebbe meglio orientarsi verso modelli prosumer/enterprise magari con memorie MLC piuttosto che uno degli ultimi modelli economici usciti. La qualità però si paga...
E si hanno anche strane avventure e misteri... che continuano nel tempo:




Ultima modifica di giovanni69 : 15-09-2018 alle 22:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 23:50   #15155
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5971
Nuovo test con blocchi a 8MB e "Accurate":

mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 02:26   #15156
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
a proposito di comportamenti "strani" dell'MX500
io ho rilevato questo riguardo il trim -> click
Non posso controllare al momento sul MX500 che ho a disposizione per prove e test, ma il trim può essere implementato in tre modi diversi:

https://en.wikipedia.org/wiki/Trim_(computing)#ATA
Quote:
  • Non-deterministic TRIM: Each read command to the Logical block address (LBA) after a TRIM may return different data.
  • Deterministic TRIM (DRAT): All read commands to the LBA after a TRIM shall return the same data, or become determinate.
  • Deterministic Read Zero after TRIM (RZAT): All read commands to the LBA after a TRIM shall return zero.
Potrebbe essere che l'MX500 si comporti nel primo modo, cosa che dovrebbe essere migliore dal punto di vista della sicurezza. Un problema del trim standard/RZAT mi sembra sia che in caso di dati crittografati rende evidente quali blocchi di memoria contengono dati o meno. Se possibile, sarebbe meglio non farlo capire in tali situazioni.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E si hanno anche strane avventure e misteri... che continuano nel tempo:

https://s22.postimg.cc/a51dht4oh/201...5_22-12-23.png
https://s22.postimg.cc/ya22zdz81/201...5_22-18-50.png
Ci vorrebbe una spiegazione ufficiale su cosa rappresenti esattamente tale parametro, ma se Samsung non ha intenzione di fornirle il dubbio rimarrà.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:41   #15157
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
@s12a:
grazie per la info sul write burst, allora ignoriamo il dato e via.
@Paky:
ho fatto il test con trimcheck sul mio MX500 e da lo stesso identico risultato che da a te.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 16-09-2018 alle 11:43.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 16:59   #15158
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23556
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

Ci vorrebbe una spiegazione ufficiale su cosa rappresenti esattamente tale parametro, ma se Samsung non ha intenzione di fornirle il dubbio rimarrà.
Per questo è un'avventura!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 17:03   #15159
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
@Paky:
ho fatto il test con trimcheck sul mio MX500 e da lo stesso identico risultato che da a te.
grazie

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non posso controllare al momento sul MX500 che ho a disposizione per prove e test, ma il trim può essere implementato in tre modi diversi:

https://en.wikipedia.org/wiki/Trim_(computing)#ATA

Potrebbe essere che l'MX500 si comporti nel primo modo, cosa che dovrebbe essere migliore dal punto di vista della sicurezza.
ah ecco
allora sarà proprio quello il motivo

dubbio dipanato , grazie
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2018, 14:39   #15160
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
ciao a tutti, vorrei acquistare un ssd m2 da mettere al notebook, ed avevo visto il crucial mx500 da 1tb con chip micron. qualcuno sa come va e se è consigliato come acquisto?

è affidabile o mi conviene prendere un 850 evo samsung da 1tb ?

scarto nvme per questioni di prezzo troppo elevato. a me un ssd classico m2 basta e avanza per ora.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v