Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2013, 10:32   #1001
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
ho letto tutta la trafila sul data retention...
è clamoroso che tutt'ora, in tutto google, non si ha la certezza che su memorie tlc il data retention è di solo 2 mesi...
ma quindi sono sconsigliabili le samsung evo per questo discorso?

ciao
B.
__________________
Ciao

B.
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 10:41   #1002
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
ho letto tutta la trafila sul data retention...
è clamoroso che tutt'ora, in tutto google, non si ha la certezza che su memorie tlc il data retention è di solo 2 mesi...
ma quindi sono sconsigliabili le samsung evo per questo discorso?

ciao
B.
Come ho specificato c'è stata una sola segnalazione a riguardo... Immagino quindi si tratti di un prodotto difettoso più che della norma...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 10:43   #1003
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
ho letto tutta la trafila sul data retention...
è clamoroso che tutt'ora, in tutto google, non si ha la certezza che su memorie tlc il data retention è di solo 2 mesi...
ma quindi sono sconsigliabili le samsung evo per questo discorso?

ciao
B.
No.

Io credo sia sconsigliabile un SSD a chiunque abbia intenzione di utilizzarlo per lo storage, quindi farci dei backup e schiaffarli in un cassetto per mesi e anni.

Per questo ruolo si prestano ancora benissimo gli harddisk, gli ottici, i nastri, gli opto magnetici..etc..

l'SSD è concepito per l'accesso rapido e quotidiano ai dati, principalmente nel sistema operativo, e a dati di lavoro o di gioco, a cui si accede ciclicamente di continuo.. ovviamente, se parte di questi dati, vanno salvati nel tempo, è corretto che vadano indirizzati verso dei media con una data retention decennale certificata.

Dal punto di vista logico, non ha senso scegliere un PRO per una data retention di un anno o due, contro un Basic TLC con una data retention di un anno, 2 mesi o quello che sia. La data retention, per come è la situazione adesso, è un fattore su cui non contare per quello che riguarda gli ssd, visto che a parte delle vecchie specifiche Jedec, siamo in mano a dati alquanto flottanti.

E' vero che temperatura e usura sono determinanti, come è vero che abbiamo delle estati infernali, specie in alcune zone nostrane, e che le celle non si usurano tutte in maniera uniforme. purtroppo.

Io credo sia solo necessario abituarsi a non lasciare gli ssd per molti mesi spenti dentro cassetti, o dentro pc in disuso, a meno che non contengano dati inutili.

In ogni caso, si legge in giro che una scansione con un buon antivirus, è un buon metodo per la convalida dell'integrità dei dati su un ssd, perchè la checksum è la prima cosa che parte in caso di danneggiamento del file.

Ultima modifica di jined : 03-10-2013 alle 10:54.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 10:47   #1004
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Io credo sia sconsigliabile un SSD a chiunque abbia intenzione di utilizzarlo per lo storage, quindi farci dei backup e schiaffarli in un cassetto per mesi e anni.

Per questo ruolo si prestano ancora benissimo gli harddisk, gli ottici, i nastri, gli opto magnetici..etc..

l'SSD è concepito per l'accesso rapido e quotidiano ai dati, principalmente nel sistema operativo, e a dati di lavoro o di gioco, a cui si accede ciclicamente di continuo.. ovviamente, se parte di questi dati, vanno salvati nel tempo, è corretto che vadano indirizzati verso dei media con una data retention decennale certificata.
Quoto e ricordo inoltre che i DVD di marca garantiscono una data retenction tra i 5 ed i 7 anni (se ben conservati)... Quindi sarebbe bene ricopiare i DVD di tanto in tanto...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 10:51   #1005
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Io credo sia sconsigliabile un SSD a chiunque abbia intenzione di utilizzarlo per lo storage, quindi farci dei backup e schiaffarli in un cassetto per mesi e anni.

Dal punto di vista logico, non ha senso scegliere un PRO per una data retention di un anno o due, contro un Basic TLC con una data retention di un anno, 2 mesi o quello che sia. La data retention, per come è la situazione adesso, è un fattore su cui non contare per quello che riguarda gli ssd, visto che a parte delle vecchie specifiche Jedec, siamo in mano a dati alquanto flottanti.

Per questo ruolo si prestano ancora benissimo gli harddisk, gli ottici, i nastri, gli opto magnetici..etc..

l'SSD è concepito per l'accesso rapido e quotidiano ai dati, principalmente nel sistema operativo, e a dati di lavoro o di gioco, a cui si accede ciclicamente di continuo.. ovviamente, se parte di questi dati, vanno salvati nel tempo, è corretto che vadano indirizzati verso dei media con una data retention decennale certificata.

In ogni caso, si legge in giro che una scansione con un antivirus, è un buon metodo per la convalida dei dati su un ssd, perchè la checksum è la prima cosa che parte in caso di danneggiamento del file.
a me interessa utilizzare l'ssd per installarci sopra sistema operativo (windows 7 e programmi)...poi per i dati volevo affiancare un seagate 7200.14 da 3 tb...
è che comunque, anche se l'utilizzo per l'o.s. e software non vorrei magari che spendo ora 180 €, l'anno prossimo decido di andare in vacanza ad agosto e luglio 1 mese e mezzo (non succederà mai aihmè ) e al ritorno mi ritrovo a dover passare nuovamente ore ed ore a reinstallare tutto...

forse mi sono allarmato troppo però sai, come si dice, prevenire è meglio che curare...

ciao
B.
__________________
Ciao

B.
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 10:53   #1006
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Quoto e ricordo inoltre che i DVD di marca garantiscono una data retenction tra i 5 ed i 7 anni (se ben conservati)... Quindi sarebbe bene ricopiare i DVD di tanto in tanto...
ottimo sistema già testato per il backup delle infinite immagini...
__________________
Ciao

B.
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 10:58   #1007
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Quoto e ricordo inoltre che i DVD di marca garantiscono una data retenction tra i 5 ed i 7 anni (se ben conservati)... Quindi sarebbe bene ricopiare i DVD di tanto in tanto...
esatto e 50+ anni per i Blu-Ray (oltre, che un notevole spazio rispetto ai DVD..)



Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
a me interessa utilizzare l'ssd per installarci sopra sistema operativo (windows 7 e programmi)...poi per i dati volevo affiancare un seagate 7200.14 da 3 tb...
è che comunque, anche se l'utilizzo per l'o.s. e software non vorrei magari che spendo ora 180 €, l'anno prossimo decido di andare in vacanza ad agosto e luglio 1 mese e mezzo (non succederà mai aihmè ) e al ritorno mi ritrovo a dover passare nuovamente ore ed ore a reinstallare tutto...

forse mi sono allarmato troppo però sai, come si dice, prevenire è meglio che curare...

ciao
B.
A questo punto, chiedi al vicino di casa... "scusa che verso metà agosto gentilmente potresti farmi un salto a casa ad accendere e spegnere il PC? Cosi' non mi si friggono i dati..."

Ultima modifica di jined : 03-10-2013 alle 11:36.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:20   #1008
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ragazzi, secondo voi il data retention di SSD a 34nm (penso a Crucial C300, intel X25-m, vertex IIe ) è superiore a quelli attuali?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:32   #1009
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
esatto e 50+ anni per i Blu-Ray (oltre, che non notevole spazio rispetto ai DVD..)





A questo punto, chiedi al vicino di casa... "scusa che verso metà agosto gentilmente potresti farmi un salto a casa ad accendere e spegnere il PC? Cosi' non mi si friggono i dati..."
potrebbe essere un'idea...

a parte gli scherzi...mi son tranquillizzato, acquisterò evo 840 e, giusto così per scrupolo, magari sul disco di appoggio da 3 tb farò una partizione in cui backupperò periodicamente l'immagine della ssd ...giusto per non sbagliare...
__________________
Ciao

B.
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:52   #1010
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ragazzi, secondo voi il data retention di SSD a 34nm (penso a Crucial C300, intel X25-m, vertex IIe ) è superiore a quelli attuali?
Non ne sono sicuro, ma credo di si...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 13:41   #1011
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
La data retention a drive spento è in funzione della durata in scritture di progetto delle memorie installate (la quale a sua volta è in funzione del bit error rate delle memorie usate) ed è industrialmente definita essere di 12 mesi (minimo) a fine vita per i drive consumer, in condizioni standard.

Più una cella è usurata, più il bit error rate aumenta ed il suo andamento con l'usura tende ad essere esponenziale. Dato che la retention è in funzione del bit error rate, ne consegue che essa è massima a drive nuovo e cala nel corso nel tempo. Il fatto che il bit error rate sia molto basso o quasi nullo a memorie nuove per poi aumentare esponenzialmente con l'usura determina che oltre un certo numero di scritture si raggiunge un "muro invalicabile", oltre il quale gli errori aumentano così velocemente che non è possibile ritenere dati neanche a memorie alimentate. I cosiddetti "torture test" raggiungono questo limite. Per i Samsung 840 "lisci" esso è intorno alle 3500 scritture. Questo limite è comunque molto lontano da quello di progetto delle memorie.


A parità di cicli di scrittura complessivi, le memorie dal processo produttivo più miniaturizzato avranno un bit error rate più elevato e quindi tenderanno a ritenere in maniera meno affidabile a lungo termine i propri dati. Perciò rispondendo a maxmax80, sì: in assoluto [a parità di scritture / cicli di scrittura] la data retention per le memorie MLC a 34nm sarà migliore di quella delle memorie attuali a 1x oppure 2x nm.

A parità di vita relativa (ossia in percentuale) sul loro massimo di progetto però, si comporteranno invece grossomodo ugualmente, poiché come scritto la durata progettuale delle memorie NAND è definita per dover permettere almeno 12 mesi di data retention da non alimentate.

Questi sono i motivi principali per i quali secondo me questa storia sulla retention di 2 mesi è poco sensata. Se fosse così breve a memorie nuove (dubito che fossero a fine vita i casi citati) sui Samsung 840 con memorie TLC non sarebbe possibile arrivare a 1000 riscritture o superare i 3000 con ancora la possibilità di mantenere il drive spento per qualche giorno senza che succeda nulla, come è capitato durante un torture test fatto dal team di hardware.info (il test era in streaming video, ricordate?). EDIT: Link: http://uk.hardware.info/reviews/4178...nal-conclusion


Per chi ha brickato il drive dopo un paio di mesi propendo per problemi hardware, firmware, o magari data la sensibilità in generale degli SSD ai problemi di alimentazione, a problemi all'alimentatore. Sarebbe interessante sapere quali alimentatori usano quegli utenti che a parte casi conclamati (OCZ nello specifico, o i primi SSD con controller Sandforce) tendono ad avere problemi catastrofici con gli SSD, in particolar modo all'accensione del PC.

__________________
~

Ultima modifica di s12a : 03-10-2013 alle 15:47. Motivo: correzioni per chiarezza
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 13:53   #1012
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Grazie per la esauriente risposta s12a... Ho cambiato leggermente il contenuto della prima pagina alla luce di quello che hai scritto!
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:50   #1013
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Ciao a tutti, con la configurazione in firma, avrei vantaggi con un samsung 840evo da 250gb? Me lo consigliate? Lo trovo a 149 euro, altrimente ci sono altri modelli adatti alle mie esigenze? Uso il pc al 90%per il gaming.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 15:23   #1014
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, con la configurazione in firma, avrei vantaggi con un samsung 840evo da 250gb? Me lo consigliate? Lo trovo a 149 euro, altrimente ci sono altri modelli adatti alle mie esigenze? Uso il pc al 90%per il gaming.
Il solo fatto di passare da un hard disk as un SSD migliora l'esperienza d'uso del PC a tutto tondo (caricamenti, scansioni, avvio sistema, installazioni, ecc) e la cosa vale l'acquisto a prescindere dall'uso che si fa del pc. Gli FPS nei giochi però non è che aumentino, se questo è quello che intendevi.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 03-10-2013 alle 15:25.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 15:50   #1015
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il solo fatto di passare da un hard disk as un SSD migliora l'esperienza d'uso del PC a tutto tondo (caricamenti, scansioni, avvio sistema, installazioni, ecc) e la cosa vale l'acquisto a prescindere dall'uso che si fa del pc. Gli FPS nei giochi però non è che aumentino, se questo è quello che intendevi.
Grazie della risposta! Comunque so bene che non aumentano gli FPS era per capire se in generale la reattività di windows e il caricamento dei giochi migliorassero di molto e da quello che mi dici e che immaginavo la risposta è positiva. Anche se sono sempre stato un pò scettico, perchè alla fine si risparmia qualche secondo, non è una differenza abissale credo, anche se molti dicono che lo è. Cioè io ho questo credito in uno shop da cui ho fatto un recesso, però forse potrei spendere meglio questi soldi, perchè il mio hard disk funziona.

Ultima modifica di orazio90 : 03-10-2013 alle 15:52.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 16:14   #1016
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Grazie della risposta! Comunque so bene che non aumentano gli FPS era per capire se in generale la reattività di windows e il caricamento dei giochi migliorassero di molto e da quello che mi dici e che immaginavo la risposta è positiva. Anche se sono sempre stato un pò scettico, perchè alla fine si risparmia qualche secondo, non è una differenza abissale credo, anche se molti dicono che lo è. Cioè io ho questo credito in uno shop da cui ho fatto un recesso, però forse potrei spendere meglio questi soldi, perchè il mio hard disk funziona.
La reattività che ti dà un SSD nell'utilizzo del PC è impagabile...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 16:31   #1017
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3113
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
No.

Io credo sia sconsigliabile un SSD a chiunque abbia intenzione di utilizzarlo per lo storage, quindi farci dei backup e schiaffarli in un cassetto per mesi e anni.

Per questo ruolo si prestano ancora benissimo gli harddisk, gli ottici, i nastri, gli opto magnetici..etc..

l'SSD è concepito per l'accesso rapido e quotidiano ai dati, principalmente nel sistema operativo, e a dati di lavoro o di gioco, a cui si accede ciclicamente di continuo.. ovviamente, se parte di questi dati, vanno salvati nel tempo, è corretto che vadano indirizzati verso dei media con una data retention decennale certificata.

Dal punto di vista logico, non ha senso scegliere un PRO per una data retention di un anno o due, contro un Basic TLC con una data retention di un anno, 2 mesi o quello che sia. La data retention, per come è la situazione adesso, è un fattore su cui non contare per quello che riguarda gli ssd, visto che a parte delle vecchie specifiche Jedec, siamo in mano a dati alquanto flottanti.

E' vero che temperatura e usura sono determinanti, come è vero che abbiamo delle estati infernali, specie in alcune zone nostrane, e che le celle non si usurano tutte in maniera uniforme. purtroppo.

Io credo sia solo necessario abituarsi a non lasciare gli ssd per molti mesi spenti dentro cassetti, o dentro pc in disuso, a meno che non contengano dati inutili.

In ogni caso, si legge in giro che una scansione con un buon antivirus, è un buon metodo per la convalida dell'integrità dei dati su un ssd, perchè la checksum è la prima cosa che parte in caso di danneggiamento del file.
Io sono tra quelli dove l'azienda chiude tutto il mese di agosto e facilmente per tutto quel periodo non uso manco il pc di casa e non vorrei che l'ssd perdesse i dati (anche se si parla di 2 mesi per le tlc e non di 1)

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per chi ha brickato il drive dopo un paio di mesi propendo per problemi hardware, firmware, o magari data la sensibilità in generale degli SSD ai problemi di alimentazione, a problemi all'alimentatore. Sarebbe interessante sapere quali alimentatori usano quegli utenti che a parte casi conclamati (OCZ nello specifico, o i primi SSD con controller Sandforce) tendono ad avere problemi catastrofici con gli SSD, in particolar modo all'accensione del PC.
Bella la tua spiegazione, rimane comunque che non possiamo sapere se i tizi che hanno riscontrato il problema avessero ssd provenienti da una partita difettosa. In ogni caso mi pare che si fosse detto che dopo aver reinstallato il sistema operativo tutto fosse tornato a funzionare come prima, quindi di sicuro gli ssd non erano rotti ma c'era stato qualche problema nella memorizzazione dei dati.
Ricordo male o si diceva (da specifiche) che la data retention nei tlc era parecchio meno di un anno rispetto agli mlc?

Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
La reattività che ti dà un SSD nell'utilizzo del PC è impagabile...
Quoto, il miglior upgrade di tutto il pc
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 16:45   #1018
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Ricordo male o si diceva (da specifiche) che la data retention nei tlc era parecchio meno di un anno rispetto agli mlc?
Non mi sembra ci siano specifiche che prescrivano eccezioni sulla data retention per le memorie TLC.

Gli standard JEDEC usati per determinare commercialmente la vita in scritture delle memorie NAND in generale, a cui i maggiori produttori (Samsung inclusa) si attengono, parlano di data retention di almeno 1 anno per i drive consumer a fine vita (leggi da slide 25 in poi):

http://www.jedec.org/sites/default/f...0Mode%5D_0.pdf

Qui si entra più nel dettaglio con paper più specifici ed ufficiali, ma occorre iscriversi: http://www.jedec.org/standards-docum...esults/jesd218
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 16:48   #1019
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Riquoto

Aggiungo anche che la prima pagina scritta da Pess è spettacolare!
Veramente un lavoro ben fatto
Non ti ringrazieremo mai abbastanza, Pess
Grazie mille!!
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 16:50   #1020
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Ragazzi mi avete convinto! In fondo meglio cambiare adesso che quando si rompre l'hard disk, perchè in quel caso sarebbe troppo tardi e avrei perso i dati!
Un' ultima domanda: vale la pena (io credo proprio di no) prendere il pro al posto dell'evo, al prezzo di 70 euro in più?
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v