|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 213
|
Sinceramente rispetto a prima non scalda nulla!
Ho fatto un test sul transfert rate con hdtune ottenendo una media di 186 mb per secondo. Mi piacerebbe trovare qualche bench per la lettura scrittura perchè hdtach con vista e 7 non funziona! Volevo chiedere una cosa a chi utilizza 7: avete notato se installando i catalyst 9.5 quando navigate sul web le animazioni e i video lampeggiano? A me lo fa. Devo disinstallare i catalyst per poter visualizzare correttamente le pagine internet.
__________________
Pc: i7 5820k@4.0 GHz MoBo Evga X99 FTW, 2x4GB ram CRUCIAL Ballistix sport nVidia GTX 970 4gb RAM hdd Kingston sud 2x256 gb STRIPE & samsung evo 256 GB Case: Coolermaster HAF XB EVO+Newton 280L Notebook: Asus Rog G751jy-7134h iMac 27 i7@2.93 GHz(2010)[/color] Ultima modifica di Jemp : 07-07-2009 alle 09:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
non sapresti dire quindi se l'autonomia è aumentata o no di poco?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 213
|
non sapresti dire quindi se l'autonomia è aumentata o no di poco?[/quote]
Ancora non saprei dire perchè sto installando un po di roba, appena completato farò un po di test! Intanto le prestazioni del disco di windows 7 segnano un punteggio di 7.3 contro i 5.2 del precedente seagate momentus da 7200 rpm. Rimarco il fatto che scalda sicuramente meno infatti dopo aver installato 7 office e altri software il lato dell'hdd è tiepido mentre in precedenza si sentiva di più il calore, certo che pensavo scaldasse qualcosina meno.
__________________
Pc: i7 5820k@4.0 GHz MoBo Evga X99 FTW, 2x4GB ram CRUCIAL Ballistix sport nVidia GTX 970 4gb RAM hdd Kingston sud 2x256 gb STRIPE & samsung evo 256 GB Case: Coolermaster HAF XB EVO+Newton 280L Notebook: Asus Rog G751jy-7134h iMac 27 i7@2.93 GHz(2010)[/color] Ultima modifica di Jemp : 07-07-2009 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Quote:
Ultima modifica di Windows 7 Forum : 07-07-2009 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 213
|
Quote:
Infatti era 5.6! avevo scritto male-
__________________
Pc: i7 5820k@4.0 GHz MoBo Evga X99 FTW, 2x4GB ram CRUCIAL Ballistix sport nVidia GTX 970 4gb RAM hdd Kingston sud 2x256 gb STRIPE & samsung evo 256 GB Case: Coolermaster HAF XB EVO+Newton 280L Notebook: Asus Rog G751jy-7134h iMac 27 i7@2.93 GHz(2010)[/color] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Facci sapere i risultati
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
di sicuro qualsiasi vertex va molto meglio di un hdd normale di qualsiasi tipo, come puoi vedere scalda meno, si avvia prima, il punteggio di windows è ottimo inoltre:
60GB Max Performance** Read: Up to 230 MB/s Write: Up to 135MB/s Sustained Write: Up to 70MB/s il problema non è li ma nel random read/write (quello usato per il 90% delle situazioni) ed è li che inciampano gli ssd con chip jmicron come quello del vertex da 60gb (e di tutti gli sdd di fascia bassa). Discorso completamente diverso per gli sdd con chip Indilinx veramente ottimo: 120GB Max Performance** Read: Up to 250 MB/s Write: Up to 180MB/s Sustained Write: Up to 100MB/s per non parlare di prestazioni in random read/write veramente notevoli rispetto a qualsiasi altro disco (a parte gli intel x25 che sono su un altro pianeta, anche come costi). Io per gli ssd aspettero anno nuovo ancora è troppo presto...
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 213
|
Secondo me, va molto meglio, infatti rispetto al vecchio hdd originale dopo aver installato office e altre applicazioni cominciava ad accendersi la lucina dell'hdd rendendo quasi impossibile l'utilizzo del computer anche per 5 minuti! Ho provato sostituendolo con un momentus da 7200 ottenendo scarsi risultati e più calore. Con questo ssd invece è sicuramente più rapido sia ion lettura che scrittura dei vecchi, ma soprattutto il fatto che dopo averne riempito più di metà si avvia windows in una ventina di sec (da quando comincia la fase di avvio di windows7) mi permette di lavorare immediatamente dopo il login senza più quei fastidiosi rallentamenti che con i precedenti hdd non mi consentivano di utilizzare il pc prima di un paio di minuti e anche più alcune volte! Certo è pochi giorni che lo ho montato, ma ora come ora posso dire che sono soddisfatto di questo ssd.
__________________
Pc: i7 5820k@4.0 GHz MoBo Evga X99 FTW, 2x4GB ram CRUCIAL Ballistix sport nVidia GTX 970 4gb RAM hdd Kingston sud 2x256 gb STRIPE & samsung evo 256 GB Case: Coolermaster HAF XB EVO+Newton 280L Notebook: Asus Rog G751jy-7134h iMac 27 i7@2.93 GHz(2010)[/color] Ultima modifica di Jemp : 08-07-2009 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
|
ragazzi si sa niente dell'uscita prevista per questi mesi della serie tx2 11xx o 12xx??
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! ::: |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
|
Allora , nessuno sa se è possibile fare arrivare questo procio a 2,2 ghz quando connesso solo a batteria?
Ho girato e girato ma non trovo nessuna opzione powernow da disabilitare e nessua informazione su come si riesce a bypassare la limitazione di frequenza quando è a batteria. Nessuno ha trovato qualche sistema?
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
Ti assicuro che a batteria funziona al max. devi variare il profilo di risparmio energetico su vista
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
|
CD BURNER XP PRO
Ciao a tutti,
ho riscontrato il seguente problema: l'ottimo programma CD BURNER XP PRO non risonocsce l'unità ottica del TX2!!!! Ho provato il programma su circa 6 portatili e su ognuno di essi vede tranquillamente il masterizzatore, su questo non c'è verso, dice che nel sistema non è presente nessuna unità compatibile. Ho provato con un altro software tipo INFRARCORDER e il problema non mi si presenta. Ma possibile? qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema? Suggerimenti? Grazie mille, Chris! |
![]() |
![]() |
![]() |
#593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
Quote:
E per di più non è l'unico! C'è n'è anche un'altro che non funziona... se non sbaglio finalburner. Funziona starburn, ottimo programma. Ma al primo avvio si blocca. se lo chiudi da task menagar e lo riapri funziona... mah. Altrimenti infrarecorder dovrebbe funzionare. Davide
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W 2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279 NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
|
è un problema riscontrato su tutti gli hp nuovi...cmq basta installare un pacchetto driver mi sembra della intel...anche se non avete chipset intel...se ritrovo il link ve lo passo...
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! ::: |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Qualcuno ha provato la Build 7600 di Windows 7? In particolare vorrei sapere della compatibilità con i Driver N-Trig. Se volete scaricarla visitate questa pagina:
http://www.windowsette.com/2009/07/d...7600-32-e.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 288
|
io aspetto che tu lo faccia XD
![]() Per ora resto con la stabilissima 7100. |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
|
Scusa ma con CPUZ tu vedi che va a 2,2 quando è solo a batteria.
Ho provato a mastruzzare con tutte le opzioni del risparmio energia e cpuz quando è a batteria , aprendo quello che vuoi , mi segna sempre 1,1 al massimo. Appena attacco la corrente cambia discorso. Un'altra cosa ... Ho installato windows 7 build 7264 ... tutto ok ma mi trovo meglio per ora con vista x64 ultimate. Con il suddetto windows vista è normale che se fai zoom con le due dita su una pagina del browser questo manda la percentuale della pagina al 10% ? E' uno dei difetti di windows vista con il multitouch o non ho rimosso in modo corretto il firmware che windows 7 aggiorna e tornando a vista questo da problemi?
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
usa powermonitor di amd per vedere che frequenza usa, cpuz è troppo lento.
ti assicuro che a batteria va a 2.2ghz, lo posso overcloccare undercloccare undervoltare ![]() ho cambiato addirittura gli step a 700 1400 e 2100mhz. (ho un zm80). I voltaggi sono 0.75 sia a 700 che 1400, a 2.1ghz a 1.050v. L'nb sono riuscito a portarlo a 0.85v ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
|
Anche con il programma che tu mi hai consigliato(cpuz è lento ma la velocità non conta proprio nulla , non volevo misurare i millisecondi che impiega per andare dal massimo al minimo della frequenza)confermo che a batteria con risparmio energetico impostato segna 1,1 ghz al massimo a batteria Mi puoi dire come riesci a farlo andare a 2,2 a batteria ???
Da molte parti e parlo del TX2 della hp non dv5 leggo che a tutti và a 1,1 quando è a batteria ma penso che sia una cosa più che normale.(batteria) La mia domanda è se eiste un programma per gestire questo limite?
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() No aspetta ora ho notato che anche a me a batteria imposta il pstate intermedio; (1.4ghz nel mio caso, 1,1ghz nel caso sia lasciato a default). Eppure sono sicuro che prima lo usavo a 2.1ghz, e c'ho anche riformattato per questo perche' non riuscivo ad impostarlo a velocità minore e mi ciucciava letteralmente la batteria... ![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.