Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 21:24   #261
Metal.dream
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 93
c'è ancora quella storia dei driver n-trig per seven che aggiornavano il firmware e che non faceva piu funzionare poi il touch su vista??
Metal.dream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 20:54   #262
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
ciao a tutti. sono di nuovo io. uno dei soddisftti posseditori dell'hp touchsmart desktop.

Sto pensando di cambiare il portatile, provengo d un asus c90 e i touchscreen mi hanno sempre appassionato molto. Tant'è che con windows 7 ho abbandonato definitivamente il mouse del touchsmart da ben 2 mesi.
Nonostante l'amd turion montato dal suddetto portatile, sono comunque molto tentato a prenderlo.
Però prima avrei bisogno alcune info da chi possiede questo portatile e ha avuto modo di testarne le potenzialità:

1) Qual'è l'autonomia reale in uso normale con la batteria ad 8 celle?
2) é vero che il tx2 corrente in italia supporta al massimo 4 gb di ram e non 8 gb come il fratello estero?

3) Ho letto su un blog che dovrebbe uscire il tx2 1100 in italia entro giugno,ci sono notizie piu aggiornate?

4) Alcuni utenti all'estero hanno avuto problemi con lo schermo, lamentandone
la scarsa qualit, oppure problemi di righeo puntatore del mouse impazzito. Qualcuno ha avuto problemi simili col modello italiano?

e ora le domande piu importanti rivolte a chi ha avuto modo di testare il portatile con windows 7, in particolare con la x64

5) Ci sono problemi col funzionamento e/o periferiche non riconosciute?

e ora l'ultima domanda.

6) mi conviene prenderlo questo meraviglioso portatile, o mi consigliate di aspettare ancora un po per qualcosa di meglio? finora non ho visto novità da altre case per quanto riguarda i tablet.


Vi sarei molto grato se rispondeste alle domande.

grazie

ciao
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:51   #263
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da esapode688 Guarda i messaggi


4) Alcuni utenti all'estero hanno avuto problemi con lo schermo, lamentandone
la scarsa qualit, oppure problemi di righeo puntatore del mouse impazzito. Qualcuno ha avuto problemi simili col modello italiano?


Vi sarei molto grato se rispondeste alle domande.

grazie

ciao
Io ho avuto problemi sia delle righe (sulle pagine precedenti puoi trovare un mio screen) sia del puntatore impazzito...

Ah bene allora te mi confermi che non è solo il mio caso.
Ho mandato in garanzia il portatile da neanche 3 mesi che ce l'ho gia 2, una volta in DOA, un'altra (In cui mi hanno cambiato cpu e monitor ma non hanno risolto niente di nuovo righe e puntatore impazzito) e ora una terza in cui mi stanno dicendo di rimandarlo in assistenza pur chiedendo esplicitamente una sostituzione visto il tempo che mi hanno fatto perdere finora e la non capacita di individuare e risolvermi il problema.
Vediamo cosa faranno e se in ogni caso mi risolveranno il problema altrimenti me ne dovro liberare con ovvie ripercussioni sulla mia fiducia su hp e sui miei futuri acquisti.
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:56   #264
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
il 2510el non ha nessuno di questi problemi
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:01   #265
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
Io ho avuto problemi sia delle righe (sulle pagine precedenti puoi trovare un mio screen) sia del puntatore impazzito...

Ah bene allora te mi confermi che non è solo il mio caso.
Ho mandato in garanzia il portatile da neanche 3 mesi che ce l'ho gia 2, una volta in DOA, un'altra (In cui mi hanno cambiato cpu e monitor ma non hanno risolto niente di nuovo righe e puntatore impazzito) e ora una terza in cui mi stanno dicendo di rimandarlo in assistenza pur chiedendo esplicitamente una sostituzione visto il tempo che mi hanno fatto perdere finora e la non capacita di individuare e risolvermi il problema.
Vediamo cosa faranno e se in ogni caso mi risolveranno il problema altrimenti me ne dovro liberare con ovvie ripercussioni sulla mia fiducia su hp e sui miei futuri acquisti.
Infatti non sei proprio l'unico, qui un utente lamenta lo stesso problema al puntatore sul 1020z
http://www.touchsmartcommunity.com/f...-jumps-around/

qui invece ci sono altre discussioni su gli altri problemi

http://www.touchsmartcommunity.com/f...creen-quality/

http://www.touchsmartcommunity.com/f...ry-18-seconds/
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:29   #266
X-Sonic
Member
 
L'Avatar di X-Sonic
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 288
lunedì il corriere viene a riprende il mio portatile per la seconda volta proprio per il problema del mouse impazzito.
ho fatto una prova di un'ora con un tecnico che "entrando" virtualmente nel mio pc, ha potuto constatare il problema.
ho anche segnalato che non sono l'unico ad aver avuto questo problema e spero che questa volta mi cambino qualcosa dato che la prima volta i tecnici non han fatto proprio nulla non constatando alcun problema.
io non riesco a capire se il problema del mouse impazzito riguarda lo schermo o il puntatore (io propenderei cmq per una particolare sensibilità dello schermo).
che palle !!!
X-Sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:46   #267
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
riguardo ai problemi delle linee verticali/orizzontali sono un problema hardware che si sono manifestati anche a molti altri ci sono due bei post qui:

http://h30434.www3.hp.com/psg/board/...thread.id=2886

http://h30434.www3.hp.com/psg/board/...thread.id=2875

e riguardano sia il modello attuale sia il modello precedente... sembra infatti che la gpu soffra di surriscaldamento probabilmente per come è stato ingegnerizzato il chassis del notebook, di piu nel notebook nuovo quindi il difetto si manifesta prima e piu spesso. Questo è un problema GRAVE e indica che alla HP nemmeno se ne curano in quanto è stato segnalato sui loro forum e i loro "tecnici" non ne sapevano niente!

Naturalmente confermo il problema del puntatore impazzito credo sia un difetto del pannello multitouch ntrig o qualche problema con i driver e il portatile hp non saprei.

Sinceramente per il momento inviterei tutti a riflettere ed aspettare che risolvano questi problemi in maniera definitiva, per poi valutare l'acquisto del prodotto. Mi trovo veramente deluso a dover trovare io il problema che affligge questo portatile, a dover dirgli io cosa fare oltre ad ignorare le spiegazioni e le segnalazioni degli utenti sul loro forum ufficiale.

riporto alcune righe dal forum hp:

"my technician diagnosed the unit and he found out that it has the common problem with the TX series laptop as well as with the entertainment series notebooks, that it has a GPU problem with the motherboard, it is due to the overheat of the laptop that makes its videocard chip to loose the soldering that connects the chip to the motherboard. it cost to much to repair this kind of defect. it had been repaired by my own technician and just soldered the loosen chip to its board and advised me to always use a laptop cooler and always shutdown the unit when not in use and not just standby or put in a hibernate mode."

"When starting the notebook the display lower part becomes unusable. there are two parallel, horizontal white lines across the screen or there are some colors but they are completely "faded" at the lower part of the screen."

Nel secondo post dice di aver risolto con un aggiornamento bios, in realta la situazione migliora ma in caso di uso intensivo e surriscaldamento il problema si ripresenta a me anche con il bios F12. Io col portatile ci lavoro, non ho pagato 1000 euro per un soprammobile da accendere 5 min al giorno
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:19   #268
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
sarebbe a dire che tutti i modelli del tx2 dal piu vecchio al piu recente soffrano di surriscaldamento della vga?

in effetti non è nuova la cosa, perchè già in passato molti utenti (anche io) abbiamo avuto diverbi con l'assistenza per il dv 1000. dopo due anni questo presentava problemi di surriscaldamento e si spegneva dopo 2 minuti dall'accensione andando in protezione.


azz brutta notizia allora.
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:05   #269
Metal.dream
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 93
quella delle linee orizzontali non mi è successa ma il problema del puntatore per me è da ritenersi del tutto software quindi o driver o OS o qualcos'altro...se fosse il digitalizer allora non sperate che cambiandolo possa migliorare qualcosa perche' visto che succede a tutti rimettendone uno dello stesso tipo ma nuovo(perchè è questo che al massimo fanno) non risolvi di certo il problema...ora provo a vedere se con seven da lo stesso problema..vi aggiornerò
Metal.dream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:41   #270
maganci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 42
Secondo me il problema delle righe a schermo è una questione HW, quindi si risolve con l'assistenza HP.
Invece il problema del puntatore è quasi certamente risolubile per via SW (a prescindere dall'orgine del guasto) quindi con i driver nuovi andrà via. La questione è quando verranno rilasciati questi aggiornamenti, ma ancora prima se verranno rilasciati.
In ogni caso, quando arriverà il mio TX2, se anche a me si presenterà il problema cercherò di risolverlo con una patch scritta in C# di cui già ho in mente il banalissimo algoritmo: se dal TouchPad e dal TouchScreen e dall'eventuale Mouse non arriva alcun input, allora bisogna inchiodare il puntatore allo schermo, altrimenti lo stesso sarà libero di muoversi (si spera pilotato dall'input del TouchPad o del TouchScreen o dell'eventuale Mouse).
Il tutto in Autorun, leggerissimo per la RAM e realizzato con i framework .NET.
Mi pare realizzabile.

Ultima modifica di maganci : 16-05-2009 alle 15:56.
maganci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:55   #271
maganci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da maganci Guarda i messaggi
Secondo me il problema delle righe a schermo è una questione HW, quindi si risolve con l'assistenza HP.
Invece il problema del puntatore è quasi certamente risolubile per via SW (a prescindere dall'orgine del guasto) quindi con i driver nuovi andrà via. La questione è quando verranno rilasciati questi aggiornamenti, ma ancora prima se verranno rilasciati.
In ogni caso, quando arriverà il mio TX2, se anche a me si presenterà il problema cercherò di risolverlo con una patch scritta in C# di cui già ho in mente il banalissimo algoritmo: se dal TouchPad e dal TouchScreen non arriva alcun input, allora bisogna inchiodare il puntatore allo schermo, altrimenti lo stesso sarà libero di muoversi (si spera pilotato dall'input del TouchPad o del TouchScreen).
Il tutto in Autorun, leggerissimo per la RAM e realizzato con i framework .NET.
Mi pare realizzabile.
Cose utili allo scopo che riguardano il Touchscreen:
  • Spazio dei nomi: System.Windows.Input
  • Classe: StylusDevice
  • Membri: StylusDevice
  • Proprietà: StylusDevice.InAir

Esempio semplice semplice del controllo del solo Touchscreen (a cui va aggiunto il controllo del Touchpad e di eventuale Mouse):
Quote:
private void OnMouseMove(object sender, MouseEventArgs e)
{
__StylusDevice myStylusDevice = e.StylusDevice;

__if (myStylusDevice != null)
__{
_____if (myStylusDevice.InAir)
_____{
_______textbox1.Text = "stylus moves in air";// quindi il puntatore DEVE stare fermo
_____}
_____else
_____{
_______textbox1.Text = "stylus moves with pen down";// in questo caso il puntatore può muoversi
_____}
__}
}
il tutto dentro un loop, ed il gioco è fatto.
maganci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 08:47   #272
anarchia99
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 15
ragazzi, ho un problema con il mio Tx2

ieri stavo in modalità schermo chiuso e input la penna e lo spengo. nello spengersi vedo che mi da un errore di Windows che però non faccio in tempo a leggere. Stamani che lo riaccendo in modalità PC normale (non a schermo chiuso insomma) non mi funziona più la tastiera: nessuno dei Tasti, neanche quelli del volume o per disabilitare il pad. AIUTOOOOO!
__________________

Memento audere semper!
anarchia99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 09:46   #273
anarchia99
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da anarchia99 Guarda i messaggi
ragazzi, ho un problema con il mio Tx2

ieri stavo in modalità schermo chiuso e input la penna e lo spengo. nello spengersi vedo che mi da un errore di Windows che però non faccio in tempo a leggere. Stamani che lo riaccendo in modalità PC normale (non a schermo chiuso insomma) non mi funziona più la tastiera: nessuno dei Tasti, neanche quelli del volume o per disabilitare il pad. AIUTOOOOO!
finalmente rifunziona.

ho seguito queste indicazioni:

http://forums11.itrc.hp.com/service/...readId=1300655

staccata la batteria (per una ventina di minuti), quando chiede info sul bios scelgo F% (default setting), e via.
__________________

Memento audere semper!
anarchia99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 15:15   #274
X-Sonic
Member
 
L'Avatar di X-Sonic
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 288
c'era un ragazzo qualche pagina prima che cambiando la "pasta" aveva rilevato che il pc tenteva a scaldare molto meno, non è possibile farlo presente all'HP?!
X-Sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 22:10   #275
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
penso che vada fatto presente all'hp quindi chiedero la sostituzione della scheda madre e l'utilizzo di una buona pasta termoconduttiva per arginare il problema, visto che mi è ricomparso il problema delle righe probabilmente la mia vga è gia danneggiata.
Certo non vedo una via migliore per la risoluzione del mio problema.
Questo mio problema è presente su tutti i notebook, solamente non è detto che si presenta a tutti nello stesso modo e nello stesso periodo a causa di:
uso differente (intensivo o meno) del notebook
montaggio del notebook stesso (alcuni possono avere piu pasta, altri meno, altri troppa)
chip vga e saldature differenti che possono risultare in una resistenza maggiore o minore alle alte temperature.
Per questo il problema puo presentarsi subito (come a me), dopo un po come ad altri, o dopo un anno o piu ad altri ancora (se vi succede dopo un anno auguri con la garanzia).
Spero l'HP faccia qualcosa di serio come fa per le batterie difettose in quanto questa mi sembra una loro mancanza e per io che ci lavoro col notebook e lo uso molto è un bel danno anche economico doverlo mandare sempre in assistenza...
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:18   #276
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
penso che vada fatto presente all'hp quindi chiedero la sostituzione della scheda madre e l'utilizzo di una buona pasta termoconduttiva per arginare il problema, visto che mi è ricomparso il problema delle righe probabilmente la mia vga è gia danneggiata.
Certo non vedo una via migliore per la risoluzione del mio problema.
Questo mio problema è presente su tutti i notebook, solamente non è detto che si presenta a tutti nello stesso modo e nello stesso periodo a causa di:
uso differente (intensivo o meno) del notebook
montaggio del notebook stesso (alcuni possono avere piu pasta, altri meno, altri troppa)
chip vga e saldature differenti che possono risultare in una resistenza maggiore o minore alle alte temperature.
Per questo il problema puo presentarsi subito (come a me), dopo un po come ad altri, o dopo un anno o piu ad altri ancora (se vi succede dopo un anno auguri con la garanzia).
Spero l'HP faccia qualcosa di serio come fa per le batterie difettose in quanto questa mi sembra una loro mancanza e per io che ci lavoro col notebook e lo uso molto è un bel danno anche economico doverlo mandare sempre in assistenza...
Mi dispiace per la tua situazione, mi stai facendo venire il terrore che questo problema capiti anche al mio tablet

Comunque che il portatile scaldi parecchio è ovvio, le temperature del processore, monitorando con software di rilevazione temperature (nel mio caso everest), arrivano anche a oltre 80 gradi, anche se di fatto il case, esternamente, non si surriscalda. Sarà perchè il processore è AMD e come si sa scalda più di Intel ma c'è anche da considerare che la vga è un'integrata con discrete prestazioni, quindi tende a scaldare maggiormente e purtroppo il note ha una sola ventola di sistema quiandi la dissipazione del calore non è il massimo!!! utilzzandolo in batteria o forzando il procesore al lavorare al minimo della fraquenza le temperature riamangono nella media, sui 55/60, ma ovviamente non lo si può mica utilzzare sempre al minimo della frequenza.... Certo è che l'utilizzo del TX2 mi preoccupa nel periodo estivo...
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:55   #277
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da X-Sonic Guarda i messaggi
c'era un ragazzo qualche pagina prima che cambiando la "pasta" aveva rilevato che il pc tenteva a scaldare molto meno, non è possibile farlo presente all'HP?!
ciao
si, l'ho cambiata io.
Ho recuperato un paio di gradi.

Francamente devo dire che mi avvio verso l'estate e gia' con temperature di 25° sto portatile scalda troppo.

Ho undervoltato pesantemente la cpu (0.75 a 525mhz, 0,762 a 1100mhz e 1.non ricordo a 2.1ghz)

tenendolo a max 1.1ghz si va bene (sotto i 60° cpu 101%), ma oltre scalda troppo.

E non e' un problema di turion, ma di sistema di raffreddamento.

Ho un portatile piu' grande acer da 16.4" e non ha nessuno di questi problemi.

Il fatto e' che questo notebook ha un reparto raffreddamento penoso.

La ventola sposta tanta aria (anche perche' con quel rumore che fa....) ma prende aria da sotto e i buchi non sono in prossimita' della ventola, quindi aspira tutto il calore che c'e' nel portatile per raffreddare la cpu e la butta fuori.

Senza considerare che il chip raffredda anche il chip/vga, che se non erro sono quasi ulteriori 30w.

detto questo si capisce che 60w di picco con quel dissi e' impossibile.

ps, poi posto le foto di quanto ho detto. Inoltre c'e' anche l'hd, un wd scorpio che scalda troppo. un ssd parco nei consumi migliorerebbe.

Ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:58   #278
maganci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 42
Dicevano le stesse cose sulla temperatura anche quando dovevo acquistare l'Acer Gemstone 5920. Qualcuno diceva che scaldava come una bestia.... ma io, da quando l'ho aquistato non ho mai visto nessun riscaldamento eccessivo..... evidentemente chi parlava era abituato ad utilizzare una dissipazione ad olio minerale.....
.....piuttosto andate a mettere le manine sopra la tastiera di un macbook pro di qualche anno fa: IMPRESSIONANTE!!! Quello che ho toccato io aveva temperature da frittura....... magari era difettoso.....

Aggiungo che ho toccato con mano anche il TX2 di un collega, e francamente non ho notato nulla di strano (preciso che il TX2 in questione montava la batteria a 8 celle, il che indurrebbe ad un miglior raffreddamento visto che la stessa "alza" il laptop).

Ultima modifica di maganci : 18-05-2009 alle 11:03.
maganci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:02   #279
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
no è così.
anche perchè finche non imparano a mettere cpu da max una 20ina di watt i portatili scalderanno sempre (e le batterie dureranno poco).
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:40   #280
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ciao
si, l'ho cambiata io.
Ho recuperato un paio di gradi.

Francamente devo dire che mi avvio verso l'estate e gia' con temperature di 25° sto portatile scalda troppo.

Ho undervoltato pesantemente la cpu (0.75 a 525mhz, 0,762 a 1100mhz e 1.non ricordo a 2.1ghz)

tenendolo a max 1.1ghz si va bene (sotto i 60° cpu 101%), ma oltre scalda troppo.

E non e' un problema di turion, ma di sistema di raffreddamento.

Ho un portatile piu' grande acer da 16.4" e non ha nessuno di questi problemi.

Il fatto e' che questo notebook ha un reparto raffreddamento penoso.

La ventola sposta tanta aria (anche perche' con quel rumore che fa....) ma prende aria da sotto e i buchi non sono in prossimita' della ventola, quindi aspira tutto il calore che c'e' nel portatile per raffreddare la cpu e la butta fuori.

Senza considerare che il chip raffredda anche il chip/vga, che se non erro sono quasi ulteriori 30w.

detto questo si capisce che 60w di picco con quel dissi e' impossibile.

ps, poi posto le foto di quanto ho detto. Inoltre c'e' anche l'hd, un wd scorpio che scalda troppo. un ssd parco nei consumi migliorerebbe.

Ciao

Hai perfettamente ragione, ed è vergognoso che devi undervoltare il processore e quindi avere performance ridotte... sul sistema di dissipazione vorrei aggiungere che secondo me la ventola è anche di pessima qualità visto il rumore che genera!!!

Io possiedo anche un il q210, 12 pollici della samsung, con una nvida 9200 dedicata, molto più performante dell' ati hd3200. Vi assicuro che quando si avvia la ventola, anche in sessioni di gioco, è impercettibile devi impegnarti concentrandoti attemamente per sentirla girare . Mai provato un notebook più silenzioso, e me ne sono capitati parecchi sottomano.
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v