Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2012, 17:25   #241
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da mcpalls Guarda i messaggi
per quanto riguarda il rumore delle ventole ho letto in un forum inglese nel thread uff. degli ultrabook che un tizio ha risolto il problema del rumore in questo modo e vi riporto il suo post:

I uninstalled the Intel Thermal Framework and have had no random fan noises anymore.

qualcuno disposto a confutare?
L'avevo visto anch'io, un utente dice che fa peggio, oltre a perdere il TDP programmabile del processore (comodissimo per il risparmio energetico limitare a 13W la dissipazione della CPU) e ti compaiono diverse periferiche non riconosciute.

Durata batteria: sempre risparmio energetico, è da venerdi sera che ci smanetto con durate varie, un po' di installazioni di programmi, poca navigazione, un po' di produttività office, un mondo di riavvii etc etc... ed ho ancora il 10% rimanente.
Personalmente direi che non mi posso affatto lamentare!
In ogni caso, il componente che consuma di più è lo schermo. Ho provato a misurare con HWInfo i consumi in windows, in battery saver, senza nulla di impegnativo tranne un paio di finestre di esplora risorse, scheda video a 40Hz e tutto quanto, segnava un consumo altalenante tra i 6.5 e i 7W con la luminosità al minimo, e ben 12.5-13W con la luminosità al massimo!! Tradotto in ore: 7,5 contro 3h20m
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:31   #242
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
una domanda avete tutti reinstallato W7? io ho fatto un poco di disinstallazioni però nn credo sia cambiato molto.....
Ora sto scaricando W7 dal sito ufficiale per poi attivare con il mio codice, avete altre alternative?

Grazie
__________________
Asus ux32vd-R4002V
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:44   #243
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da bisca_88 Guarda i messaggi
una domanda avete tutti reinstallato W7? io ho fatto un poco di disinstallazioni però nn credo sia cambiato molto.....
Ora sto scaricando W7 dal sito ufficiale per poi attivare con il mio codice, avete altre alternative?

Grazie
Io l'ho reinstallato per poter avere la versione Professional licenziata dal mio MSDNAA, e ti posso dire che l'avvio è un po' lento (avendo tolto l'expresscache in favore di linux) a causa del disco a 5400 giri, però poi è molto molto reattivo, mi ha sorpreso. Certo operazioni che muovo tonnellate di file (come l'installazione del SP1) soffrono, ma nell'uso generale vola...

Non ho reinstallato tutti i programmi ASUS, ho rimesso i driver e live update. Basta. Antivirus ho messo il mio fidato Avast al posto della pietra di McAffee...

Se ti può essere d'aiuto, io ho sempre reinstallato i sistemi operativi in TUTTI i pc che mi son capitati (sia i miei sia quelli di amici quando avevano problemi o volevano alleggerirli) ed ho sempre notato quante porcherie installano le case di solito, e tutti che partono all'avvio. D'altronde non è un operazione molto difficile. Copi il contenuto dell'immagine su una chiavetta e premi ESC mentre mostra il logo ASUS (ah, è possibile impostarlo animato smanettando nel BIOS, al posto della versione statica di serie). Assicurati che compaia UEFI: prima del nome della chiavetta, altrimenti non te lo farà installare. Se non ti appare segui questa guida: http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=209045


Puoi anche non inserire subito il codice di licenza, hai 30gg per farlo.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:51   #244
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Io l'ho reinstallato per poter avere la versione Professional licenziata dal mio MSDNAA, e ti posso dire che l'avvio è un po' lento (avendo tolto l'expresscache in favore di linux) a causa del disco a 5400 giri, però poi è molto molto reattivo, mi ha sorpreso. Certo operazioni che muovo tonnellate di file (come l'installazione del SP1) soffrono, ma nell'uso generale vola...

Non ho reinstallato tutti i programmi ASUS, ho rimesso i driver e live update. Basta. Antivirus ho messo il mio fidato Avast al posto della pietra di McAffee...

Se ti può essere d'aiuto, io ho sempre reinstallato i sistemi operativi in TUTTI i pc che mi son capitati (sia i miei sia quelli di amici quando avevano problemi o volevano alleggerirli) ed ho sempre notato quante porcherie installano le case di solito, e tutti che partono all'avvio. D'altronde non è un operazione molto difficile. Copi il contenuto dell'immagine su una chiavetta e premi ESC mentre mostra il logo ASUS (ah, è possibile impostarlo animato smanettando nel BIOS, al posto della versione statica di serie). Assicurati che compaia UEFI: prima del nome della chiavetta, altrimenti non te lo farà installare. Se non ti appare segui questa guida: http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=209045


Puoi anche non inserire subito il codice di licenza, hai 30gg per farlo.

Gentilissimo, unica nota che mi frena nel rimettere il SO è la mole di driver che ci sono sul sito e il fatto che non avendo lettori ottico devo scaricare W7 e mettere il mio codice
__________________
Asus ux32vd-R4002V
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:54   #245
REZ1990
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Como
Messaggi: 41
ZioMatt Ottima scelta Avast .... cmq il mio purtroppo devo farmelo sostituire... ha il pixel sempre verde (ZeroBrightDot) poi ha l'hard disk che ogni tanto tira dei colpi...in standby fà effetto freno...e ha due graffi sulla base in metallo...

sulla sostituzione vedrò di mettere l' UEFI 211 e installare su SSD win 7... speriamo bene...
REZ1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:58   #246
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da REZ1990 Guarda i messaggi
ZioMatt Ottima scelta Avast .... cmq il mio purtroppo devo farmelo sostituire... ha il pixel sempre verde (ZeroBrightDot) poi ha l'hard disk che ogni tanto tira dei colpi...in standby fà effetto freno...e ha due graffi sulla base in metallo...

sulla sostituzione vedrò di mettere l' UEFI 211 e installare su SSD win 7... speriamo bene...
perchè uscito di fabbrica W7 non è su SSD?
__________________
Asus ux32vd-R4002V
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:59   #247
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da bisca_88 Guarda i messaggi
Gentilissimo, unica nota che mi frena nel rimettere il SO è la mole di driver che ci sono sul sito e il fatto che non avendo lettori ottico devo scaricare W7 e mettere il mio codice
Per i driver, salvati la cartella C:\eSupport nell'altra partizione del disco o un'altra chiavetta. Una volta reinstallato esegui InstAll e spunti i software che vuoi reinstallare e li esegue tutti in automatico.

Di aggiornamenti so per certo che c'è Asus Live Update e l'utility ATK, nonché il driver nVidia.

Quote:
Originariamente inviato da REZ1990 Guarda i messaggi
ZioMatt Ottima scelta Avast .... cmq il mio purtroppo devo farmelo sostituire... ha il pixel sempre verde (ZeroBrightDot) poi ha l'hard disk che ogni tanto tira dei colpi...in standby fà effetto freno...e ha due graffi sulla base in metallo...

sulla sostituzione vedrò di mettere l' UEFI 211 e installare su SSD win 7... speriamo bene...
Accidenti che sfiga
Per avast, ce l'ho da un paio d'anni sul fisso, e mi son sempre trovato bene, anzi, praticamente non l'ho mai visto funzionare perché sto attento a quel che scarico, forse un paio di URL me li ha bloccati
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:00   #248
mcpalls
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 96
la garanzia in italia per tutte le cose è di due anni, salvo acquisto con p.iva allora la garanzia è di un anno.

@bisca_88 , non serve il lettore con una penna da 4gb fai tutto e poi appena installato tutti i driver fai una copia dell'immagine dell'hd con qualche programma (anche quello di windows stesso) cosi in caso di riformattazioni sei apposto.

Appena mi arriva (oggi è stato ordinato al fornitore) subito piallo windows per avere indietro le 43 euro del S.O. ed installo anche io win 7 pro licenziato dall'università , ma giusto per averlo, perchè uso ArchLinux il 99% delle volte.
mcpalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:01   #249
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da bisca_88 Guarda i messaggi
perchè uscito di fabbrica W7 non è su SSD?
No tutto è sull'Hard disk meccanico. L'SSD non lo vedi, è gestito da un programma che si frappone tra le letture dell'hard disk e lo usa come cache, in pratica si copia lì dentro i file che legge più spesso. Chiaramente migliora con l'uso...

Quote:
Originariamente inviato da mcpalls Guarda i messaggi
la garanzia in italia per tutte le cose è di due anni, salvo acquisto con p.iva allora la garanzia è di un anno.

Appena mi arriva (oggi è stato ordinato al fornitore) subito piallo windows per avere indietro le 43 euro del S.O. ed installo anche io win 7 pro licenziato dall'università , ma giusto per averlo, perchè uso ArchLinux il 99% delle volte.
Ah ecco!
Esatto, anch'io, solo che al momento preferisco Ubuntu. Sempre linux è cmq! (Guarda il mio avatar! :P)

Ultima modifica di ZioMatt : 10-09-2012 alle 18:03.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:04   #250
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da mcpalls Guarda i messaggi
la garanzia in italia per tutte le cose è di due anni, salvo acquisto con p.iva allora la garanzia è di un anno.

@bisca_88 , non serve il lettore con una penna da 4gb fai tutto e poi appena installato tutti i driver fai una copia dell'immagine dell'hd con qualche programma (anche quello di windows stesso) cosi in caso di riformattazioni sei apposto.

Appena mi arriva (oggi è stato ordinato al fornitore) subito piallo windows per avere indietro le 43 euro del S.O. ed installo anche io win 7 pro licenziato dall'università , ma giusto per averlo, perchè uso ArchLinux il 99% delle volte.
grazie, è solo che quando faccio la copia di ripristino di W7 mi chiede di farla su un DVD.
__________________
Asus ux32vd-R4002V
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:06   #251
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
No tutto è sull'Hard disk meccanico. L'SSD non lo vedi, è gestito da un programma che si frappone tra le letture dell'hard disk e lo usa come cache, in pratica si copia lì dentro i file che legge più spesso. Chiaramente migliora con l'uso...



Ah ecco!
Esatto, anch'io, solo che al momento preferisco Ubuntu. Sempre linux è cmq! (Guarda il mio avatar! :P)
mmmm ok e allora quando reinstallo posso scegliere di metterlo sull'SSD?
__________________
Asus ux32vd-R4002V
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:08   #252
mcpalls
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 96
io non l'ho mai fatto con il software di win, ma mi sembra strano che ti richieda solo il supporto ottico, allora questo
http://s1.stliq.com/c/l/b/b5/1816906...i-backup-0.jpg
mcpalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:12   #253
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da mcpalls Guarda i messaggi
io non l'ho mai fatto con il software di win, ma mi sembra strano che ti richieda solo il supporto ottico, allora questo
http://s1.stliq.com/c/l/b/b5/1816906...i-backup-0.jpg
no parlo dell'immagine...cioè solitamente ero abituato che quando compravo un pc nuovo mi facevo il disco di ripristino per eventualmente un giorno reinstallare W7, ma ora nn ho supporto ottico quindi come mi creo il file di rispristino

PS: per questo mi sto scaricando un W7 da internet (sito microsoft) per poi ettere la mia licenza
__________________
Asus ux32vd-R4002V
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:28   #254
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da bisca_88 Guarda i messaggi
mmmm ok e allora quando reinstallo posso scegliere di metterlo sull'SSD?
Certo! Tieni d'acconto però che 30GB per la partizione di sistema di windows sono pochini!

Io ho installato i driver dell'Asus, office e Avast... e basta, e ho occupato al momento 24GB... fai te...

Segui anche http://forum.notebookreview.com/asus...-32gb-ssd.html

In quanto a far la copia di quello installato, secondo me è inutile, una volta che parti da un'installazione vergine di Windows 7 home premium e tramite la cartella eSupport ti reinstalli tutti i programmi è praticamente uguale a quella che trovi di default... non so se mi sono perso qualcosa...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:31   #255
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Certo! Tieni d'acconto però che 30GB per la partizione di sistema di windows sono pochini!

Io ho installato i driver dell'Asus, office e Avast... e basta, e ho occupato al momento 24GB... fai te...

Segui anche http://forum.notebookreview.com/asus...-32gb-ssd.html

In quanto a far la copia di quello installato, secondo me è inutile, una volta che parti da un'installazione vergine di Windows 7 home premium e tramite la cartella eSupport ti reinstalli tutti i programmi è praticamente uguale a quella che trovi di default... non so se mi sono perso qualcosa...

quindi diciamo che è sconsigliabile mettere windows solo per avere una maggiore velocità di accesione ma piuttosto è meglio mettere gli "usabili".


mmmm mi sto perdendo...quindi meglio prendersi un nuovo W7 mettere i drivers e buonanotte a tutti?
__________________
Asus ux32vd-R4002V

Ultima modifica di bisca_88 : 10-09-2012 alle 18:33.
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:40   #256
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da bisca_88 Guarda i messaggi
quindi diciamo che è sconsigliabile mettere windows solo per avere una maggiore velocità di accesione ma piuttosto è meglio mettere gli "usabili".


mmmm mi sto perdendo...quindi meglio prendersi un nuovo W7 mettere i drivers e buonanotte a tutti?
Nì... potresti mettere windows sull'SSD, il file di paging e di ibernazione, insieme ai documenti e ai programmi che usi di meno in una partizione del disco meccanico.

Oppure tenerlo con l'expresscache, e mettere un disco SSD da 128/256GB (come è nei miei programmi, tra un annetto però, perché ad ora IMHO costano ancora troppo).

Tieni conto che i miei 29GB includono file di sospensione e paging, toglici almeno 6 GB per avere un conto veritiero.

Poi quando installi i programmi fai presto a modificare il percorso di installazione e metterli in un'altra partizione. Che ne so, usi molto office e lo installi nell'SSD. Installi Google Earth (ipotesi) che usi poco, allora quello lo installi in D:\Program Files\Google Earth
Spero di essermi spiegato

EDIT: mi ero scordato: sì, io ho fatto così, e funziona tutto Ricordatevi di installare anche i driver Realtek audio, perché altrimenti funziona lo stesso, ma se chiudete il coperchio va in stand-by ma si risveglia subito a causa dell'HD Audio... non so perché, con i driver giusti non l'ha più fatto!
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 19:01   #257
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Nì... potresti mettere windows sull'SSD, il file di paging e di ibernazione, insieme ai documenti e ai programmi che usi di meno in una partizione del disco meccanico.

Oppure tenerlo con l'expresscache, e mettere un disco SSD da 128/256GB (come è nei miei programmi, tra un annetto però, perché ad ora IMHO costano ancora troppo).

Tieni conto che i miei 29GB includono file di sospensione e paging, toglici almeno 6 GB per avere un conto veritiero.

Poi quando installi i programmi fai presto a modificare il percorso di installazione e metterli in un'altra partizione. Che ne so, usi molto office e lo installi nell'SSD. Installi Google Earth (ipotesi) che usi poco, allora quello lo installi in D:\Program Files\Google Earth
Spero di essermi spiegato

EDIT: mi ero scordato: sì, io ho fatto così, e funziona tutto Ricordatevi di installare anche i driver Realtek audio, perché altrimenti funziona lo stesso, ma se chiudete il coperchio va in stand-by ma si risveglia subito a causa dell'HD Audio... non so perché, con i driver giusti non l'ha più fatto!
ok si inteso...ma tipo i file paging o ibernazione come posso decidere di metterli nell'SSD ? quando installo un programma e lo metto in C lui lo mette in automatico sul'SSD? cioè quando ho installato alcuni programma mi dava come folder C significa che me li ha messi dentro l'SSD giusto?
Grazie

EDIT: letta una mini guida sull'installazione di windows7 su SSD, meglio lasciar stare
__________________
Asus ux32vd-R4002V

Ultima modifica di bisca_88 : 10-09-2012 alle 19:08.
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 19:06   #258
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da bisca_88 Guarda i messaggi
ok si inteso...ma tipo i file paging o ibernazione come posso decidere di metterli nell'SSD ? quando installo un programma e lo metto in C lui lo mette in automatico sul'SSD? cioè quando ho installato alcuni programma mi dava come folder C significa che me li ha messi dentro l'SSD giusto?
Grazie
C: è la partizione (di solito) di sistema, quindi nel tuo caso sarebbe l'SSD.

Ti ho detto una cosa non vera: windows NON lascia spostare il file di ibernazione, dovresti disattivarla (http://answers.microsoft.com/en-us/w...1-801a73d45ea8) Rimarresti quindi con il solo standby...

Per il pagefile puoi settarlo dal pannello di controllo http://mintywhite.com/vista/vmainten...hysical-drive/
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 19:13   #259
mcpalls
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 96
io dicevo di fare un'immagine di sistema ovviamente dopo aver installato windows ex novo con tutti i driver necessari, cosi in seguito ad una formatazione o qualche altro problema si può ripristinare evitando nuovamente di installare mezzo mondo...al max bisogna aggiornare qualche driver appena uscito.

Ma nessuno che abbia provato windows 8 ?
mcpalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 19:16   #260
bisca_88
Member
 
L'Avatar di bisca_88
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
C: è la partizione (di solito) di sistema, quindi nel tuo caso sarebbe l'SSD.

Ti ho detto una cosa non vera: windows NON lascia spostare il file di ibernazione, dovresti disattivarla (http://answers.microsoft.com/en-us/w...1-801a73d45ea8) Rimarresti quindi con il solo standby...

Per il pagefile puoi settarlo dal pannello di controllo http://mintywhite.com/vista/vmainten...hysical-drive/


vediamo se ho capito ho due partizioni una C di 186 e una D di 254...dentro C ho l'SSD che non vedo ma quando faccio l'installazione di un programma su C lui lo mette in automatico dentro l'SSD fino a riempirlo.....
__________________
Asus ux32vd-R4002V
bisca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Mozilla sorprende ancora, Firefox non ab...
Intel: il 2026 sarà un anno cruci...
Hackerato l'account X del ministro Crose...
Withings lancia ScanWatch 2: l'orologio ...
DEEBOT X11 OMNICYCLONE ufficiale: pu&ogr...
Una scopa elettrica accessoriata da 450W...
Il codice del BASIC sviluppato da Bill G...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v