|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Minchia...è successo un casino temo.
![]() Ieri è saltata la luce ( ![]() Riesco ancora a scaricare le mail e lui me le visualizza poi però se provo a aprirle ottengo solo una pagina bianca. L'elenco delle mail me lo visualizza però se le apro non leggo nulla. Aggiungo che è molto lento e per visualizzare l'elenco delle mail ci mette parecchio. Ditemi che non ho perso tutto please. Dopo provo a importare in TB portable. Grazie |
![]() |
![]() |
#4642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Quote:
1. Esiste una estensione che faccia automaticamente back up delle cartelle di posta? O qualcosa del genere. 2. Come posso importare messaggi di posta da un TB a un altro? Intendo...c'è un metodo pratico e veloce? p.s: la cartella posta in arrivo sembra essere fottuta, quella invece posta in uscita è salva. |
|
![]() |
![]() |
#4643 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
scusate come faccio ha configurare tunderbird con 1 account gmail ?
quando scarico la posta mi dice connesione al server pop.gmail.it fuori dal tempo massimo |
![]() |
![]() |
#4644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Quote:
1. Open Thunderbird, and select 'Account Settings...' from the 'Tools' menu. 2. Select 'Email account,' and click 'Next.' 3. Enter your full name in the 'Your Name:' field. Enter your full Google Mail email address (username@googlemail.com) in the 'Email Address:' field, and click 'Next.' 4. Select 'POP' as the type of incoming server you are using. Enter 'pop.googlemail.com' in the 'Incoming Server:' field, and click 'Next.' 5. Enter your Google Mail username (including '@googlemail.com') in the 'User Name:' field, and click 'Next.' 6. Enter a name for your email account in the 'Account Name:' field, and click 'Next.' 7. Verify your account information in the dialogue box, and click 'Finish.' 8. Select 'Server Settings' listed beneath your new account. 9. Tick the box next to 'Use secure connection (SSL),' and ensure that '995' appears in the 'Port:' field. 10. Select 'Outgoing Server (SMTP)' listed beneath your new account. 11. Enter 'smtp.googlemail.com' in the 'Server Name:' field under 'Outgoing Server (SMTP) Settings,' and enter '587' in the 'Port:' field. 12. Tick the box next to 'Use name and password,' and enter your Google Mail username (including '@googlemail.com') in the 'User Name:' field. 13. Select 'TLS' under 'Use secure connection,' and click 'OK.' 14. Verify that the information listed under 'Congratulations!' is correct, and click 'Finish.' * Did you click 'Save Changes' after enabling POP in Google Mail? To ensure that Google Mail can communicate with your mail client, be sure to click 'Save Changes' on the Google Mail 'Mail Settings' page. To ensure that you aren't locked out of your Google Mail account while your messages are downloading to your email client, adjust your client's settings so it won't check for new messages too frequently. If you're locked out of your account, please wait one hour and then try logging in to Google Mail again. |
|
![]() |
![]() |
#4645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Conoscendo la locazione della cartella ci vuole un attimo a fare un backup, bastano due righe in un file .bat. Idem per importare, inserisci il percorso dei files della posta nella casella Cartella Locale e, dopo un riavvio, avrai importato tutte le mail. Prima di fare qualsiasi esperimento salva i files/le cartelle con la posta, non si sa mai! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#4646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Quote:
Per importare ho risolto scovando una bella extension perfettamente funzionante. Per automatizzare il back up invece devo ancora trovare qualcosa. ![]() In ogni caso il fatto che TB possa perdere così facilmente intere dir di messaggi di posta è un bel difetto. Con outlook non mi è mai successo. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4647 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Ma sapete se esiste un'estensione come Gmail che riguardi libero?
|
![]() |
![]() |
#4648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
xcopy c:\CARTELLACONLAPOSTA\*.* /E /Y c:\BACKUPPOSTA e lo metti in esecuzione automatica; ad ogni riavvio salverai tutto. Ovviamente sovrascrivendo i files precedenti.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#4649 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]() Configurazione del client di posta elettronica: Thunderbird 0.x 1. Attiva POP nel tuo account Gmail. 2. Apri Thunderbird e seleziona 'Impostazioni account...'. dal menu 'Strumenti'. 3. Seleziona 'Account di posta', quindi fai clic su 'Avanti'. 4. Inserisci il tuo nome completo nel campo 'Nome:'. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail completo (username@gmail.com) nel campo 'Indirizzo email:' , quindi fai clic su 'Avanti'. 5. Seleziona 'POP' come tipo di server di posta in ingresso utilizzato. Inserisci 'pop.gmail.com' nel campo 'Server in ingresso:', quindi fai clic su 'Avanti'. 6. Inserisci il tuo nome utente Gmail (comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente posta in entrata:', quindi fai clic su 'Avanti'. 7. Inserisci un nome per il tuo account di posta nel campo 'Nome account:', quindi fai clic su 'Avanti'. 8. Verifica i dati del tuo account nella finestra di dialogo, quindi fai clic su 'Fine'. 9. Seleziona 'Impostazioni server' nell'elenco al di sotto del nuovo account. 10. Seleziona la casella accanto a 'Usa connessione criptata (SSL)' e assicurati che nel campo 'Porta:' appaia '995'. 11. Seleziona 'Server in uscita (SMTP)' nell'elenco al di sotto del nuovo account. 12. Inserisci 'smtp.gmail.com' nel campo 'Nome server:' in 'Impostazioni server (SMTP) in uscita'. 13. Seleziona la casella accanto a 'Utilizza nome utente e password', quindi inserisci il tuo nome utente Gmail comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente:'. 14. Seleziona 'TLS' alla voce 'Usa connessione sicura:', quindi fai clic su 'OK'. 15. Verifica che i dati elencati nella elencati nella finestra 'Congratulazioni!' siano corretto, quindi fai clic su 'Fine'. O poteva farlo chiunque? ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#4651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 546
|
Quote:
![]() Ultima modifica di .Sax. : 13-05-2006 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
#4653 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Qualcuno mi sà dire perchè TB v1.5.0.2 non riesce più ad inviarmi mail?
L'altro giorno ho formattato, ho deciso di ripulire il profilo, quindi ne ho creato uno nuovo, ho reimpostato le mail ed infine nelle cartelle del profilo ho sovrasritto i file con i messaggi... il risultato è che ricevo ma non riesco più a mandare mail. ![]() Mi chiedo dove fosse l'errore dato che non è la prima volta che uso questo metodo per ripulire il profilo. Cmq le impostationi smtp per virgilio sono: Server: out.virgilio.it Porta: 0 (poi ho provato a mettere 25 ma nulla... qual'è la porta giusta?) Collegamento sicuro: Nessuno Quelle per tiscali: Server: smtp.tiscali.it Porta: 25 Collegamento sicuro: Nessuno In proatica se provo a mandare un mail (sia da virgilio che da tiscali) prima mi chiede una password, poi appare questo messaggio http://img453.imageshack.us/img453/5944/smtp0qm.jpg |
![]() |
![]() |
#4654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]() Hai tolto in Strumenti, Impostazioni account, Server in uscita, Modifica, Utilizza nome utente e password?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#4655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Ragazzi, mi serve un piccolo aiuto.
Devo formattare il server ma vorrei salvare tutte le impostazioni di thunderbird ( email, temi, estensioni ecc. ). Basta che mi faccio un backup come indicato qui ( direttamente preso dalla prima pagina ): Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
#4657 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
![]() Visto che ci sono uppo pure il mio problema... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#4658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
In ogni caso funzionerà solo il server smtp della connessione che hai.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#4659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4660 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Esiste un pratico tastino per passare easy dalla modalità di composizione in testo semplice a html e viceversa?
Magari a nuovo messaggio già aperto? Non ho trovato niente tra le opzioni né tra le estensioni di extenzilla.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.