|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#17481 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 473
|
Quote:
Ultima modifica di mrbick : 21-03-2010 alle 23:23. |
|
|
|
|
|
|
#17482 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
|
Non ho risolto con i driver visto che avevo la vga difettata (molto probabile fosse un problema di ram).
Ho risolto facendo RMA e la Toxic che mi han dato ora va che è una meraviglia Mai crash o freeze con temp idle a 35/36° e in full che si avvicinano a malapena a 60° Quote:
![]() Bios molto cool ![]() Manca solo qualcuno che lo testi per bene ehehehehehehehe Sirioo potresti cimentarti anche tu no???
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280 Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG ![]() |
|
|
|
|
|
|
#17483 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Attenzione che quello non è un bios reference, ma è il bios della vapor-x. La vapor-x usa un design diverso dal reference, quindi mettere quel bios su qualsiasi cosa non sia una Sapphire Vapor-x potrebbe risultare in un brick della scheda.
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#17485 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
Quote:
questo che ne dici ? http://www.techpowerup.com/vgabios/6...24.091126.html o questo http://www.techpowerup.com/vgabios/7...24.100305.html |
|
|
|
|
|
|
#17486 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Ho forzato vsync e triple buffering sempre da ATT. Guardando il task manager la cpu è scarsamente utilizzata.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
|
#17487 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
Quote:
__________________
MSI Vortex G25 8RE |
|
|
|
|
|
|
#17488 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
con sto gioco e le ATI 5800 c'è gente che a 1920 x 1200 tutto al max in dx 11 e Tess on riferisce di giocare fluido sui 30 frame, mentre altri a 1600 x 1200 e molte opzioni video intermedie riferiscono di freme rate ingiocabili...
|
|
|
|
|
|
|
#17489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
r600 era un gran bel progetto, il problema era che oggettivamente a 80nm un chip del genere consumava troppo. per come era fatto arrivava in un momento sbagliato, dove il passaggio di massa a vista non c'era stato, e il fare l'AA nello shader core è stato un suo punto debole, visto che sotto dx9 e quindi sotto xp non si poteva fare. la 2900 è stata una gran bella vga che io ho avuto con gioia, ma oggettivamente per quello che offriva, era decisamente troppo avanti con i tempi, sia per la complessità richiesta sia per le soluzioni tecniche. con 480sp avrebbe avuto gli stesis problemi. AA in shader core, quindi sotto dx9 niente AA (ad esempio con ut3 engine in dx9 non puoi applicare l'aa con le schede della serie 2x00), il ringbus che sarebbe stato un problema da programmare. se se tu hai letto l'articolo che ti ho detto, saprai benissimo che da un ringbus + è programmato ad hoc + le prestazioni aumentano, anche in maniera esponenziale. per le gddr5 da quello che so lo step finale di quelle mem, dopo gli 1.0ns (quelle montate sulle 4870) e i 0.8ns dovrebbero arrivare a finire agli 0.5ns quindi per una frequenza nominale di 1500mhz o 6ghz che dir si voglia. poi dopo dovrebbero passare alle gddr6 o chi per loro. il discorso delle gddr6 o gddr5 pompate con un archidettura come l'mc di adesso per le vga ati ancora regge. ne stavamo parlando con yossarian e oggettivamente il bus a 256bit satura in alcune situazioni limite già adesso. ma per come è l'archidettura dell'mc, un altro giro su vga può ancora farlo, su hd6000 sicuramente xè sono il refresh di questa serie, forse già sulle hd6000 utilizzeranno le gddr5 a 0.5ns forse anche su NI si potrebbe al limite tenere ancora il 256bit esterno abinato a gddr6 o gddr5 ma oggettivamente se la salita delle sp dove mediamente c'è un raddoppio per ogni release resta costante, la gpu in questione rischia + che saturare il bus esterno di avere un gran numero di teraflop da offrire e poca roba da processare. quindi ipoteticamente si parlava con yossarian, ed è uscito fuori che + o - una semplice modifica all'mc di adesso, passando da 2048bit interni a 4096 (di fatto basterebbe aumentare il numero di mc presenti passando da 4 ad 8) mantendo lo stesso hub che si becca di dati a 256bit. il problema è che questa è una soluzione limite, che puoi utilizzare una volta solo, di fatto posponi il problema. io personalmente ho molto apprezzato la soluzione del ringbus, ma oggettivamente ne hai dei limiti molto pesanti. any way, tutte ste chiacchiere so aria fritta, o quanto meno un mero confronto accademico. vedremo se amd-ati con NI sarà stupirci come con rv770 e rv870. il problema insito davanti ad ogni cambio di archidettura è sempre il solito, che il primo giro si rischia sempre di floppare.... lo ha fatto ati con r600, lo ha preso nvidia con le 5800fx, e rischia di prenderlo con fermi. e nota personale, a me, fermi per come è fatta piace molto come gpu....il problema è che se volevi fare una gpu esclusivamente per il gaming....bèh forse non hanno fatto le sclete + azzeccate. ok che vuoi spingere il mercato delle gpgpu, ma oggettivamente il tuo core businnes è sempre stato il gaming spinto, un cambiamento di rotta cosi improvviso, non saprei.....è il solito azzardo se gli va bene fanno il botto, se invece il mercato non è ancora pronto, rischiano di fare un botto al contrario.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#17490 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
nel senso che lo hanno fatto giocabile per il 720p e il 1080p o risuluzioni similari (quindi sempre qualcosa con 1920x o 1280x) e poi le altre risoluzioni hanno fatto una conversione raffazzonata, tanto per non uscire come bioshock2 dove supporto a risoluzioni differenti lo hanno dovuto fare con la patch...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#17491 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
|
Quote:
Quote:
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280 Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG ![]() Ultima modifica di Andren83 : 22-03-2010 alle 09:47. |
||
|
|
|
|
|
#17492 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Vuoi mettere il bios di una scheda non reference sulla tua reference ?
Io non lo farei... i regolatori di tensione sono differenti e non programmabili via software. Non capisco che utilità ci sia a fare questo flash... visto anche che tu hai quello della 5870 già installato. Comunque la "scienza" ha sempre avuto bisogno di precursori... se ti vuoi cimentare in questo flash, comunque vada, sarai certamente utile alla comunità...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#17493 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
Quote:
dopo ho dato un occhio a questi e se non sbaglio dovrebbero andar bene http://www.techpowerup.com/vgabios/6...24.091126.html o questo http://www.techpowerup.com/vgabios/7...24.100305.html[/quote] |
|
|
|
|
|
|
#17494 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Mi sembra che i bios che hai segnalato dovrebbero essere bios di schede 5870 reference... giusto ?
Quindi cosa avrebbero di diverso rispetto a quello che hai flashato ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#17495 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
Quote:
ora devo capire quale porta piu vantaggi in termini di prestazioni e di consumi quello dell xfx sta in 3d a 1.175 a 875-1300 , mi sa che questo ha un voltaggio che puo essere limato..e forse qualche vantaggio in piu in termini di prestaz... rispetto a quello della msi a 900-1200 che non riesco a capire da rbe a quanto sta in 3d xche il voltage registr non me lo fa aprire Ultima modifica di sirioo : 22-03-2010 alle 10:13. |
|
|
|
|
|
|
#17496 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Quote:
Secondo me è semplicemente uscito di fretta e furia per uscire assieme alle nuove schede (che poi arrivano dopo |
|
|
|
|
|
|
#17497 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
|
Ragazzi una cosa che non ho ancora avuto il tempo di fare è veder quanto si guadagna nei giochi salendo di core e memorie dalle frequenze di default a quelle, per dire, della 5870 ed oltre... fin dove è conveniente salire per avere un buon margine nei giochi?
Qualcuno ha fatto dei confronti coi bench interni dei giochi oltre ai famosi test sintetici (Vantage ecc)? Io al momento sono a 850-1200 a 1,087... fin dove mi consigliate di arrivare per sfruttare al massimo la scheda in ambito 3D (non bench), soprattutto per fruire appieno di tutte le features degli ultimi titoli (soprattutto Bad Company 2)?
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3| Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO |
|
|
|
|
|
#17498 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
se alla prima patch poi tutti sti difetti si annullano, bèh oggettivamente siamo di fronte all'ennesima software house, che invece di far uscire un gioco, fa uscire una beta e poi la corregge in corsa.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#17499 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Se si allora si è al sicuro, altrimenti non mi arrischierei. Bisogna verificare il modello della scheda. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#17500 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Potresti cercare su internet per vedere se qualcuno ci ha provato e ci è riuscito, oppure potresti provare tu per primo, ma io lo farei con un altra scheda pronta per poter fare un eventuale blind-flash del vecchio bios. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.























