Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 23:19   #17481
mrbick
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
mi racconti cose che già so, e se avessi seguito il th di "aspettando rv870" e inizio di questo th sapresti un pò tutto.

ti rispondo passo passo.

1)riguardo al bus. i 256bit sono una scelta evolutiva, ati non utilizzando un crossbar classico come nvidia , non può usare blocchi di taglio simil 320-384bit.
per via proprio controller, una specie di cross bar ibrido.
di contro non è una soluzione economica ne questa ne quella di nvidia.

se vogliamo la soluzione + economica di tutte era appunto il ringbus, il problema come tutte le cose, se prendi da una parte devi dare da un altra.
il ringbus deve essere gestito dai ring stop, e se non sei un drago di programmazione, grossi ringbus sono difficilmente gestibili.

ad esempio il ringbus di r600, era a 512bit esterno e 1024bit interno, e formato da 4 ring con relativi ringstop.
ecco spiegato il perchè i driver di r600 erano cosi difficili da realizzare e problematici, perchè rispetto ad un r580 bisognava programmare il doppio dei ring (si passava da 2 a 4, e il doppio dei ringstop)

archiviato r600, con rv670 passarono a questo crossbar ibrido.

difatti adesso il bus di rv770 e rv870 è appunto 256bit esterno tipo crossbar, e 2048bit interno.

di contro nvidia con il crossbar ha un bus dipendende dal numero di chip di memoria installati. per nvidia arrivano 320bit di dati, e 320bit entrano dentro al chip.


ecco invece proprio per come è fatto a nvidia costa molto meno passare da un bus a 320-384bit a uno a 256.

per il semplice motivo che si possono realizzare pcb con meno layer e utilizzare meno chip di memoria.

se vuoi farti una cultura sui bus, e se ti interessa per evitare il semplicistico motivo di dire "il bus a 512bit no, ma a 320bit o 384bit si" solo xè nvidia lo fa, non pensando a quali soluzioni sono state implementate dai vari costruttori.

vai su questo indirizzo www.appuntidigitali.it
cerca gli articoli di YOSSARIAN sui bus che sono praticamente la summa di tutta una storia di bus.
http://www.appuntidigitali.it/4100/a...ry-controller/

2)l'archidettura rv870 è molto buona e scalabile su questo non c'è dubbio.
come non c'è dubbio che la basa cmq ha gia subito varie evoluzioni nel tempo

siamo partiti da r600 a 80nm, 320sp e ringbus a 512bit gddr3
rv670 a 55nm 320sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-4
rv770 a 55nm 800sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-5
rv870 a 40nm 1600sp e crossbar ibrido a 256bit gddr5

insomma siamo già al quato step evolutivo.

ora siamo in linea con il pensionamento di una archidettura

contanto che la vecchia archidettura a pipeline dx9 è nata con r300
ed è finita con r580 si è fatta + o - 5 step
r300-r350-r420-r480-r520-r580.


3)per quanto riguarda future illazioni su northen islands, e roadmap amd di sicuro si sanno solo poche poche

il nome in codice, northen islands
il processo produttivo 28nm
e il fatto per stessa ammissione di ati che l'archidettura differirà ma non si sà se in maniera totale o se per acluni aspetti da quella di adesso.
uscita per il 2011
illazioni

bus di memoria non si sà si può sparare dai 256bit ai 512.
potrebbe essere anche questa la differenza di archidettura un semplice mc migliorato eh.

dovrebbe essere dx11.1


per la roadmap amd, per stessa ammissione dei un ceo (non ricordo il nome ma la news la trovi sul th di "aspettando rv870")

a breve ci sarà il refresh dell'intera lineup.

per refresh anche li non è dato sapere cosa voglia dire.

punto primo, il nome, sarà la serie hd6000?
punto secondo il processo produttivo.
global foundries avrà pronto il processo produttivo a 28nm per giugno 2010
data in cui si presume l'uscita di questo refresh.

visto che per amd, legata da contratto con GF di spostare la produzione di gpu da tsmc a loro, potrebbe essere un refresh di facciata.

nel senso che la fascia alta sarà + o - questa sempre a 40nm e sempre fatta da tsmc.

la fascia media, dalle 5770 in giu in giù invece si potrebbe testare il 28nm di gf.

ma queste solo sono illazioni.

anche i 32nm, la questione è un pò oscura e nebulosa, tsmc ha detto che visto i problemi con i 40nm, salterà i 32nm per andare subito sui 28.

mentre gf ha detto che potrebbe avere i 32nm ma non per le vga.

insomma si parla sempre di illazioni e varie.


per ora l'unica cosa sicura sono i memory controller usati da ati e nvidia, e leggendo l'articolo capisci perchè alcune soluzioni si possono usare e altre no.

e la nuova gpu ati dove si sa il nome in codice e l'anno di uscita.

e che la serie 5xx0 avrà il classico refresh verso giugno-luglio.
si può sempre attendere le GDDR6 oppure usare delle GDDR5 spinte al massimo ad alto voltaggio per levarsi il problema oppure riprendere il ring bus e ritentare la strada. Se R600 avesse avuto i 480 stream dell'ipotetico refresh che doveva esserci, al posto di 320sp, quel chip avrebbe avuto sicuramente un gran bel successo.

Ultima modifica di mrbick : 21-03-2010 alle 23:23.
mrbick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 23:32   #17482
Andren83
Senior Member
 
L'Avatar di Andren83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da mrbick Guarda i messaggi
hai risolto tè con i driver della toxic ?
Non ho risolto con i driver visto che avevo la vga difettata (molto probabile fosse un problema di ram).

Ho risolto facendo RMA e la Toxic che mi han dato ora va che è una meraviglia

Mai crash o freeze con temp idle a 35/36° e in full che si avvicinano a malapena a 60°

Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
in 2d a 0.95v e in 3d a quanto sta il voltaggio? interessante come bios
Già Già...

Bios molto cool

Manca solo qualcuno che lo testi per bene ehehehehehehehe

Sirioo potresti cimentarti anche tu no???
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280
Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w
Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG
Andren83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 23:44   #17483
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Andren83 Guarda i messaggi

Già Già...

Bios molto cool

Manca solo qualcuno che lo testi per bene ehehehehehehehe

Sirioo potresti cimentarti anche tu no???
se sapessi il voltaggio in 3d ci farei un pensierino
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 23:56   #17484
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Attenzione che quello non è un bios reference, ma è il bios della vapor-x. La vapor-x usa un design diverso dal reference, quindi mettere quel bios su qualsiasi cosa non sia una Sapphire Vapor-x potrebbe risultare in un brick della scheda.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 00:02   #17485
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Attenzione che quello non è un bios reference, ma è il bios della vapor-x. La vapor-x usa un design diverso dal reference, quindi mettere quel bios su qualsiasi cosa non sia una Sapphire Vapor-x potrebbe risultare in un brick della scheda.

Ciao
ecco...


questo che ne dici ?

http://www.techpowerup.com/vgabios/6...24.091126.html

o questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/7...24.100305.html
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 00:52   #17486
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
HO provato metro2033 , grafica da sballo, ci sto giocando in DX11 tutto su molto alto AA2x AF16x (dal pannello ATI) e vado liscio come l'olio. ste schede si mangiano qualsiasi gioco ed io gioco a 1920x1200
Lo sto provando da oggi pomeriggio a 1650x1050... Non mi piace affatto, e inoltre in "molto alto", DOF e tesselation off, tocco 15 fps... AAA e AF16 ingame. Provato adesso a clockare la scheda a 860MHz/1200MHz e cambia poco. Ad es. guardando un raggio di sole, la prima missione in superficie, ATT mi segnala 18fps.
Ho forzato vsync e triple buffering sempre da ATT.
Guardando il task manager la cpu è scarsamente utilizzata.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 00:58   #17487
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
servirebbe un bios che permetta di editare il regime della ventola..fatto questo è il max
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 01:15   #17488
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Lo sto provando da oggi pomeriggio a 1650x1050... Non mi piace affatto, e inoltre in "molto alto", DOF e tesselation off, tocco 15 fps... AAA e AF16 ingame. Provato adesso a clockare la scheda a 860MHz/1200MHz e cambia poco. Ad es. guardando un raggio di sole, la prima missione in superficie, ATT mi segnala 18fps.
Ho forzato vsync e triple buffering sempre da ATT.
Guardando il task manager la cpu è scarsamente utilizzata.
Io non riesco proprio a capire invece:
con sto gioco e le ATI 5800 c'è gente che a 1920 x 1200 tutto al max in dx 11 e Tess on riferisce di giocare fluido sui 30 frame, mentre altri a 1600 x 1200 e molte opzioni video intermedie riferiscono di freme rate ingiocabili...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 01:53   #17489
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da mrbick Guarda i messaggi
si può sempre attendere le GDDR6 oppure usare delle GDDR5 spinte al massimo ad alto voltaggio per levarsi il problema oppure riprendere il ring bus e ritentare la strada. Se R600 avesse avuto i 480 stream dell'ipotetico refresh che doveva esserci, al posto di 320sp, quel chip avrebbe avuto sicuramente un gran bel successo.
come si dice la storia non si fa con i se.
r600 era un gran bel progetto, il problema era che oggettivamente a 80nm un chip del genere consumava troppo.
per come era fatto arrivava in un momento sbagliato, dove il passaggio di massa a vista non c'era stato, e il fare l'AA nello shader core è stato un suo punto debole, visto che sotto dx9 e quindi sotto xp non si poteva fare.
la 2900 è stata una gran bella vga che io ho avuto con gioia, ma oggettivamente per quello che offriva, era decisamente troppo avanti con i tempi, sia per la complessità richiesta sia per le soluzioni tecniche.

con 480sp avrebbe avuto gli stesis problemi. AA in shader core, quindi sotto dx9 niente AA (ad esempio con ut3 engine in dx9 non puoi applicare l'aa con le schede della serie 2x00), il ringbus che sarebbe stato un problema da programmare.
se se tu hai letto l'articolo che ti ho detto, saprai benissimo che da un ringbus + è programmato ad hoc + le prestazioni aumentano, anche in maniera esponenziale.


per le gddr5 da quello che so lo step finale di quelle mem, dopo gli 1.0ns (quelle montate sulle 4870) e i 0.8ns dovrebbero arrivare a finire agli 0.5ns
quindi per una frequenza nominale di 1500mhz o 6ghz che dir si voglia.

poi dopo dovrebbero passare alle gddr6 o chi per loro.

il discorso delle gddr6 o gddr5 pompate con un archidettura come l'mc di adesso per le vga ati ancora regge.

ne stavamo parlando con yossarian e oggettivamente il bus a 256bit satura in alcune situazioni limite già adesso.

ma per come è l'archidettura dell'mc, un altro giro su vga può ancora farlo, su hd6000 sicuramente xè sono il refresh di questa serie, forse già sulle hd6000 utilizzeranno le gddr5 a 0.5ns

forse anche su NI si potrebbe al limite tenere ancora il 256bit esterno abinato a gddr6 o gddr5 ma oggettivamente se la salita delle sp dove mediamente c'è un raddoppio per ogni release resta costante, la gpu in questione rischia + che saturare il bus esterno di avere un gran numero di teraflop da offrire e poca roba da processare.

quindi ipoteticamente si parlava con yossarian, ed è uscito fuori che + o - una semplice modifica all'mc di adesso, passando da 2048bit interni a 4096 (di fatto basterebbe aumentare il numero di mc presenti passando da 4 ad 8) mantendo lo stesso hub che si becca di dati a 256bit.

il problema è che questa è una soluzione limite, che puoi utilizzare una volta solo, di fatto posponi il problema.

io personalmente ho molto apprezzato la soluzione del ringbus, ma oggettivamente ne hai dei limiti molto pesanti.

any way, tutte ste chiacchiere so aria fritta, o quanto meno un mero confronto accademico.

vedremo se amd-ati con NI sarà stupirci come con rv770 e rv870.

il problema insito davanti ad ogni cambio di archidettura è sempre il solito, che il primo giro si rischia sempre di floppare....
lo ha fatto ati con r600, lo ha preso nvidia con le 5800fx, e rischia di prenderlo con fermi.

e nota personale, a me, fermi per come è fatta piace molto come gpu....il problema è che se volevi fare una gpu esclusivamente per il gaming....bèh forse non hanno fatto le sclete + azzeccate.
ok che vuoi spingere il mercato delle gpgpu, ma oggettivamente il tuo core businnes è sempre stato il gaming spinto, un cambiamento di rotta cosi improvviso, non saprei.....è il solito azzardo
se gli va bene fanno il botto, se invece il mercato non è ancora pronto, rischiano di fare un botto al contrario.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 01:55   #17490
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Io non riesco proprio a capire invece:
con sto gioco e le ATI 5800 c'è gente che a 1920 x 1200 tutto al max in dx 11 e Tess on riferisce di giocare fluido sui 30 frame, mentre altri a 1600 x 1200 e molte opzioni video intermedie riferiscono di freme rate ingiocabili...
sto gioco me puzza di conversione fatta a cazzo di bue....
nel senso che lo hanno fatto giocabile per il 720p e il 1080p o risuluzioni similari (quindi sempre qualcosa con 1920x o 1280x)
e poi le altre risoluzioni hanno fatto una conversione raffazzonata, tanto per non uscire come bioshock2 dove supporto a risoluzioni differenti lo hanno dovuto fare con la patch...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:02   #17491
Andren83
Senior Member
 
L'Avatar di Andren83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Beh ma quindi il discorso dei bios della 5870 vapor-x non può essere fatto sulla 5850 Toxic???

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Attenzione che quello non è un bios reference, ma è il bios della vapor-x. La vapor-x usa un design diverso dal reference, quindi mettere quel bios su qualsiasi cosa non sia una Sapphire Vapor-x potrebbe risultare in un brick della scheda.
Beh ma la Toxic è praticamente una Vapor-X un pò overcloccata... nonostante questa grande similitudine fra le due schede dici il bios della 5870 Vaporx non è da considerarsi valido per la Toxic???
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280
Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w
Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG

Ultima modifica di Andren83 : 22-03-2010 alle 09:47.
Andren83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:41   #17492
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
se sapessi il voltaggio in 3d ci farei un pensierino
Vuoi mettere il bios di una scheda non reference sulla tua reference ?
Io non lo farei... i regolatori di tensione sono differenti e non programmabili via software. Non capisco che utilità ci sia a fare questo flash... visto anche che tu hai quello della 5870 già installato.

Comunque la "scienza" ha sempre avuto bisogno di precursori... se ti vuoi cimentare in questo flash, comunque vada, sarai certamente utile alla comunità...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:45   #17493
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Vuoi mettere il bios di una scheda non reference sulla tua reference ?
Io non lo farei... i regolatori di tensione sono differenti e non programmabili via software. Non capisco che utilità ci sia a fare questo flash... visto anche che tu hai quello della 5870 già installato.

Comunque la "scienza" ha sempre avuto bisogno di precursori... se ti vuoi cimentare in questo flash, comunque vada, sarai certamente utile alla comunità...
na na


dopo ho dato un occhio a questi e se non sbaglio dovrebbero andar bene


http://www.techpowerup.com/vgabios/6...24.091126.html

o questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/7...24.100305.html[/quote]
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:58   #17494
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Mi sembra che i bios che hai segnalato dovrebbero essere bios di schede 5870 reference... giusto ?

Quindi cosa avrebbero di diverso rispetto a quello che hai flashato ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:03   #17495
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Mi sembra che i bios che hai segnalato dovrebbero essere bios di schede 5870 reference... giusto ?

Quindi cosa avrebbero di diverso rispetto a quello che hai flashato ?
uno sta a 900-1200 , e l'altro 875-1300 rispetto a quello che ho io sopra dell asus che sta a 850-1200

ora devo capire quale porta piu vantaggi in termini di prestazioni e di consumi


quello dell xfx sta in 3d a 1.175 a 875-1300 , mi sa che questo ha un voltaggio che puo essere limato..e forse qualche vantaggio in piu in termini di prestaz...


rispetto a quello della msi a 900-1200 che non riesco a capire da rbe a quanto sta in 3d xche il voltage registr non me lo fa aprire

Ultima modifica di sirioo : 22-03-2010 alle 10:13.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 11:31   #17496
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
sto gioco me puzza di conversione fatta a cazzo di bue....
nel senso che lo hanno fatto giocabile per il 720p e il 1080p o risuluzioni similari (quindi sempre qualcosa con 1920x o 1280x)
e poi le altre risoluzioni hanno fatto una conversione raffazzonata, tanto per non uscire come bioshock2 dove supporto a risoluzioni differenti lo hanno dovuto fare con la patch...
Che poi da quel poco che ho visto io da un amico il framerate scende più con l'attivazione del DOF che con l'attivazione della tessellation(che oltretutto non cambia praticamente niente..)
Secondo me è semplicemente uscito di fretta e furia per uscire assieme alle nuove schede (che poi arrivano dopo ).
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 11:36   #17497
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
Ragazzi una cosa che non ho ancora avuto il tempo di fare è veder quanto si guadagna nei giochi salendo di core e memorie dalle frequenze di default a quelle, per dire, della 5870 ed oltre... fin dove è conveniente salire per avere un buon margine nei giochi?
Qualcuno ha fatto dei confronti coi bench interni dei giochi oltre ai famosi test sintetici (Vantage ecc)?
Io al momento sono a 850-1200 a 1,087... fin dove mi consigliate di arrivare per sfruttare al massimo la scheda in ambito 3D (non bench), soprattutto per fruire appieno di tutte le features degli ultimi titoli (soprattutto Bad Company 2)?
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 11:44   #17498
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Che poi da quel poco che ho visto io da un amico il framerate scende più con l'attivazione del DOF che con l'attivazione della tessellation(che oltretutto non cambia praticamente niente..)
Secondo me è semplicemente uscito di fretta e furia per uscire assieme alle nuove schede (che poi arrivano dopo ).
ah per questo basta aspettare una semplice conferma.
se alla prima patch poi tutti sti difetti si annullano, bèh oggettivamente siamo di fronte all'ennesima software house, che invece di far uscire un gioco, fa uscire una beta e poi la corregge in corsa.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 11:50   #17499
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Tutto dipende dal fatto se quelle schede usano un design reference o meno.

Se si allora si è al sicuro, altrimenti non mi arrischierei.

Bisogna verificare il modello della scheda.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 11:56   #17500
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Andren83 Guarda i messaggi
Beh ma quindi il discorso dei bios della 5870 vapor-x non può essere fatto sulla 5850 Toxic???



Beh ma la Toxic è praticamente una Vapor-X un pò overcloccata... nonostante questa grande similitudine fra le due schede dici il bios della 5870 Vaporx non è da considerarsi valido per la Toxic???
Beh, non saprei. Il design tra Vapor-X 5850 e Vapor-X 5870 potrebbe essere già molto differente e incompatibile. Insomma, potrebbe funzionare ,ma potrebbe anche non funzionare ....

Potresti cercare su internet per vedere se qualcuno ci ha provato e ci è riuscito, oppure potresti provare tu per primo, ma io lo farei con un altra scheda pronta per poter fare un eventuale blind-flash del vecchio bios.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v