|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#17461 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 473
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
ragazzi dopo aver installato OPEN CL guardate cos'è successo.
i clock non sono più 157 e 300 ma 400 e 900. qualcuno mi aiuta? ho provato a disinstallarlo ma niente...
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
|
|
|
|
|
#17463 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Se qualcuno riesce a trovare info sulla Vapor-X 5870... Metterei il bios 5870 sulla mia Toxic
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
|
#17464 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
![]() La mia 5850 è una PCS+ quindi overcloccata di fabbrica a 760 / 1050, non ho misurato i fps, ma la sensazione era comunque di fluidità. Ultima modifica di tigershark : 21-03-2010 alle 19:46. |
|
|
|
|
|
|
#17465 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 473
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17466 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
io invece non vedo l'ora di avere i dindini per prendere la msi 5850 twin
sperando però che si abbassi un po'.... aspettavo con curiosità la 5830, ma devo dire che mi ha deluso... non vale i soldi in più rispetto ad una 5770.... |
|
|
|
|
|
#17468 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
|
Quote:
comunque anche con la gpu ben sopra i 1000mhz tenere le ram a 1300mhz o più non serve
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
|
|
|
|
|
|
#17469 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 473
|
|
|
|
|
|
|
#17470 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
comunque come suggeritomi prima ho settato la qualità su molto alto e delle opzioni dx 11 ho disattivato solo l'ADOF avanzato, lasciando su ON il tessellatore, inoltre per l'AA ho settato il AAA invece che MSAA 4x, i risultati sono sorprendenti, fraps mi segna una media di 40 - 45 fps, con picchi di 57 - 58, una favola. Ultima modifica di tigershark : 21-03-2010 alle 21:08. |
|
|
|
|
|
|
#17471 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
|
Quote:
Ci manca solo il bios ora...
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280 Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG ![]() |
|
|
|
|
|
|
#17472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Dovrebbe essere questo, http://www.techpowerup.com/vgabios/6...24.100203.html
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
#17473 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
|
Quote:
![]() Ora non ti rimane che provarlo e testarlo per bene con screen, test e gaming per poi fornire qui sul thread un tuo giudizio approfondito... sia mai che magari poi mi viene la voglia di farlo pure a me
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280 Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG ![]() |
|
|
|
|
|
|
#17474 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 473
|
hai risolto tè con i driver della toxic ?
|
|
|
|
|
|
#17475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
Quote:
Ultima modifica di sirioo : 21-03-2010 alle 21:26. |
|
|
|
|
|
|
#17476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
HO provato metro2033 , grafica da sballo, ci sto giocando in DX11 tutto su molto alto AA2x AF16x (dal pannello ATI) e vado liscio come l'olio. ste schede si mangiano qualsiasi gioco
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ Ultima modifica di killer978 : 21-03-2010 alle 21:55. |
|
|
|
|
|
#17477 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Per giocare su con tutto al max basta disattivare il DOF avanzato nelle opzioni DX11 ed il gioco gira bello fluido
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
#17478 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ti rispondo passo passo. 1)riguardo al bus. i 256bit sono una scelta evolutiva, ati non utilizzando un crossbar classico come nvidia , non può usare blocchi di taglio simil 320-384bit. per via proprio controller, una specie di cross bar ibrido. di contro non è una soluzione economica ne questa ne quella di nvidia. se vogliamo la soluzione + economica di tutte era appunto il ringbus, il problema come tutte le cose, se prendi da una parte devi dare da un altra. il ringbus deve essere gestito dai ring stop, e se non sei un drago di programmazione, grossi ringbus sono difficilmente gestibili. ad esempio il ringbus di r600, era a 512bit esterno e 1024bit interno, e formato da 4 ring con relativi ringstop. ecco spiegato il perchè i driver di r600 erano cosi difficili da realizzare e problematici, perchè rispetto ad un r580 bisognava programmare il doppio dei ring (si passava da 2 a 4, e il doppio dei ringstop) archiviato r600, con rv670 passarono a questo crossbar ibrido. difatti adesso il bus di rv770 e rv870 è appunto 256bit esterno tipo crossbar, e 2048bit interno. di contro nvidia con il crossbar ha un bus dipendende dal numero di chip di memoria installati. per nvidia arrivano 320bit di dati, e 320bit entrano dentro al chip. ecco invece proprio per come è fatto a nvidia costa molto meno passare da un bus a 320-384bit a uno a 256. per il semplice motivo che si possono realizzare pcb con meno layer e utilizzare meno chip di memoria. se vuoi farti una cultura sui bus, e se ti interessa per evitare il semplicistico motivo di dire "il bus a 512bit no, ma a 320bit o 384bit si" solo xè nvidia lo fa, non pensando a quali soluzioni sono state implementate dai vari costruttori. vai su questo indirizzo www.appuntidigitali.it cerca gli articoli di YOSSARIAN sui bus che sono praticamente la summa di tutta una storia di bus. http://www.appuntidigitali.it/4100/a...ry-controller/ 2)l'archidettura rv870 è molto buona e scalabile su questo non c'è dubbio. come non c'è dubbio che la basa cmq ha gia subito varie evoluzioni nel tempo siamo partiti da r600 a 80nm, 320sp e ringbus a 512bit gddr3 rv670 a 55nm 320sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-4 rv770 a 55nm 800sp e crossbar ibrido a 256bit gddr3-5 rv870 a 40nm 1600sp e crossbar ibrido a 256bit gddr5 insomma siamo già al quato step evolutivo. ora siamo in linea con il pensionamento di una archidettura contanto che la vecchia archidettura a pipeline dx9 è nata con r300 ed è finita con r580 si è fatta + o - 5 step r300-r350-r420-r480-r520-r580. 3)per quanto riguarda future illazioni su northen islands, e roadmap amd di sicuro si sanno solo poche poche il nome in codice, northen islands il processo produttivo 28nm e il fatto per stessa ammissione di ati che l'archidettura differirà ma non si sà se in maniera totale o se per acluni aspetti da quella di adesso. uscita per il 2011 illazioni bus di memoria non si sà si può sparare dai 256bit ai 512. potrebbe essere anche questa la differenza di archidettura un semplice mc migliorato eh. dovrebbe essere dx11.1 per la roadmap amd, per stessa ammissione dei un ceo (non ricordo il nome ma la news la trovi sul th di "aspettando rv870") a breve ci sarà il refresh dell'intera lineup. per refresh anche li non è dato sapere cosa voglia dire. punto primo, il nome, sarà la serie hd6000? punto secondo il processo produttivo. global foundries avrà pronto il processo produttivo a 28nm per giugno 2010 data in cui si presume l'uscita di questo refresh. visto che per amd, legata da contratto con GF di spostare la produzione di gpu da tsmc a loro, potrebbe essere un refresh di facciata. nel senso che la fascia alta sarà + o - questa sempre a 40nm e sempre fatta da tsmc. la fascia media, dalle 5770 in giu in giù invece si potrebbe testare il 28nm di gf. ma queste solo sono illazioni. anche i 32nm, la questione è un pò oscura e nebulosa, tsmc ha detto che visto i problemi con i 40nm, salterà i 32nm per andare subito sui 28. mentre gf ha detto che potrebbe avere i 32nm ma non per le vga. insomma si parla sempre di illazioni e varie. per ora l'unica cosa sicura sono i memory controller usati da ati e nvidia, e leggendo l'articolo capisci perchè alcune soluzioni si possono usare e altre no. e la nuova gpu ati dove si sa il nome in codice e l'anno di uscita. e che la serie 5xx0 avrà il classico refresh verso giugno-luglio.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#17479 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ovviamente se sei fortunato da arrivarci. sicuramente i 1200 li fai. io ed alcuni per dirti a 1250 non eravamo stabili e ci siamo dovuti fermare a 1225. invece mettendo il bios della 5870 sono arrivato stabile a 1350 proprio per via di quel piccolo voltaggio in + (1.1vs1.15)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#17480 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
il discorso è che poi questo giusto compromesso si traduce in 1 fps in + sui game, ovviamente mi trovi daccordo. io sono il primo che co sta vga ci si è divertito da matti ad overclockarla. ma sono il primo che dice che mediamente un onesto 950mhz-1200mhz basta e avanzano per i game. se proprio uno vuole tirarla si mette i 1000mhz e i 1300mhz di core. ma oggettivamente tutto quello che viene dopo è pura "accademia"
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.
























