Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 13:43   #15341
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi


in piu gestisce il 2d/3d in modo ottimale senza sofwt esterni
Ma così hai imposto anche il voltaggio superiore che non servirebbe.
Adesso è da vedere se in idle scende anche il voltaggio perché se non è così sono watt buttati.
Con ccc in oc max 775 hai anche basso voltaggio in idle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:44   #15342
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ma così hai imposto anche il voltaggio superiore che non servirebbe.
Adesso è da vedere se in idle scende anche il voltaggio perché se non è così sono watt buttati.
Con ccc in oc max 775 hai anche basso voltaggio in idle.
in 2d 0.9 temp 35°
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:49   #15343
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
e quale bios hai usato ? sempre quello dell asus 5870?
uno qualunque va bene.
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:03   #15344
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
uno qualunque va bene.
io x ora ho giocato 1 ora a dirt 2 stabilissimo a 1000-1200 con il bios dell asus ...gestione perfetta...al max modifico il bios con rbe x la gestione della fan in 3d cosi la faccio salire con un % superiore prima dei 60° ...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:07   #15345
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Grazie Sirioo...

I valori della rampa della velocità della ventola in base alle temperature sono uguali tra bios reference ed il vostro bios 5870.
Come suggerito da brattak, provate prima il nuovo profilo della ventola in MSI AB.
Si, ma la stessa cosa succede anche col bios sapphire della 5850 . Cioè, non è una cosa relativa al bios della 5870, ma generale. In auto la ventola non mi ha mai superato il 35% con qualsiasi bios.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:13   #15346
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Si, ma la stessa cosa succede anche col bios sapphire della 5850 . Cioè, non è una cosa relativa al bios della 5870, ma generale. In auto la ventola non mi ha mai superato il 35% con qualsiasi bios.
Neanche se lanci un furmark per alcuni minuti ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:20   #15347
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Si, ma la stessa cosa succede anche col bios sapphire della 5850 . Cioè, non è una cosa relativa al bios della 5870, ma generale. In auto la ventola non mi ha mai superato il 35% con qualsiasi bios.
siamo in 2....anche quello stock della sapphire 5850..solo forzando con msi la fan andava piu veloce...

Ultima modifica di sirioo : 22-02-2010 alle 14:26.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:30   #15348
renax200
Senior Member
 
L'Avatar di renax200
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
Ok ragazzi..sto facendo qualche prova col nuovo bios. A 1300 mhz non me lo chiude il 3d mark. Ora sono a queste frequenze, ma ho fatto solo 2 prove rapide. Ecco a quanto ho chiuso il 3d mark 05 ( frequenze da daily )
http://img641.imageshack.us/i/biosxfx9501285.png/
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative
renax200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:38   #15349
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
in 2d 0.9 temp 35°
0.9v in idle con il bios 5870?
Con quello 5850 quanto sarebbe?
Può essere 0.875?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:40   #15350
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
0.9v in idle con il bios 5870?
Con quello 5850 quanto sarebbe?
Può essere 0.875?
era uguale a prima...sia come consumi che temp in 2d
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:44   #15351
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Neanche se lanci un furmark per alcuni minuti ?
Si, mai. Anche overcloccando a 1000/1200 non aumentano i giri
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:50   #15352
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Si, mai. Anche overcloccando a 1000/1200 non aumentano i giri
E con furmark le temperature a quanto ti salgono ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:56   #15353
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
a default arrivano anche a 80° dopo una decina di minuti. Temperature che in game non si vedono manco col binocolo
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:15   #15354
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
la mia idea era questa :

sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:26   #15355
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
a default arrivano anche a 80° dopo una decina di minuti. Temperature che in game non si vedono manco col binocolo
Allora io lascerei tutto cosi. Poi, se volete, smanettate con RBE...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:27   #15356
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ecco il procedimento completo (ovviamente non mi prendo alcuna responsabilità e non provateci se non avete una scheda con design reference ) :



1) Scaricare il bios ASUS della 5870 che di default è sbloccato (si trova su techpowerup facilmente)

2) Flashare il BIOS sulla 5850 come si fa di solito col comando (da DOS)

Codice:
atiflash -p 0 -f bios5870.bin
3) Riavviare. Windows non troverà la scheda e partirà col driver VGA standard. Eseguite il login e lasciate rilevare la scheda a Windows, poi riavviate di nuovo e dovrebbe avervi trovato tutto correttamente. Windows si dovrebbe già avviare alla risoluzione nativa la seconda volta se tutto avviene correttamente.

4) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è :

Codice:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
5) Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :

Codice:
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
6) Aprite Afterburner e divertitevi a overcloccare la vostra nuova 5860


La cosa bella di questo BIOS è che permette di prendere quasi 100 Mhz in più (400 Mhz QDR) rispetto al BIOS della 5850 sulle RAM . Il motivo di questo è sconosciuto, ma il risultato è notevole. Il fatto che 5870 e 5850 condividano lo stesso tipo di memorie non dovrebbe creare problemi

Ciao
Ma se uno ha già una asus, deve comunque mettere il bios da te indicato o va bene quello di serie?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:31   #15357
dart maul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 64
Con la scheda ho risolto anche il problema delle dx 11
se posso quoto un mio problema che scrivo dalla 500esima pagina senza risposta
se qualcuno mi illumina
Quote:
Originariamente inviato da dart maul Guarda i messaggi
visto che abbiamo risolto tutti i problemi +-
vi chiedo una cosa
allora io ho un televisore della sony 37'
la hd5850 la attacco hdmi
la frequenza la imposto a 50 hz
quando gioco può capitare che la frequenza vada a 60 hz???
ditemelo perchè con le frequenze di refresh non vado molto d'accordo l'hd 5850 con il mio samsung 19 ' mi aveva messo 75 hz faccio partire heaven bench senza accorgermene passano 2-3 minuti schermo nero
poi ho aspettato 5-10 minuti e si è ripreso
quindi non vorrei rischiare
un altra info ntsc su pal a 50 hz si vede ???
provando a usarlo con il televisore via hdmi ogni tanto inizia a produrre un rumore simile a un fischi sullo stereo in modo continuo
[non ho ancora provato con i nuovi catalyst ma vorrei esser prima sicuro su come settare il tutto a proposito voi che schermi usate???
__________________
Ryzen 2700x (Dissi: Dark Rock Pro 4) - Crosshair VII Hero - G.SKill TridentZ DDR4-3600 CL15 - PSU Corsair 850W - Case: Fractal Design Meshify C
dart maul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:33   #15358
dart maul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma se uno ha già una asus, deve comunque mettere il bios da te indicato o va bene quello di serie?
il bios e quello della 5870!!!
dipende dal tipo di bioss che scegli...
[anche tu Hai una asus 5850??come ti funziona??]
__________________
Ryzen 2700x (Dissi: Dark Rock Pro 4) - Crosshair VII Hero - G.SKill TridentZ DDR4-3600 CL15 - PSU Corsair 850W - Case: Fractal Design Meshify C
dart maul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:05   #15359
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ecco il procedimento completo (ovviamente non mi prendo alcuna responsabilità e non provateci se non avete una scheda con design reference ) :



1) Scaricare il bios ASUS della 5870 che di default è sbloccato (si trova su techpowerup facilmente)

2) Flashare il BIOS sulla 5850 come si fa di solito col comando (da DOS)

Codice:
atiflash -p 0 -f bios5870.bin
3) Riavviare. Windows non troverà la scheda e partirà col driver VGA standard. Eseguite il login e lasciate rilevare la scheda a Windows, poi riavviate di nuovo e dovrebbe avervi trovato tutto correttamente. Windows si dovrebbe già avviare alla risoluzione nativa la seconda volta se tutto avviene correttamente.

4) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è :

Codice:
C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg
5) Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete :

Codice:
[Settings]
VT1165_Defaults = 18 39
6) Aprite Afterburner e divertitevi a overcloccare la vostra nuova 5860


La cosa bella di questo BIOS è che permette di prendere quasi 100 Mhz in più (400 Mhz QDR) rispetto al BIOS della 5850 sulle RAM . Il motivo di questo è sconosciuto, ma il risultato è notevole. Il fatto che 5870 e 5850 condividano lo stesso tipo di memorie non dovrebbe creare problemi

Ciao
Vorrei provare anch'io a mettere su il bios della 5870 sulla mia 5850 Sapphire ma prima di precedere avrei qualche domanda:
1) leggendo i post precedenti ho capito che sono stati provati due bios, quello asus e quello XFX, il primo permette l'overclock libero e il secondo no?
2) nella guida di AnonimoVeneziano non si parla di istallazione di driver ATI, come mai? si prende quelli già installati?
3) sempre per quanto riguarda la guida, si deve eseguire dal punto 4 in poi solo se si vuole overcloccare o in ogni caso?

Grazie
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:24   #15360
dart maul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Vorrei provare anch'io a mettere su il bios della 5870 sulla mia 5850 Sapphire ma prima di precedere avrei qualche domanda:
1) leggendo i post precedenti ho capito che sono stati provati due bios, quello asus e quello XFX, il primo permette l'overclock libero e il secondo no?
2) nella guida di AnonimoVeneziano non si parla di istallazione di driver ATI, come mai? si prende quelli già installati?
3) sempre per quanto riguarda la guida, si deve eseguire dal punto 4 in poi solo se si vuole overcloccare o in ogni caso?

Grazie
rispondo in ritardo
1)per il bios ti consiglio di aspettare anonimo e chiedergli direttamente a lui
2)i driver sono gli stessi (5800 series) il link lo trovi in prima pagina
3)vedi risposta 1
__________________
Ryzen 2700x (Dissi: Dark Rock Pro 4) - Crosshair VII Hero - G.SKill TridentZ DDR4-3600 CL15 - PSU Corsair 850W - Case: Fractal Design Meshify C
dart maul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v