|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13981 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
|
|
|
|
|
|
|
#13982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia - Mestre
Messaggi: 481
|
con l'overclocking da pannello di controllo Ati settato al massimo posso stare tranquilllo per le temperature etc etc oppure è pericoloso?
__________________
Fractal Design R6 tempered Black - Asrock Z370 Taichi - Intel i7 [email protected] ghz cooled by Noctua NH-D15 - Asus 1080Ti Strix OC - 32 GB Gskill tridentZ@3200 mhz - Samsung Nvme 970 Evo 500gb - PSU Seasonic Focus plus + gold 750W |
|
|
|
|
|
#13983 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
|
Quote:
__________________
- SONY KDL-50W809C - - Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop - |
|
|
|
|
|
|
#13984 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 87
|
scusate la mia ignoranza... ma questo fix per le serie 5000 a cosa serve di preciso?? serve anche per i crash dei giochi o serve solo per risolvere problemi come le scie o quant'altro?
|
|
|
|
|
|
#13985 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
Quote:
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
|
|
|
|
|
#13986 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
Visto che ogni processore/scheda video deve essere garantito per funzionare al 100% del suo potenziale se questo si rompe non è un prodotto di qualità....oppure è caduto nelle mani dell' utente sbagliato Se l' utente per la propria inesperienza dopo aver fatto overclock non sa che bisogna regolare di conseguenza la velocità della ventola soprattutto quando girano questi software, allora il problema non sono i software ma l' utente Il fatto è che la ventola delle ati 5xxx è una pulse width modulation scelta da ati e rogolata in modo da mantenere la vga a temperature decenti sotto condizioni default e quindi anche sotto stress al 100% e contemporanemante emetterte meno db possibili e NON è quindi regolata per lavorare con la scheda in overclock dove soprattutto i vrm scaldano molto e non si rompono per lo stress(capirai anche fossero 1,2 di vcore sono tre i vrm e li gestiscono tranquillamente) ma per le temperature che ho visto che alcuni fanno arrivare sopra i 100°C. Guarda la classifica di overclock di questo thread e vedi la temperatura della mia gpu sotto che frequenze, i vrm non ho la schermata ma stavano intorno ai 70°C.....altri con le stesse frequenze non sono stati a regolare la ventola al 70% come ho fatto io con temperature decisamente più alte...e poi la scheda si rompe e la colpa sarebbe del bench???? Poi è normale che una scheda può rompersi a chiunque anche a default giocando a pacman ma questo è un altro discorso... Per la stabilità sono d' accordo con Drakogian quando dice il miglior test sono lunghe sessioni di videogiochi ma cmq piccole sessioni di furmark (10-15 minuti max)sono cmq un buon modo per provarla in condizioni abbastanza diverse: alto stress breve - basso stress lungo. Ricordo che in molti giochi la vga non supera mai il 30% del carico(si può vedere da msi AB) e in queste condizion i cmq non si può testarne la stabilità si devono cmq utilizzare giochi un pò pesantucci, vedasi Crysis che non scende mai sotto al 99%.... Il discorso è: se vi vendessero un auto certificata per andare a 250 km/h (sono anche limitate a 250 per legge)sareste contenti se dopo aver fatto tutta l' autostrada a questa velocità si bruciasse il motore?? NO. Ma se voi non mettete l' olio al motore e si brucia con chi volete prendervela?? Ed è esattamente quello che fa furmark cioè senza alcun miracolo portare la scheda al 100% di quello che dichiara di fare, poi se voi overcloccate e lasciate la ventola pwm che è regolata per condizioni di default in automatico e qualcosa si brucia con chi ve la prendete?? Poi bisogna cmq chiarire un altro punto: la condizione di stabilità volendo può essere relativa magari vedendola come un pc che non da crash o bsod in condizioni di uso normale a carico medio-basso, la condisione di rock solid è assoluta ed indica un sistema che non ha problemi ad andare al 100% senza problemi di temperature, bsod, crash o danneggiarsi in modo continuativo. Poi è normale che una scheda può rompersi a chiunque anche a default giocando a pacman ma questo è un altro discorso...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
- Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14 ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 Ultima modifica di Germano84Blaster : 06-02-2010 alle 12:15. |
|
|
|
|
|
|
#13987 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
- Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14 ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
|
|
|
|
|
#13988 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
QUOTO
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
- Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14 ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
|
|
|
|
#13989 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Alba (CN)
Messaggi: 38
|
Mi intrometto per una domanda: probabilmente sarò un "futuro possessore" di 5850 (fine mese se va tutto in porto): assumendo che non ci saranno altri release di driver per allora, voi mi consigliate di installare subito i Catalyst 10.1 hotfix oppure prima installare i Catalyst normali e, al limite, mettere l'hotfix solo in caso di problemi?
__________________
Donne, computer e motori: gioie e dolori. |
|
|
|
|
|
#13990 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13991 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
Ma cmq per fine mese i 10.2 sono usciti al 99.9% ed installa direttamente quelli!
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
- Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14 ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
|
|
|
|
|
#13992 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 338
|
Ragazzi fatemi capire una cosa, qualche giorno fa ho scaricato una suite di driver ati hotfix precisamente gli 8.70 RC2. Ieri sono usciti gli hotfix per i crash e le schermate grige, li scarico e con stupore vedo che sono 8.69.3.1 rc1
..... ma che sta combinando Ati con questi driver? Possibile che pur essendo usciti dopo, questi driver hanno un numero identificativo precedente rispetto a quelli usciti tempo addietro? Posso capire che sono dei driver beta ma secondo me alla ati stanno facendo un mare di confusione con questi driver
__________________
Motherboard Gigabyte GA-Z77-D3H 3 CPU Intel I7 2600k 3,4Ghz RAM 16 Gb 4x4 DDR3 Corsair Vengeance VGA MSI GeForce GTX 1660 VENTUS XS 6G OC Hard Disk1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB Hard Disk 2 Western Digital VELOCIRAPTOR 300gb Hard Disk 3 Toshiba DT01ACA100 1Tb Alimentatore Corsair AX750 750W Monitor Asus VW246H |
|
|
|
|
|
#13993 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Io sono ancora con i 9.11 su Seven 64 bit; cosa intendete con pc in idle? Ad esempio lo lasciate tutta la notte a scaricare? Io non ho mai avuto problemi, forse l'abbinamento con la mia scheda madre sarà particolarmente fortunato, infatti sono tentato a lasciare tutto com'è. Per quanto riguarda le prestazioni, specie su Dirt 2, avete notato differenze tra i 9.11 ed i 10.1 hotfix? Se non cambia nulla lascio tutto com'è, bios compreso, dato che ho stabilità pure su ubuntu (finalmente!) dove però ho i 10.1.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
|
|
|
|
|
#13994 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
Si diciamo che in questo periodo ati tra i problemi di produzione(risolti sembrerebbe) e la nuova architettura sia un pò in difficoltà imho... cmq spero e sono convinto che con i 10.2 si riprenderà.
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
- Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14 ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
|
|
|
|
|
#13995 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
|
Quote:
Lower Idle Power & Better Overcurrent Protection "Protezione contro le sovracorrenti" nulla a che vedere con le temperature. A che serve una "overcurrent protection" se le alimentazioni non possono andare oltre il 100% ? "This brings us to Cypress. For Cypress, AMD has implemented a hardware solution to the VRM problem, by dedicating a very small portion of Cypress’s die to a monitoring chip. In this case the job of the monitor is to continually monitor the VRMs for dangerous conditions. Should the VRMs end up in a critical state, the monitor will immediately throttle back the card by one PowerPlay level. The card will continue operating at this level until the VRMs are back to safe levels, at which point the monitor will allow the card to go back to the requested performance level. In the case of a stressful program, this can continue to go back and forth as the VRMs permit. By implementing this at the hardware level, Cypress cards are fully protected against all possible overcurrent situations, so that it’s not possible for any program (OCCT, FurMark, or otherwise) to damage the hardware by generating too high of a load. This also means that the protections at the driver level are not needed, and we’ve confirmed with AMD that the 5870 is allowed to run to the point where it maxes out or where overcurrent protection kicks in. On that note, because card manufacturers can use different VRMs, it’s very likely that we’re going to see some separation in performance on FurMark and OCCT based on the quality of the VRMs. The cheapest cards with the cheapest VRMs will need to throttle the most, while luxury cards with better VRMs would need to throttle little, if at all. This should make little difference in stock performance on real games and applications (since as we covered earlier, we can’t find anything that pushes a card to excess) but it will likely make itself apparent in overclocking. Overclocked cards - particularly those with voltage modifications – may hit throttle situations in normal applications, which means the VRMs will make a difference here. It also means that overclockers need to keep an eye on clock speeds, as the card shutting down is no longer a tell-tale sign that you’re pushing it too hard." Avete ragione è quasi impossibile che furmark danneggi le Hd5xx0 perché prima che ciò avvenga la scheda è passata a frequenze inferiori. Però mi chiedo che senso ha usare uno stress test per 5-10min? Usarlo 1-1.30h ne avrebbe ancora meno visto che la scheda potrebbe andare in protezione (cosa che non avviene con linx ecc).
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
|
|
|
|
|
#13996 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 338
|
Quote:
__________________
Motherboard Gigabyte GA-Z77-D3H 3 CPU Intel I7 2600k 3,4Ghz RAM 16 Gb 4x4 DDR3 Corsair Vengeance VGA MSI GeForce GTX 1660 VENTUS XS 6G OC Hard Disk1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB Hard Disk 2 Western Digital VELOCIRAPTOR 300gb Hard Disk 3 Toshiba DT01ACA100 1Tb Alimentatore Corsair AX750 750W Monitor Asus VW246H |
|
|
|
|
|
|
#13997 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
|
quindi hanno risolto TUTTI i problemi?
|
|
|
|
|
|
#13998 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
Quote:
forse è per via del mio case. HAF 932. per i driver io ho questi 8.681.0.0 non ho problemi, ma ce ne sono di + nuovi, che faccio?
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit Ultima modifica di di4b0liko : 06-02-2010 alle 13:40. |
|
|
|
|
|
|
#13999 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
con i 10.1 ho notato che quando lasco il pc in idle, impostando lo spegnimento dello schermo dopo X minuti, prima lo schermo entrava in standby (spegneva quindi le lampade) ora invece lo schermo si annerisce ma le lampade rimangono accese, è come se invece di andare in standby mettesse un'immagine nera a tutto schermo.
mah o_O |
|
|
|
|
|
#14000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Rimani con quelli, una volta avevo anche io la smania di provare qualsiasi cosa nuova uscisse(provavo pure tutti i beta che faceva uscire nvidia) ma sinceramente mi è passata preferisco un sistema stabile ad uno che magari mi crea problemi solo per darmi mezzo frame in più nei giochi.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.












- Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
..... ma che sta combinando Ati con questi driver? Possibile che pur essendo usciti dopo, questi driver hanno un numero identificativo precedente rispetto a quelli usciti tempo addietro? Posso capire che sono dei driver beta ma secondo me alla ati stanno facendo un mare di confusione con questi driver








