Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 11:36   #13601
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Paura ? Adrenalina a mille ?



Vai tranquillo... è tutto un gioco...
Abbastanza.

Trattandosi della prima accensione... abbastanza! ...e succede solo con i miei PC e mai con quelli degli altri.

poi nei prossimi giorni faccio qualche foto a corredo.

Onestamente devo dire che rispetto a vent'anni fà sono cambiate molte cose a cominciare dai 'ponticelli' per finire agli IRQ delle schede audio. Insomma W la tecnologia.
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:47   #13602
renax200
Senior Member
 
L'Avatar di renax200
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte.

Mi serve che sia molto silenziosa perchè il pc sta in camera da letto e giocandoci la notte vorrei evitare di svegliare la moglie

sulla 4850 che ho ora ci ho montato un VF900 e la "rumorosità" è accettabile, se riuscissi a trovare una 5850 con una ventola dello stesso livello o meglio preferirei, ho sempre un po' di timore a montare e smontare dissi (non sono un asso del faidate )

c'è magari qlch review della 5850 che analizza per bene la rumorosità ?

ma si sa già +o- quando verranno commercializzate ?

grazie ancora,
ciauz

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)
se non la overclocki e non modifichi i giri della ventola, è silenziosa a livello del vf900, dato che essendo a processo produttivo di 40nm non scalda molto e la ventola si tiene bassa in default
Il liberty 500 basta e avanza...
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative
renax200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:51   #13603
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da renax200 Guarda i messaggi

Ragazzi non so se ridere o piangere...nella disperazione sto tirando sempre di piu' sia la scheda che l'intero sistema nella speranza che cambi qualcosa
Renax il tuo problema è lo stuttering con dirt 2 ?
Ora non ricordo... ma hai provato la procedura in prima pagina con D3DOverrider ?

Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte.

Mi serve che sia molto silenziosa perchè il pc sta in camera da letto e giocandoci la notte vorrei evitare di svegliare la moglie

sulla 4850 che ho ora ci ho montato un VF900 e la "rumorosità" è accettabile, se riuscissi a trovare una 5850 con una ventola dello stesso livello o meglio preferirei, ho sempre un po' di timore a montare e smontare dissi (non sono un asso del faidate )

c'è magari qlch review della 5850 che analizza per bene la rumorosità ?

ma si sa già +o- quando verranno commercializzate ?

grazie ancora,
ciauz

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)
Capisco... giocare con la moglie che dorme vicino è un grande rischio...
In prima pagina trovi molte recensioni che analizzano il rumore della 5850 in idle e in full. Il riassunto, in breve, è positivo... ma il tuo è un caso "molto" particolare...

Si, nessun problema a pilotare la 5850 con il tuo enermax liberty 500w.

Quote:
Originariamente inviato da Ramses_1 Guarda i messaggi
la ragione è al quanto stupida ...essendo appassionato di gioki di moto....un gioco in particolare ,SBK09 in fullscreen stuttera, in finestra anke a 1980x1080 tutto max, è perfettissimo! lo stesso gioco su Xp è perfetto..quindi presumo sia un problema di drivers o incompatibilita
Quanti FPS fai in fullscreen ?
Hai provato a vedere sul sito ufficiale del gioco ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:24   #13604
renax200
Senior Member
 
L'Avatar di renax200
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Renax il tuo problema è lo stuttering con dirt 2 ?
Ora non ricordo... ma hai provato la procedura in prima pagina con D3DOverrider ?
Si, e oltre che con dirt2 anche con warhead. ( unici due giochi installati sul mio pc, e non conto il bench di stalker perchè mi hanno detto che è normale che stuttera, ma ora inizio a nutrire seri dubbi anche su questo )
Provato la procedura, ho provato a disattivare il v-sync, il problema rimane in tutti.
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative
renax200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:26   #13605
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte.

Mi serve che sia molto silenziosa perchè il pc sta in camera da letto e giocandoci la notte vorrei evitare di svegliare la moglie

sulla 4850 che ho ora ci ho montato un VF900 e la "rumorosità" è accettabile, se riuscissi a trovare una 5850 con una ventola dello stesso livello o meglio preferirei, ho sempre un po' di timore a montare e smontare dissi (non sono un asso del faidate )

c'è magari qlch review della 5850 che analizza per bene la rumorosità ?

ma si sa già +o- quando verranno commercializzate ?

grazie ancora,
ciauz

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)
Guarda io dormo dove ho il pc e mio fratello spesso ci gioca e passando dalla 9800gtx a questa ho trovato parecchia differenza a favore della 5850(intendo come rumorosità tralasciando gli altri ovvi vantaggi), ovviamente è solo una valutazione personale poi bisogna vedere anche quanto tua moglie è sensibile ai rumori.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:32   #13606
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5982
vi ringrazio nuovamente, ho dato una veloce lettura a qlch review e ho visto che sta al minimo sui 40db, mentre il VF900 arriva max a 30db, quindi è un po' troppo per me

devo aspettare le nuove schede (ma quando escono ???) o andare di cacciavite

grazie, ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF6, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:38   #13607
GoA
Senior Member
 
L'Avatar di GoA
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia - Mestre
Messaggi: 481
per l'installazione di una scheda aggiuntiva in crossfire (2x 5850) qual'è la procedura corretta?
Non capisco se devo disintallare i 10.1 ed installare poi qualche altro drivers oppure se i 10.1 sono anche per il crossfire.

Grazie!
GoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:39   #13608
renax200
Senior Member
 
L'Avatar di renax200
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da GoA Guarda i messaggi
per l'installazione di una scheda aggiuntiva in crossfire (2x 5850) qual'è la procedura corretta?
Non capisco se devo disintallare i 10.1 ed installare poi qualche altro drivers oppure se i 10.1 sono anche per il crossfire.

Grazie!
I driver sono sempre quelli, monti l'altra scheda e abiliti il cross dal pannello del ccc.
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative
renax200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:11   #13609
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Secondo me l'idea di dover formattare per il cambio di scheda video è una sciocchezza, l'idea di perdere giornate intere per reinstallare e riconfigurare tutto non mi ha mai sfiorato, forse perchè non uso il pc solo per giocare ed ho parecchie cose installate. Non ho mai avuto problemi facendo una semplice rimozione dei driver, sia su windows che su linux. Tant'è vero che cambiando da 9800 GT (Nvidia) a 5850 non ho avuto e non ho problemi di stabilità, la schermata incriminata mi è capitata una sola volta in 2 mesi e mezzo (facendo i dovuti scongiuri!).
Piuttosto ho notato un calo di prestazioni negli ultimi giorni ma lo imputo ad un aggiornamento di windows dato che in principio andava tutto bene. Ad esempio, su Dirt 2 a 1680x1050 con dettaglio alto ho problemi di tearing (questi però sempre avuti) e non riesco più ad utilizzare d3doverrider perchè in alcuni momenti ho dei veri e proprio blocchi; spero che la situazione si normalizzi con i prossimi driver (10.2) visto che ho sempre usato i 9.11 su Seven 64.
Ad ogni modo, i problemi riscontrati fino ad ora rientrano tranquillamente in ciò che avevo preventivato per una scheda nuova.
imho la soluzione migliore è sempre formattare perchè si evitano una serie di problemi fastidiosi e alcune volte difficili se non impossibili da risolvere con metodi semplici...
Ecco come sono organizzato per rendere il processo della formattazione e reinstallazione di O.S.-driver-programmi il più rapido possibile:
1) innanzitutto ho un hard disk che fa da database da 1tb dove ho tutto quello che mi serve e c'è una cartella chiamata "indispensabili" dove ci sono in ordine tutti i driver e programmi che utilizzo di base nel pc, quindi uno ad uno li installo in ordine come li ho messi DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
2) ho windows 7 su chiavetta usb, faccio la formattazione veloce(unica opzione dal menù di windows 7) e installo da chiavetta. DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
3) Facendo due conti con il tempo che perdo e qualche riavvio in 30-35 minuti ho il sistema come nuovo
Se dovessi perdere tempo per seguire la procedura di disinstallazione-installazione driver tra i riavvi in modalità provvisoria , la disistallazione e l' istallazione di tutto ci metterei 10-15 minuti.
Con soli 20 minuti in più credo che valga la pena formattare IMHO....
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1

Ultima modifica di Germano84Blaster : 04-02-2010 alle 13:14.
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:21   #13610
Ramses_1
Member
 
L'Avatar di Ramses_1
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Renax il tuo problema è lo stuttering con dirt 2 ?
Ora non ricordo... ma hai provato la procedura in prima pagina con D3DOverrider ?



Capisco... giocare con la moglie che dorme vicino è un grande rischio...
In prima pagina trovi molte recensioni che analizzano il rumore della 5850 in idle e in full. Il riassunto, in breve, è positivo... ma il tuo è un caso "molto" particolare...

Si, nessun problema a pilotare la 5850 con il tuo enermax liberty 500w.



Quanti FPS fai in fullscreen ?
Hai provato a vedere sul sito ufficiale del gioco ?
ho installato i beta ma nn è cmbiato nulla...faccio 60 frames fissi.. quanto stuttera 59.....e cmq ho notat ke molte volte lo stuttering compare qundo l hard disk legge o scrive qualcosa ...mha....nel sito ufficiale nn ci sn patch...vuol dire ke ci giokero a finestra
__________________
Ramses_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:27   #13611
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Io ho seguito la procedura per dirt2 però quando avvio il gioco d3doverrider fa il suono che solitamente è associato agli errori di windows e alla fine il gioco shuttera comunque(probabilmente perchè non è entrato in funzione), l'unico modo che ho di non farlo shutterare è abbassare la configurazione da ultra a alta.. avreste qualche consiglio da darmi?
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:32   #13612
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
imho la soluzione migliore è sempre formattare perchè si evitano una serie di problemi fastidiosi e alcune volte difficili se non impossibili da risolvere con metodi semplici...
Ecco come sono organizzato per rendere il processo della formattazione e reinstallazione di O.S.-driver-programmi il più rapido possibile:
1) innanzitutto ho un hard disk che fa da database da 1tb dove ho tutto quello che mi serve e c'è una cartella chiamata "indispensabili" dove ci sono in ordine tutti i driver e programmi che utilizzo di base nel pc, quindi uno ad uno li installo in ordine come li ho messi DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
2) ho windows 7 su chiavetta usb, faccio la formattazione veloce(unica opzione dal menù di windows 7) e installo da chiavetta. DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
3) Facendo due conti con il tempo che perdo e qualche riavvio in 30-35 minuti ho il sistema come nuovo
Se dovessi perdere tempo per seguire la procedura di disinstallazione-installazione driver tra i riavvi in modalità provvisoria , la disistallazione e l' istallazione di tutto ci metterei 10-15 minuti.
Con soli 20 minuti in più credo che valga la pena formattare IMHO....
Dipende da che software usi.
Ad esempio già per installare il Visual Studio 2008 + SP ci vuole circa un'ora. Aggiungici la suite CS4... altra oretta. SQL Server + SP... mezz'ora.
Omettendo gli altri softwarini che bisogna scaricare (perchè sicuramente dall'ultima installazione ci saranno versioni aggiornate, e se vuoi evitare problemi devi installare SEMPRE le ultime versioni) ed installare, il tempo perso ad ottimizzare il sistema operativo togliendo gli accessori ed i servizi inutili, impostando le variabili di ambiente per farle puntare, così come il file di paging, su un disco differente dal disco di sistema, etc, etc, installazione di giochi... e la deframmentazione finale, io direi che va via una giornata.
Il mio potrà essere un caso limite, ma era per dire che non tutti hanno il tempo di reinstallare l'intero sistema. Se si cambia scheda video basta disinstallare i vecchi drivers, riavviare in safe mode e passare driver swepeer, riavviare e passare ccleaner. Fatto questo si può installare tranquillamente la nuova scheda ed i drivers relativi. Faccio così da 15 anni e non ho mai avuto problemi
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:33   #13613
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
imho la soluzione migliore è sempre formattare perchè si evitano una serie di problemi fastidiosi e alcune volte difficili se non impossibili da risolvere con metodi semplici...
Ecco come sono organizzato per rendere il processo della formattazione e reinstallazione di O.S.-driver-programmi il più rapido possibile:
1) innanzitutto ho un hard disk che fa da database da 1tb dove ho tutto quello che mi serve e c'è una cartella chiamata "indispensabili" dove ci sono in ordine tutti i driver e programmi che utilizzo di base nel pc, quindi uno ad uno li installo in ordine come li ho messi DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
2) ho windows 7 su chiavetta usb, faccio la formattazione veloce(unica opzione dal menù di windows 7) e installo da chiavetta. DURATA CIRCA 10-15 MINUTI
3) Facendo due conti con il tempo che perdo e qualche riavvio in 30-35 minuti ho il sistema come nuovo
Se dovessi perdere tempo per seguire la procedura di disinstallazione-installazione driver tra i riavvi in modalità provvisoria , la disistallazione e l' istallazione di tutto ci metterei 10-15 minuti.
Con soli 20 minuti in più credo che valga la pena formattare IMHO....
gemano ha perfettamene raggione, con una ottimizzazione di tutto quello che si deve installare sotto mano, una formattazione, anche con molti programmi da installare, prende si e no il tempo di 1 o 2 orette.
praticamente una cosa che si fa dopo cena o in una domenica libera
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:37   #13614
ilmaestro76
Senior Member
 
L'Avatar di ilmaestro76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte.
...

PS
mi basterebbe un enermax liberty 500w per farla andare ? (con X3 720be, 4gb ram, 2hd, dvdrw)
guarda la mia firma e vedi quanta roba regge quell'aly nel mio pc

EDIT
manca, nella firma, un hd 80 gb eide, tuttora collegato
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver
HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW
ilmaestro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:38   #13615
nonsochisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1691
ragazzi qualcuno ha questa scheda madre GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 e può confermarmi che la 5850 ci stà? ho montato la mia 4890 e và a sfiorare le prese sata.
__________________

Ultima modifica di nonsochisono : 04-02-2010 alle 22:07.
nonsochisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:45   #13616
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
gemano ha perfettamene raggione, con una ottimizzazione di tutto quello che si deve installare sotto mano, una formattazione, anche con molti programmi da installare, prende si e no il tempo di 1 o 2 orette.
praticamente una cosa che si fa dopo cena o in una domenica libera
dipende dal software installato... comunque
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:02   #13617
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Dipende da che software usi.
Ad esempio già per installare il Visual Studio 2008 + SP ci vuole circa un'ora. Aggiungici la suite CS4... altra oretta. SQL Server + SP... mezz'ora.
Omettendo gli altri softwarini che bisogna scaricare (perchè sicuramente dall'ultima installazione ci saranno versioni aggiornate, e se vuoi evitare problemi devi installare SEMPRE le ultime versioni) ed installare, il tempo perso ad ottimizzare il sistema operativo togliendo gli accessori ed i servizi inutili, impostando le variabili di ambiente per farle puntare, così come il file di paging, su un disco differente dal disco di sistema, etc, etc, installazione di giochi... e la deframmentazione finale, io direi che va via una giornata.
Il mio potrà essere un caso limite, ma era per dire che non tutti hanno il tempo di reinstallare l'intero sistema. Se si cambia scheda video basta disinstallare i vecchi drivers, riavviare in safe mode e passare driver swepeer, riavviare e passare ccleaner. Fatto questo si può installare tranquillamente la nuova scheda ed i drivers relativi. Faccio così da 15 anni e non ho mai avuto problemi
be che ci fossero programmi che impiegano un ora su pc di fascia alta non lo sapevo....
i vari softwarini e driver li aggiorno sempre all' ultima versione prima di formattare in modo che sono già pronti...
poi sinceramento non ho necessità sul mio pc di ottimizzare il s.o. visto che già di suo seven a me schizza...(ricordo che non installo mai patch per windows a meno di patch necessarie/critiche)
la frammentazione in windows 7 è molto limitata rispetto a vista e soprattutto xp, appena formattato ed installato i programmi base e driver la % frammentata a me è molto bassa e non vedo la necessità di deframmentare...
per il file di paging con i programmi particolari che usi tu potrebbe essere necessario e magari meglio spostarlo su un altro hd ma nel caso mio come del 90% di quelli che giocano il file di paging se si hanno da 3gb di ram in su non viene usato quasi mai, anzi con 6gb si potrebbe quasi pensare di disabilitarlo...
una domanda: ma usi ccleaner su windows 7??
cmq effettivamente per chi come te ha necessità particolari e usa programmi particolari se si perde una giornata forse non conviene formattare, ma negli altri casi come il mio che cmq uso programmi di photo e video editing(non pesanti come i tuoi, meno professionali) formattare non porta via più di un ora se si è ben organizzati come me...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:05   #13618
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Ho letto che hai messo al posto della piastra nera dei dissipatori, se hai notato che un chip tra gpu e dvi dissipato della piastra nera, hai messo un dissipatore anche a quello ?


Che danni ha il tuo dissipatore originale ?

Certo che è strano, scheda "buggata fino all'osso", "driver che fanno schifo" e tutti quelli che avevano problemi li hanno risolti intervenendo su altre componenti hw\sw che non centravano nulla con la scheda.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10446
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:07   #13619
paolo.cip
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.cip
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da nonsochisono Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno ha questa cheda madre GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 e può confermarmi che la 5850 ci stà? ho montano la mia 4890 e và a sfiorare le prese sata.
Ci sta
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V
paolo.cip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:14   #13620
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
I Catalyst 10.2 Beta già sono usciti e precisamente:

Download:
  1. Catalyst Beta 8.70 RC1 For Windows XP & Windows 7
  2. Catalyst Beta 8.70 RC2 For Windows XP & Windows 7

Su cosa hanno di nuovo non so dirti niente. In generale, se proprio non se ne sente la necessità, io tenderei a non installarli... a meno che tu non voglia fare da beta tester.
scusa Drakogian ma gli 8.70 rc2 si presuppone siano i 10.2 perchè hanno una versione successiva ai 10.1(8.69) oppure e certo che lo siano?
Grazie
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v