Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2009, 01:13   #1181
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ti danno un coupon per quando uscirà il gioco.L'ho vista anche in un altro eshop allo stesso prezzo. Asus si fa pagare il nome, la possibilità di un gran bel overclock ed il gioco.
mm, vero...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:17   #1182
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Comunque 270 euro per una 5850 è davvero trppo quando invece tra un mese o poco più sarà sui 200 euro
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:19   #1183
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Mah per me non ha senso la Asus, francamente.

Non overvolterei davvero la mia vga col rischio di accorciarle la vita (nonchè aumentare calore e consumi).

Questa scheda basta e avanza in default, figuriamoci in OC @ vcore default. Dopo averla occata si arriva ad una 5870, se non vi basta quella... beh volete troppo, passate ad un CF
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:21   #1184
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Mah per me non ha senso la Asus, francamente.

Non overvolterei davvero la mia vga col rischio di accorciarle la vita (nonchè aumentare calore e consumi).

Questa scheda basta e avanza in default, figuriamoci in OC @ vcore default. Dopo averla occata si arriva ad una 5870, se non vi basta quella... beh volete troppo, passate ad un CF
no chiaro che la scheda va overvoltata, ma solo quando serve
il fatto è che lo puoi fare con una qualunque 5850.. ecco perche la asus a 50 euro in più è quasi certamente inutile
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:23   #1185
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
no chiaro che la scheda va overvoltata, ma solo quando serve
È lì il putno: quando è che serve? Mai a mio avviso, perchè il guadagno è irrisorio (sul 10 % a voler essere molto larghi), e non cambia certo l'esperienza di gioco (se poi un gioco non va bene su una 5850, o si chiama Crysis o è da tirare nel water e scaricare )
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:23   #1186
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
no chiaro che la scheda va overvoltata, ma solo quando serve
il fatto è che lo puoi fare con una qualunque 5850.. ecco perche la asus a 50 euro in più è quasi certamente inutile
asus inutili, fa solo marketing il voltage tweaker si puo' usare su tutte le vga come mostrato con afterburn
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:26   #1187
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
È lì il putno: quando è che serve? Mai a mio avviso, perchè il guadagno è irrisorio (sul 10 % a voler essere molto larghi), e non cambia certo l'esperienza di gioco (se poi un gioco non va bene su una 5850, o si chiama Crysis o è da tirare nel water e scaricare )
il guadagno è molto più ampio.. considera che questa scheda supera abbastanza facilmente il ghz di core, le frequenze raggiungibili sono praticamente sovrapponibili alla 5870.. se questo come sembra è vero in termini di performances considerato memorie e gpu si può avere un incremento del 30% senza tirare troppo il collo alla scheda.
La scheda è molto veloce, ma a risoluzioni alte se vuoi stare semrpe attorno ai 60 fps ci vuole già il cross (che ha un ottimo rapporto qualità prezzo).. questo ti mostra come pur essendo ottima ancora la potenza delel schede grafiche non è mai abbastanza
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:27   #1188
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
che dire, spero non si perdano sui driver, per quanto al resto, è proprio la vga che cercavo. Mi ricorda molto la 8800GT al lancio: economica, con nuova architettura, e soprattutto non molto lontana dalle allora top di gamma.
Ma c'è solo la versione da 1 gb?
Per i drivers basta osservare i miglioramenti di tutta la serie 48xx nelle ultime recensioni. A marzo 2009 aveva dichiarato di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo di drivers per le schede degli ultimi anni (con il rilascio mensile) lasciando solo 4 release all'anno per hardware ormai "vecchio" (r300-r400-r500),penso la migliore scelta,anche considerando che con vecchie gpu è difficile guadagnare oltre in termini di performances.
Vedevo che suhttp://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch..._ati_5850.aspx il primo venditore che compare in lista ha una disponibilità media.

Ultima modifica di atinvidia284 : 04-10-2009 alle 01:31.
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:31   #1189
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
il guadagno è molto più ampio.. considera che questa scheda supera abbastanza facilmente il ghz di core, le frequenze raggiungibili sono praticamente sovrapponibili alla 5870.. se questo come sembra è vero in termini di performances considerato memorie e gpu si può avere un incremento del 30% senza tirare troppo il collo alla scheda.
Stando a quello che dice Asus però e andrebbe visto quanto influisca sulle temperature, nonchè quanto l'OC porti davvero a boost prestazionali.

Nel thread della 260 mostravo come un OC di 21 % sul core, 16 % sugli Shader e 15 % sulle memorie corrispondeva ad un 11 % complessivo di miglioramento prestazionale (quindi sotto la media che il semplice OC indicherebbe).
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:37   #1190
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Dev42 Guarda i messaggi
Il risparmio vale sempre l'attesa, in fondo 2/3 mesi sono pochi
ma guarda ho provato a spiegarlo anche prima, bisogna valutare se i 2 o 3 mesi sono tanti o pochi.
ad esempio secondo me 3 mesi sono un enormità se uno gioca con il pc ed è intenzionato a prendere la vga sicuramente.
nel senso se tra 3 mesi la vga mi si deprezza di 60E, quindi si inizia a trovare a 160E nuova, invece che ai 220E di adesso, ok è vero che ho speso 60E in +, me me la sono goduta anche 3 mesi in +, 20E al mese, meno di 1E al giorno.
se invece la prendo per uno sfizio, e mi accontendo della vga che ho adesso, passare 2 o 3 mesi non è molto.
bisogna sempre vedere il tempo in proporzione al risparmio temporale, il che è molto soggettivo.
ad adesso i 220E per una sapphire e i 210 per una club3d senza dirt2 mi sembrano + che adeguati alle prestazioni della scheda e ai prezzi di lancio di amd, certo 200E sarebbe meglio, ma cioè aspettare 2 o 3 settimane per risparmiare 10E, ok è vero che c'è la crisi, ma basta stare 1 sera senza uscire e quei 10-20E sono recuperati.

i 270E che spara la asus sono davvero ingiustificati invece in questa ottica, sono fuori mercato e fuori valutazione del prodotto per il prezzo di lancio.
pubblicizzando poi una cosa che fanno tutte le vga, solo che hai il tool della casa che lo fa e non di terze parti.
almeno vendessero schede selezionate capirei...ma ovviamente ti dicono "up TO 1050mhz a 1.35" cioè non ti dicono che sicuramente arrivi a 1050mhz, ma ti dicono puoi arrivare fino a...


come ho detto, aspettare troppo se uno a necessità è decisamente controproducente, o quanto meno, se l'attesa di 3 mesi comporta un cospicuo abbassamento dei prezzo ok, sono il primo ad aspettare, ma considerato il crollo medio delle vga, di 20E al mese, aspettare 3 mesi per risparmiare 60E, io non lo farei.
se ci fosse invece la sicurezza di aspettare 3 mesi e risparmiare 100E allora la questione è giustificata. visto che si parla quasi del 50% del prezzo.


per la questione di adesso, invece aspettare 1 settimana in + per avere un maggior numero di schede da prenendere e shop che la hanno, mi sembra sensato, forse si risparmiano quei 10E trovando lo shop giusto, ma almeno uno ha + scelta.
cioè una volta che decido che posso spendere 210E per la vga, se la trovo a 200E sono felice, se mi serve e la trovo a 220E, stica e la prendo lo stesso, 10E non mi rendono ne + ricco ne + povero.

cioè poi per ogni uno è soggettivo, ma insomma, da studente universitario senza rendita fissa...rinunciare ai 70cent del caffè la mattina al bar non mi sembra una gran privazione per avere la vga nuova subito.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:38   #1191
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Stando a quello che dice Asus però e andrebbe visto quanto influisca sulle temperature, nonchè quanto l'OC porti davvero a boost prestazionali.

Nel thread della 260 mostravo come un OC di 21 % sul core, 16 % sugli Shader e 15 % sulle memorie corrispondeva ad un 11 % complessivo di miglioramento prestazionale (quindi sotto la media che il semplice OC indicherebbe).
chiaro dipende da tante cose. ma che frequenze ha la 5850? non ricordo ma ricordo che la 5870 ha 850 mhz.. quindi porta la 5850 a 1100 mhz di gpu e vedi qual è la differenza rispetto al default in %.
inoltre probabilmente un boost superiore lo dà l'overclock delle memorie dato che pare che stavolta le schede abbiano poca banda..comunque certo le prove di overclock quando ci saranno permetteranno di rendersi conto meglio
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:41   #1192
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
il guadagno è molto più ampio.. considera che questa scheda supera abbastanza facilmente il ghz di core, le frequenze raggiungibili sono praticamente sovrapponibili alla 5870.. se questo come sembra è vero in termini di performances considerato memorie e gpu si può avere un incremento del 30% senza tirare troppo il collo alla scheda.
La scheda è molto veloce, ma a risoluzioni alte se vuoi stare semrpe attorno ai 60 fps ci vuole già il cross (che ha un ottimo rapporto qualità prezzo).. questo ti mostra come pur essendo ottima ancora la potenza delel schede grafiche non è mai abbastanza
no....questo ti mostra come l'ottimizzazione non sia mai abbastanza
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:47   #1193
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Stando a quello che dice Asus però e andrebbe visto quanto influisca sulle temperature, nonchè quanto l'OC porti davvero a boost prestazionali.

Nel thread della 260 mostravo come un OC di 21 % sul core, 16 % sugli Shader e 15 % sulle memorie corrispondeva ad un 11 % complessivo di miglioramento prestazionale (quindi sotto la media che il semplice OC indicherebbe).
michele io credo dipenda molto dall'archidettura della vga.
la 260 e ingenerale le archidetture nvidia, con il crossbar e con mc che si ritrovano hanno bisogno di una banda molto maggiore, quindi fondamentalmente aumentare il core di molto (sopratutto secondo me aumentarlo linkato agli shader, xè per come è nvidia si guadagna di meno non mantenendo le proporzioni "giuste") non porta grandi vantaggi alla vga.
mentre aumentargli la frequenza della memoria si.
quindi non mi sorprende che su un aumento medio del 21-16-15 il quadagno totale sia molto + vicino alla percentuale sulle ram.

per l'archidettura ati invece è il contrario, spesso la banda resta non saturata, e quindi c'è bisogno di pompare molto + il core.

lo dico per esperienza personale per quello che ho provato, se si prende il 3dmark vantage (test + o - attendibile o che da risultati di massima).
in proporzione con nvidia il punteggio ha un aumento maggiore overclockando le ram che il core, mentre per la serie 48 di ati si ottengono risultati migliori aumentando il clock del core.

che la 5850, con gli oc medi senza overvoltare che sono circa i suoi 820-830mhz e i 1200-1250, sicuramente si otterra un guadagno maggiore overclokkando il core, quindi da qui l'esigenza con un dissipatore adeguato di salire in voltaggio.

personalmente se prendessi la 5850 e non fossi a liquido, io una overclockata anche al voltaggio da 1.1 a 1.15 come la 5870 la darei.
almeno cosi sono sicuro che i 850mhz di core li prendo.

poi come abbiamo analizzato per via dello stesso unumero di rops, ma per 2simd di meno, a parità di frequenza sicuramente la differenza tra 5850 e 5870, sfruttando appieno l'archidettura è del 10% fisso, forse qualcosa meno per lo stesso numero di rops, cmq credo un 7% sempre ci sta.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:51   #1194
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
michele io credo dipenda molto dall'archidettura della vga.
la 260 e ingenerale le archidetture nvidia, con il crossbar e con mc che si ritrovano hanno bisogno di una banda molto maggiore, quindi fondamentalmente aumentare il core di molto (sopratutto secondo me aumentarlo linkato agli shader, xè per come è nvidia si guadagna di meno non mantenendo le proporzioni "giuste") non porta grandi vantaggi alla vga.
mentre aumentargli la frequenza della memoria si.
quindi non mi sorprende che su un aumento medio del 21-16-15 il quadagno totale sia molto + vicino alla percentuale sulle ram.
No, sbagliato.

Di quell'11 %, ho dimostrato coi test che la memoria incideva solo per l'1 % circa. Questa scheda (GTX 260, e di conseguenza GT200) non ha problemi di banda, e il beneficio dell'overclock (quel restante 10 % guadagnato) è dato solo da shader e core. Se cerchi nel thread della 260 trovi il test.

L'esatto opposto era per la 4850 che avevo prima: nonostante al core toccasse quasi la 4870 (730 circa vs 750 della 4870 reference), la banda passante era molto inferiore (GDDR3 vs GDDR5), e per la cosa la scheda non riusciva a colmare il gap. In questo senso, i benefici maggiori mi tornavano dall'aumentare la frequenza delle memorie ed ottenere una banda superiore.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 02:03   #1195
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
chiaro dipende da tante cose. ma che frequenze ha la 5850? non ricordo ma ricordo che la 5870 ha 850 mhz.. quindi porta la 5850 a 1100 mhz di gpu e vedi qual è la differenza rispetto al default in %.
inoltre probabilmente un boost superiore lo dà l'overclock delle memorie dato che pare che stavolta le schede abbiano poca banda..comunque certo le prove di overclock quando ci saranno permetteranno di rendersi conto meglio
no a sto giro poca banda no, con le 4870-90 si poteva dire che la banda fosse poco sfruttata si, adesso dovrebbero aver bilanciato le cose, che la banda è adeguata.
questo si ricollega al post che ho fatto prima dove oggettivamente oltre una certa soglia di banda le 4870-90 era come se non en avessero avuto beneficio.

basta fare una semplice analisi numerica un pò "carlona" ma che rende l'idea.

la 4870 aveva 1.2tflop, una banda da 115gb circa, che internamente diventavano circa 920gb visto il cotroler 256bit-2048bit, visto che stiamo a parlare di gb gli 1.2tflop diventano 1200gflop

dividendo banda/gflop si aveva una occupazione di 0.76 internamente e 0.096 esternamente.

qui con la 5870 con una banda da 153gb e 2.72tflops il rapporto internamente è di 0.45 e esternamente è di 8 volte + piccolo ovviamente.

per la 5850 abbiamo 2.08tflop e 128gb di banda con un rapporto di 0.49


quindi in proporzione la 5870 potrebbe essere + limitata nella banda passante che non la 5850...ovviamente sempre parlando a default
ma insomma, se guardi le proporizini si ha avuto un guadagno di + del 100% in potenza elaborativa perdendo solo il 50% nel rapporto potenza elaborativa/banda a disposizione...


quindi sicuramente adesso l'archidettura è + bilanciata, ma da qui a dire che stanno ad un livello critico come l'archidettura di g200 ce ne vuole^^.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 04-10-2009 alle 02:08.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 02:08   #1196
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
No, sbagliato.

Di quell'11 %, ho dimostrato coi test che la memoria incideva solo per l'1 % circa. Questa scheda (GTX 260, e di conseguenza GT200) non ha problemi di banda, e il beneficio dell'overclock (quel restante 10 % guadagnato) è dato solo da shader e core. Se cerchi nel thread della 260 trovi il test.

L'esatto opposto era per la 4850 che avevo prima: nonostante al core toccasse quasi la 4870 (730 circa vs 750 della 4870 reference), la banda passante era molto inferiore (GDDR3 vs GDDR5), e per la cosa la scheda non riusciva a colmare il gap. In questo senso, i benefici maggiori mi tornavano dall'aumentare la frequenza delle memorie ed ottenere una banda superiore.
che la 4850 fosse castrata dalla banda non ci piove, il rapporto tflop/banda è quasi allo 0.51 un pò come le 5850-70...(vedi post sopra).

quello che ho detto può essere una cassata anche xè dovrei rivedermi come funziona internamente l'mc di g200, mi ricordo che sono vga che hanno bisogno di maggiore banda per ottenere la stessa efficenza interna del controler ati 256/2048, ma dovrei ricercare un pò dati,e il post di yossarian dove spiegava le archidetture...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 09:12   #1197
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
che la 4850 fosse castrata dalla banda non ci piove, il rapporto tflop/banda è quasi allo 0.51 un pò come le 5850-70...(vedi post sopra).

quello che ho detto può essere una cassata anche xè dovrei rivedermi come funziona internamente l'mc di g200, mi ricordo che sono vga che hanno bisogno di maggiore banda per ottenere la stessa efficenza interna del controler ati 256/2048, ma dovrei ricercare un pò dati,e il post di yossarian dove spiegava le archidetture...
Guarda io non so nulla di eventuali rapporti tra l'architettura della scheda stessa e la banda passante, quindi dal lato tecnico non saprei che dirti. Mi limitavo alla mia esperienza e al test che ho fatto, per il quale salire con le memorie su GT200 era sostanzialmente inutile
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 10:32   #1198
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3270
Da TC ci sono le 5850 Club3d disponibili a 217€. io ho preferito ordinare la Sipphire per il bundle a 223€ in arrivo dal 5/10, speriamo sia cosi', magari arriva in settimana

http://www.sapphiretech.com/presenta...000101&pid=286
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T

Ultima modifica di parcher : 04-10-2009 alle 10:46.
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 10:48   #1199
Ravenmax87
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenmax87
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
Da TC ci sono le 5850 Club3d disponibili a 217€. io ho preferito ordinare la Sipphire per il bundle a 223€ in arrivo dal 5/10, speriamo sia cosi', magari arriva in settimana

http://www.sapphiretech.com/presenta...000101&pid=286
idem...speriamo proprio che arrivi...
__________________
i7 4770k@ 4.3 ghz - MSI Z87 GD65 - TridentX 2400 CAS 1 - EVGA 980 Classified - Corsair AX1200i - Zalman CNPS12X - Sound Blaster Z - Samsung 850 Pro 256 GB + 840 EVO 500 GB - Silverstone TJ07 - Logitech G9 + Logitech G19 - Samsung T27A550 - Windows 10 Pro x64 - Technicolor AG EVO DGA4130 - VDSL TIM 200/20@95/20
Ravenmax87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 10:53   #1200
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Mentre aspettiamo nei negozi la 5850 già si parla della prossima generazione di schede ATI prevista per il Q3 2010: Radeon 100 ???

"Next generation Radeon chips slated for Q3 2010

AMD just launched Radeon HD 5870 and HD 5850. The cards have impressed us in many ways with top notch performance and impressive energy efficiency when idle. The Radeon HD 5700 series isn't far off now, and after it we have the entry level series and not the least Radeon HD 5870X2 sporting two Cypress/RV870 GPUs on same PCB. While we expect AMD to introduce a refresh this Spring, we have learned the next generation is slated for launch in Q3 2010.

Just like with the just launched Radeon HD 5800 series, the name has not been set at this point and the name right now is Radeon 100, which is subject to change though as the product materializes. Three ASICs are in the works that we know of. We're awaiting confirmation on the names, but they sound a bit Greek to us (think gargantuan)."


Link: http://www.overclock.net/hardware-ne...ps-slated.html
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v