Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 21:54   #11261
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
mmma io continuo a ad essere convinto(avendo avuto modo di confrontarli) che se hai 60hz in vsync senza stuttering o altri problemi la differenza con i 120hz non è che non esiste, ma è appena percettibile e la si nota avendo entrambi i monitor avanti contemporaneamente...
mentre la differenza tra 30hz e 60hz è molto più marcata e tra 15hz e 30hz ancora di più...quindi imho la differenza tende ad essere meno evidente salendo oltre i 60hz(non dico che non esista, solo che diventa appena percettibile imho)
Quello che dici é corretto, solo che la differenza non é dovuta al maggiore frame-rate del gioco, semmai é dovuta alla maggior refresh del monitor che rende l'immagine piú stabile e l'occhio si "stanca" meno...
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 21:55   #11262
appizzalo
Member
 
L'Avatar di appizzalo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Come ti avevo detto in un post precedente, la sicurezza assoluta l'avresti avuta testando la scheda su un'altro PC.
vero, ma conta che lo abbiamo testato sul suo che ha un ali meno del mioe a lui arriva solo all'accensione e poi BAM, crasha... sul mio invece che è più potente, è stabile su win, ma appena prova a giocare crasha tutto... conta che il suo è da 600 e penso che abbia gli stessi Amperre sulla linea da +12V... cmq prima i comprare passo lì e la faccio girare un pò da lui
appizzalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:04   #11263
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
mmma io continuo a ad essere convinto(avendo avuto modo di confrontarli) che se hai 60hz in vsync senza stuttering o altri problemi la differenza con i 120hz non è che non esiste, ma è appena percettibile e la si nota avendo entrambi i monitor avanti contemporaneamente...
mentre la differenza tra 30hz e 60hz è molto più marcata e tra 15hz e 30hz ancora di più...quindi imho la differenza tende ad essere meno evidente salendo oltre i 60hz(non dico che non esista, solo che diventa appena percettibile imho)
Infatti io sono per il vsync attivo ma voglio 60 fps costanti senza cali.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:07   #11264
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
cali di prezzo in vista?

Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Potresti risolvere con un piccolo booster:



http://www.techpowerup.com/reviews/T...Express/1.html

Io ne ho uno - acquistato prima che cambiassi PSU - e mi ci son trovato bene.
ma che è sta cosa?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:08   #11265
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Infatti io sono per il vsync attivo ma voglio 60 fps costanti senza cali.
io mi trovo bene anche con meno. certo non 15
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:09   #11266
EnkiduZ
Senior Member
 
L'Avatar di EnkiduZ
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Max775 Guarda i messaggi
La 5850 fatta andare alle frequenze della 5870, non muore prima. Le due GPU sono pressoche' identiche in quanto derivano dallo stesso silicon wafer. Le ram usano gli stessi chip da 1200Mhz.

Lunica differenza sono il numero di Texture Units (72 invece di 80) e di Stream Processors (1440 invece di 1600). A parte qualche esemplare sfigato, entranbe reggono gli 850Mhz con un vc di 1.1162.

Detto questo, flashare il bios secondo me e' inutile in quanto il bios non abilita gli altri SP e TU dato che sono "laser cut" e non disabilitati via software. Puoi comodamente ottenere lo stesso oc con software tipo MSI AB e simili.

Quindi consideranto il rischio rispetto ai vantaggi reali secondo me non ne vale la pena.
l' unica cosa in più che dà il bios della 5870 penso siano i voltaggi e timing delle ram.. io con il bios originale arrivavo massimo a 1225mhz.. ora arrivo tranquillo a 1300 senza errori..
__________________
CASE: Fractal - Define R6///CPU: AMD Ryzen 7 5800X cooled by NZXT Kraken x63///MOBO: Asus Strix B550-F///RAM:Corsair Vengeance 4x8GB @ 3200MHz///VIDEO: AMD Radeon 6800XT Black Ed.///SSD: Crucial P1 M.2 1TB///PSU: Seasonic FOCUS-GX 650W ///
EnkiduZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:09   #11267
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Ottima idea Snake!! Strano che tutti ce ne siamo dimenticati!
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:11   #11268
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
Ottima idea Snake!! Strano che tutti ce ne siamo dimenticati!
parli con me?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:11   #11269
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
cali di prezzo in vista?

ma che è sta cosa?
Per il momento no... in attesa delle nuove nvidia a marzo-aprile.

E' un alimentatore supplementare per sole vga.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:12   #11270
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Waterblock installato, appena ho due minuti posto le foto. Intanto vi dico che è bello l'assoluto silenzio... si sente solo lo scorrere dell'acqua!
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:14   #11271
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da NumberOne Guarda i messaggi
Waterblock installato, appena ho due minuti posto le foto. Intanto vi dico che è bello l'assoluto silenzio... si sente solo lo scorrere dell'acqua!
Allora sembra di stare in bagno... buttalo via...

Scherzo... aspetto di vedere le tue foto.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:16   #11272
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
cali di prezzo in vista?



ma che è sta cosa?
Più che cali di prezzo direi aumenti!

quella cosa è un accrocchio che si chiama booster ed è un alimentatore che da solo il 12v per alimentare la scheda video, è una cosa obsoleta e serviva quando uscirono le 8800gtx che richiedevano 20A solo loro e gli ali erano ancora del vecchio standard con pochi ampere sul 12 .
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:16   #11273
Max775
Senior Member
 
L'Avatar di Max775
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ottawa - Canada
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
cali di prezzo in vista?
ma che è sta cosa?
Una specie di alimentatore supplementare per le schede video. Andava un po' di moda un paio d'anni fa, ma ora non ha piu' senso. Se uno vuole un SLI o xfire spinto si prende un alimentatore di quelli buoni e viaggia tranquillo.
__________________
Case: Lian Li PC7FW CPU: Intel Core i7 2600k @ 4.5Ghz - CPU Cooler: Noctua NH-DH14 - MB: Asus P8Z68-V Pro - RAM: 16GB (4x4GB) G.SKILL Ripjaws PC1600 CL8 - VGA: Asus GTX Titan + Accelero Hybrid - PSU: Corsair HX750 - SSD: 2x OCZ Vertex 4 256GB - HD: WD Caviar Black 1TB + 2x WD Caviar Black 640GB (Raid 1) + Crucial M4 64GB - LCD: Asus PA246Q - Mouse: Gigabyte M8000X - OS: Windows 8.1 Pro x64
Max775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:17   #11274
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Max775 Guarda i messaggi
Una specie di alimentatore supplementare per le schede video. Andava un po' di moda un paio d'anni fa, ma ora non ha piu' senso. Se uno vuole un SLI o xfire spinto si prende un alimentatore di quelli buoni e viaggia tranquillo.
quoto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:19   #11275
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da EnkiduZ Guarda i messaggi
l' unica cosa in più che dà il bios della 5870 penso siano i voltaggi e timing delle ram.. io con il bios originale arrivavo massimo a 1225mhz.. ora arrivo tranquillo a 1300 senza errori..
il voltaggio che ho ora e' 1,087 con core a 850 e ram 1200 della 5870
non ricordo quanto era con il bios originale, so solo che per farla stare stabile a 850 dovevo portarla a 1,150 almeno prima con l'originale ...
quando e' il def vcore?

ma il "rischio" a cui si riferivano qualche post indietro si intende il rischio nella procedura del flashare? cioe' della serie:
e' rischioso, ma dato che oramai l'hai fatto stai tranquillo?
cioe', alla fine, mi interessava evitare ogni volta di usare MSI AB, cosi' a queste frequenze ha gia' un buon OC e si avvia direttamente, lo trovo un buon compromesso
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ
Oneplus One - Asus T100
Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN
Windows 10 - Debian 8
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:21   #11276
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Allora sembra di stare in bagno... buttalo via...

Scherzo... aspetto di vedere le tue foto.
In idle il wb sta a 24°, non ho ancora installato msi ab in quanto ho fatto il formattone, ora mi sto impegnando con l'oc del nuovo quad, poi passerò alla vga
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:22   #11277
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da Lore85bg Guarda i messaggi
peccato avessi sbagliato a postare lo screen...



Liquido da du oppure dopato ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:28   #11278
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
parli con me?
Si, puoi prendere questo alimentatore solo per la vga:
http://it.thermaltake.eu/product_inf...er+250W&ovid=n
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:06   #11279
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
raga ho installato MSI Afterburner la vga regge i settaggi 850/1200 tranquillamente, però vorrei alcune info.
Voi da MSI AB create 2 profili? Uno 2d e uno 3d? Oppure tenete la vga sempre ovk (Penso di no )? Oppure lanciate l'ovk prima dell' applicazione?
Perchè ho visto che lo switch tra 2d e 3d non è fatto molto bene per esempio se apro la posta mi carica il profilo 3d

Datemi qualche dritta sui settaggi
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:09   #11280
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da EnkiduZ Guarda i messaggi
l' unica cosa in più che dà il bios della 5870 penso siano i voltaggi e timing delle ram.. io con il bios originale arrivavo massimo a 1225mhz.. ora arrivo tranquillo a 1300 senza errori..
Comunque le performance non sono le stesse secondo i tests che ho fatto.

Con Unigine a 915/1250 col bios della 5850 faccio più FPS che a 915/1325 col bios della 5870. (37.9 contro 37.6)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v