Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 14:38   #10781
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da MaoMao1981 Guarda i messaggi
Che temperature non devo superare per stare tranquillo?
95 gradi in estate
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 14:44   #10782
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Il Mau Guarda i messaggi
Ragazzi come ringraziarvi!!!!
E sopratutto anche per l'immaginINA...
Uff...ora attacco il secondo connettore poi vi dico come và la bestia!!!!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 14:45   #10783
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da sheilwar Guarda i messaggi
Grazie Drakogian, sempre puntuale e preciso. Quindi alla luce di ciò che hai scritto, in base alla tua esperienza, conviene o no attivarlo? Se si meglio impostarlo su Standard o Avanzato?
Conviene tenerlo sempre su standard per avere le migliori prestazioni e qualità grafica, salvo problemi dovuti a qualche gioco appena uscito, gestisce i profili dei driver e le varie ottimizzazioni per i giochi.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:11   #10784
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da iktus Guarda i messaggi
Ragazi ragazzi,
quando non posto spaventatevi
ho fatto un pò di test per il mio daily e anche un pò di OC, ringrazio catan per avermi dato spunto sulle freq
Ad oggi sono arrivato alla conclusione che oltre 950 sulla mia scheda non conviene andare, primo perchè non ho trovato miglioramenti tangibili su dirt ad esempio, secondo perchè troppi vlt e terzo perchè già così è una bomba
in Msi AB ho selezionato il profilo default per il 2d così le freq scendono grazie al power play, mentre in 3d ho 950 sul core 1220 per le ram e con 1,162 di volt
ho testato e ritestato con furmark e a stabilità sono apposto, Dragon Age Origins e Dirt hanno fatto il resto
con il test di dirt a 1080p faccio minimo 57,8 fps e massimo 61 usando D3D e settando da CCC 16xAF e 4xAA modalità multicampionamento, AI disattivato(approp anche serve? ) e dettaglio texture impostato su qualità
Insomma sono apposto e mi sto divertendo sulle piste di mezzo mondo
Ancora un grazie a tutti
Tornerò la prossima volta con test alla mano
nel frattempo vorrei dare un mio piccolo contributo: ho usato setlod a 2,7 e pare che dirt ne ha tratto giovamento, ma devo approfondire con UH...
C'è qualcun'altro qua dentro che lo usa?
a presto

PS questa scheda fa paura
Quote:
Originariamente inviato da MaoMao1981 Guarda i messaggi
Scusa,che dissi hai?
Per il Daily,che frequenze potrei usare?
La ventola la posso lasciare in "auto"?
Io,tipo,vorrei stare sui 900 per il Daily;rischierei di "cucere" la VGA?
Datemi delle dritte,coscente che ogni pezzo è una storia assestante,ma nei limiti del "quasi certo"...aiutatemi e consigliatemi".
Grazie!

P.S...attualmente stò con l'MSI AB in OC sul 3D a 850/1200 V.1100
per entrambi, guardate che un oc cmq di 950mhz è sicuramente molto buono.

per tutti con il dissi di default, visto che io le prove le ho fatte sia a liquido che con il dissi standard.

con il dissi standard, inpostare il voltaggi a 1.15 (quello della 5870, non vedo dove ci sia il problema visto che il chip è lo stesso sicuramente è fatto per andare a 1.15, e forse anche a qualcosa in + visto le frequenze che si dicono per la 5890).
a 1.15 mediamente si fanno tranquillimanete i 950mhz senza salire troppo in temperatura.
e insomma gia passare da 725 a 950mhz è un gran guadagno.

per le ram volete stare veramente tranquilli e in specifica?
benissimo sono delle gddr5 da 0.2ns quindi certificate per andare ad un massimo di 5ghz
o 1250mhz che dir si voglia.


quindi un oc che da molte soddisfazioni (diciamo quasi azzardo che da veramente un altra dimensione alla vga) senza salire troppo di temeperature e farsi menate varie è proprio questo
vgpu a 1.15(in specifica rv870 visto che le 5870 sono impostate cosi)
frequenza 900-950mhz fin dove arrivate, oggettivamente quello che fa salire la temperatura è il vgpu non tanto la frequenza che poi raggiungete in mhz. (quella contribuisce ma non in maniera preponderante come la vgpu)
frequenza ram, 1250mhz e state sicuramente tranquilli nelle specifiche delle ram da 0.2ns.


voilà divertitevi in tutta tranquillità senza preoccuparvi troppo di temperature e similari.

poi io mediamente mi diverto con i profili e l'oc
cioè overclockkando via software, ovvimente non è che tengo anche la vga occata sotto il 2d, o magari quando gioco a giochi manageriali in 2d o scarso 3d (football manager)
ovviamente la vga resta a default.

quando invece si va a giocare a fps o altre cose invece si apre il profiletto di msi AB che ovviamente vi siete salvati e gli date quel bel boost in +.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:17   #10785
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Catan, per la dissipazione a liquido, che pasta hai usato? Ho ordinato una non conduttiva (elettricamente parlando), pare sia pericolosetto mettere la mia artic 5 sulle ram della vga....
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:21   #10786
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
.... Cos'è il "Catalyst AI" ? Parliamo di schede video Ati/Amd: si tratta di un'opzione che può abilitare o meno, e a differenti livelli, l'ottimizzazione dei driver video per una specifica applicazione 3D. E' un argomento piuttosto controverso che vanta molti dibattiti aperti: in teoria dovrebbe migliorare l'efficienza del driver (e la performance, in generale) se abilitato. Ebbene, in alcuni casi sembra funzionare, in altri invece peggiora le cose. Sostanzialmente funziona analizzando le textures caricate e cercando di individuare il modo migliore affinchè queste vengano trattate più efficacemente dal punto di vista del processing video....
quindi diciamo che molti giochi hanno dei profili ottimizzati per ognuno di questi nei driver ati...ma llora come è possibile che in alcuni giochi peggiori la situazione?Forse peggiora in quei giochi che non hanno un ottimizzazione specifica nel catalyst A.I.?
In particolare cosa cambia tra settare standard e advanced?
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:23   #10787
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da sheilwar Guarda i messaggi
Grazie Drakogian, sempre puntuale e preciso. Quindi alla luce di ciò che hai scritto, in base alla tua esperienza, conviene o no attivarlo? Se si meglio impostarlo su Standard o Avanzato?
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Conviene tenerlo sempre su standard per avere le migliori prestazioni e qualità grafica, salvo problemi dovuti a qualche gioco appena uscito, gestisce i profili dei driver e le varie ottimizzazioni per i giochi.
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
quindi diciamo che molti giochi hanno dei profili ottimizzati per ognuno di questi nei driver ati...ma llora come è possibile che in alcuni giochi peggiori la situazione?Forse peggiora in quei giochi che non hanno un ottimizzazione specifica nel catalyst A.I.?
In particolare cosa cambia tra settare standard e advanced?

Ricordo, in passato, un mare di discussioni sul Catalyst A.I.
Diciamo che certi vecchi giochi ne traevano un vantaggio (es.: DOOM3 e giochi con lo stesso motore grafico). Allora valeva la regola:
Se conta l'IQ ---> AI off or standard
Se contano gli FPS ---> AI Advanced
Qui ci sono due ottimi articoli riguardo al Catalyst A.I.:
Link: http://www.hardwareheaven.com/articles/atiop/
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2220&p=6

Per quanto riguarda l'oggi, visto che la potenza delle vga è aumentata di parecchio (5850 docet...), io tendo a tenerlo disabilitato di default e poi valuto gioco per gioco se è il caso di abilitarlo e se lo abilito lo setto Advanced. Ma lasciarlo su Standard, come dice jok3r87, potrebbe anche essere accettabile.
Invece ho letto che va abilitato in caso di crossfire... ma non avendo mai fatto un crossfire non mi pronuncio.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 15-01-2010 alle 15:25.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:00   #10788
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Review della: PowerColor Radeon HD 5850 by silentpcreview.

Link: http://www.silentpcreview.com/article1014-page1.html

__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:03   #10789
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Review della: PowerColor Radeon HD 5850 by silentpcreview.

Link: http://www.silentpcreview.com/article1014-page1.html

e rispuntato rbe...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:08   #10790
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
e rispuntato rbe...
Per vedere il contenuto del bios della 5850 RBE si può benissimo usare.
Il problema e cambiare i settaggi e salvarli... non funge ancora...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:10   #10791
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Per vedere il contenuto del bios della 5850 RBE si può benissimo usare.
Il problema e cambiare i settaggi e salvarli... non funge ancora...
si si mi era chiaro...pure xche non credo che la 5850 abbia cosi pochi clock
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:14   #10792
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Review della: PowerColor Radeon HD 5850 by silentpcreview.

Link: http://www.silentpcreview.com/article1014-page1.html

come ipotizzavo la 5850 consuma circa 140W max, ottima veramente, solo 30W in più della mia 8800gt amp e 20w in meno in idle!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:17   #10793
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
come ipotizzavo la 5850 consuma circa 140W max, ottima veramente, solo 30W in più della mia 8800gt amp e 20w in meno in idle!
la 8800 gt non consuma 152w in idle e 247w in full ?
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:19   #10794
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
la 8800 gt non consuma 152w in idle e 247w in full ?
???

la 8800gt consuma circa 35W in idle e circa 85W in full

la mia 8800gt amp invece sta sui 40W in idle e circa 110W in full.

la 5850 è spettacolare con 20W in idle e 135-140W in full!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:28   #10795
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
???

la 8800gt consuma circa 35W in idle e circa 85W in full

la mia 8800gt amp invece sta sui 40W in idle e circa 110W in full.

la 5850 è spettacolare con 20W in idle e 135-140W in full!
Ma sei sicuro? Io avevo capito che in full la 5850 stava a circa 175-180W...Poi per carità se è come dici tu sono contento di aver capito male. Ma sei sicuro?
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:32   #10796
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:33   #10797
Squalluca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 43
Salve ragazzi, ieri mi è finalmente arrivata la bestia! Con i giochi va che è una meraviglia, ma ho un problema con VLC e gli mkv a 720p, se li metto a tutto schermo (risoluzione:1680x1050) l'immagine e i sottotitoli perdono qualità, cosa che non succedeva con la schda precedente...
questa è un immagine per farvi vedere la perdità di qualità, spero mi sappiate aiutare.



EDIT: Scusate, problema risolto, è bastato aggiornare VLC all'ultima versione

Ultima modifica di Squalluca : 15-01-2010 alle 16:38.
Squalluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:34   #10798
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.
io ancora ho i miei dubbi su quanto consuma la 8800....forse avro letto io male in passato
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:38   #10799
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.
Ah infatti! Perchè 130W li consumava la 1800xt in full! Poi per carità se ATI avesse sparato dati in full un pò alti è solo meglio, però temo di no, anche perchè se no come si spiegano i due connettori a 6 pin? Ne avrebbero messo solo uno imho.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:42   #10800
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
I dati ufficiali di ATI sono: 27W/170W.
si è vero ma secondo ma ati li ha dati un po' in eccesso basandosi solo sulla 5870.

la 5850 da 1440 sp al posto di 1600, lavora a 725 al posto che 850 e ha meno roba sul pcb che consuma ed è dichiarata solo 17W in meno della 5870 che secondo me sono troppo pochi per tutta questa differenza.

secondo me la 5870 è dichiarata giusta ossia 187 mentre la 5850 e a circa 140W realmente almeno così ho capito e interpretato dalle varie rece che ho letto.

Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
io ancora ho i miei dubbi su quanto consuma la 8800....forse avro letto io male in passato
la 8800gt consuma molto poco, per l'epoca era la migliore come consumi!

infatti nvidia l'ha schiaffata nel mobile senza grosse ottimizzazioni.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v