Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 16:35   #10541
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
ma riguardo allo zalman VF 1000 qualcuno effettivamente l'ha provato? che temperature è possibile raggiungere? perchè la scheda vorrei overvoltarla e mi chiedo se il VF 1000 reggerebbe
Qui trovi le foto dello zalman VF 1000 montato sulla 5850.
L'utente dice: Antec Mini p180 now, w/ 1.2 vgpu via afterburner @ 900 core, 5850 loads in the middle 50*'s (c) while playing COD series (4 and 5)
Link: http://www.xtremesystems.org/forums/...=236156&page=3
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:36   #10542
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Danziga88 Guarda i messaggi
Se posso io ti consiglierei di investire un centinaio di euro in un bel ali CORSAIR di potenza adeguata tipo 650W modulare che se ti va bene te lo tieni per il resto della tua vita!

e poi ovviamente fai lo sforzo economico e ti prendi la 5850!

in questo modo spendi si molti soldi pero comprare un ottimo alimentatore è un investimento per il futuro cioè se spendi soldi adesso in un ali di marca poi probabilmente non ne dovrai piu spendere per molti anni per cambiarlo!
ho infiniti 650W da 2 anni nel pc in ufficio e penso rimarrà tale anche fra altri 5 anni e sono sicuro che ci potrò mettere quello che voglio nel pc!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:38   #10543
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Qui trovi le foto dello zalman VF 1000 montato sulla 5850.
L'utente dice: Antec Mini p180 now, w/ 1.2 vgpu via afterburner @ 900 core, 5850 loads in the middle 50*'s (c) while playing COD series (4 and 5)
Link: http://www.xtremesystems.org/forums/...=236156&page=3
grazie non l'avevo letto!! ora sono tranquillo
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:44   #10544
marco091
Senior Member
 
L'Avatar di marco091
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Davidepiu Guarda i messaggi
dai la Point of wiew non fa cosi schifo come gli ali dell Lc - power..

Se tornavo indietro all' anno scorso avrei preso di sicuro il corsair 550

Vabbe se mi confermi che
+12V1 16A
+12V2 17A

Non bastano per la HD5850 vado su HD5770 e l'anno prossimo prendo ali +vga... sempre che la cpu tenga
Io ho un LC power (600W con uguali amperaggi)+8400@3400Mhz+xfx 5850 BE e nessun problema....vi faccio sapere appena inizio overclock....

Qualcuno ha avuto problemi con PES 2010?? Ieri mio sono comparse delle linee orizzontali tipo disturbi...non mi sono sembrati artefatti...anche perchè ho provato la scheda con 3dmark 2006,unigine tropics ,unigine heaven e SF IV e non ho rilevato nessuna anomalia
__________________
PANORMUS: AsRock P45DE3 - INTEL E8400 @ 3,6 GHz - 2 x 2 Gbyte Corsair XMS3 10-10-10-23-2T@1606 MHz - 620W PSU Enermax Liberty - Asus 5770 CuCore : 3DVant -
TURIN: GA-P55-UD6 -INTEL i5 750 @ 3,36 GHz - 2 x 2 Gbyte GSkill 7-8-7-24-2T@1600 MHz - 750W PSU CORSAIR - XFX 5850 BE X-FIRE : 3DVant:21988
marco091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:48   #10545
Davidepiu
Senior Member
 
L'Avatar di Davidepiu
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da marco091 Guarda i messaggi
Io ho un LC power (600W con uguali amperaggi)+8400@3400Mhz+xfx 5850 BE e nessun problema....vi faccio sapere appena inizio overclock....

Qualcuno ha avuto problemi con PES 2010?? Ieri mio sono comparse delle linee orizzontali tipo disturbi...non mi sono sembrati artefatti...anche perchè ho provato la scheda con 3dmark 2006,unigine tropics ,unigine heaven e SF IV e non ho rilevato nessuna anomalia
Bho non vorrei rischiare


Ps per pes forza il vsync
__________________
|Asus P5Q Pro |E8500 @4ghz RS 1.37vcore ) |4Gb Corsair Dominator PC28500| XFX HD6870|SG 250Gb+HDDesterno1Tb|ali Black Diamond 500w|case soprano thermaltake |Xonar D1| Sennhesier Pc330| LCd 22 " LG w2261vp Full HD s Windows 7 Ice Extreme
Trattative concluse positivamente = 17
100% affidabilità e serietà
Davidepiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:07   #10546
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Danziga88 Guarda i messaggi
Se posso io ti consiglierei di investire un centinaio di euro in un bel ali CORSAIR di potenza adeguata tipo 650W modulare che se ti va bene te lo tieni per il resto della tua vita!

e poi ovviamente fai lo sforzo economico e ti prendi la 5850!

in questo modo spendi si molti soldi pero comprare un ottimo alimentatore è un investimento per il futuro cioè se spendi soldi adesso in un ali di marca poi probabilmente non ne dovrai piu spendere per molti anni per cambiarlo!
Io stò per andare alle poste per spedire un RMA di un HX620...e in un htpc ho montato un VX450 su EX58-UD4 - i920 - 3GB - 8800GT ed ogni tanto "sbarella" la ventola....statisticamente ho una pessima esperienza con Corsair PSU
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:13   #10547
marco091
Senior Member
 
L'Avatar di marco091
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Davidepiu Guarda i messaggi
Bho non vorrei rischiare


Ps per pes forza il vsync
Non sono le onde tipiche che si hanno quando il Vsync è OFF...

Le ha fatte anche col Vsync attivato
__________________
PANORMUS: AsRock P45DE3 - INTEL E8400 @ 3,6 GHz - 2 x 2 Gbyte Corsair XMS3 10-10-10-23-2T@1606 MHz - 620W PSU Enermax Liberty - Asus 5770 CuCore : 3DVant -
TURIN: GA-P55-UD6 -INTEL i5 750 @ 3,36 GHz - 2 x 2 Gbyte GSkill 7-8-7-24-2T@1600 MHz - 750W PSU CORSAIR - XFX 5850 BE X-FIRE : 3DVant:21988
marco091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:46   #10548
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da Max775 Guarda i messaggi
Secondo me rischi. Le nuove ATI nonstante sulla carta consumano meno delle 48xx sono molto piu' suscettibili alla qualita dei PSU e degli amperaggi sui 12v. Se non vengono alimentate come si deve rischi di incontrare il famigerato problema delle schermate grigie a righe verticali. Se fai una ricerca in rete troverai moltissimi thread sull'argomento.

Io sto passando da un ottimo Corsair HX520 ad un HX750 proprio per questo. L'unica altra alternativa per me era ridurre l'oc della CPU e tenere la 5850 a frequenze stock, il che e' sarebbe stato inaccettabile
sono soldi buttati l' hx520 la regge alla grande una hd5850
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:47   #10549
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da Max775 Guarda i messaggi
Secondo me rischi. Le nuove ATI nonstante sulla carta consumano meno delle 48xx sono molto piu' suscettibili alla qualita dei PSU e degli amperaggi sui 12v. Se non vengono alimentate come si deve rischi di incontrare il famigerato problema delle schermate grigie a righe verticali. Se fai una ricerca in rete troverai moltissimi thread sull'argomento.

Io sto passando da un ottimo Corsair HX520 ad un HX750 proprio per questo. L'unica altra alternativa per me era ridurre l'oc della CPU e tenere la 5850 a frequenze stock, il che e' sarebbe stato inaccettabile
scusa ma sei sicuro dependa dall' ali???
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:57   #10550
marco091
Senior Member
 
L'Avatar di marco091
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Joker80 Guarda i messaggi
scusa ma sei sicuro dependa dall' ali???
secondo me non non c'entra niente...a me le ha fatte con un enermax liberty da 620W.....
__________________
PANORMUS: AsRock P45DE3 - INTEL E8400 @ 3,6 GHz - 2 x 2 Gbyte Corsair XMS3 10-10-10-23-2T@1606 MHz - 620W PSU Enermax Liberty - Asus 5770 CuCore : 3DVant -
TURIN: GA-P55-UD6 -INTEL i5 750 @ 3,36 GHz - 2 x 2 Gbyte GSkill 7-8-7-24-2T@1600 MHz - 750W PSU CORSAIR - XFX 5850 BE X-FIRE : 3DVant:21988
marco091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:12   #10551
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da marco091 Guarda i messaggi
secondo me non non c'entra niente...a me le ha fatte con un enermax liberty da 620W.....
Quoto... sino ad ora la causa non è stata ancora ben identificata... driver, S.O., Windows 7 64bit, overclock, audio HD, ecc... ecc... è stato detto di tutto. Simili schermate sono venute fuori anche con la serie 4000 e con alcune nvidia.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:23   #10552
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da marco091 Guarda i messaggi
Non sono le onde tipiche che si hanno quando il Vsync è OFF...

Le ha fatte anche col Vsync attivato
Lo hai fatto ripartire e te le faceva comunque? A me capitava con 9800(quindi nvidia) che alle volte si comportasse in maniera strana però mi bastava ridurlo a icona e riespanderlo perchè tornasse a comportarsi normalmente.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:28   #10553
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Joker80 Guarda i messaggi
sono soldi buttati l' hx520 la regge alla grande una hd5850
quoto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:47   #10554
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da GekoPlay Guarda i messaggi
A me con crysis tu8tto al max e 4xaa, scheda a default arriva al max a 70-71 C° con la ventola al 29% impostata di default anche quella
Al 100% è insopportabile il rumore, ho provato a metterla con msi afterburner pareva di avere un f16 al decollo in camera
La tua sk è oc ?

perche io l'ho a 1.3 di vcore e ti posso garantire che i valori che dici tu sono impossibili
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:49   #10555
Max775
Senior Member
 
L'Avatar di Max775
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ottawa - Canada
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da Joker80 Guarda i messaggi
scusa ma sei sicuro dependa dall' ali???
Non al 100%. Ma penso che abbia a che vedere con l'alimentazione in qualche modo. Altri hanno detto di aver risolto il problema a PSU con amperaggi elevati.

Comunque l'HX750 era gia' sulla lista degli acquisti dato che devo passare HX520 sull'HTPC che ora usa un vecchio 380w rumoroso. Ne ho solo anticipato l'acquisto di un paio di mesi.
__________________
Case: Lian Li PC7FW CPU: Intel Core i7 2600k @ 4.5Ghz - CPU Cooler: Noctua NH-DH14 - MB: Asus P8Z68-V Pro - RAM: 16GB (4x4GB) G.SKILL Ripjaws PC1600 CL8 - VGA: Asus GTX Titan + Accelero Hybrid - PSU: Corsair HX750 - SSD: 2x OCZ Vertex 4 256GB - HD: WD Caviar Black 1TB + 2x WD Caviar Black 640GB (Raid 1) + Crucial M4 64GB - LCD: Asus PA246Q - Mouse: Gigabyte M8000X - OS: Windows 8.1 Pro x64
Max775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:54   #10556
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Max775 Guarda i messaggi
Non al 100%. Ma penso che abbia a che vedere con l'alimentazione in qualche modo. Altri hanno detto di aver risolto il problema a PSU con amperaggi elevati.

Comunque l'HX750 era gia' sulla lista degli acquisti dato che devo passare HX520 sull'HTPC che ora usa un vecchio 380w rumoroso. Ne ho solo anticipato l'acquisto di un paio di mesi.
beh, vedo difficile cha ati sforni prodotti così suscettibili in questo senso.
Visto che l'utenza media è composta soprattutto da nubbi, come nubbi sono spesso quelli che gli assemblano il pc, sarebbe un grosso rischio con tutti gli ali no brand che girano...
Ad impiegare ali di un certo livello sono max 2 utenti 2 su 10, immagina quante rischieste di rma si vedrebbero in giro con le premesse di cui parli...
Bisogna sempre ricordare che cliente di ati è tutto il pianeta, non solo il circoscritto nucleo dei fori e di ambienti specialistici...

Ultima modifica di Lino P : 12-01-2010 alle 19:57.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:08   #10557
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Dovrei andare a ritirarla domani,domanda per overcloccarla bisogna per forza rischiare di romperla flashando il bios?
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:47   #10558
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Dovrei andare a ritirarla domani,domanda per overcloccarla bisogna per forza rischiare di romperla flashando il bios?
No. La procedura per l'overclock la trovi in prima pagina - 5° post.
Non flashando il bios Asus/MSI perderai solo il powerplay di ATI. Per l'overclock puoi usare MSI Afterburner.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 12-01-2010 alle 20:51.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:50   #10559
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Max775 Guarda i messaggi
Non al 100%. Ma penso che abbia a che vedere con l'alimentazione in qualche modo. Altri hanno detto di aver risolto il problema a PSU con amperaggi elevati.

Comunque l'HX750 era gia' sulla lista degli acquisti dato che devo passare HX520 sull'HTPC che ora usa un vecchio 380w rumoroso. Ne ho solo anticipato l'acquisto di un paio di mesi.
Dalla prima pagina:

D. Quale alimentatore è adatto per la 5850 ?
R. ATI, nelle sue specifiche, raccomanda:

"500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)"

Quindi un alimentatore di marca (Corsair, Tagan, Enemax, ecc...) da 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.
Poi se uno si deve comprare un alimentatore ex-novo allora forse è meglio aggiungerci qualche Watt in più visto che la spesa di un buon alimentatore deve durare nel tempo. A maggior ragione se si pensa in futuro di fare un Crossfire o passare a una bella 5870X2.

Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
beh, vedo difficile cha ati sforni prodotti così suscettibili in questo senso.
Visto che l'utenza media è composta soprattutto da nubbi, come nubbi sono spesso quelli che gli assemblano il pc, sarebbe un grosso rischio con tutti gli ali no brand che girano...
Ad impiegare ali di un certo livello sono max 2 utenti 2 su 10, immagina quante rischieste di rma si vedrebbero in giro con le premesse di cui parli...
Bisogna sempre ricordare che cliente di ati è tutto il pianeta, non solo il circoscritto nucleo dei fori e di ambienti specialistici...
Quoto....
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:59   #10560
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Dalla prima pagina:

D. Quale alimentatore è adatto per la 5850 ?
R. ATI, nelle sue specifiche, raccomanda:

"500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)"

Quindi un alimentatore di marca (Corsair, Tagan, Enemax, ecc...) da 400-450 Watt con 30-35 A totali sulla/e linee a +12V dovrebbe essere sufficiente su un PC normale.
Poi se uno si deve comprare un alimentatore ex-novo allora forse è meglio aggiungerci qualche Watt in più visto che la spesa di un buon alimentatore deve durare nel tempo. A maggior ragione se si pensa in futuro di fare un Crossfire o passare a una bella 5870X2.



Quoto....
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v