Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 17:44   #3781
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
il tempo di riscaricare AB e 3D Mark che son fresco di formattone
secondo andavi male in physica

buon lavoro, csì mi aiuterai anche a me al tempo giusto
__________________
Transazioni con:ArvMau, athanatos, axleco, Darkside888, ilcalmo, jackari, leddlazarus, luiworld, maximonet, skyfunk, vime76amd, x4ng3lx,
marco091
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:44   #3782
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Sapphire Radeon HD 5870 and 5850 DirectX 11 Graphics Card Evaluation

http://www.hitechlegion.com/reviews/...-graphics-card
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:45   #3783
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Visto che roba ... Stavo pensando di proporre una sorta di test uniforme cosi possiamo raccogliere piu dati.

Intanto mi sto dannando con la config ibrida con la 9800 ... ma prima o poi ne esco.
esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM).

Che ne dici Drakogian??
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:52   #3784
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da barosky Guarda i messaggi
secondo andavi male in physica

buon lavoro, csì mi aiuterai anche a me al tempo giusto
E dire che l-ho portata anche alla maturita' scientifica
Per ora con i driver 185.5 e' sparita come per magia la sezione physix. Nnamo bene.

Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM).

Che ne dici Drakogian??
Mettete in conto una seratina libera per farli tutti a ruota. Pero' e' per il bene della scienza.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:57   #3785
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM).

Che ne dici Drakogian??
Fammi capire: una lista di step clock gpu con i relativi valori di tensione stabile. Ma a che frequenza della ram: fissa o salgono insieme ?

Esempio:
...
900 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
975 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
...

cosi ???
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:58   #3786
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
esatto propongo pure io la stessa cosa.
Una sorta di classifica con frequenze e voltaggi.
Tipo ognuno scrive con che voltaggio è arrivato stabile a queste frequenze: 825, 850, 875, 900, 925, 950, 975, 1000, 1025... ecc ecc e fino a che frequenza arriva la RAM (proporrei 1300 come tetto massimo per la RAM).

Che ne dici Drakogian??
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:07   #3787
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
E dire che l-ho portata anche alla maturita' scientifica
Per ora con i driver 185.5 e' sparita come per magia la sezione physix. Nnamo bene.



Mettete in conto una seratina libera per farli tutti a ruota. Pero' e' per il bene della scienza.
Stasera se non esco

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Fammi capire: una lista di step clock gpu con i relativi valori di tensione stabile. Ma a che frequenza della ram: fissa o salgono insieme ?

Esempio:
...
900 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
975 gpu e poi 1000 - 1050 -1100 - 1150 - ecc... di ram
...

cosi ???
Esatto.
Io proporrei diversi step con frequenza GPU - RAM, cioè questi:

725-1000 @minimo Vcore (test in downvolt)
775-1125 -> (si può anche evitare visto che lo raggiungono tutte)
800-1150 -> @vcore=?? (quello necessario)
825-1150 -> @vcore=??
850-1200 -> @vcore=??
875-1200 -> @vcore=??
900-1250 -> @vcore=??
925-1250 -> @vcore=??
950-1300 -> @vcore=??
975-1300 -> @vcore=??
1000-1300 -> @vcore=??
e così via..

Se non si arriva a 1300 di ram ci si ferma a 1275 e poi oltre i 1000 di core si va solo se si vuole. Chi vuole può andare anche oltre i 1300 di RAM (ma solo per test oltre i 1000 di core, sennò non possiamo comparare i risultati).
Io proporrei x ogni step di frequenza un VANTAGE HIGH (tenendo conto solo del GPU SCORE) e un CRYSIS BENCH (VH@1680x1050+AA4x).
Non facciamo in fullhd perchè so che qualcuno non ci arriva.
Ovviamente bisogna postare screen con finestra del 3d vantage con lo score, finestra dello score di crysis e finestra di afterburn (oppure di GPU-Z+AMD GPU CLOCK TOOL per chi non usa afterburn).

Chi ci sta??

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Lo so sono un pazzo!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:09   #3788
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
cut


Lo so sono un pazzo!!


p.s.: io ci starei, appena ho tempo mi aggrego
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:21   #3789
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Qualcosa del genere:

http://spreadsheets.google.com/pub?k...=0&output=html

potete editare per cambiare qualcosa...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:30   #3790
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Per alleggerire i test facciamo meno step, intanto i 775-1125 e 800-1150 è inutile farli perchè tutte li raggiungono @vdef:

  • -> VOLTAGE TEST:
  • 725-1000 - test downvolt, vedere fino a quando la scheda regge le frequenze def abbassando il voltaggio
  • 825-1150 - test a voltaggio default obbligatorio, se la scheda tiene OK altrimenti si ha un chip sfigato ( )

    -> OVERCLOCK TEST:
  • 850-1200 - fare i test per vedere a che vcore si è stabili con questa frequenza
  • 900-1250 - come sopra
  • 925-1250 - come sopra
  • 950-1300 - come sopra
  • 975-1300 - come sopra
  • 1000-1300 - come sopra

TEST:
-> 3D MARK VANTAGE HIGH -> fa fede solo il punteggio GPU, non il complessivo
-> CRYSIS BENCHMARK -> 1680x1050 Very High DX10 32bit AA4x

REGOLE:
Postare screen con schermata 3D MARK VANTAGE (che mostri CHIARAMENTE punteggio GPU + score nei test), schermata del crysis benchmark tool e schermata di afterburn completa. Se non si usa afterburn postare schermata GPU-Z nella pagina sensor (in modo che si legga il VDDC) + schermata AMD GPU CLOCK TOOL.

Se la scheda non regge i 1300 delle RAM fare i test a 1250 o 1275.
Oltre i 1000-1300 è facoltativo e si possono alzare ulteriormente anche le RAM.

Chi non ha crysis può fare tutti i test comunque utilizzando solo il vantage.

@Drakogian: Tutti i risultati li raccogliamo in un post che poi magari linkerai in 1° pagina nel post dell'overclock. La massima frequenza che uno raggiunge vale anche per la classifica overclock già presente in 1° pagina, così si fanno tutti i test in uno
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:31   #3791
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Qualcosa del genere:

http://spreadsheets.google.com/pub?k...=0&output=html

potete editare per cambiare qualcosa...
perfetto, così va benissimo! Basta aggiungere una casella con link all'immagine
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:35   #3792
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
perfetto, così va benissimo! Basta aggiungere una casella con link all'immagine
Ok... partiamo... io aggiorno la tabella... poi vedo come metterla in prima pagina.

Lasciatemi il tempo di preparare un post con le regole per i test.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:35   #3793
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
ragazzi, dato che la vga mi arriva lunedì , volevo che qualcuno mi riassumesse chiaramente la situazione overclock.

Io ho ordinato una 5850 XFX, quindoi con un blocco delle frequenze ram a 775-1125mhz, vero?

Per poter modificare le frequenze oltre questi livelli al momento ci sono 2 alternative:
1) Flashare la vga con un bios del produttore MSI, che ha limiti massimi molto più alti e continuare ad usare il CCC.
2) Usare amd gpu clock tool (ma poi non si riprostinano più le frequenze in 2D)

Per modificare il voltaggio si può usare MSI afterburn su qualunque 5850 stock (non c'è bisogno di flashare il bios MSI), che praticamente è l'equivalente di rivatuner per le nVidia (raga è la prima vga ATI che prendo da quando esistono gli acceleratori grafici, ho sempre avuto nVidia dal 1998, speriamo di non pentirsene!! ).

Riassumendo, la situazione clock/energy management è abbastanza acerba, e quindi per ora mi limito ad occare con il CCC??
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:36   #3794
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Topic per la prima pagina, sezione OC.

•Valori raggiunti: Core voltage:1,284, Core clock: 1Ghz, Memory clock: 1250
•Sapphire Radeon 5850 1GB
•Bios: originale
•O.S.: Windows 7 x32
•Alimentatore: Corsair VX550
•Dissipatore: standard

Temperatura massima 77c a 1,284v, ventola al massimo 32%.

__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 24-10-2009 alle 00:54.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:38   #3795
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Vaiuba Guarda i messaggi
Qualcuno che ha 2 (o più) monitor mi può confermare il fatto che le frequenze, in idle, stiano sui 400/1000 invece dei consueti (e decisamente più consoni) 157/300?
si confermo
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 [email protected] Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:39   #3796
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ok... partiamo... io aggiorno la tabella... poi vedo come metterla in prima pagina.

Lasciatemi il tempo di preparare un post con le regole per i test.
Perfetto, scrivi meglio te le regole che sei più bravo di me.

Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
ragazzi, dato che la vga mi arriva lunedì , volevo che qualcuno mi riassumesse chiaramente la situazione overclock.

Io ho ordinato una 5850 XFX, quindoi con un blocco delle frequenze ram a 775-1125mhz, vero?

Per poter modificare le frequenze oltre questi livelli al momento ci sono 2 alternative:
1) Flashare la vga con un bios del produttore MSI, che ha limiti massimi molto più alti e continuare ad usare il CCC.
2) Usare amd gpu clock tool (ma poi non si riprostinano più le frequenze in 2D)

Per modificare il voltaggio si può usare MSI afterburn su qualunque 5850 stock (non c'è bisogno di flashare il bios MSI), che praticamente è l'equivalente di rivatuner per le nVidia (raga è la prima vga ATI che prendo da quando esistono gli acceleratori grafici, ho sempre avuto nVidia dal 1998, speriamo di non pentirsene!! ).

Riassumendo, la situazione clock/energy management è abbastanza acerba, e quindi per ora mi limito ad occare con il CCC??
Esatto le alternative sono quelle, ma la situazione non è per niente acerba, MSI AFTERBURN funziona da dio.

Io ti consiglio di flashare il bios MSI postato in 1° pagina e fare tutto tramite AFTERBURN
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:44   #3797
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Per poter modificare le frequenze oltre questi livelli al momento ci sono 2 alternative:

1) Flashare la vga con un bios del produttore MSI, che ha limiti massimi molto più alti e continuare ad usare il CCC. Se flashi meglio usare il solo MSI Afterburner.

2) Usare amd gpu clock tool (ma poi non si riprostinano più le frequenze in 2D)
Per modificare il voltaggio si può usare MSI afterburn su qualunque 5850 stock (non c'è bisogno di flashare il bios MSI), che praticamente è l'equivalente di rivatuner per le nVidia (raga è la prima vga ATI che prendo da quando esistono gli acceleratori grafici, ho sempre avuto nVidia dal 1998, speriamo di non pentirsene!! ). Esatto: MSI afterburn per il voltaggio e amd gpu clock tool per le frequenze.

3) Flashare il bios ASUS e usare ASUS Smart Doctor o MSI AB.

Vai tranquillo la 5850 è un'ottima scheda.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:56   #3798
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
nella tabella degli overclock manca il bios che monta la scheda. Original marines o no
__________________
Transazioni con:ArvMau, athanatos, axleco, Darkside888, ilcalmo, jackari, leddlazarus, luiworld, maximonet, skyfunk, vime76amd, x4ng3lx,
marco091
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 19:04   #3799
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da barosky Guarda i messaggi
nella tabella degli overclock manca il bios che monta la scheda. Original marines o no
giusto è vero!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 19:32   #3800
Spaceagle
Senior Member
 
L'Avatar di Spaceagle
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
giusto è vero!
fatte i test con il 3d setting impostato a balanced?
__________________
Dell 15R
Spaceagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v