Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2011, 17:30   #28261
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Psycho, ho fatto i test che mi avevi chiesto

Ho fatto tutti i test in ordine (Time sqaure/downtown/central park).

I primi 3 test sono @850/1200 , il secondo gruppo di 3 test sono @950/1280

Con AA4x:
http://i.imgur.com/YemxU.jpg

Stessi settaggi di prima, ma con AA0x:
http://i.imgur.com/6r8vN.jpg

Drivers: Catalyst 11.7 early preview + 11.6 CAP2
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 20:36   #28262
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Un confronto di qualità di crysis 2 tra tessellation non limitata e con lo slider impostato a 16x.

Tessellation x16:
http://i.imgur.com/mqG5D.jpg

Tessellation non limitata:
http://i.imgur.com/sJXXH.jpg

Notare come gli FPS aumentano di 6 con la tessellation x16. Il crossfire qui è disabilitato perchè in modalità Windowed non funziona (quindi gli FPS sono relativamente bassi).

Senza limitazione di tessellation in quel punto il cross fa 60 FPS (100% scaling) con la limitazione a 16x fa circa 70 (anche qui praticamente 100% scaling).

Come qualità non cambia praticamente nulla a mio parere.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 00:16   #28263
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Un confronto di qualità di crysis 2 tra tessellation non limitata e con lo slider impostato a 16x.

Tessellation x16:
http://i.imgur.com/mqG5D.jpg

Tessellation non limitata:
http://i.imgur.com/sJXXH.jpg

Notare come gli FPS aumentano di 6 con la tessellation x16. Il crossfire qui è disabilitato perchè in modalità Windowed non funziona (quindi gli FPS sono relativamente bassi).

Senza limitazione di tessellation in quel punto il cross fa 60 FPS (100% scaling) con la limitazione a 16x fa circa 70 (anche qui praticamente 100% scaling).

Come qualità non cambia praticamente nulla a mio parere.

Ciao
Occhio che i muri a quanto ho capito non sono in Tassellation ma in displacement mapping e parallax mapping. Usano una tecnica di renderizzazione che non si avvale del tassellator.
Quindi non credo tu vedrai differenze visive fra le varie tassellation in quel punto esatto della mappa.

__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 00:30   #28264
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Occhio che i muri a quanto ho capito non sono in Tassellation ma in displacement mapping e parallax mapping. Usano una tecnica di renderizzazione che non si avvale del tassellator.
Quindi non credo tu vedrai differenze visive fra le varie tassellation in quel punto esatto della mappa.


Il parallax mapping non funziona quando visto dal fianco , ma solo dal davanti perchè è una tecnica che simula la profondita shiftando le coordinate delle texture (e le texture sono piatte dal lato), quindi non può essere fatto solo col parallax visto che si vede molto bene anche dal lato Inoltre il muro diventa in rilievo dal fianco solo in DX11, cosa che non succede in DX9. (dove è piatto invece). Probabilmente il parallax mapping è usato in DX9.

Il displacement mapping inoltre che hai nominato è una tecnica che si usa in combinazione con la tessellation per creare le superfici in rilievo, quindi se usa il displacement mapping in pratica stai dicendo che usa anche la tessellation

Ciao

EDIT: La conferma http://www.geforce.com/Active/en_US/...sellation2.gif
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 11-07-2011 alle 00:38.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 00:48   #28265
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Il parallax mapping non funziona quando visto dal fianco , ma solo dal davanti perchè è una tecnica che simula la profondita shiftando le coordinate delle texture (e le texture sono piatte dal lato), quindi non può essere fatto solo col parallax visto che si vede molto bene anche dal lato Inoltre il muro diventa in rilievo dal fianco solo in DX11, cosa che non succede in DX9. (dove è piatto invece). Probabilmente il parallax mapping è usato in DX9.

Il displacement mapping inoltre che hai nominato è una tecnica che si usa in combinazione con la tessellation per creare le superfici in rilievo, quindi se usa il displacement mapping in pratica stai dicendo che usa anche la tessellation

Ciao

EDIT: La conferma http://www.geforce.com/Active/en_US/...sellation2.gif
Perfetto......non sapevo che la tecnica di displacement mapping fosse una tecnica incorporata con il tassellator.
Allora già all'epoca dell'unreal engine 3 c'era la possibilità di usare la tassellation perchè già poteva fare uso di displacement mapping.

Bah.....misteri dei motori grafici
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 01:12   #28266
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Perfetto......non sapevo che la tecnica di displacement mapping fosse una tecnica incorporata con il tassellator.
Allora già all'epoca dell'unreal engine 3 c'era la possibilità di usare la tassellation perchè già poteva fare uso di displacement mapping.

Bah.....misteri dei motori grafici
In realtà si usa il displacement mapping anche senza tessellation , infatti è una tecnica che semplicemente usa dei valori all'interno di alcune texture per effettuare una traslazione dei vertici di un poligono in modo da aggiungergli profondità e non è quindi direttamente collegato ad essa. Il fatto è che hai bisogno di molti poligoni su una superficie perchè abbia l'effetto desiderato, altrimenti può creare artefatti molto brutti sulle superfici su cui è applicato. I muri e i pavimenti in genere hanno molti pochi poligoni rispetto alla loro dimensione per motivi prestazionali e perchè sono piatti (fare grosse superfici piatte con tanti poligoni occupa tanta memoria video e tanta banda oltre a sovraccaricare i vertex shader inutilmente) e quindi in genere si usa su queste superfici solo accoppiata con la tessellation che permette di aumentare o diminuire la complessità poligonale di queste superfici in maniera dinamica senza doverli fare con tanti poligoni in maniera statica .

Questo non toglie che possa essere usata comunque in casi specifici anche senza tessellation (sempre che la superficie in questione sia composta da abbastanza poligoni).

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 03:19   #28267
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
ciao ragazzi, ho una domanda bomba : posso fare cross tra la mia 5850 @ 5870 (950/1200) REFERENCE con una NON reference ?

volevo prendere una 6970 ma la spesa non giustifica l'incremento limitato di prestazioni, l'unico cambio sensato è con la gtx580, ma se il cross mi dite che si può fare allora sarebbe eccezionale !

tnx
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 03:35   #28268
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ho una domanda bomba : posso fare cross tra la mia 5850 @ 5870 (950/1200) REFERENCE con una NON reference ?

volevo prendere una 6970 ma la spesa non giustifica l'incremento limitato di prestazioni, l'unico cambio sensato è con la gtx580, ma se il cross mi dite che si può fare allora sarebbe eccezionale !

tnx
certo che si puo fare, ma devono avere le stesse frequenze o una limita l'altra
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 03:42   #28269
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
certo che si puo fare, ma devono avere le stesse frequenze o una limita l'altra
che dici è la scelta migliore e più economica fare un cross ?

purtroppo reference non ne fanno più e forse l'unica che può salire a 850 è la asus dato che si può variare il voltaggio..
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 04:21   #28270
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia Guarda i messaggi
che dici è la scelta migliore e più economica fare un cross ?

purtroppo reference non ne fanno più e forse l'unica che può salire a 850 è la asus dato che si può variare il voltaggio..
io direi che ormai puoi aspettare settembre e vedere che succede...

CMQ se proprio il salto lo vuoi fare ora considera che l'OC non serve ad un emerita sega in CF sopratutto con la serie 5000 che non sclala linearmente.



P.s: momentanemente ho due 6970 in CF
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:18   #28271
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Se non sbaglio, la fase non c'entra molto con il voltaggio, ma soltanto con la qualità del segnale che è più preciso e stabile.
Con il bios @5870 riesco a tenere le memorie ad una frequenza decisamente più alta, quindi non ho dubbi che porti con se un voltaggio della memoria più alto. 1275Mhz con il bios 5850 me li sogno
E' questo il punto.

Il bios 5870...serve giusto ad aumentare i voltaggi al fine di permettere un OC superiore senza incorrere in utility ad hoc.

Il mio dubbio si riferiva al volterra...perchè temevo che a prescindere da quanto stabilisca il bios...il voltaggio mem rimanesse il medesimo.

Però, se mi confermi che i 1275 non riuscivi a raggiungerli con la stock ma solo con il flash...il problema non si pone assolutamente grazie

Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Però è decisamente più delicata... Infatti ho sempre cloccato maggiormente la gpu per questo... ho brutti ricordi con le mem
sicuramente.

Appunto per questo motivo...è meglio occare con un certo voltaggio, sempre entro certi limiti, per ottenere le prestazioni senza strangolare le memorie con la corrente def...alla lunga sarebbe traumatico.

un conto è arrivare a 1250/1350 con 1-1,15V...un altro è farlo con 1,2. Giusto per pararsi il fondoschiena

P.S.
Entro un paio di mesi cambio mobo e cpu...fra non molto arrivano le nuove 7xxx...non sò neanche se mi converrà cimentarmi nel flash ed eventuale CF in OC di 5850. (fare OC ora che sono cpu limited non avrebbe senso, tanto più in CF)

Inoltre...visto che compaiono e spariscono alla velocità della luce i 27' a 2560 intorno ai 700 euri, in ottica di un futuro upgrade monitor a prezzi più umani...le VGA con 1 Gb sarebbero tagliate fuori.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 11-07-2011 alle 09:20.
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:03   #28272
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
In realtà si usa il displacement mapping anche senza tessellation , infatti è una tecnica che semplicemente usa dei valori all'interno di alcune texture per effettuare una traslazione dei vertici di un poligono in modo da aggiungergli profondità e non è quindi direttamente collegato ad essa. Il fatto è che hai bisogno di molti poligoni su una superficie perchè abbia l'effetto desiderato, altrimenti può creare artefatti molto brutti sulle superfici su cui è applicato. I muri e i pavimenti in genere hanno molti pochi poligoni rispetto alla loro dimensione per motivi prestazionali e perchè sono piatti (fare grosse superfici piatte con tanti poligoni occupa tanta memoria video e tanta banda oltre a sovraccaricare i vertex shader inutilmente) e quindi in genere si usa su queste superfici solo accoppiata con la tessellation che permette di aumentare o diminuire la complessità poligonale di queste superfici in maniera dinamica senza doverli fare con tanti poligoni in maniera statica .

Questo non toglie che possa essere usata comunque in casi specifici anche senza tessellation (sempre che la superficie in questione sia composta da abbastanza poligoni).

Ciao

Bravi, vedo che tecnicamente siete preparati! Solo un'aggiunta: il displacement mapping (che viene SEMPRE usato con parallax mapping (una volta chiamato bump mapping..è praticamente la stessa cosa) per limitare i calcoli sulle normali dei poligoni "aggiunti", veniva utilizzato anche senza tessellation, perchè...sia ATi che NVidia avevano il proprio tessellator proprietario! Scaricate la demo Froblins (oppure il video chiamato "Technology Video") (http://developer.amd.com/samples/dem.../froblins.aspx) per la serie HD4800, che di Dx11 non ha niente. Eppure viene applicata proprio la tessellation (comprensiva di shader dedicati per il suolo...shader analoghi a quelli che trasformano l'omino in robot nella demo dell'UE3.5!). L'unica cosa che han fatto le Dx11 è stata una standardizzazione. Ora avverrà come i pixel e vertex shader: da fixed programmed (ps1 e vs1, nonchè buona parte del tessellator) a totalmente programmabili (ps/vs2.1...chissà, tessellator 2.0). Anche se ho paura che alcuni produttori, punteranno più al GPGPU che al gaming, con le prossime famiglie..
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:53   #28273
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
E' questo il punto.

Il bios 5870...serve giusto ad aumentare i voltaggi al fine di permettere un OC superiore senza incorrere in utility ad hoc.

Il mio dubbio si riferiva al volterra...perchè temevo che a prescindere da quanto stabilisca il bios...il voltaggio mem rimanesse il medesimo.

Però, se mi confermi che i 1275 non riuscivi a raggiungerli con la stock ma solo con il flash...il problema non si pone assolutamente grazie

In realtà si pensa che il bios della 5870 più che il voltaggio della mem cambi i timings, mettendo dei valori più rilassati e quindi più inclini a salire di frequenza (la frequenza sulle schede video è molto più importante dei timings, in quanto la latenza è mascherata dall'alto livello di parallelismo delle schede video).

Io sulla mia prima scheda video col bios 5850 raggiungo max 1210 di ram , mettendo il bios 5870 raggiungo i 1300 .

Comunque non fatevi troppe pippe per la memoria, perchè in realtà cambia veramente poco. Da 1200 a 1300 Mhz cambierà 1-2 fps al massimo! E' molto più importante fare un sano OC della GPU per aumentare le prestazioni che quello delle mem in realtà

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:58   #28274
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
io direi che ormai puoi aspettare settembre e vedere che succede...

CMQ se proprio il salto lo vuoi fare ora considera che l'OC non serve ad un emerita sega in CF sopratutto con la serie 5000 che non sclala linearmente.



P.s: momentanemente ho due 6970 in CF
misa di si, aspetto BF3 e decido, attualmente solo crysis2 non posso mettere su ultra ma su extreme dx11 hi res texture
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:49   #28275
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
In realtà si pensa che il bios della 5870 più che il voltaggio della mem cambi i timings, mettendo dei valori più rilassati e quindi più inclini a salire di frequenza (la frequenza sulle schede video è molto più importante dei timings, in quanto la latenza è mascherata dall'alto livello di parallelismo delle schede video).

Io sulla mia prima scheda video col bios 5850 raggiungo max 1210 di ram , mettendo il bios 5870 raggiungo i 1300 .

Comunque non fatevi troppe pippe per la memoria, perchè in realtà cambia veramente poco. Da 1200 a 1300 Mhz cambierà 1-2 fps al massimo! E' molto più importante fare un sano OC della GPU per aumentare le prestazioni che quello delle mem in realtà
la sapevo al contrario....le 5870 sono più tirate anche di timing....ti sale di più perchè con il bios 5870 hai aumentato anche il voltaggio delle memorie...quoto invece il discorso di valorizzare la GPU piuttosto che le memorie...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:12   #28276
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
la sapevo al contrario....le 5870 sono più tirate anche di timing....ti sale di più perchè con il bios 5870 hai aumentato anche il voltaggio delle memorie...quoto invece il discorso di valorizzare la GPU piuttosto che le memorie...
In realtà la cosa non si sa di per certo, perchè non si possono leggere i timings nel bios (RBE non supporta la cosa e non credo ci siano altri modi conosciuti per vederli), ma sembra più probabile che siano i timings semplicemente perchè la 5850 non ha un controllore per il voltaggio delle ram (ne analogico ne digitale), ma sembra essere impostato staticamente con le opportune resistenze e quindi non modificabile se non agendo fisicamente sulla scheda.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:23   #28277
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Psycho, ho fatto i test che mi avevi chiesto

Ho fatto tutti i test in ordine (Time sqaure/downtown/central park).

I primi 3 test sono @850/1200 , il secondo gruppo di 3 test sono @950/1280

Con AA4x:
http://i.imgur.com/YemxU.jpg

Stessi settaggi di prima, ma con AA0x:
http://i.imgur.com/6r8vN.jpg

Drivers: Catalyst 11.7 early preview + 11.6 CAP2
Bei risultati...

Senti chiedo a te nel caso sapessi, sai dirmi se c'è un modo per disabilitare l'aa dal gioco? In modo da ottenere più fps? Cioè a me interessa poco disabilitarlo dal bench, vorrei vedere in game.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:34   #28278
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fantomatico Guarda i messaggi
Bei risultati...

Senti chiedo a te nel caso sapessi, sai dirmi se c'è un modo per disabilitare l'aa dal gioco? In modo da ottenere più fps? Cioè a me interessa poco disabilitarlo dal bench, vorrei vedere in game.
Mmm, non ne sono sicuro sinceramente, perchè ho il gioco da poco, però prova a creare un file chiamato "autoexec.cfg" nella tua cartella di crysis 2 e inseriscici queste due linee:

r_PostMSAA = 0
r_UseEdgeAA = 0

Dovrebbe disattivare l'AA nel game.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:35   #28279
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Mmm, non ne sono sicuro sinceramente, perchè ho il gioco da poco, però prova a creare un file chiamato "autoexec.cfg" nella tua cartella di crysis 2 e inseriscici queste due linee:

r_PostMSAA = 0
r_UseEdgeAA = 0

Dovrebbe disattivare l'AA nel game.

Ciao
Ottimo grazie davvero. Prima di provarlo però provo a mettere anch'io il tessellatore a 16x, vediamo se basta così per giocarci fluidamente con tutto su ultra (gioco a 1440x900).
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 01:07   #28280
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Ragazzi mi fa una gola assurda la Gtx 570 Amp edition.......che dite vedrò la differenza di prestazioni??
Oppure mi conviene aspettare fine anno per vedere le nuove ati??
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v