Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2011, 10:48   #28161
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da ibra_89 Guarda i messaggi
si ssd per forza cmq mi sa che lo recupero per console fa schifo così -.-"...
mah guarda...tutto dipende dall'installazione...e forse anche dalle patch che spero tu abbia installato...io dopo un po' di volte che l'ho installato(previa formattazione) sono riuscito a farlo girare perfettamente
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 11:35   #28162
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10952
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
mah guarda...tutto dipende dall'installazione...e forse anche dalle patch che spero tu abbia installato...io dopo un po' di volte che l'ho installato(previa formattazione) sono riuscito a farlo girare perfettamente
ma grazie magari ora a formattazione fresca ci riprovo altrimenti aspetto la 6970 con cui spero dovrebbe andare meglio
ibra_89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:16   #28163
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Nono conoscevo lo Shaman e, ancor prima di leggere il tuo post completamente, ho fatto ricerche su google images, ponendomi proprio la domanda sui VRM: sicuro che 110° non rischino di seccarli prematuramente? Mi pare altina come temperatura.. Forza uno Zalman VF3000 avrebbe svolto un lavoro migliore (magari non in modo assoluto, ma almeno più equilibrato!). Non riesci a sistemare una ventola sul pannello laterale che soffi in direzione dei dissipatori dei vrm? O sul fondo del case.. Se no puoi comprare dei dissipatori passivi per chipset (molti negozi li vendono ancora): sono più grossi e dovrebbero aiutare a raffreddare meglio!!
Aggiornamento: ho montato anche un Thermalright VRM-R4 e, dopo qualche difficoltà nel montaggio perchè non avevo voglia di smontare lo Shaman e rimontarlo, ora le temperature massime dei VRM sono scese a 53 e la massima GPU core è di 56 e parliamo di temperature sotto carico di Furmark e The Witcher 2, core a 850 e ram a 1200... una cosa impressionante.
Certo, ora c'è più alluminio che vga nel case tra lo Shaman, il VRM-R4 e l'Archon, ma ne è valsa davvero la pena per rumore e temperature.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:24   #28164
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
ragazzi qualcuno ha suggerimenti su come gestire un crossfire con giochi come: ac brotherhood (che va meglio in singola -.-'), f1 2010, cod bo, bad company2 e gta4 episodes.
ho già installato gli ultimi cap e come driver ho gli 11.5
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 01:18   #28165
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Aggiornamento: ho montato anche un Thermalright VRM-R4 e, dopo qualche difficoltà nel montaggio perchè non avevo voglia di smontare lo Shaman e rimontarlo, ora le temperature massime dei VRM sono scese a 53 e la massima GPU core è di 56 e parliamo di temperature sotto carico di Furmark e The Witcher 2, core a 850 e ram a 1200... una cosa impressionante.
Certo, ora c'è più alluminio che vga nel case tra lo Shaman, il VRM-R4 e l'Archon, ma ne è valsa davvero la pena per rumore e temperature.
In effetti di alluminio ne hai abbastanza! Con 825/1150 arrivo a circa 70° di GPU con Dirt 3 e 85 di VRM...ovviamente con profilo ventola modificatoe conseguente rumore... Avevo una mezza idea di cambiare dissipatore anch'io, ma dato che a fine anno pare usciranno le HD7000, preferisco risparmiare per un'eventuale 7950! Chissà..magari anche le 7950 saranno sbloccabili in una quasi-7970!! In ogni caso, ottimo lavoro!! Domanda: ma quel dissipatore per i vrm..non intralcia le ram o il dissipatore della CPU? (ad esempio, mi sa tanto che nel mio sistema, andrebbe a toccare le Trident..anche se è vero che le heat pipe si possono piegare agevolmente..ma l'idea di tenerle storte non mi andrebbe!! :P)
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 07:35   #28166
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
In effetti di alluminio ne hai abbastanza! Con 825/1150 arrivo a circa 70° di GPU con Dirt 3 e 85 di VRM...ovviamente con profilo ventola modificatoe conseguente rumore... Avevo una mezza idea di cambiare dissipatore anch'io, ma dato che a fine anno pare usciranno le HD7000, preferisco risparmiare per un'eventuale 7950! Chissà..magari anche le 7950 saranno sbloccabili in una quasi-7970!! In ogni caso, ottimo lavoro!! Domanda: ma quel dissipatore per i vrm..non intralcia le ram o il dissipatore della CPU? (ad esempio, mi sa tanto che nel mio sistema, andrebbe a toccare le Trident..anche se è vero che le heat pipe si possono piegare agevolmente..ma l'idea di tenerle storte non mi andrebbe!! :P)
Il dissipatore VRM è bello alto, e non tocca le ram a meno che non abbiano dissipatori alti 10 cm inoltre ce ne sono due versioni: la mia con dissipatore verticale, fatta apposta per essere accoppiata coii dissipatori CPU a torre, e la R-3 con dissipatore orizzontale, da accoppiare ai dissipatori CPU normali. Puoi montarci una ventola, ma già così, passivo, usufruisce del flusso d'aria della ventola dell'Archon che è lì ad un paio di cm.
Comunque ecco una foto (pietà, è fatta col cellulare...):

__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla

Ultima modifica di Tenebra : 23-06-2011 alle 07:39.
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:34   #28167
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Il dissipatore VRM è bello alto, e non tocca le ram a meno che non abbiano dissipatori alti 10 cm inoltre ce ne sono due versioni: la mia con dissipatore verticale, fatta apposta per essere accoppiata coii dissipatori CPU a torre, e la R-3 con dissipatore orizzontale, da accoppiare ai dissipatori CPU normali. Puoi montarci una ventola, ma già così, passivo, usufruisce del flusso d'aria della ventola dell'Archon che è lì ad un paio di cm.
Comunque ecco una foto (pietà, è fatta col cellulare...):

Non sapevo delle due versioni! Comunque pare che sulle Trident toccherebbe! (per capirci: la parte più alta del dissipatore delle RAM, è oltre la pala - cioè in pieno flusso - della ventola da 12 montata sul MegaHalem..). Mi sta balenando l'idea di passare al liquido per il prossimo pc...ma il costo mi ferma ancora un pochino...vedremo se riuscirò a racimolare abbastanza dindi per il socket 2011!
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:37   #28168
cpu1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 115
ragazzi a quanto può stare una hd 5850 usata?
cpu1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:44   #28169
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Intorno ai 100€. Dipende da marca/modello/garanzia...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:46   #28170
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da cpu1986 Guarda i messaggi
ragazzi a quanto può stare una hd 5850 usata?
io un paio di giorni fa ho acquistato una sapphire toxic a 125 euro (il costo della spedizione era di circa 18-20 euro)
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:53   #28171
cpu1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 115
come prestazioni con nvidia a cosa si può comparare? gtx 470??
cpu1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 11:39   #28172
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cpu1986 Guarda i messaggi
come prestazioni con nvidia a cosa si può comparare? gtx 470??
E' qualcosa in meno di una gtx 470 , ma non è lontanissima. Mettendogli il bios della 5870 praticamente arriva al livello prestazionale di quest' ultima superando quindi la gtx 470 e da lì in genere c'è ancora diverso margine di overclock. Il clock base della 5850 è 725 Mhz, la 5870 è a 850 Mhz , il massimo overclock estremo (ad aria o liquido) è 1020 Mhz un overclock medio (con overvolt) in game ad aria è di 900-950 Mhz a seconda della fortuna.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 17:45   #28173
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
ATI Catalyst Application Profiles 11.6 CAP 1.

Download: http://sites.amd.com/us/game/downloa...-profiles.aspx

New profiles added with this release:
  • Dungeon Siege III – Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center has been disabled
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 23:24   #28174
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
ho un dubbio.

essendo il regolatore del voltaggio ram statico sulla reference, mi confermate che l'upgrade@5870 non va a settare anche i voltaggi sulle memorie?

Ovvero...a prescindere dai nuovi voltaggi BIOS, solo per la ram, rimarranno sempre quelli della 5850 originale?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 19:55   #28175
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Che ve ne pare? Sono in full load computing, vi sembano sicure nel lungo periodo?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 20:06   #28176
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Che ve ne pare? Sono in full load computing, vi sembano sicure nel lungo periodo?
Un po' calduccia, se la devi far lavorare così costantemente io aumenterei un po' la ventola al 70-72% almeno, ma solo per sclero, anche perchè presumo la temperatura ambientale sia alta.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 21:15   #28177
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Un po' calduccia, se la devi far lavorare così costantemente io aumenterei un po' la ventola al 70-72% almeno, ma solo per sclero, anche perchè presumo la temperatura ambientale sia alta.
Si sempre intorno ai 28 o 29°c. Mi pare che anche salendo scende di poco, soprattutto le memorie rimangono abbastanza bollenti.

Impostata a 705MHz/1.065v (default 765/1.088v), ottengo 74°c, 83°c e 73.5°c (fan 53%).

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ho un dubbio.

essendo il regolatore del voltaggio ram statico sulla reference, mi confermate che l'upgrade@5870 non va a settare anche i voltaggi sulle memorie?

Ovvero...a prescindere dai nuovi voltaggi BIOS, solo per la ram, rimarranno sempre quelli della 5850 originale?
Mi pare di aver letto che con il bios 5870 le memorie hanno un voltaggio leggermente superiore.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 26-06-2011 alle 21:20.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 22:29   #28178
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Si sempre intorno ai 28 o 29°c. Mi pare che anche salendo scende di poco, soprattutto le memorie rimangono abbastanza bollenti.

Impostata a 705MHz/1.065v (default 765/1.088v), ottengo 74°c, 83°c e 73.5°c (fan 53%).
Che modello hai di preciso? Mai considerato di cambiare dissi o di dissipare un po' le ram con dei dissini passivi?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 22:39   #28179
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Che modello hai di preciso? Mai considerato di cambiare dissi o di dissipare un po' le ram con dei dissini passivi?
Sapphire 5850 Toxic
Ho pensato anche di cambiare dissi, ma sono arrivato alla conclusione che difficilmente sarebbe compatibile. E' una custom e già di per se le 5850 non sembrano al 100% compatibili.
L'intero dissi della Toxic poggia sulle memorie.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 26-06-2011 alle 22:43.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 23:34   #28180
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Sapphire 5850 Toxic
Ho pensato anche di cambiare dissi, ma sono arrivato alla conclusione che difficilmente sarebbe compatibile. E' una custom e già di per se le 5850 non sembrano al 100% compatibili.
L'intero dissi della Toxic poggia sulle memorie.
Se hai una toxic dovresti avere un pcb blu non troppo dissimile dalla mia sapphire mw2 edition sulla quale ho un arctic twin turbo pro senza alcun problema.. e dovrebbe portare vf3000, icy vision e compagnia bella.

Mi sembra strano cmq tu abbia quelle temperature con una toxic.. hai mai provato ad aprirla e riapplicare la pasta?

Imho se la apri la trovi in queste condizioni
http://www.overclockersclub.com/vima...0_toxic/26.jpg

metti 1/3 se non 1/4 della pasta che c'è qui (una goccia di 2-3mm al centro della gpu dopo aver ripulito tutto) e gli levi buoni 4-5°C se non di più. Per le ram in effetti hanno il pad e vanno sull'alluminio del dissi non hanno bisogno, ma magari il core della gpu una smontata, pulita e riapplicazione di un quantitativo di pasta decoroso e non una badilata come quella che ci sarà ora gli farebbe un gran bene.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v