Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 10:17   #25981
kinglucertola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 193
[quote=TRF83;33613913]Ti avevo nominato appena prima! Il fatto è che permangono errori hardware..per cui anche senza le stecche da 1GB hai quegli errori.. A questo punto potrebbero essere le tensioni sbagliate di RAM e/o CPU.. Se il pc l'hai comprato da poco, portalo dal tizio del negozio, e fagli dare un'occhiata (fallo giocare CON TE CHE ASSISTI! Tempo fa avevo problemi ad una 9700Pro e mi dissero che a loro funzionava tutto per ben tre volte! Poi gli ho chiesto di provarlo davanti a me e..magia..non andava ed è scattata la sostituzione in garanzia con una 9800Pro! Bei tempi.. ). Così si sbatterà lui a capire cosa c'è che non va.. (dico questo perchè mi è parso di capire che non sei ferratissimo con BIOS e settaggi vari..prima di fare danni, meglio andare dal rivenditore, se c'è ancora la garanzia! )QUOTE]

Salve, portarlo al rivenditore?!preferisco averlo rotto. Se il pc è in questa situazione è colpa sua, se andate più indietro nei vari post scoprirete il perchè. (scheda video montata a c..bip..o, alimentatore per giochi pezzotti cinesi con tensioni assurde. sono solo alcuni esempi) Magari ci sn altri test per circoscrivere il problema? Può servire come diceva SwOrDoFmYdEsTiNy levare la batteria della bios?grazie
kinglucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:02   #25982
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Ho usato RBE con la funzione wizard che non avevo ancora notato, per impostare 900-1200 come frequenza 3d, partendo dal BIOS originale Sapphire 5850 e da quello Asus 5870

Non so se e quale proverò... comunque 900/1200 sembra un OTTIMO daily per la mia!!!

A me piacerebbe 1000/1200, ma non so quanto si guadagni concretamente, e ancora non ho trovato il voltaggio minimo che me lo permetta..
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:13   #25983
Danziga88
Senior Member
 
L'Avatar di Danziga88
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Cislago
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Quando mi si è piantato il pc l'ultima volta mi ero accorto che la HD 5850 aveva la ram settata a 700 mhz invece che 1000 e non vorrei che sia quello il motivo del problema.
Infatti sto facendo un'altro test a Orthos con la HD 5850 settata correttamente a default da quasi 40 min senza problemi.
Hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre?
__________________
Case CoolerMaster Sileo500 - Ali Corsair vx450w - Phenom II X4 945 (3Ghz) 95w cooled by Scythe Shuriken - Mobo Asus m4a77td pro - 4GB DDR3 Corsair 1600Mhz - Sapphire HD5850 - Seagate barracuda 7200.12 500gb - Audigy 2 zs - Win7 pro x64 - monitor Philips 220cw -ampli Pioneer SA-520 -casse Indiana line Arbour 4.06
Danziga88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:29   #25984
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualcuno sa per caso se per la nostra amata scheda esistono i driver certificati Autodesk per l'uso con Autocad/Inventor? Per ora non ho trovato sul sito Autodesk ne su quello Ati/AMD.
Le 68xx supportano l’interfaccia OpenGL API (Application Programming Interface - OpenGL® 3.1) più recente, che accelera la prestazione di applicazioni esterne a DirectX®, come il programma di graphic design Adobe Autodesk 2D/3D.

Per la serie 58xx non saprei.

Nel sito di Autodesk, tra la lista di tutte le schede grafiche e relativi driver supportate, non c'è ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:42   #25985
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Drako, devo chiedere a te: ho provato a flashare il BIOS della 5870, ottimo fino a 950/1200 (anche 950/1300) in test e giochi... ma non riesco a portarlo a 1000 di GPU (almeno con vcore fino ad 1,25V come ho provato).

Sono basso di tensione, oppure è meglio che io utilizzi un BIOS 5850 moddato per salire??

Ho provato a moddare il mio con RBE, ma mi salva un .rom... così ho salvato mettendo manualmente il nome "file.bin" e l'ho flashato, con vcore 5850 default, e tensioni 900-1200 ma la situazione non migliora, anzi sembra meno stabile...

Come mi consigli di procedere?

Alla fine per il daily forse non è male un 5870@900/1200 con tensioni default, che ne pensi??



PS: come mai se edito il BIOS Asus 5870 la frequenza 3d non ha associato un vcore e compaiono solo tre trattini "---" ??
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator

Ultima modifica di lbatman : 11-11-2010 alle 11:51.
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:23   #25986
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
GRAZIE!!

Quindi è normale che crashi...per cui non c'è soluzione?
Uscito dai giochi DEVE impostare 2d manualmente, oppure può creare i due profili 2d e 3d.. e mi si lamentava perchè gli fa impostare un valore minimo di frequenza molto alto, più alto che quello impostato in automatico dalla gestione dei Catalyst.
C'è soluzione?

FORSE allora a questo punto è davvero meglio editarsi un BIOS o montare quello della '70 come ho appena fatto io, non trovi?
Se ne ha la possibilità e capacità (o faglielo tu! ), credo sia la soluzione ideale! Io non ho ancora flashato, perchè non ho capito se con la mia XFX non reference sia possibile fare il flash o meno..e, nel caso, se la cosa possa aumentare la tensione di funzionamento nonostante l'assenza del Volterra o simile (come per le Direct Cu). A proposito..qualcuno sa che BIOS potrei montare? Per ora non ho tempo da dedicare ai test (iniziano gli esami..), ma volevo provare a fare un flash appena riuscivo a trovare il tempo! Anche perchè molti programmi ora usano le Dx e fanno scattare la modalità OC di AB, con conseguente crash del driver video, nel caso guardassi videolezioni (e capita spesso.. )
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:37   #25987
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Se ne ha la possibilità e capacità (o faglielo tu! ), credo sia la soluzione ideale! Io non ho ancora flashato, perchè non ho capito se con la mia XFX non reference sia possibile fare il flash o meno..e, nel caso, se la cosa possa aumentare la tensione di funzionamento nonostante l'assenza del Volterra o simile (come per le Direct Cu).
Oh no no... per carità!!!

Lo faremo assieme, ma il suo dubbio è che la sua è ad aria, e non sa a che tensione regga gli 850MHz di GPU...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:06   #25988
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho fatto pochi minuti fa una prova per vedere se il banco di ram che mi ha dato dei problemi era veramente la causa dei miei problemi.
Lo montato al posto dell'altro nello slot 1 e appena accesso il pc ho lanciato Orthos il PC si è piantato dopo 1 sec.
Ho spento il pc a forza,riacceso e dopo ho rifatto la stessa cosa e un'altra volta dopo un 1 sec pc inchiodato.
Ho rispento il pc forzatamente e rimesso il banco sano ed liscio come primo.
Ora ho la certezza che è il banco di ram che è farlocco.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:09   #25989
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho fatto pochi minuti fa una prova per vedere se il banco di ram che mi ha dato dei problemi era veramente la causa dei miei problemi.
Lo montato al posto dell'altro nello slot 1 e appena accesso il pc ho lanciato Orthos il PC si è piantato dopo 1 sec.
Ho spento il pc a forza,riacceso e dopo ho rifatto la stessa cosa e un'altra volta dopo un 1 sec pc inchiodato.
Ho rispento il pc forzatamente e rimesso il banco sano ed liscio come primo.
Ora ho la certezza che è il banco di ram che è farlocco.
Bene, dai... una buona notizia, tutto sommato, no?
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:19   #25990
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Ragazzi, secondo voi è possibile editare questo BIOS Asus 5870 aumentando il vcore del 3d??

Con RBE sembra che non sia impostabile manualmente...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:22   #25991
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Ragazzi, secondo voi è possibile editare questo BIOS Asus 5870 aumentando il vcore del 3d??

Con RBE sembra che non sia impostabile manualmente...
Forse ho detto una sciocchezza, basta selezionare la casella e scrivere un valore, tipo "1.15" e salvare poi come .bin...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:47   #25992
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Bene, dai... una buona notizia, tutto sommato, no?
almeno sono riuscito a capire il perchè il pc negli ultimi giorni si inchidava di continuo
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:01   #25993
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Drako, devo chiedere a te: ho provato a flashare il BIOS della 5870, ottimo fino a 950/1200 (anche 950/1300) in test e giochi... ma non riesco a portarlo a 1000 di GPU (almeno con vcore fino ad 1,25V come ho provato).

Sono basso di tensione, oppure è meglio che io utilizzi un BIOS 5850 moddato per salire??

Ho provato a moddare il mio con RBE, ma mi salva un .rom... così ho salvato mettendo manualmente il nome "file.bin" e l'ho flashato, con vcore 5850 default, e tensioni 900-1200 ma la situazione non migliora, anzi sembra meno stabile...

Come mi consigli di procedere?

Alla fine per il daily forse non è male un 5870@900/1200 con tensioni default, che ne pensi??



PS: come mai se edito il BIOS Asus 5870 la frequenza 3d non ha associato un vcore e compaiono solo tre trattini "---" ??
Da quello che ricordo, di solito, per viaggiare intorno ai 1000MHZ di GPU dovresti salire a 1,287v.
Un daily @900/1200 con tensioni default lo considero ottimo...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:24   #25994
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Vai in scioltezza fino a 1.3V se le temperature sono buone (tu sei a liquido, non dovresti avere problemi). L'unica limitazione nell'overvolt di questa scheda sono i VRM e solo da 1.3V in poi iniziano a scaldare un po' troppo...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:29   #25995
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
[quote=kinglucertola;33618258]
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Ti avevo nominato appena prima! Il fatto è che permangono errori hardware..per cui anche senza le stecche da 1GB hai quegli errori.. A questo punto potrebbero essere le tensioni sbagliate di RAM e/o CPU.. Se il pc l'hai comprato da poco, portalo dal tizio del negozio, e fagli dare un'occhiata (fallo giocare CON TE CHE ASSISTI! Tempo fa avevo problemi ad una 9700Pro e mi dissero che a loro funzionava tutto per ben tre volte! Poi gli ho chiesto di provarlo davanti a me e..magia..non andava ed è scattata la sostituzione in garanzia con una 9800Pro! Bei tempi.. ). Così si sbatterà lui a capire cosa c'è che non va.. (dico questo perchè mi è parso di capire che non sei ferratissimo con BIOS e settaggi vari..prima di fare danni, meglio andare dal rivenditore, se c'è ancora la garanzia! )QUOTE]

Salve, portarlo al rivenditore?!preferisco averlo rotto. Se il pc è in questa situazione è colpa sua, se andate più indietro nei vari post scoprirete il perchè. (scheda video montata a c..bip..o, alimentatore per giochi pezzotti cinesi con tensioni assurde. sono solo alcuni esempi) Magari ci sn altri test per circoscrivere il problema? Può servire come diceva SwOrDoFmYdEsTiNy levare la batteria della bios?grazie
può essere che ci sia qualche settaggio sbagliato nel bios e togliendo la batteria questo torni a valori di default, e cmq è un tentativo da fare, tanto non costa niente ed è veloce! male che vada devi solo reimpostare l'ora e la data
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:30   #25996
leonardo73
Senior Member
 
L'Avatar di leonardo73
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Un daily @900/1200 con tensioni default lo considero ottimo...
una domanda: essendo il bios flashato in questo caso le tensioni di default sono quelle della 5870 ovvero 1.15V, giusto?

giusto per capire come sto messo con @900/1200 a 1.137V
__________________
AMD Ryzen 5 3600X, ASUS ROG Crosshair VII hero, MSI GeForce RTX 2060 Super Gaming X 8GB, 16GB Corsair Vengeance LPX, Noctua NH-U12S Chromax Black, Samsung 970 EVO Plus 500GB, Corsair RMx Series RM750x, Corsair obsidian 750D
leonardo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:00   #25997
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Si, la tensione del core è quella della 5870.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:15   #25998
Max775
Senior Member
 
L'Avatar di Max775
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ottawa - Canada
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualcuno sa per caso se per la nostra amata scheda esistono i driver certificati Autodesk per l'uso con Autocad/Inventor? Per ora non ho trovato sul sito Autodesk ne su quello Ati/AMD.
I driver certificati per Autocad e per i soliti software di modellazione 3D esistono solo per la serie professionale di schede grafiche, FireGL per ATI e Quadro per Nvidia.

Detto cio' non vuol dire che la 5850 non vada con Autocad, ma semplicemente non avrai a disposizione tutte le ottimizzazioni specifiche. Per esempio penso che l'antialiasing sulle linee funziona solo con le FireGL.

Tutto dipende da cosa ci devi fare. Se semplicemente vuoi "cazzeggiare" in Autocad o sei alle prime armi e vuoi imparare allora la 5850 va bene, ma se ci devi lavorare seriamente dovresti orientarti sulle schede professionali.
__________________
Case: Lian Li PC7FW CPU: Intel Core i7 2600k @ 4.5Ghz - CPU Cooler: Noctua NH-DH14 - MB: Asus P8Z68-V Pro - RAM: 16GB (4x4GB) G.SKILL Ripjaws PC1600 CL8 - VGA: Asus GTX Titan + Accelero Hybrid - PSU: Corsair HX750 - SSD: 2x OCZ Vertex 4 256GB - HD: WD Caviar Black 1TB + 2x WD Caviar Black 640GB (Raid 1) + Crucial M4 64GB - LCD: Asus PA246Q - Mouse: Gigabyte M8000X - OS: Windows 8.1 Pro x64
Max775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 19:12   #25999
kinglucertola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 193
[quote=SwOrDoFmYdEsTiNy;33623198]
Quote:
Originariamente inviato da kinglucertola Guarda i messaggi

può essere che ci sia qualche settaggio sbagliato nel bios e togliendo la batteria questo torni a valori di default, e cmq è un tentativo da fare, tanto non costa niente ed è veloce! male che vada devi solo reimpostare l'ora e la data
Uhm Ok e la batteria dove si trova? nella scheda madre
kinglucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 19:45   #26000
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
[quote=kinglucertola;33624313]
Quote:
Originariamente inviato da SwOrDoFmYdEsTiNy Guarda i messaggi

Uhm Ok e la batteria dove si trova? nella scheda madre
la riconosci facilmente perchè è una batteria tipo quella degli orologi (mi sa che è meglio continuare in pvt, se riesci manda una foto della tua scheda mdre che ti indico dove si trova)
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v