Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2010, 17:18   #22241
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho trovato come bios uno asus per la HD 5870 datato 11/3/2010 e MSI 22/1/2010,secondo quale dei 2 è il migliore?
Bios di schede reference ?
Da flashare su una scheda reference ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 17:31   #22242
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Bios di schede reference ?
Da flashare su una scheda reference ?
La scheda video è una reference e i bios che ho trovato sono per modelli reference.
Ho visto che ce ne uno anche XFX datato 24 febbraio.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 07-06-2010 alle 17:51.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:18   #22243
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Afterburner 1.6.0 Final + Kombustor 1.0.10

Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/

Nessuna grande novità per la serie ATI 5000...

[Afterburner v1.6.0 Changelog]

* Added NVIDIA GeForce GTX 400 series graphics cards support (including voltage control!)
* Added voltage control for MSI N240GT Low Profile series graphics cards
* Changed marketing name for MSI R5670-PD512 in hardware database
* Added basic screen capture support by means of built-in screen capture engine of MSI On-Screen Display server. Now it is possible to assign the hotkey for capturing screenshots in BMP,PNG or JPG formats on desktop, in DirectX or in OpenGL applications
* Added hardware monitoring history logging support. Now MSI Afterburner is able to save history in native RivaTuner Hardware Monitoring Log file format. The log files captured with MSI Afterburner can be viewed in any text editor like Notepad or in graphics form in RivaTuner's HML file viewer (RivaTuner must be installed for viewing log files in graphics form)
* Added new safety option allowing forcring constant voltage on some cards with voltage regulators supporting programmable dynamic voltage management (e.g. VT1165 or uP6266). New safety option may improve stability on some systems a well as provide power state independent voltage control on the systems with non-standard voltage control implementation
* Screen capture and On-Screen Display hotkey events are now being processed via direct connection to the On-Screen Display server instead of command line. Due to this change Screen capture and On-Screen Display visibility control hotkeys are being processed faster now
* MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.1. New server gives you a lot of improvements including:
* DirectX11 On-Screen Display and screen capture support
* DirectX screen capture engine is no longer using DirectX runtimes to capture and compress screenshots. Screen capture and compression to PNG/JPG formats in DirectX applications is now handled by own more effective LIBPNG/JPEGLIB based library
* PNG and JPG screen capture support for desktop and OpenGL applications
* Adjustable JPG screen capture quality for experienced users
* Screen capture support for DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing or non-standard frame buffer formats (e.g. sRGB)
* Optional On-Screen Display 3D rendering mode. New mode uses 3D accelerated DirectX functions to emulate previously used 2D framebuffer access functions and render 2D text. New rendering mode provides On-Screen Display support in DirectX10 and DirectX11 applications using multisampled antialiasing and can also drastically reduce OSD related performance hit on the systems with badly optimized 2D acceleration in display drivers
* Simplified On-Screen Display coordinate space settings. Rarely used desktop and window coordinate space modes have been merged into single framebuffer coordinate space mode
* Now the server automatically selects framebuffer coordinate space instead of viewport coordinate space when viewport is not accessible (e.g. if pure Direct3D8 device is in use)
* Improved application notification scheme during runtime profiles adjustment. Now runtime changes in OSD application profiles (e.g. OSD zoom ratio change on the fly) are reflected in affected application almost immedaitely instead of approximately 1 second delay in the previos versions
* Reduced runtime skin engine memory footprint due to dynamic skin storage unloading
* Improved race condition protection system for multithreaded 3D engines (e.g. Age of dragons : Origins and ArmA II)
* Improved race condition protection system for the systems running multiple OSD applications simultaneously (e.g. OSD server, FRAPS and STEAM In-Game Chat)
* Improved floating injection address hooking technology. Due to more advanced built-in code analyzer hooks can be injected deeper into 3D application code if stealth mode is enabled. These changes improve stealth mode compatibility with third party tools using similar stealth injection technologies (e.g. FRAPS v2.9.8 and newer)
* Now stealth mode cannot be toggled during 3D application runtime to reduce the risk of crashing 3D application
* Removed single screen capture per second limitation
* Updated profiles list
* Now MSI Afterburner distributive includes original 128x128 PNG application logo (stored in .\Graphics folder) for dockbar applications like RocketDock or ObjectDock
* It is no longer necessary to close the application to save monitoring window attachment state
* [Stop the task if it runs longer than 3 days] option is no longer set in the task settings when using alternate startup mode via the task scheduler under Windows Vista / Windows 7
* Full list active of On-Screen Display server clients is now displayed in window instead of the most recent client
* Floating tooltips help system is now reinitialized properly after runtime skin switching
* Added Ukrainian localization


[Kombustor v1.0.10 Changelog]

* Bugfix: when PCB1 temperature was enabled in Afterburner OSD, the PCB temperature was copied in GPU temperture.
* Bugfix: in ATI cards indexing. The sorting is now the same than Afterburner.
* Bugfix: config file was not properly loaded when Kombustor is launched from Afterburner.
scusate, ma per usare msi afterburner bisogna avere una scheda con bios msi oppure va bene una scheda di qualsiasi rivenditore? (tipo shappire)
edit: si si può installare, solo che non mi riconosce il voltaggio della gpu! è normale perchè ho una shappire oppure c'è qualcosa che non va?
edit2: solo kombustor me lo rileva, però mi da sempre 1.088 anche se provo a mettere l'utilizzo gpu sul 15-20% circa arrivando allo step intermedio del powerplay (cioè le freq di 500 e 900 se non vado errato)
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620

Ultima modifica di SwOrDoFmYdEsTiNy : 07-06-2010 alle 18:36.
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:35   #22244
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
Wuau che frequenze....hihihi sta arrivando anche a me la stessa scheda! Hai fatto aggiornamenti bios alla 5870 toxic o è con i voltaggi della 5850 toxic?
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870E-E, CPU Amd 9800X3D @5700 (Eclk 105), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl38, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD Samsung 9100Pro 2TB + 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:39   #22245
nicolasmagister
Senior Member
 
L'Avatar di nicolasmagister
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 307
Rega una cortesia, so che l'avete già linkato, ma non lo trovo.
Mi potreste dare il link ai 10.5 hotfix che non ho voglia de smanettà?
__________________
NicolasMagister, macchina: "Mother: Gigabyte GA790FXTA UD5 - Ali: Enermax 620 80+ - Vga: Dual crossfire Asus 5850 - Mem: 4x2 1333 OCZ 777/20 - Procione amd secondo fenomeno 965 b.e. c3 - o.s. w7 64 bit h.e." ...
nicolasmagister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:48   #22246
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho provato a mettere il bios Asus,ma mi dava problemi e alla fine ho messo il bios MSI datato 22/1/2010 ed è andato bene.
Ho notato che quando va a 850/1200 va a 1,174V invece dei 1,162 che hanno di solito le HD 5870.
Potete magati darmi il Link di un bios HD 5870 con il v-core a 850/1200 a 1,162V?
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 20:17   #22247
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Alla fine dopo aver provato diversi bios di cui 3 mi hanno dato diversi problemi,ho trovato il bios MSI Unlocked per HD 5870 e lo ho flashato e si è sistemato tutto.
Ora finalmente ho la scheda in 3d a 850/1200 a 1,162V come volevo.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:18   #22248
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Spulciano la discussione sulla nostra amata scheda ho notato che Zalman ha fatto un dissipatore chiamato VF3000A e ho trovato un review dove sotto sforzo con Fumark con una HD 5870 stava sui 45 gradi.
Sinceramente un dissipatore mi attizza molto cosi magari le temperature della mia HD 5850@5870 lo riesco anche ad abbassare non di poco.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 07-06-2010 alle 21:26.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:33   #22249
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Alla fine dopo aver provato diversi bios di cui 3 mi hanno dato diversi problemi,ho trovato il bios MSI Unlocked per HD 5870 e lo ho flashato e si è sistemato tutto.
Ora finalmente ho la scheda in 3d a 850/1200 a 1,162V come volevo.
con quel voltaggio sono stabile a 930/1250
tiralaaaaaaaaaa
__________________
http://www.youtube.com/watch?v=CwZxAgBsGCA ( Per Molti, Ma non per Tutti. )
Ho Concluso MOLTO Positivamente con : AntecX

Ultima modifica di bearsnake : 07-06-2010 alle 21:48.
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:52   #22250
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da nicolasmagister Guarda i messaggi
Rega una cortesia, so che l'avete già linkato, ma non lo trovo.
Mi potreste dare il link ai 10.5 hotfix che non ho voglia de smanettà?
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles...st-Hotfix.aspx

... e comunque non aggiungono niente ai 10.5 ufficiali... servono solo per chia ha schede della serie 2000-3000-4000.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:59   #22251
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Spulciano la discussione sulla nostra amata scheda ho notato che Zalman ha fatto un dissipatore chiamato VF3000A e ho trovato un review dove sotto sforzo con Fumark con una HD 5870 stava sui 45 gradi.
Sinceramente un dissipatore mi attizza molto cosi magari le temperature della mia HD 5850@5870 lo riesco anche ad abbassare non di poco.
Si, il VF3000A sembra essere un ottimo dissi.
Lo ha ordinato Polpi_91... aspettiamo una sua piccola recenzione...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 08-06-2010 alle 14:53.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:03   #22252
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da SwOrDoFmYdEsTiNy Guarda i messaggi
scusate, ma per usare msi afterburner bisogna avere una scheda con bios msi oppure va bene una scheda di qualsiasi rivenditore? (tipo shappire)
edit: si si può installare, solo che non mi riconosce il voltaggio della gpu! è normale perchè ho una shappire oppure c'è qualcosa che non va?
edit2: solo kombustor me lo rileva, però mi da sempre 1.088 anche se provo a mettere l'utilizzo gpu sul 15-20% circa arrivando allo step intermedio del powerplay (cioè le freq di 500 e 900 se non vado errato)
MSI Afterburner funziona su tutte le schede 5850.
Con le schede MSI e Asus, che hanno il bios unlocked, permette il controllo del vcore voltage. Per le altre (chiaramente reference) basta sbloccare la relativa voce nel file .cfg. Però si perde il powerplay.

Trovi tutto in prima pagina - 2° post...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:49   #22253
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Wuau che frequenze....hihihi sta arrivando anche a me la stessa scheda! Hai fatto aggiornamenti bios alla 5870 toxic o è con i voltaggi della 5850 toxic?

ho messo il bios della 5870 vapor-x e l'ho liquidata!

poi va semplicente a culo!
ma credo che ci siano risultati migliori!
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:19   #22254
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
ho messo il bios della 5870 vapor-x e l'ho liquidata!

poi va semplicente a culo!
ma credo che ci siano risultati migliori!
andra' pure a culo pero' mi sembra che si possa tranquillamente affermare che quasi tutte le 5850 (con piu' o meno overvolt a seconda se il chip e' piu' o meno sfigato) a 1000/1300 ci arrivano...e non e' azzardato ne' e' una mezza cazzata sostenere cio'....come invece qualcuno mi aveva conestato tempo fa sul thread delle 4xx
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 [email protected] Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:13   #22255
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
....come invece qualcuno mi aveva conestato tempo fa sul thread delle 4xx
Come non sapevi che in quel thread è contenuta la verità assoluta?? Solo che bisogna saperla interpretare! Insomma tutto quello che scrivono è il contrario di com'è realmente.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:26   #22256
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Si, il VF3000A sembra essere un otiimo dissi.
Lo ha ordinato Polpi_91... aspettiamo una sua piccola recenzione...
non è ancora arrivato al dragone, forse dovrebbe arrivargli oggi e spedirmelo domani. appena ce l'ho metto su screen su screen
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:54   #22257
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sono molto curioso di vedere come va lo Zalman VF3000A.
Sono interessato più che fare overclock vedere a default di quanto si abbassano le temperature sia in idle che full e la rumorisità con i giri al minimo.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:12   #22258
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sono molto curioso di vedere come va lo Zalman VF3000A.
Sono interessato più che fare overclock vedere a default di quanto si abbassano le temperature sia in idle che full e la rumorisità con i giri al minimo.
ok

lo zalman arriva al negozio giovedì. quindi spero di averlo per sabato

P.S. per me defult è 850/1200
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:27   #22259
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
ok

lo zalman arriva al negozio giovedì. quindi spero di averlo per sabato

P.S. per me defult è 850/1200
Ho visto che lo Zalmann VF3000A dovrebbe avere il FAN MATE 2... un controller per modificare manualmente i giri delle ventole.
Quindi non potrà intervenire il bios della scheda per questo controllo ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:29   #22260
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ho visto che lo Zalmann VF3000A dovrebbe avere il FAN MATE 2... un controller per modificare manualmente i giri delle ventole.
Quindi non potrà intervenire il bios della scheda per questo controllo ?
ha un controllo esterno manuale per la ventola, ma non so se puoi attaccarlo direttamente alla VGA e controllarlo con la scheda

appena arriva provo, tanto non è un problema visto che il mio case non ha le paratie esterna, troppa sbatta montarle
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v