Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 14:12   #22161
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da EnkiduZ Guarda i messaggi
e vojamo parlare di queste temp in inverno con il twinturbo? (questa è una 5850)
che scheda è? sempre una toxic?
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:15   #22162
Quantum Power
Senior Member
 
L'Avatar di Quantum Power
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
una foto giusto per rendere l'idea di come liquidare e congelare ste schedozze....




i lunzini sono bloccati con una puntina di silicone ai lati....
cioè tu hai la vga SOPRA al case?
Quantum Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:23   #22163
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
certo che no era solo per mostrare come è stato fatto il lavoro lol
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:24   #22164
Quantum Power
Senior Member
 
L'Avatar di Quantum Power
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 398
ah ma LOL
Quantum Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:42   #22165
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
Quote:
Originariamente inviato da Quantum Power Guarda i messaggi
cioè tu hai la vga SOPRA al case?
e poi come l'alimenta..?
coi gommini?..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:50   #22166
EnkiduZ
Senior Member
 
L'Avatar di EnkiduZ
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
che scheda è? sempre una toxic?
no una reference.

Quote:
Originariamente inviato da Quantum Power Guarda i messaggi
cioè tu hai la vga SOPRA al case?
__________________
CASE: Fractal - Define R6///CPU: AMD Ryzen 7 5800X cooled by NZXT Kraken x63///MOBO: Asus Strix B550-F///RAM:Corsair Vengeance 4x8GB @ 3200MHz///VIDEO: AMD Radeon 6800XT Black Ed.///SSD: Crucial P1 M.2 1TB///PSU: Seasonic FOCUS-GX 650W ///
EnkiduZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:11   #22167
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Premessa: usando 2 monitor la vga si incastra a 400/1000. Risultato temperature in idle sono mediamente alte (e idem consumi).

Se si attiva overdrive, le ram scendono di frequenza al pari del core 157/300. Ogni volta che le frequenze cambiano vs l'alto o vs questo valore (la colpa è delle ram) avviene il famoso dual monitor flickering. Ok?
Ok.
Quote:
Con 5770 e 5850 REFERENCE io prendevo il bios, sparavo le ram al massimo in tutti i profili, flashavo, attivavo l'overdrive e arrivavo ai miei bei 157/1000 in idle. Con stà vga non posso moddare i voltaggi del bios e qua già gran inchiappettata.
Io con la mia non reference riesco a moddare i voltaggi, ma solo per step standard 0.95 > 1.0 > 1.038 > 1.088. Solo Gpu-Z mi ha permesso di accorgemene (RealTemp mi leggeva i valori "fake").

Quote:
Ora provo a fare la stessa cosa, solo che mi tocca taroccare il profilo in modo tale che vada a 200mhz con 0,95v per ottenere quello che voglio; così facendo però anche la ram scende a 300mhz, nonostante nel profilo gli dia in tutti i want_x relativi 1000 mhz.. allora mò flasho un bios con le ram a 1000 e penso di risolvere..
Stranissimo, secondo me c'è un problema con il profiles che non ti legge i "nuovi" valori che inserisci nel bios. Io avevo il problema contrario, ovvero anche se downclocko le memorie su profiles.xml, mi leggeva sempre il Want_2 max e quindi mi teneva le ram sempre al massimo. Mentre la gpu riesco tranquillamente a downclockarla a 200/0.95MHz (da profiles.xml intendo).
In sostanza a me funziona come tu vorresti che funzionasse:


Considera che tenendo le memorie al max, almeno nel mio caso, fa riscaldare la gpu molto più che quel poco di voltaggio e frequenza in più ovvero 400/1v.
Avevo già trovato le memorie Want_0 e Want_1 uguali a Want_2 ovvero al massimo. Ho provato al contrario, come si vede dall'immagine, a downclockarle ma senza successo. Rimangono sempre al massimo. Il bios è il nuovo Sapphire Toxic con limite CCC a 1000MHz. Originale Sapphire.
Ogni volta che effettuo una modifica, salvo con Wordpad e poi clicco su "Riavvia runtime" di ATi CCC.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 05-06-2010 alle 15:28.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:15   #22168
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Da quando sono usciti i 10.5 e 10.5a ho notato che dopo che ho accesso il PC (con la scheda a default come impostazioni) a 157/300 a 0,949V la scheda sta sui 48 gradi con ventola al 22% come è sempre stato,ma se faccio un gioco e poi dopo esco(dopo una sessione di 30 min per esempio) la scheda torna si a 157/300 a 0,949V ma rimane a 60 gradi e ventola al 28% senza capirne il perchè.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:47   #22169
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Esiste qualche programma che sfrutta gli stream processor per fare encoding video?
Io uso handbrake ma con il mio procio, che non è proprio scarso, ci metto circa 19ore a fare un mkv fatto come dio comanda da i miei bluray e adesso vorrei farlo da un 4k ma ho paura ci metta una settimana.
Se si potessero usare gli stream sarebbe ottimo.
Al limite se mi dite che si riesce con cuda rimetto momentaneamente la 8800gt.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 21:28   #22170
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Stiamo ancora aspettando. Con As Video Converter ad es arriva ad utilizzare max. il 20%.
Probabilmente c'è un problema di qualità ottimizzazione del codice.
Con Cuda mi pare si possa utilizzare Badaboom, ma la qualità dovrebbe risentirne. Anche perché è difficile trovare programmi che permettono l'utilizzo di parametri efficienti... spesso producono video di scarsa / differente qualità anche a parità di codec. Uno dei migliori che ho visto è x264/x264 VFW in modalità "quantitatizzazione".
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 05-06-2010 alle 22:02.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 22:52   #22171
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Stiamo ancora aspettando. Con As Video Converter ad es arriva ad utilizzare max. il 20%.
Probabilmente c'è un problema di qualità ottimizzazione del codice.
Con Cuda mi pare si possa utilizzare Badaboom, ma la qualità dovrebbe risentirne. Anche perché è difficile trovare programmi che permettono l'utilizzo di parametri efficienti... spesso producono video di scarsa / differente qualità anche a parità di codec. Uno dei migliori che ho visto è x264/x264 VFW in modalità "quantitatizzazione".
ma questo 20% riuscirebbe a migliorare i tempi rispetto al mio 750?
E come qualità?
Sai faccio molte passate per non perdere qualità a 1080p e nel contempo avere un carico del processore molto basso quindi un file leggero anche se da 8gb, poi li devo vedere con il netbook da amici via hdmi e ci riesco
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:20   #22172
Guerrilla86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 27
Salve ragazzi, ho appena finito di montare la mia nuova sapphire hd 5850 "modern warfare 2 edition" presa in sostituzione di una hd5770, il bios che monta è secondo gpu-z 012.019.000.002.000000, vorrei flashare con una versione aggiornata ma ci sono 3 problemi:

1)se chiedo a gpu-z di salvare il bios attuale mi dice: Bios reading not supported on this device

2)quale bios è corretto per la mia vga? questo? http://www.techpowerup.com/vgabios/6...24.100124.html

3)Come mai le frequenze su gpu-z sono Gpu clock 725 Memory 1000 mentre sui bios proposti da tpu sono diverse tipo 400/900? Si riferiscono ad altro?

Scusate per la niubbiaggine

Ultima modifica di Guerrilla86 : 05-06-2010 alle 23:22.
Guerrilla86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 23:42   #22173
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Da quando sono usciti i 10.5 e 10.5a ho notato che dopo che ho accesso il PC (con la scheda a default come impostazioni) a 157/300 a 0,949V la scheda sta sui 48 gradi con ventola al 22% come è sempre stato,ma se faccio un gioco e poi dopo esco(dopo una sessione di 30 min per esempio) la scheda torna si a 157/300 a 0,949V ma rimane a 60 gradi e ventola al 28% senza capirne il perchè.
dai un occhio alla tensione applicata alla gpu..
io coi 10.5 ho scoperto casualmente che in alcuni situazioni la tensione si impennava da 0.949 a 1.65v ...proprio così 1.65v

e la cosa non è piacevole..

chiaramente me ne accorgevo dalle temp in idle

ora sono tornato ai 10.4 e il problema pare scomparso
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 02:03   #22174
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da kinotto88 Guarda i messaggi
dai un occhio alla tensione applicata alla gpu..
io coi 10.5 ho scoperto casualmente che in alcuni situazioni la tensione si impennava da 0.949 a 1.65v ...proprio così 1.65v

e la cosa non è piacevole..

chiaramente me ne accorgevo dalle temp in idle

ora sono tornato ai 10.4 e il problema pare scomparso
La temperatura e il voltaggio lo vedo tramite MSI Afterburner e anche GPU-Z e mi segna in 2d 0,949V con 157/300.
Per me hanno fatto anche dei casini con i driver.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 09:12   #22175
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma questo 20% riuscirebbe a migliorare i tempi rispetto al mio 750?
E come qualità?
Sai faccio molte passate per non perdere qualità a 1080p e nel contempo avere un carico del processore molto basso quindi un file leggero anche se da 8gb, poi li devo vedere con il netbook da amici via hdmi e ci riesco
guarda sa devo essere sincero a me ati video converter (o avivo se preferite) mi ha lasciato deluso, cioè la conversione dei video avviene e la differenza si nota (ho preso una fonte a 720p e ho provato a farla diventare a 340x260 e poi anche in fullhd e le differenze si notano (oltre al peso dei file se metto a tutto schermo, il video a bassa risoluzione si vede male) quindi vuol dire che il programma funziona, quello che mi lascia interdetto sono i seguenti screen:
http://img8.imageshack.us/i/immagine3zy.png/
http://img22.imageshack.us/i/immagine2oo.png/
http://img199.imageshack.us/i/immaginekr.png/

edit: non è che potresti dirmi che passaggi faai per riuscire a vedere un filmato a 1080p su un netbook?
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620

Ultima modifica di SwOrDoFmYdEsTiNy : 06-06-2010 alle 11:30.
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:13   #22176
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Guerrilla86 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho appena finito di montare la mia nuova sapphire hd 5850 "modern warfare 2 edition" presa in sostituzione di una hd5770, il bios che monta è secondo gpu-z 012.019.000.002.000000, vorrei flashare con una versione aggiornata ma ci sono 3 problemi:

1)se chiedo a gpu-z di salvare il bios attuale mi dice: Bios reading not supported on this device

2)quale bios è corretto per la mia vga? questo? http://www.techpowerup.com/vgabios/6...24.100124.html

3)Come mai le frequenze su gpu-z sono Gpu clock 725 Memory 1000 mentre sui bios proposti da tpu sono diverse tipo 400/900? Si riferiscono ad altro?

Scusate per la niubbiaggine
Ciao Guerrilla86... e benvenuto nel thread...

Non ci sono aggiornamenti ufficiali della Sapphire per la tua 5850... quindi, se non hai problemi, ti conviene rimanere cosi. Poi si possono installare altri bios per alzare le frequenze di default, ma questa è un'altra storia e se scorri il thread troverai tutti i tentativi fatti da diversi utenti.

Molti hanno notato che l'ultima versione di GPU-Z non permette di salvare il bios. Puoi provare usando una versione precedente che trovi qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/old/

725/1000 sono le max frequenze standard mentre 400/900 sono frequenze intermedie usate quando si riproducono contenuti multimediali. Esiste anche la frequenza 157/300 usata solo per il 2D.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:09   #22177
Guerrilla86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ciao Guerrilla86... e benvenuto nel thread...

Non ci sono aggiornamenti ufficiali della Sapphire per la tua 5850... quindi, se non hai problemi, ti conviene rimanere cosi. Poi si possono installare altri bios per alzare le frequenze di default, ma questa è un'altra storia e se scorri il thread troverai tutti i tentativi fatti da diversi utenti.

Molti hanno notato che l'ultima versione di GPU-Z non permette di salvare il bios. Puoi provare usando una versione precedente che trovi qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/old/

725/1000 sono le max frequenze standard mentre 400/900 sono frequenze intermedie usate quando si riproducono contenuti multimediali. Esiste anche la frequenza 157/300 usata solo per il 2D.
Grazie per le risposte sei stato gentilissimo

Dato che non ho esigenze particolari per il momento credo che non flasherò se non con bios ufficiali sapphire, che a quanto dici non ce ne sono, magari ora mi informo meglio nelle pagine precedenti sui bios di altre marche che da quanto ho capito posso flashare sulla mia scheda.

Un ultima cosa, ho letto che i catalyst 10.5 supportano gli schermi a 120hz, il che vuol dire si potrà anche con ati giocare in 3d in un futuro prossimo?

Ultima modifica di Guerrilla86 : 06-06-2010 alle 15:20.
Guerrilla86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:32   #22178
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma questo 20% riuscirebbe a migliorare i tempi rispetto al mio 750?
E come qualità?
Sai faccio molte passate per non perdere qualità a 1080p e nel contempo avere un carico del processore molto basso quindi un file leggero anche se da 8gb, poi li devo vedere con il netbook da amici via hdmi e ci riesco
Purtroppo non ne ho idea. Di solito attivo l'attivabile che conosco (poco, CABAC e GOP di almeno 200) ma mi pare siano più pesanti per l'eventuale player.
Fai qualche test no?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 06-06-2010 alle 15:37.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:32   #22179
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Guerrilla86 Guarda i messaggi
... cut ...

Un ultima cosa, ho letto che i catalyst 10.5 supportano gli schermi a 120hz, il che vuol dire si potrà anche con ati giocare in 3d in un futuro prossimo?

Si, i nuovi driver per schede video ATI dovrebbero permettere ad aziende di terze parti di usare le loro soluzioni 3D con schermi a 120 Hz.

__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 06-06-2010 alle 19:03.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 17:57   #22180
zobbizobbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 316
ciao ragazzi.
faccio un piccolo OT.

sto sviluppando un questionario sulle ultime gpu di ati e nvidia che sarà parte integrante della mia tesi di laurea specialistica.
se voleste dedicarci 5 minuti, mi fareste un grosso piacere.

questo è il link della discussione attinente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post32204048


grazie a tutti


PS: Drakogian è già esentato...
__________________
Alienware Aurora space black: windows7prof64bit-i7 975-2x5870 xfire-9gb ddr3 1333-Velociraptor wd1500hlfs + 750gb 7200rpm-Realtek Alc888s-Bluray combo-wifi dlink dwa140-display Dell SX2210
Acer 4820TG-434G64Mn: Intel Core i5 430M-ATI Mobility 5650 1024MB-Ram 4GB DDR3-Batteria 9 celle 3.0

Ultima modifica di zobbizobbi : 06-06-2010 alle 19:11.
zobbizobbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v