Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 01:19   #21841
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da bearsnake Guarda i messaggi
GPU core clock

GPU memory clock

GPU temperature

Fan Speed (%)

Gpu Load

Fan Speed ( rpm )

GPU temp #1

GPU temp #2

GPU temp #3

ecco qui l'esatta cronologia di cosa mi dice gpu-z .
devo precisare che prima di flashare il bios me lo dava mi segnava 0.95
ma la scheda era tuttta originale.. ora non me lo dice piu.

cmq sono sicurissimo che sia intorno massimo a 1.169 - 1.17 che è il voltaggio della 5870
mah strano davvero, cmq il voltaggio della vapor x che ho io è 1.165

Adesso sto testando la mia con occt per vedere se trova errori, ma va bene se non lo faccio a tutto schermo? o è meglio farlo in full screen il test alla max risoluzione del mio monitor?
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 01:21   #21842
EnkiduZ
Senior Member
 
L'Avatar di EnkiduZ
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Rettifico che anche con i 10.4 il puntatore mi diventa grosso e la mia MSI 790XT-G45 ha l'ultima versione dei bios e cioè la 2.4
è più forte di me scusa... ahahahahah

è l'anomalia più strana che abbia mai sentito questa..
__________________
CASE: Fractal - Define R6///CPU: AMD Ryzen 7 5800X cooled by NZXT Kraken x63///MOBO: Asus Strix B550-F///RAM:Corsair Vengeance 4x8GB @ 3200MHz///VIDEO: AMD Radeon 6800XT Black Ed.///SSD: Crucial P1 M.2 1TB///PSU: Seasonic FOCUS-GX 650W ///
EnkiduZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 01:25   #21843
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da EnkiduZ Guarda i messaggi
è più forte di me scusa... ahahahahah

è l'anomalia più strana che abbia mai sentito questa..
Il puntatore del mouse che diventa grosso è un problema che è successo a molto altri e che è stato risolto con certe combinazioni hardware tipo aggiornamenti del bios.
Mi sembra di ricordare che proprio con 10.3a o 10.4 avessero forse risolto il problema del puntatore che diventava grosso.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:05   #21844
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Afterburner 1.6.0 Beta 6 + Kombustor 1.08 (2010-05-28)

Download: http://event.msi.com/vga/afterburner...up160Beta6.zip

Quasi tutte le modifiche riguardano le nuove schede nvidia:

[Changelog for Afterburner 1.6.0 Beta 6]
- Added voltage control for one more MSI N240GT Low Profile graphics card version
- Added initial NVIDIA GeForce GTX 465 series graphics cards support
- Changed marketing name for MSI R5670-PD512 in hardware database
- Core clock is now used as primary overclocking domain instead of shader clock on GeForce GTX 400
- Unlocked memory downclocking ability on GeForce GTX 400 series
- Default core voltages for NVIDIA GeForce GTX 400 series cards are no longer hardcoded into the database. Now MSI Afterburner uses new NVIDIA driver API to read variable default fused voltages on GeForce GTX 400 series graphics cards. Please take a note that new API reqires updated release 256 drivers, which are not available to public yet. MSI Afterburner will not affect core voltage at all when restoring defaults under curretnly available drivers
- Upper limit for core voltage slider on NVIDIA GeForce GTX 400 series graphics cards has been upped to 1213mV. Please take a note that regular GTX 400 cards will not allow you to go beyond the reference voltage limits (1087mV for GTX 470 and 1138mV for GTX 480) until unlocked BIOS is flashed
- Fixed <Link> button state saving/restoring issue on old NVIDIA cards caused
by introducing Fermi family support
- MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 3.7.1. New server improves On-Screen Display 3D rendering mode compatibility with Source engine based games and Star Trek Online and contains updated profiles list

[Changelog for Kombustor 1.08]
- New: added the GPU voltage in the GPU monitoring zone.
- Change: now GPUs indexing follows the same indexing scheme than Afterburner.
- Change: added name of the graphics card in temperature graphs.
- Change: removed the auto-start of Afterburner.
- Bugfix: the benchmarking params group was still grayed.
- Minor bugfixes and changes.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:11   #21845
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
se agg la mia vers salvando le impostazioni funziona? oppure devo rifare tutta la tiratia x impostarlo a mano ?
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:29   #21846
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
se agg la mia vers salvando le impostazioni funziona? oppure devo rifare tutta la tiratia x impostarlo a mano ?
Non so... prova... e comunque ti direi di aspettare la 1.6.0 ufficiale...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:33   #21847
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Leggete un pò questa:

Nvidia Removes Hybrid PhysX Blockage

Link: http://www.ngohq.com/news/17916-nvid...-blockage.html

"... But now it seems that Nvidia has removed the hybrid PhysX blockage in the recent 257.15 GeForce drivers. However, it is still a mystery for us if it was done intentionally or perheps it is just a bug. "I'm seriously amazed. I've tested it by myself on Windows XP and Windows 7 x64 - it really works out of the box with 257.15. And even more surprising - timebomb issue is gone too. It would be at least one respectable deed by Nvidia, and my mod would be obsolete, which is great for everyone. So we better hope this is permanent." said GenL."

Video: http://www.youtube.com/watch?v=BRikK...layer_embedded
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:25   #21848
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
In 2d andava a 400/1200(avendo la scheda overclokkata a 800/1200) invece di 157/300 e reinstallato i driver(con relativa pulizia del registro con Driver Sweeper)non avevo risolto il problema.
Ieri ci ho combattuto parecchio, purtroppo hanno deciso che per quelli che avevano problemi di flickering, di aumentare le frequenze 2D...
Comunque dovrebbero aumentare le temperature solo in IDLE, visto che in full sono le stesse.
Si può downclockare la scheda a 200MHz/0.95 (nel mio caso), modificando i profili powerplay.
Per le memorie invece non c'è molto da fare.

Quote:
Ho rimesso la scheda di default e provato Bad Company 2 e anche con questo gioco non è andato liscio.
Dopo pochi minuti la scheda mi è arrivata a 85 gradi e dopo aver giocato penso 30 min ho avuto degli artefatti grafici.
Visto che di riscaricarmi i 10.4a non ne avevo voglia allora ho messo i 10.4 ufficiali ed è ritornato a posto il gioco compresa anche la temperatura mentre che giocavo a BC2 che non è andata oltre i 76 gradi e zero arteffati.
Questo è molto strano e non l'ho riscontrato.
Non è che hai verificato la temperatura dopo essere uscito dal gioco? Solitamente cala e anche parecchio in quei secondi...
Oppure, non è che avevi il vsync attivo e con i 10.5 disattivato? Anche questo, sembrerebbe, possa diminuire o aumentare il calore delle schede per via del maggior carico di lavoro. Mi pare di averlo testato una volta anche sulla cpu, con WoW a 60fps riscaldava meno che con il vsync off e gli fps che schizzavano oltre i 100fps.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:47   #21849
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Ciao a tutti,

stavo pensando di passare ad una 5858 o una 5870 ed affiancare una nvidia GT240 o GTS250 (causa fulmine devo rifare un po' tutto il pc in firma), ma non voglio spendere troppo quindi volevo sapere se all'atto pratico c'è molta differenza tra 5850 e 5870 (quindi bench a parte).

Inoltre immagino che si abbiano più vantaggi (se non altro con physx) con un'accoppiata 5850+gt240/s250 che da una 5870 senza altre schede, no?

Infine, mi sapete valutare la differenza di prestazioni (non bench, ma fps medi in game) della 5850 con la GT240 o GTS250?

thx
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:55   #21850
cla9592
Member
 
L'Avatar di cla9592
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 165
Bearsnake, ho flashato il bios della 5870 VaporX Rev2 ma quando lancio un gioco la schermata mi diventa azzurra con delle linee verticali e sono costretto a riavviarlo manualmente...
sai come posso risolvere ??
Ah poi volevo dirti che quando ho fleshato il bios della 5870 non ho dovuto reinstallare di nuovo i driver video . Può essere questo il problema ?? Tu esattamente cosa facesti ??
Grazie anticipatamente

PS Tu che bios MSI Lightning hai ?
No perchè su TechPowerUp ci sono 4 versioni :
1. MSI R5870 Lightning
2. MSI N5870 Lightning
3. MSI HD 5870 Lightning
4. MSI 5870 Lightning
__________________
Case : Cooler Master CM690 III Windowed - Monitor : LG 27GN850 UltraGear - PSU : EVGA SuperNOVA G3 650w - MOBO : Gigabyte Z390 UD - CPU : Intel® Core™ i7-9700K - RAM : Crucial Ballistix MAX RGB (2 x 8GB) 4000 Mhz CL18 - GPU : AORUS GeForce RTX 2060 SUPER 8G - HD : SSD NVMe WD Blue SN550 1 TB

Ultima modifica di cla9592 : 28-05-2010 alle 14:10.
cla9592 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:04   #21851
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Leggete un pò questa:

Nvidia Removes Hybrid PhysX Blockage
Come rendersi conto che così facendo chi ha una gpu ati fosse che fosse si comprerebbe volentieri una gpu nvidia di fascia medio bassa per il physix.. contribuendo alle loro tasche e alla diffusione di physix. O + semplicemente rendersi conto che già prima chi voleva riusciva, pur in maniera astrusa, ad ottenere la configurazione gpu ibrida.

Per quanto auspico una piattaforma fisica comune/open che vada su tutte le gpu, un passetto che mi rende nvidia un pochetto + simpatica
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:34   #21852
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

stavo pensando di passare ad una 5858 o una 5870 ed affiancare una nvidia GT240 o GTS250 (causa fulmine devo rifare un po' tutto il pc in firma), ma non voglio spendere troppo quindi volevo sapere se all'atto pratico c'è molta differenza tra 5850 e 5870 (quindi bench a parte).

Inoltre immagino che si abbiano più vantaggi (se non altro con physx) con un'accoppiata 5850+gt240/s250 che da una 5870 senza altre schede, no?

Infine, mi sapete valutare la differenza di prestazioni (non bench, ma fps medi in game) della 5850 con la GT240 o GTS250?

thx
Differenze sostanziali fra 5850 e 5870:
  • Clock GPU: 725 MHz - 850 MHz differenza di clock del 17% in meno.
  • Stream processors: 1440 - 1600 AMD ha disabilitato una coppia di SIMD engine interni alla GPU. 10% in meno.
  • Clock stream processors: 725 MHz - 850 MHz anche in questo caso quindi differenza del 17% in meno.
  • Texture units: 72 - 80 per ogni SIMD engine ci so 4 texture units. La 5850 ne ha 72 contro le 80 della 5870.
  • Clock memoria: 4.000 MHz - 4.800 MHz differenza del 20% in meno.
  • Bandwidth memoria: 128 GB/s - 153,6 GB/s circa il 20% in meno.
  • Consumo scheda full: 170 Watt - 188 Watt
Rapporto prestazioni/prezzo:

La 5850 ha un 15% in meno di prestazioni rispetto alla 5870. A fronte di circa un 40% in meno come prezzo.
Nel rapporto prestazioni/prezzo vince la 5850.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:51   #21853
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
tra le altre coser la 5850 si può flashare con grande facilità con un bios di una 5870 aumentando ancora di più di più il già elevato rapporto prezzo prestazioni
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:17   #21854
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Differenze sostanziali fra 5850 e 5870:
  • Clock GPU: 725 MHz - 850 MHz differenza di clock del 17% in meno.
  • Stream processors: 1440 - 1600 AMD ha disabilitato una coppia di SIMD engine interni alla GPU. 10% in meno.
  • Clock stream processors: 725 MHz - 850 MHz anche in questo caso quindi differenza del 17% in meno.
  • Texture units: 72 - 80 per ogni SIMD engine ci so 4 texture units. La 5850 ne ha 72 contro le 80 della 5870.
  • Clock memoria: 4.000 MHz - 4.800 MHz differenza del 20% in meno.
  • Bandwidth memoria: 128 GB/s - 153,6 GB/s circa il 20% in meno.
  • Consumo scheda full: 170 Watt - 188 Watt
Rapporto prestazioni/prezzo:

La 5850 ha un 15% in meno di prestazioni rispetto alla 5870. A fronte di circa un 40% in meno come prezzo.
Nel rapporto prestazioni/prezzo vince la 5850.
Grazie
Molto esaustivo! Su 30fps ipotetici della 5870, si avrebbero 25/26fps della 5850, niente di drammatico... alla peggio si alzano un po' le frequenze in caso di necessità.

Per quanto riguarda il dubbio su quale nvidia affiancare, qualcuno ha fatto dei test specifici? In giro non si trovano veri e propri test...
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:18   #21855
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
tra le altre coser la 5850 si può flashare con grande facilità con un bios di una 5870 aumentando ancora di più di più il già elevato rapporto prezzo prestazioni
E in questo caso cosa cambia "fisicamente"?
Non credo che si riattivino gli SP e TU disattivati... o no?
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:43   #21856
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
E in questo caso cosa cambia "fisicamente"?
Non credo che si riattivino gli SP e TU disattivati... o no?
No, niente riattivazione... si porta la 5850 a girare alle frequenze di una 5870 e il distacco diminuisce intorno al 5%.

Posso chiederti perchè vuoi affiancare una nvidia ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:49   #21857
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
qualcuno ha provato o sa dirmi qualcosa sullo Zalman VF3000A VGA Cooler ATI Edition
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x

Ultima modifica di Polpi_91 : 28-05-2010 alle 15:52.
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:07   #21858
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
No, niente riattivazione... si porta la 5850 a girare alle frequenze di una 5870 e il distacco diminuisce intorno al 5%.

Posso chiederti perchè vuoi affiancare una nvidia ?
Per il pshysx e OpenCL in generale (quando la 5850 è impegnata nel 3D).
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:13   #21859
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
qualcuno ha provato o sa dirmi qualcosa sullo Zalman VF3000A VGA Cooler ATI Edition
L'unico test dello Zalman (VF3000N) è fatto su una scheda nvidia:

http://www.guru3d.com/article/zalman-vf3000n-review/
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:18   #21860
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Ieri ci ho combattuto parecchio, purtroppo hanno deciso che per quelli che avevano problemi di flickering, di aumentare le frequenze 2D...
Comunque dovrebbero aumentare le temperature solo in IDLE, visto che in full sono le stesse.
Si può downclockare la scheda a 200MHz/0.95 (nel mio caso), modificando i profili powerplay.
Per le memorie invece non c'è molto da fare.



Questo è molto strano e non l'ho riscontrato.
Non è che hai verificato la temperatura dopo essere uscito dal gioco? Solitamente cala e anche parecchio in quei secondi...
Oppure, non è che avevi il vsync attivo e con i 10.5 disattivato? Anche questo, sembrerebbe, possa diminuire o aumentare il calore delle schede per via del maggior carico di lavoro. Mi pare di averlo testato una volta anche sulla cpu, con WoW a 60fps riscaldava meno che con il vsync off e gli fps che schizzavano oltre i 100fps.
Io penso invece che sia un bug dei driver il fatto che fa a 400/1000 invece che 157/300.
Non penso che lo abbiano fatto apposta per risolvere i problemi di filckering di BC2.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v