Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2006, 10:28   #1841
uno nuovo!
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
un click soltanto per esser contenti

spam

Ultima modifica di rera : 04-07-2006 alle 10:35.
uno nuovo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:52   #1842
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
raga qualcuno di voi ha provato i driver dual core optimizer??? io sto in uffico (pc intel 830D) non posso provarli prima di stasera
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:53   #1843
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Beh che dire... se avessi un X2 sarei ben contento di provarli
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:20   #1844
The borg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
Io gli ho provati.....nn ti so dire se va effettivamente + veloce....
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q
The borg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:31   #1845
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
raga qualcuno di voi ha provato i driver dual core optimizer??? io sto in uffico (pc intel 830D) non posso provarli prima di stasera
Ma questi drive chi li ha messi in rete?L'AMD,l'Asus?Praticamente a cosa servirebbero?Io tengo installati i drive del processore presi dal sito AMD,questi sono la stessa cosa?
GRAZIE

Ultima modifica di Nejiro : 04-07-2006 alle 11:40.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:56   #1846
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Ma questi drive chi li ha messi in rete?L'AMD,l'Asus?Praticamente a cosa servirebbero?Io tengo installati i drive del processore presi dal sito AMD,questi sono la stessa cosa?
GRAZIE
quelli che hai tu sono per il C&Q , questi sono per :

Utility che permette di migliorare le prestazioni velocistiche delle architetture Athlon 64 X2 e Athlon 64 FX dual core, in abbinamento ad alcuni giochi 3D. Questo avviene bypassando le API Windows in favore delle istruzioni RDTSC (Read Time Stamp Counter); le applicazioni che utilizzano le istruzioni RDTSC possono infatti subire una penalizzazione, in termini di inferiori prestazioni velocistiche, lasciando che sia la logica del sistema operativo a gestire l'incremento del Time Stamp Counter (TSC) del processore, nel momento in cui subentrano in funzione le funzionalità di power management.

lo trovi nelle news dei download in alto a destra , amd athlon 64/fx dual-core optimizer
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:58   #1847
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da The borg
Io gli ho provati.....nn ti so dire se va effettivamente + veloce....
la dicitura specifica per alcuni giochi , quindi bisogna che tu abbia un gioco che usi le istruzioni RDTSC (Read Time Stamp Counter) non so quali giochi lo facciano , mi vado ad informare
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 12:44   #1848
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Come si fanno a vedere le temp del chipset? con qualche prog da win.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 12:49   #1849
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
...se le tue memorie lavorano al massimo a 250mhz (DDR500) è inutile impostare il bus HT oltre 1000mhz...
ma scusa... ma questa mobo le supporta? dalle specifiche della memoria, nel manuale, leggo :
Quote:
MEMORY: Dual channel memory architecture, 4x184-pin DIMM sockets support up to 4 GB unbuffered ECC/non-ECC 400/333/266 Mhz DDR memory modules
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 04-07-2006 alle 13:44.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 14:38   #1850
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
scusate ma i files in alto a dx nn sono gli stessi messi da NV nella prima pagina di questo thread?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 14:40   #1851
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da MikX
Come si fanno a vedere le temp del chipset? con qualche prog da win.
Asus PcProbe te lo regalano apposta assieme alla mobo...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 14:42   #1852
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
scusate ma i files in alto a dx nn sono gli stessi messi da NV nella prima pagina di questo thread?
Files? quali files? (con la stessa espressione ebete di Alyx Vance in Half Life 2: "...Che gatto? ...Che gatto?!?")
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 15:04   #1853
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958

Scusate se mi intrometto ma vorrei farvi 2 domande:

1) Quale mobo scegliere tra la ASUS A8N-E e la ASUS A8R-MVP?

2) Io ho 4 Kingston HyperX DDR400 (KHX3200A) da 512mb che nn sono nell'elenco QVL che c'è sulle istruzioni della A8R (scaricate dal sito Asus).
Nella A8N-E so che vanno a 333 mentre a 400 si blocca il pc.
Qualcuno sa se queste ram vanno sulla A8R-MVP?

tnk
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 15:18   #1854
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
per le ram converrebbe che scrivessi al supporto TENNICO (come dice un mio collega) di asus e chiedessi info a riguardo...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 15:27   #1855
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
ricapitolando (cmq dovresti mettere che i drivers sono 1.32 ) dopo aver formattato la prima cosa che faccio è la C&Q 2.009 e poi seguo la procedura che trovo scritta da te nel file di testo dei drivers giusto? quindi modifico il boot.ini ... approposito ma gli il pacchetto optimizer? li metto dopo vero?
in ogni caso x quanto concerne l'OC mi consigliano, quando upperò forte la CPU, di portare il voltaggio del bus ht almeno a 1.3v (chiaramente avendo settato il bus stesso a 3x) tutto questo x aver maggior stabilità ... che ne dici?
PS. vabbè se l'Opty regge 350mhz mi posso anche accontentare del 2T!
I drivers nei link in prima pagina li ho aggiornati pochi minuti dopo che sono stati resi pubblici nel sito AMD e sono gli 1.32
Forse in qualche dicitura mi son dimenticato di correggere la versione da 1.3.1 a 1.3.2, ma i files sono a posto...
Se il tuo Opteron è un single core la prima cosa da fare dopo l'installazione del S.O. è installare i drivers AMD 1.3.2. Successivamente metti il C&Q 2.009 che è solo una utility che permette di visualizzare le velocità e le tensioni istantanee del processore. Per le impostazioni del C&O sul bios e sul S.O. riferisciti alla guida in prima pagina.
PS1: se cambi il voltaggio alla CPU dagli 1.35v di default la funzione C&O potrebbe rendere instabile o non avviabile il sistema operativo (in tal caso meglio usare l'utility manuale RMClock).
Inutile overvoltare l'HT se lo fai lavorare in specifica (intorno ai 1000mhz). Te lo dico perchè impostare un HT oltre 1Ghz ha senso solo se le frequenze della ram lo richiedono...
PS2: meglio non esagerare con il CPU frequency a parità di frequenza raggiungibile con la CPU per avere un sistema più stabile.

Ultima modifica di NvidiaMen : 04-07-2006 alle 15:57.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 15:31   #1856
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
la dicitura specifica per alcuni giochi , quindi bisogna che tu abbia un gioco che usi le istruzioni RDTSC (Read Time Stamp Counter) non so quali giochi lo facciano , mi vado ad informare
Uno dei giochi che si avvantaggiano della patch Dual Core Optimizer dovrebbe essere Call Of Duty 2...
Se qualcuno con un AMD dual core ha tempo potrebbe verificare se anche in 3DMark06 c'è un incremento di prestazioni?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 15:36   #1857
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
ma scusa... ma questa mobo le supporta? dalle specifiche della memoria, nel manuale, leggo :
Il Jedec ha certificato le DDR1 fino a 200mhz (PC3200 DDR400 sul fronte di salita e su quello di discesa), per cui nel manuale della motherboard non potevano scrivere oltre...
In commercio si trovano moduli DDR1 certificati in overclock con frequenze superiori (fino a PC4800 ovvero DDR600 a 300mhz).
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 15:41   #1858
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
ma le ram le devo settare 1T o 2T?
Le ram di buona fattura reggono l'impostazione a 1T fino a determinati valori di frequenza (che si identificano da test o da specifiche del produttore), quelle economiche divengono instabili ed occorre reimpostare il CMD-ADDR a 2T.

Ultima modifica di NvidiaMen : 04-07-2006 alle 15:56.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 16:06   #1859
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
I drivers nei link in prima pagina li ho aggiornati pochi minuti dopo che sono stati resi pubblici nel sito AMD e sono gli 1.32
Forse in qualche dicitura mi son dimenticato di correggere la versione da 1.3.1 a 1.3.2, ma i files sono a posto...
Se il tuo Opteron è un single core la prima cosa da fare dopo l'installazione del S.O. è installare i drivers AMD 1.3.2. Successivamente metti il C&Q 2.009 che è solo una utility che permette di visualizzare le velocità e le tensioni istantanee del processore. Per le impostazioni del C&O sul bios e sul S.O. riferisciti alla guida in prima pagina.
PS1: se cambi il voltaggio alla CPU dagli 1.35v di default la funzione C&O potrebbe rendere instabile o non avviabile il sistema operativo (in tal caso meglio usare l'utility manuale RMClock).
Inutile overvoltare l'HT se lo fai lavorare in specifica (intorno ai 1000mhz). Te lo dico perchè impostare un HT oltre 1Ghz ha senso solo se le frequenze della ram lo richiedono...
PS2: meglio non esagerare con il CPU frequency a parità di frequenza raggiungibile con la CPU per avere un sistema più stabile.
no ho un Opty 165 la procedura è la stessa?

NB. il cpuz è arrivato alla versione 1.34

Ultima modifica di K Reloaded : 04-07-2006 alle 16:16.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:47   #1860
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
per le ram converrebbe che scrivessi al supporto TENNICO (come dice un mio collega) di asus e chiedessi info a riguardo...
Già fatto. Mi hanno risposto di leggere nel libretto sti idioti!

Ecco la risposta che mi hanno mandato via mail: "Gentile cliente,
è necessario controllare direttamente su manuale ove è presente la QVL relativa alle memorie"
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v