Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2004, 21:18   #11661
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
DIMENTICAVO!! Per nn prendere bufale, i SuperPI li ho fatti 3 Volte a testa, con sempre i stessi risultati!!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 21:18   #11662
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
ops. ho sbagliato...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 21:22   #11663
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Blitz
Io direi che non è il caso di offendere .
Secondo voi Sayan V non aveva un altro modo per buttare 300 €??
O forse si è preso quelle memorie per cercare di tirare più delle corsair che aveva prima ??

Mica capisco xchè fate così, addirittura dare del pazzo ad un cristiano che per sua fortuna ha 300 € per prendere delle ram che "teoricamente" dovrebbero essere di ottima fattura.

gd350turbo: hai le adata che ti tengono 6-3-3-2? Bravo, sei stato fortunato ma non per tutti è così.

Prima di replicare sappiate che ho 2 twinmos da 45 € a banco che tengono 7-3-3-2 a 215, non per questo critico chi può/vuole permettersi delle ram che "dovrebbero" andare a 217 con timing favolosi.

Senza rancore.

Blitz

P.s.- se le stesse ram che ha preso fossero andate a 240mhz 5-2-2-2 non credo nessuno gli avrebbe dato del pazzo o dello scemo...
anch'io ho un banco di twin-mos da 256Mb pc2700 con chip M-tec...
pagate 36€+iva mi fanno i 220MHz a 6-3-3-2....
per il prezzo sono eccezionali...ma sfido chiunque a trovarmene un'altro per fare il dual
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 21:24   #11664
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Re: ..ritornandoo sul discorso 11222...

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
...ebbene, stasera sono in vens di test! O deciso di provare a mettere il BUS a 240Mhz (come i vekki tempi.. ) e fare qualche test sul discorso timings "11 è melgio di 4"...io personalmnete ne ho fatti ben 2 di test su questo argomento, e per ben 2 volte stessi risulati: 11 è melgio di 4 per tutti i benchmark, tranne SuperPI....ma oggi cosa scopro????

Sono passato da 234x9,5 (imp. dei vekki test) a 240x9,5 e o scoperto ke ora anche SuperPI da ragione agli 11!!!!

Ebbene si, infatti se vi ricordate, nei vekki test, il SuperPI dava ragione ai timings "teoricamnete-2 + spinti, 4,2,2,2 invece dei + "rilassati" 11,2,2,2 ma stasera a 240x9,5 anke SuperPI da 1MB da la vittoria assoluta ai 11,2,2,2...la cosa moooolto starna, e ke a 235Mhz, dovevo fare almeno un SuperPI da 8MB per veder i risulati, perchè con test + leggeri, nn cambiava assolutamnete nulla...ma ora a 240x9,5 si guadagna con il solo SuperPI da 1MB (rispetto ai vekki 16MB) 1s!!!! Guardate gli screen:

SuperPI 1MB 240x9,5@4,2,2,cl2


SuperPI 1MB 240x9,5@11,2,2,cl2


Come gia detto, si guadagna un bel secondo con i timings teoricamente + "riolassati" con il solo SuperPI da 1MB!!! Ora en faccio uno da 8MB e posto i risultati.
Se avessi anche io delle Muskin Level II farei dei test a 240 222
, cmq anche io ho fatto dei tes e pare che con 11 vada leggermente meglio che con il 4, ma la stabilità è identica sembra che non cambi nulla, posso salire tanto con l' 11 che con il 4 fin quando voglio, pare che non influiscano sulla stabilità nemmeno di una virgola..
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 21:29   #11665
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Temp. NB

Un'altra cosa molto importante ke sto studiando in questo periodo, sono le temperature della scheda nei punti + cruciali. Dato ke ho il Digital DOC 5+, le temp sono molto affidabili...

Quello ke ho notato in questi giorni, è l'elevata temp del NB, da me sempre sottovalutato. Premetto ke ho il dissy originale, in attesa dello Zalaman da piazzarci su, e ke il sensore è stto posizionato SOTTO al PCB della scheda come si vede sdall'immagine:

Sonda NB


Ebbene, con tuto ke c'è lo starto di PCB ke fa da schermo, le temp lette durante questi giorni, sono le seguenti:

@235Mhz con 1,5v (da BIOS) di Vdd:

Idle 46°
Full 52°

@240Mhz con 1,7v (da BIOS) di Vdd:

Idle 52°
Full 57°

Raga, nn sono temp da sottovalutare!!! Soprattutto considerando lo strato di PCB!!!

Appena arriverà il nuovo dissy, faro altre misurazioni, e vi sapro dire se si guadagna, o no.
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 21:32   #11666
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Re: Re: ..ritornandoo sul discorso 11222...

Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Se avessi anche io delle Muskin Level II farei dei test a 240 222
, cmq anche io ho fatto dei tes e pare che con 11 vada leggermente meglio che con il 4, ma la stabilità è identica sembra che non cambi nulla, posso salire tanto con l' 11 che con il 4 fin quando voglio, pare che non influiscano sulla stabilità nemmeno di una virgola..
Ti dirò, priam di stasera ero contro gli 11,2,2,2 ma credo ke ora terrò il sistema per una serttiamnella di test così, e vedremo...

Mi sto + je altro impegnando sul raffreddamneto della scheda, in previsione del nuovo sistema di raffreddamneto ke mi sono fatto (sempre ad aria, ventole nuove, passivo per NB, SB, e scheda video) poi postero una recenzione.
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 21:37   #11667
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Posto anke l'imm. del sensore del procio, dal quale confronto le temp del BIOS:

Sensore procio


DEvo dire ke il BIOS nn sbaglia di molto (apparte il BUG dei 10° in meno subito dopo la prima accensione, fino al primo riavvio) stiamo sempre intorno ai +-0,5° di diff.
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:06   #11668
Ramius83
Registered User
 
L'Avatar di Ramius83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 543
dite che regga il calore nel NB a 210 di bus il dissi passivo Zalman ZM NB-47J?


il nb a 1,5 resta stabile a 210?
Ramius83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:06   #11669
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Re: Temp. NB

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Un'altra cosa molto importante ke sto studiando in questo periodo, sono le temperature della scheda nei punti + cruciali. Dato ke ho il Digital DOC 5+, le temp sono molto affidabili...

Quello ke ho notato in questi giorni, è l'elevata temp del NB, da me sempre sottovalutato. Premetto ke ho il dissy originale, in attesa dello Zalaman da piazzarci su, e ke il sensore è stto posizionato SOTTO al PCB della scheda come si vede sdall'immagine:

Sonda NB


Ebbene, con tuto ke c'è lo starto di PCB ke fa da schermo, le temp lette durante questi giorni, sono le seguenti:

@235Mhz con 1,5v (da BIOS) di Vdd:

Idle 46°
Full 52°

@240Mhz con 1,7v (da BIOS) di Vdd:

Idle 52°
Full 57°

Raga, nn sono temp da sottovalutare!!! Soprattutto considerando lo strato di PCB!!!

Appena arriverà il nuovo dissy, faro altre misurazioni, e vi sapro dire se si guadagna, o no.
Complimenti per il post pieno di informazioni davvero utili e per il lavoro che svolgi per tutti noi


X Blitz
grazie per avermi difeso,
l'avevo notato anchio, io prendo in considerazione solamente i post costruttivi come quello appena quotato e quelli umoristici che ogni tanto ci scambiamo, ma tutti gli altri non li degno della mia attenzione


Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Io sono dell' idea che è meglio rimanere su moduli non molto costosi, non prenderò mai più Corsair, ma con queste che ho preso 1 anno e mezzo fa, si proprio un anno e mezzo fa e che montano i bh-6 ci faccio i 235Mhz 5-3-3-2 con 2.8v
Le mem che avevo prima sono appunto le stesse che hai tu

Ps. le kingstone le ho comprate solo per uno sfizio personale, giusto per curiosità
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148

Ultima modifica di Sayan V : 15-01-2004 alle 22:09.
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:11   #11670
Ramius83
Registered User
 
L'Avatar di Ramius83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 543
Re: Temp. NB

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Un'altra cosa molto importante ke sto studiando in questo periodo, sono le temperature della scheda nei punti + cruciali. Dato ke ho il Digital DOC 5+, le temp sono molto affidabili...

Quello ke ho notato in questi giorni, è l'elevata temp del NB, da me sempre sottovalutato. Premetto ke ho il dissy originale, in attesa dello Zalaman da piazzarci su, e ke il sensore è stto posizionato SOTTO al PCB della scheda come si vede sdall'immagine:

Sonda NB


Ebbene, con tuto ke c'è lo starto di PCB ke fa da schermo, le temp lette durante questi giorni, sono le seguenti:

@235Mhz con 1,5v (da BIOS) di Vdd:

Idle 46°
Full 52°

@240Mhz con 1,7v (da BIOS) di Vdd:

Idle 52°
Full 57°

Raga, nn sono temp da sottovalutare!!! Soprattutto considerando lo strato di PCB!!!

Appena arriverà il nuovo dissy, faro altre misurazioni, e vi sapro dire se si guadagna, o no.

ciao intendi lo Zalman ZM NB-47J? lo sto per prendere anche io lo tieni a bada il NB a 210 di bus secondo te?
Ramius83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:13   #11671
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Ramius83
dite che regga il calore nel NB a 210 di bus il dissi passivo Zalman ZM NB-47J?


il nb a 1,5 resta stabile a 210?
1) è proprio quel dissy ke sto aspettando!! Ti sapro dire appena arriva se va melgio dell'original, ma credo proprio di si, dato ke a molta + superfice dissipante...poi in + io metterò una 120mm sul case lateralmente, ke da aria quando serve (la faccio attvare dal Digital DOC) sulla skeda video (con lo zalaman passivo, quello enorme...), sul SB (con un piccolo dissi passivo), e sul NB appunto con lo zalamn...

2) Sicuramente...calcola ke la mia regge i 234 RS con 1,5v da BIOS!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:14   #11672
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Raga quando QUOTATE mod. il mess. cqncellando le imm, altrimenti nn si rriva + in fondo alla pagina...
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:17   #11673
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Re: Temp. NB

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Appena arriverà il nuovo dissy, faro altre misurazioni, e vi sapro dire se si guadagna, o no.
E quand'è che t'arriva che mi stai facendo venire voglia anche a me di cambiarlo?
Allora aspetto i tuoi test per farlo.

Per la faccenda 11 meglio di 4 grazie dei test. Faccio solo una precisazione sul superpi: la differenza non è di 1s, ma un pò di meno, come si vede dai loop successivi che sono quasi costanti (anche se se ne vedono solo un paio). Probabilmente in un caso eri sui 41,7s e nell'altro sei sui 41,2 che arrotondati vengono 42 e 41. Per quello in genere si fanno test oltre 1Mb, cmq il guadagno seppur minimo abbiamo visto che c'è.

E ultima cosa, la sonda della cpu non riesci a metterla sotto il core? I fili ti passano tra i pin del processore? Io l'ho messa li e sono certo di avere delle temp accuratissime.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:18   #11674
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
non rischi di fare dei corti circuiti con quelle sonde?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:20   #11675
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Re: Re: Temp. NB

Quote:
Originariamente inviato da Ramius83
ciao intendi lo Zalman ZM NB-47J? lo sto per prendere anche io lo tieni a bada il NB a 210 di bus secondo te?
Si, come gia detto sul post su

per tutti: OKKIO a questo dissy per NB!!! nn è compatibile con l'SLK 900, o melio, bisogna moddarlo...io infatti ho il suddetto dissy per il procio, e appena arriva dovro spuntargli 3 o 4 lamelle...cmq ripeto posto una rece su tutto il lavoro appena fatto, con foto, per chiunque sia interessato.

piccolo OT: anke per il DIGITAL DOC ho cosrtruito dei circuiti da mettere in serie alle ventole, per arlgi in auto 2 velocità. Infatti il DIGITAL comanda le ventole solo in ON/OFF ma con questo circuito, quando il digital tiene lk ventola in OFF, in realtà gli arrivano solo 5v mentre quando va in ON ce ne arrivano 12v.

FINE OT
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:25   #11676
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Re: Re: Temp. NB

Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
E quand'è che t'arriva che mi stai facendo venire voglia anche a me di cambiarlo?
Allora aspetto i tuoi test per farlo.

Per la faccenda 11 meglio di 4 grazie dei test. Faccio solo una precisazione sul superpi: la differenza non è di 1s, ma un pò di meno, come si vede dai loop successivi che sono quasi costanti (anche se se ne vedono solo un paio). Probabilmente in un caso eri sui 41,7s e nell'altro sei sui 41,2 che arrotondati vengono 42 e 41. Per quello in genere si fanno test oltre 1Mb, cmq il guadagno seppur minimo abbiamo visto che c'è.

E ultima cosa, la sonda della cpu non riesci a metterla sotto il core? I fili ti passano tra i pin del processore? Io l'ho messa li e sono certo di avere delle temp accuratissime.
Infatti... per il SuperPI è prorpio così, ma basta per far notare come a 235 nn mi bastava il PI da 8MB per darla vinta ai 4,2,2,2 (nn so se ti ricordi), mentre a 240 basta quello da 1MB per darla vinta agli 11!!! In pratic aal contrario!!

è lo so....purtroppo nn ci passano tra i piedini i fili, li hanno fatti enormi!! Sembrano i cavi dell'alta tensione dell'ENEL!!! Ora uin mio amico mi rimedia le sonde, ma prima dovro provrle per vedere se hanno lo stesso coefficente temp/resisrtenza altrimenti ci faccio la minestrina...

Cmq nn è detto ke misuri male li, anzi, se ci pensi bene è quasi al contatto con il Core, invece dio avere lo stratio di PCB del procio...quini credo siano anke + reali le temp.
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:26   #11677
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
non rischi di fare dei corti circuiti con quelle sonde?
NO, sono tutte isolate.
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:37   #11678
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Re: Re: Re: Temp. NB

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
è lo so....purtroppo nn ci passano tra i piedini i fili, li hanno fatti enormi!! Sembrano i cavi dell'alta tensione dell'ENEL!!! Ora uin mio amico mi rimedia le sonde, ma prima dovro provrle per vedere se hanno lo stesso coefficente temp/resisrtenza altrimenti ci faccio la minestrina...
Eh già, altrimenti ti segnano 40° quando ce ne sono 5° o viceversa.

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Cmq nn è detto ke misuri male li, anzi, se ci pensi bene è quasi al contatto con il Core, invece dio avere lo stratio di PCB del procio...quini credo siano anke + reali le temp.
Bè potremmo aprire una discussione infinita su questo. Io avendo i fili sottili avevo la scelta, o di fianco o sotto.
Ho scelto sotto perchè:
a) posso mettere il copperspace così com'è, altrimenti avrei dovuto segarlo
b) se tutte le schede madri misurano la temp sotto al procio un motivo ci sarà (anche se poi tutte le mobo sballano nel dare una temp reale, ma quelli sono altri discorsi)
c) la vicinanza al core secondo me non vuol dire poi così tanto, conta che il calore si diffonde molto più velocemente nel materiale del procio (che se non sbaglio è ceramico, anche se in alcuni è organico e non so come conduca) piuttosto che nell'aria (cattivo conduttore)
d) fa figo quando devi dire che hai la sonda sotto al procio
e) varie ed eventuali (sotto l'assessorato di Palmiro Cangini)
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:44   #11679
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Re: Re: Re: Re: Temp. NB

Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Bè potremmo aprire una discussione infinita su questo. Io avendo i fili sottili avevo la scelta, o di fianco o sotto.
Ho scelto sotto perchè:
a) posso mettere il copperspace così com'è, altrimenti avrei dovuto segarlo
b) se tutte le schede madri misurano la temp sotto al procio un motivo ci sarà (anche se poi tutte le mobo sballano nel dare una temp reale, ma quelli sono altri discorsi)
c) la vicinanza al core secondo me non vuol dire poi così tanto, conta che il calore si diffonde molto più velocemente nel materiale del procio (che se non sbaglio è ceramico, anche se in alcuni è organico e non so come conduca) piuttosto che nell'aria (cattivo conduttore)
d) fa figo quando devi dire che hai la sonda sotto al procio
e) varie ed eventuali (sotto l'assessorato di Palmiro Cangini)
beh, ke dire...sono ottimi motivi per farmi ripensare sulla collocazione dela sonda!! Appena riapro tutto faccio un pò di esperimenti, e vedo di piazzarci sotto sta sonda!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:01   #11680
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Scusate l'OT, ma visto ke ci siamo, kiedo consigli su come poizionare due sonde, ke proprio nn so dove metterle (evitiamo battute... )...poi dopotutto tanto OT nn è, si parla sempre di NF7-S, e poi sevira soprattutto per i miei esperimenti sulle temp della skeda, ke in futuro potranno servire a tutti!!

Sonda RAM PROVVISORIA


La sonda delle RAM è un grosso punto interrogativo? Infatti nn so proprio come metterla!!! Calcolate ke sopra i 2 banki di RAM ci va uan 6mm ke soffia a 5v, quindi la sonda nn deve essere influenzata dal flusso di questa ultima...in poke parole, nn deve essere a contato diretto con il flusso d'aria dela ventola, e nello stesso tempo de trovarsi in un punto dove la temp letta è quella + reale possibile...

In + c'è da dire: "...su quale bnco RAM la metto???" VAi con i ocnsigli!

Sonda MOSFET PROVVISORIA


Quella dei MOSFET è un altro bel punto interrogativo...infatti l scelta è influenzata da 2 casi:

1) come vedete nella foto, in questo momento nn c'è il Lunzino MOSFET ke coprirebbe tutti i mosfet...SE lo rimetterò (la cosa è in dubbio) in teoria nn ci dovrebbero essere prolemi, perchè lo metterei sotto il lunzino tra un mosfet e l'altro, per darmi la temp del sissy...

2) se decidessi di nn rimmeterlo, e usare dissi per mosfet singoli, dove cavoo la metto??? Calcolate ke anke qui c'è il problema della ventola, uinfttio cui sarà anke qui una 6mm a 5v ke soffi asui mosfet...quindi anke qui la sonda deve esseere protetta dal flusso dell'aria, altrimenti la temp nnn sarebbe quella effettiva.... ...e poi, au quale Mosfet la metto???? Spremete le meningi!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v