Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 19:50   #6701
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Io sono in attesa di una revisione dell'attuale R600 e dell'uscita di G92. Per chi ha una x1900xt un upgrade è al momento del tutto sconsigliato, a meno di non poter fare a meno del PC in estate, in tal caso potrebbe essere conveniente vendere adesso e solo in autunno acquistare la scheda sostituta.
NM.
Faccio anche a tè (che la sai lunga) una domanda fatta qualche post precedente... Con il mio 3800 X2 939 (a default) a tuo parere quanto posso star ancora tranquillo?? tieni presente che il mio utilizzo e abbastanza vario (grafica amatoriale - gaming ecc.)
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:40   #6702
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
LA protezione del surriscaldamento della CPU asus si chiama "C.O.P" = Cpu Overheat Protection. Francamente non mi ricordo come funziona, penso sia automatica, ricordi invece benissimo che su altre schede madri (vedi Abit NF7-S) si potevano impostare chiaramente CPU Shutdown Temp ecc ecc.

Imvho

Stai abbastanza coperto, in fondo sia Giochi che applicazioni di Grafica che si appoggiano su OPENGL necessitano più di una scheda video con le @@ che non di una superCPU a 12Core..

Quindi con un 3800X2 potresti stare relativamente coperto, al limite puoi spingere con un po di OC o passare a una CPU più performante (calcolando che il massimo che si trova a "default" su 939 sono X2 a 2.6Ghz...imho conviene molto di più la strada dell'OC).

Al massimo come detto puoi investire su RAM (sarebbe lungimirante prenderne 4GB di buona qualità) e Sulla Scheda Videa nonchè sugli HD, veri colli di bottiglia per tutta una serie di operazioni, insomma, invece di spendere centinaia di Euro per una CPU di ultima generazione con Scheda madre e Ram nuove potresti spendere qualcosa in meno, fare un upgrade alla tua memoria (magari vendendo quella che hai) e fare un bel sistemino raid, ormai accessibili e con buone prestazioni anche in uso domestico, basti pensare a un bel raid 0 o un raid5 di 3 dischi (cosi hai pure un po di sicurezza in più in casi di problemi) magari fatto con dei Raptor.
In tutti i modi credo che un 3800X2 Non sia affatto "Limitante" per il momento e non credo nemmeno che possa esserlo nell'immediato futuro, per un altro annetto dovresti stare sufficientemente coperto.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:55   #6703
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
LA protezione del surriscaldamento della CPU asus si chiama "C.O.P" = Cpu Overheat Protection. Francamente non mi ricordo come funziona, penso sia automatica, ricordi invece benissimo che su altre schede madri (vedi Abit NF7-S) si potevano impostare chiaramente CPU Shutdown Temp ecc ecc.

Imvho

Stai abbastanza coperto, in fondo sia Giochi che applicazioni di Grafica che si appoggiano su OPENGL necessitano più di una scheda video con le @@ che non di una superCPU a 12Core..

Quindi con un 3800X2 potresti stare relativamente coperto, al limite puoi spingere con un po di OC o passare a una CPU più performante (calcolando che il massimo che si trova a "default" su 939 sono X2 a 2.6Ghz...imho conviene molto di più la strada dell'OC).

Al massimo come detto puoi investire su RAM (sarebbe lungimirante prenderne 4GB di buona qualità) e Sulla Scheda Videa nonchè sugli HD, veri colli di bottiglia per tutta una serie di operazioni, insomma, invece di spendere centinaia di Euro per una CPU di ultima generazione con Scheda madre e Ram nuove potresti spendere qualcosa in meno, fare un upgrade alla tua memoria (magari vendendo quella che hai) e fare un bel sistemino raid, ormai accessibili e con buone prestazioni anche in uso domestico, basti pensare a un bel raid 0 o un raid5 di 3 dischi (cosi hai pure un po di sicurezza in più in casi di problemi) magari fatto con dei Raptor.
In tutti i modi credo che un 3800X2 Non sia affatto "Limitante" per il momento e non credo nemmeno che possa esserlo nell'immediato futuro, per un altro annetto dovresti stare sufficientemente coperto.
Intanto grazie per i consigli. Per quanto riguarda la RAM per il momento i miei 2 GB mi sembrano più che sufficienti. Non so quanto valga la pena acquistarne altri due banchi visto che sono DDR1 (poi sarei costretto a venderli per prendere le DDR2). Comunque quello che mi interessava era il processore e se come dici tu posso star tranquillo ancora per un po allora sono apposto. Per fare overclock avrei bisogno di una guida passo-passo visto che sono proprio un neofita in materia e non vorrei far danni...
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 04:22   #6704
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Più che altro per fare overclock e spremere un po' il 3800 (che è "spremibile" sicuramente come testimoniano molti frequentatori di questo stesso thread) dovresti avere buone Ram e ovviamente un buon alimentatore. il tutto per dare un po (un bel po in realtà) di vita alla tua CPU.

Il mio discorso sulla ram era inerente alla tua semplice richiesta di "macchina" adeguata. Se vuoi tenere questa macchina, ci piazzi su 4Gb di ram buona, fai un OC lieve o non e stai tranquillo per 1 anno e mezzo (forse di più in base alle tue necessità) cambiando solo quando lo senti necessario la scheda video.

Perchè in realtà, mi trovo d'accordissimo con le idee di Nvidiaman, anzi, io sono pure più radicale perchè non sono affatto un gamer incallito, lo testimonia il fatto che adesso sto scrivendo da un Barton @650Mhz , a meno che uno non voglia per forza l'ultima novità per pure divertimento , se si ha ben chiaro l'uso che se ne vuole fare, non è affatto detto che i PC siano ritrovati della tecnica a cui si può applicare un consumismo stretto.

Quindi ti ripeto, pompata la tua piattaforma a dovere, secondo me puoi tranquillamente saltare Penryn e K10 e valutare solo a partire dalle prossime architetture.

il mio discorso sulla CPU è semplice...a patto di non cambiare tutto, con processori della stessa famiglia (che poi sono gli stessi su AM2) avresti un vantaggio di 600Mhz in default, e circa 800-1000Mhz se Overclocchi (e se sei fortunato) e un raddoppiamento della cache. Alla luce di ciò, non credo ti convenga cambiare CPU, visto che non sei pratico di OC ti troveresti a spendere 100 euro o qualcosa in più per 400/600 Miseri Mhz in più che puoi tranquillamente recuperare facendo OC sulla tua.

Per il resto...non credo che nell'immediato futuro un 3800X2 Pure a default possa limitare qualcosa...sicuramente non nel giro di un anno a meno che non ci invadono gli alieni e ci contagiano con la loro tecnologia avanti di 400 anni.

Felice di averti aiutato (sperando di non averti confuso )
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 08:07   #6705
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Faccio anche a tè (che la sai lunga) una domanda fatta qualche post precedente... Con il mio 3800 X2 939 (a default) a tuo parere quanto posso star ancora tranquillo?? tieni presente che il mio utilizzo e abbastanza vario (grafica amatoriale - gaming ecc.)
Condivido in pieno le indicazioni che ti ha espresso Yakkuz (ad esclusione del riferimento ad OGL, API oggi utilizzata solo in ambito CAD/CAM e solo parzialmente in ambito gaming). Circa il tuo utilizzo, se per grafica amatoriale intendi utilizzo di software di fotoritocco (photoshop e simili), allora oltre ad un processore dual core (che già hai) ti occorre molta ram (4GB) e un sistema operativo a 64bit per non incorrere in rallentamenti probabilissimi dovuti all'accesso al disco rigido per mancanza di memoria ram. Forse ti sembrerà strano, ma 2GB il più delle volte si rivelano oggi insufficienti soprattutto per la gestione ed il fotoritocco di immagini digitali (ora anche la più stupida delle fotocamere realizza foto da 4-5Mpixels) e l'afferarsi dell'HD 1080 per chi utilizza programmi di videoediting (dal più immediato Pinnacle Studio al più complesso Premiere) renderà obbligatorio avere PC con almeno 4GB di RAM.
Lato gaming problemi penso che non ce ne saranno per almeno altri due anni, in quanto la fisica (oggi in DX9 completamente a carico delle CPU che possono dunque determinare casi di CPU limited) sarà in DX10 a carico delle stesse GPU lasciando alla CPU la sola gestione dell'IA. Per cui con un dual core e una A8R fornita di due 2900XT in Crossfire (io personalmente aspetto una loro revisione a 65nm magari compliant DX10.1) si potrà star tranquilli per diverso tempo almeno fino all'arrivo di nuove tecnologie alias Dx11 e nuove architetture x64 (come K11 lato AMD).
Io personalmente ho venduto due mesi fà il mio 3800x2 sostituendolo con un 4400x2 (con una differenza di soli 35€) sol perchè sul mio secondo PC (basato su una A8N-VM CSM) è possibile un OC limitato a 240mhz di bus oltre al fatto che avere una cache raddoppiata non fà mai male, soprattutto in Windows Vista dove la gestione NUMA (Non Uniform Memory Access) della cache dei processori funziona molto meglio ed in maniera più efficiente rispetto ad XP.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 08-08-2007 alle 08:15.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:44   #6706
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da Zio Frankino Guarda i messaggi
Io non voglio sembrare insistente ma la funzione di cui stiamo parlando, è all'interno della gestione intelligente delle ventole.. per l'appunto il qfan.
Il parametro si chiama cpufan - off e non cpu - off. A prescindere da ciò che dice il manuale, quella funzione è giusto (IMHO) che riguardi solo la ventola..
La protezione di sovra-temperatura dovrebbe essere sempre abilitata tanto è vero che deve funzionare anche quando il bios non è ancora stato caricato..

C'era stato, ancora quando sono usciti i primi athlon su socketA, il problema che se il dissi era staccato si poteva bruciare la cpu durante la fase di boot xchè ancora non venive abilitata la protezione. Da allora, per quello che ne so, la protezione lavora a livello hw e quindi non la puoi gestire da bios.

Io non ho la scatola della m/b a portata di mano (è imbucata in soffitta da qualche parte) ma prova a guardarci su.. potrebbe esserci qualche info a riguardo.
Ciaoo
si,ma vorrei sapere almeno a che temperatura si ferma la cpu giusto per stare tranquillo...il fatto è che nella stanza mia fa molto caldo(a volte si arriva a 33 gradi) e ciò non aiuta affatto il processore che con i giochi arriva a 48 gradi anche d' inverno...non me la sento di rischiare
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 10:31   #6707
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
si,ma vorrei sapere almeno a che temperatura si ferma la cpu giusto per stare tranquillo...il fatto è che nella stanza mia fa molto caldo(a volte si arriva a 33 gradi) e ciò non aiuta affatto il processore che con i giochi arriva a 48 gradi anche d' inverno...non me la sento di rischiare
...se ti preoccupano 48 gradi,cosa dovrei dire io che a casa con il pc n.3 arrivo in scioltezza a 60 gradi nonostante il raffreddamento a liquido??
pero' non e' ancora fuso e in ogni caso con dissi ad aria si spegneva quando scaldava troppo....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 10:34   #6708
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
...io non me la sento di rischiare...poi volevo sapere,che impostazioni in termini di frequenza e voltaggio mettete alla a8r-mvp per farla andare al massimo,però senza fare overclock....mettere il massimo senza overclock
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 10:47   #6709
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Più che altro per fare overclock e spremere un po' il 3800 (che è "spremibile" sicuramente come testimoniano molti frequentatori di questo stesso thread) dovresti avere buone Ram e ovviamente un buon alimentatore. il tutto per dare un po (un bel po in realtà) di vita alla tua CPU.

Il mio discorso sulla ram era inerente alla tua semplice richiesta di "macchina" adeguata. Se vuoi tenere questa macchina, ci piazzi su 4Gb di ram buona, fai un OC lieve o non e stai tranquillo per 1 anno e mezzo (forse di più in base alle tue necessità) cambiando solo quando lo senti necessario la scheda video.

Perchè in realtà, mi trovo d'accordissimo con le idee di Nvidiaman, anzi, io sono pure più radicale perchè non sono affatto un gamer incallito, lo testimonia il fatto che adesso sto scrivendo da un Barton @650Mhz , a meno che uno non voglia per forza l'ultima novità per pure divertimento , se si ha ben chiaro l'uso che se ne vuole fare, non è affatto detto che i PC siano ritrovati della tecnica a cui si può applicare un consumismo stretto.

Quindi ti ripeto, pompata la tua piattaforma a dovere, secondo me puoi tranquillamente saltare Penryn e K10 e valutare solo a partire dalle prossime architetture.

il mio discorso sulla CPU è semplice...a patto di non cambiare tutto, con processori della stessa famiglia (che poi sono gli stessi su AM2) avresti un vantaggio di 600Mhz in default, e circa 800-1000Mhz se Overclocchi (e se sei fortunato) e un raddoppiamento della cache. Alla luce di ciò, non credo ti convenga cambiare CPU, visto che non sei pratico di OC ti troveresti a spendere 100 euro o qualcosa in più per 400/600 Miseri Mhz in più che puoi tranquillamente recuperare facendo OC sulla tua.

Per il resto...non credo che nell'immediato futuro un 3800X2 Pure a default possa limitare qualcosa...sicuramente non nel giro di un anno a meno che non ci invadono gli alieni e ci contagiano con la loro tecnologia avanti di 400 anni.

Felice di averti aiutato (sperando di non averti confuso )
No non mi hai confuso e ti ringrazio per i consigli.
Ciao
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 10:58   #6710
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Condivido in pieno le indicazioni che ti ha espresso Yakkuz (ad esclusione del riferimento ad OGL, API oggi utilizzata solo in ambito CAD/CAM e solo parzialmente in ambito gaming). Circa il tuo utilizzo, se per grafica amatoriale intendi utilizzo di software di fotoritocco (photoshop e simili), allora oltre ad un processore dual core (che già hai) ti occorre molta ram (4GB) e un sistema operativo a 64bit per non incorrere in rallentamenti probabilissimi dovuti all'accesso al disco rigido per mancanza di memoria ram. Forse ti sembrerà strano, ma 2GB il più delle volte si rivelano oggi insufficienti soprattutto per la gestione ed il fotoritocco di immagini digitali (ora anche la più stupida delle fotocamere realizza foto da 4-5Mpixels) e l'afferarsi dell'HD 1080 per chi utilizza programmi di videoediting (dal più immediato Pinnacle Studio al più complesso Premiere) renderà obbligatorio avere PC con almeno 4GB di RAM.
Lato gaming problemi penso che non ce ne saranno per almeno altri due anni, in quanto la fisica (oggi in DX9 completamente a carico delle CPU che possono dunque determinare casi di CPU limited) sarà in DX10 a carico delle stesse GPU lasciando alla CPU la sola gestione dell'IA. Per cui con un dual core e una A8R fornita di due 2900XT in Crossfire (io personalmente aspetto una loro revisione a 65nm magari compliant DX10.1) si potrà star tranquilli per diverso tempo almeno fino all'arrivo di nuove tecnologie alias Dx11 e nuove architetture x64 (come K11 lato AMD).
Io personalmente ho venduto due mesi fà il mio 3800x2 sostituendolo con un 4400x2 (con una differenza di soli 35€) sol perchè sul mio secondo PC (basato su una A8N-VM CSM) è possibile un OC limitato a 240mhz di bus oltre al fatto che avere una cache raddoppiata non fà mai male, soprattutto in Windows Vista dove la gestione NUMA (Non Uniform Memory Access) della cache dei processori funziona molto meglio ed in maniera più efficiente rispetto ad XP.
NM.

Allora tirando le somme direi che i consigli sono di prendere comunque altri due banchi di RAM da 1GB, aggiornare quando servirà la scheda video, cambiare processore solo nel caso di spesa minima (qualche decina di Euro), e passare (anche se questo punto non mi è molto chiaro) ad un SO a 64 bit.
Discorso Vista...io attenderei quanto più possibile in quanto mi sembra ancora abbastanza acerbo e con XP mi trovo da dio

Altra piccola domanda inerente all'alimentatore.
Il mio attuale è da 460W (non di marca "famosa"). Che sia il caso di cambiarlo??
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:31   #6711
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Allora tirando le somme direi che i consigli sono di prendere comunque altri due banchi di RAM da 1GB, aggiornare quando servirà la scheda video, cambiare processore solo nel caso di spesa minima (qualche decina di Euro), e passare (anche se questo punto non mi è molto chiaro) ad un SO a 64 bit.
Discorso Vista...io attenderei quanto più possibile in quanto mi sembra ancora abbastanza acerbo e con XP mi trovo da dio.
Altra piccola domanda inerente all'alimentatore.
Il mio attuale è da 460W (non di marca "famosa"). Che sia il caso di cambiarlo??
Consigli:

1) Upgrade a 4GB di ram, dato il tuo utilizzo, appena possibile (più tempo passa più moduli DDR di qualità diventano introvabili);

2) Upgrade della scheda video a fine anno per vedere come si stabilizza il mercato con l'ingresso di G92 e la controrisposta di ATi;

3) Upgrade del SO a 64 bit per sfruttare appieno i 4GB di ram. Quelli a 32bit infatti pur vedendo i 4GB (XP lo fà con apposita patch) per problemi di indirizzamento delle periferiche HW non permettono di utilizzarli tutti per lo spazio applicazioni (si perde all'incirca 1GB).
Vista x64 (così come la x86 a 32bit) non è affatto acerbo, forse lo sarà se un giorno attiveranno funzionalità di trusting che per adesso non ci sono. Problemi li potresti avere con software e periferiche molto datate, ma per il resto funziona tutto egregiamente.

4) Upgrade all'alimentatore rinviato a quando si eseguirà l'upgrade del punto 2.

NM
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:33   #6712
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
mi potete dire che voltaggi e che frequenze devo impostare per far andare il pc al massimo senza però fare overclock?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:48   #6713
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Consigli:

1) Upgrade a 4GB di ram, dato il tuo utilizzo, appena possibile (più tempo passa più moduli DDR di qualità diventano introvabili);

2) Upgrade della scheda video a fine anno per vedere come si stabilizza il mercato con l'ingresso di G92 e la controrisposta di ATi;

3) Upgrade del SO a 64 bit per sfruttare appieno i 4GB di ram. Quelli a 32bit infatti pur vedendo i 4GB (XP lo fà con apposita patch) per problemi di indirizzamento delle periferiche HW non permettono di utilizzarli tutti per lo spazio applicazioni (si perde all'incirca 1GB).
Vista x64 (così come la x86 a 32bit) non è affatto acerbo, forse lo sarà se un giorno attiveranno funzionalità di trusting che per adesso non ci sono. Problemi li potresti avere con software e periferiche molto datate, ma per il resto funziona tutto egregiamente.

4) Upgrade all'alimentatore rinviato a quando si eseguirà l'upgrade del punto 2.

NM

Come al solito gentilissimo e molto preciso.
Una precisazione. Quando parli di moduli di qualità (RAM) ti riferisci a qualche marca in particolare?? io attualmente monto due kingstone "KVR400X64C3A/1G" (1GB 400MHz DDR Non-ECC CL3).

A tuo parere come sono??

Intanto un grazie è dovuto a tè e anche a "Yakkuz" che si era prodigato in utili consigli.
Ciao
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]

Ultima modifica di Mr. T : 08-08-2007 alle 19:00.
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 13:52   #6714
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ragazzi non ho capito molto a che serve, ma ho trovato un forum dove sembra ci sia una versione moddata dell'ultimo bios per la a8r32...
In questo momento non riesco più ad entrare in quel forum, però se in google mettete:

A8R32-MVP DELUXE 0701 (ASUS) Modded By XBIOSES

è il 3 risultato.

Qualcuno ci da un occhio?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 14:27   #6715
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Ragazzi non ho capito molto a che serve, ma ho trovato un forum dove sembra ci sia una versione moddata dell'ultimo bios per la a8r32...
In questo momento non riesco più ad entrare in quel forum, però se in google mettete:

A8R32-MVP DELUXE 0701 (ASUS) Modded By XBIOSES

è il 3 risultato.

Qualcuno ci da un occhio?
Da una prima "occhiata" sembrerebbe si tratti di bios moddati per permettere l'attivazione automatica delle versioni (non precisamente originali) di Vista x86 e x64 forzando il riconoscimento come si tratti di un bios OEM simile a quello usato dai produttori di PC con SO preinstallato.
In ogni caso faccio ulteriori accertamenti in merito.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 10-08-2007 alle 14:31.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 12:43   #6716
Stealth67
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 197
lista DDR PC 3200 compatibili

ciao,
dove trovo 1 lista delle DDR da 1 Gb compatibili con la A8R ?

grazie.

Aggiungo:
queste memorie (oggetto numero 270153653938) vendute se e-bay vanno bene?

Ultima modifica di Stealth67 : 11-08-2007 alle 12:59.
Stealth67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:20   #6717
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da Stealth67 Guarda i messaggi
ciao,
dove trovo 1 lista delle DDR da 1 Gb compatibili con la A8R ?

grazie.

Aggiungo:
queste memorie (oggetto numero 270153653938) vendute se e-bay vanno bene?
sono tutte compatibili basta che siano DDR400 da 1Gbyte max
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:04   #6718
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Stealth67 Guarda i messaggi
ciao,
dove trovo 1 lista delle DDR da 1 Gb compatibili con la A8R ?

grazie.

Aggiungo:
queste memorie (oggetto numero 270153653938) vendute se e-bay vanno bene?
ciao e benvenuto la lista la trovi in prima pagina (varie marche) qui nel thread
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 15:32   #6719
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Come al solito gentilissimo e molto preciso.
Una precisazione. Quando parli di moduli di qualità (RAM) ti riferisci a qualche marca in particolare?? io attualmente monto due kingstone "KVR400X64C3A/1G" (1GB 400MHz DDR Non-ECC CL3).

A tuo parere come sono??

Intanto un grazie è dovuto a tè e anche a "Yakkuz" che si era prodigato in utili consigli.
Ciao
UP
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 20:54   #6720
Stealth67
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
sono tutte compatibili basta che siano DDR400 da 1Gbyte max
quindi secondo te vado sicuro nell'acquisto?
grazie
Stealth67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v