Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2007, 15:29   #5681
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
@NM

Ciao, volevo segnalarti questo programmino per creare la penna usb avviabile per aggiornare il bios.
http://www.prime-expert.com/flashboot/download.php

è molto più semplice dei due da te segnalati in prima pagina (che tra l'altro non sono riuscito a far funzionare perchè non rilevavano la penna) e in più gli è totalmente indifferente se sono FAT16 o FAT32...
Spero di essere stato utile...ciao!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:52   #5682
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Problemino...devo aggiornare il bios e volevo farlo con la penna usb avviabile preparata oggi in ufficio...peccato che non va...
Avete idee su come aggiornare il bios....considerando che ho tolto il lettore floppy dal pc sabato....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 20:20   #5683
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Perfettamente.

I drivers e i files presenti sul cd originale comprendono:

1) i drivers del southbridge ULI da passare su floppy (F6 ad inizio installazione di XP) nel caso si volesse abilitare il controller sata sin dall'inizio (senza affidarsi all'emulation PATA) o un sistema raid.
2) i drivers audio Asus ALC882;
3) i drivers di rete Marvell;
4) il driver ACPI per la gestione energetica della motherboard;
5) il driver per le cpu AMD;
6) il software per la gestione del Cool&Quiet;
7) il software AI Booster per l'overclock della motherboard via S.O.;
8) il software PC Probe II per il monitoraggio della mainboard;
9) il driver per il controller Silicon 3132 sata-esata300 aggiuntivo;
10) l'utility Afudos per l'aggiornamento del bios;
11) il manuale in formato PDF.

Tali drivers e softwares li trovi nelle rispettive versioni aggiornate in prima pagina con l'aggiunta di drivers per l'ottimizzazione delle cpu dual core (ovvero l'Optimizer).
I drivers audio Realtek 1.61 per XP/2003 presenti in prima pagina anche se non fossero certificati WDM possono comunque essere installati dall'amministratore di sistema. Sempre in prima pagina trovi le indicazioni su come procedere all'installazione di questi drivers.
NM.
Scusa. I drivers audio Asus ALC882 sono questi?
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...V510014151.zip
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:02   #5684
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Scusa. I drivers audio Asus ALC882 sono questi?
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...V510014151.zip
Assolutamente no...
I driver da te indicati sono relativi ai codec ADI per 1986a (quelli per la A8R-MVP) e non a quelli Realtek per ALC882 (presente nella A8R32).
I drivers per l'ALC882 li trovi in prima pagina e ad oggi quelli più aggiornati in assoluto per XP risultano essere quelli del package 1.61 (distribuiti da Realtek), mentre gli ultimi distribuiti da Asus risultano essere invece i 5.10.0.6120.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 26-03-2007 alle 21:06.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:16   #5685
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
@NM

Ciao, volevo segnalarti questo programmino per creare la penna usb avviabile per aggiornare il bios.
http://www.prime-expert.com/flashboot/download.php

è molto più semplice dei due da te segnalati in prima pagina (che tra l'altro non sono riuscito a far funzionare perchè non rilevavano la penna) e in più gli è totalmente indifferente se sono FAT16 o FAT32...
Spero di essere stato utile...ciao!
Ti ringrazio per la segnalazione, ma trattandosi di una versione demo che al primo utilizzo disabilita le funzionalità di avvio non è consigliabile proporlo alla massa in prima pagina.
Circa la funzionalità dei programmi per la creazione di una penna avviabile da me linkati posso assicurare la loro efficacia avendone testato personalmente e positivamente la procedura. Se a te non funziona vorrà dire che qualche passaggio da me seguito forse mi sarà sfuggito nella descrizione della procedura stessa. Appena avrò un pò di tempo la ricontrollo e nel caso integro l'eventuale passaggio mancante.
Ciao e grazie. NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:36   #5686
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Assolutamente no...
I driver da te indicati sono relativi ai codec ADI per 1986a (quelli per la A8R-MVP) e non a quelli Realtek per ALC882 (presente nella A8R32).
I drivers per l'ALC882 li trovi in prima pagina e ad oggi quelli più aggiornati in assoluto per XP risultano essere quelli del package 1.61 (distribuiti da Realtek), mentre gli ultimi distribuiti da Asus risultano essere invece i 5.10.0.6120.
NM.
Ah. Ops
Va bene li scarico, solo che ci mette una vita per scaricarli.
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:20   #5687
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la segnalazione, ma trattandosi di una versione demo che al primo utilizzo disabilita le funzionalità di avvio non è consigliabile proporlo alla massa in prima pagina.
Circa la funzionalità dei programmi per la creazione di una penna avviabile da me linkati posso assicurare la loro efficacia avendone testato personalmente e positivamente la procedura. Se a te non funziona vorrà dire che qualche passaggio da me seguito forse mi sarà sfuggito nella descrizione della procedura stessa. Appena avrò un pò di tempo la ricontrollo e nel caso integro l'eventuale passaggio mancante.
Ciao e grazie. NM.
Grazie, sei molto gentile...come al solito...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 12:52   #5688
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3526
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Prima di formattare avevo dei problemi con l'audio (frusci in pausa e mic non funzionante), ora che ho formattato speravo e credevo di aver risolto ma invece niente
Come è possibile che con i driver aggiornati succeda questo e che addirittura il microfono non funziona??
L'audio ho scoperto che se tolgo il dual core optimizer non fa quei fastidiosissimi fruscii ma winamp crasha lo stesso a volte



netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 14:53   #5689
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Reinstallando Windows hai forzato la HAL?
Tempo addietro in un precedente post risposi ad APC1 come segue:

"...ACPI APIC SUPPORT si imposta ENABLED?... Questa impostazione del BIOS è usata per abilitare e disabilitare l'APIC della the motherboard (ovvero l'Advanced Programmable Interrupt Controller). Tale funzione provvede al supporto multiprocessore oltre alla gestione istantanea degli IRQs.
Tale funzione è supportata in Windows NT, Windows 2000, Windows XP e Vista. E' raccomandato abilitare dunque tale funzione in questi S.O.
Se si notano disturbi e scatti nell'ascolto di musica o lavorando con file audio provare a disabilitare tale funzione, infatti alcune schede audio su bus PCI lavorano meglio con APIC disabilitato.
Si osservi che se inizialmene XP si installa con l'ACPI abilitato nel BIOS, non sarà possibile avviare il s.o. se tale funzione viene successivaente disabilitata. In tal caso è necessaria la reinstallazione del s.o.
Prima di chiudere ecco un trucco d'installazione:
Nel corso dell'installazione di XP inizialmente segue la richiesta con il seguente messaggio:
Premere F6 per instalare driver SCSI o RAID driver prodotti da terze parti.
A questo punto, premere il tasto F5 (non F6!). Sarà possibile premere anche F7 per caricare immediatamente la Standard PC HAL (Hardware Abstraction Layer) durante il processo d'installazione.
Se invece si è scelto di premere F5, occorrerà operare una scelta da un elenco. Scegliere Standard PC. Usando la Standard PC HAL, in congiunzione con un solo IRQ per la scheda sonora sarà possibile incrementarne le sue performance."

NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:24   #5690
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Ballistix z503 (2X1GB) e A8R32 + opty 165

Allora finalmente sono arrivato al limite stabile della mia configurazione e riporto dunque le mie impressioni per altri che volessero metter sulla nostra skedozza le Ballistix z503 DDR500 da 1GB a modulo.

La scheda è fantastica, lo so che ripeto ciò che è già sato detto e ridetto e che sto scoprendo l'acqua calda, ma quando ci vò, ci vò!

1)di fsb io ho provato tranquy tranquy fino a 340-345mhz, non ricordo precisamente, oltre non ho provato, ma ero perfettamente stabile ad 1T, con molti procio a 8 (quindi 2750mhz circa). Sulla precedente a8N-sli premium, con lo stesso procio, il max fsb era di 305mhz a 1T.

2) con le Ballistix sono arrivato a 270mhz 3-3-3-7 a 2.7V (sottovoltate da 2.8V); per andare a 275mhz sono necessari 2.75V... oltre non ho provato dato che non mi interessava per la configurazione obiettivo. Cmq gran belle memorie, speriamo che questo batch nuovo sia buono e che non si rompano come accaduto ad possessori di Ballistix precedentemente. (anke per questo non le ho spinte + tanto, non si sa mai)

3) La configurazione finale stabile sia con l'orto, che occt e super pi è 322mhz x9 (2,9GHz circa) e memorie a 263mhz (divisore 166).

Sono arrivato anke a 325 x9, ma non in piena stabilità.
Con occt dopo 2-3 ore mi faceva errore, con orthos per 6-8 ore niente problemi, mentre con super pi un core mi sfallava sempre.
A 324 con occt e othos niente problemi, mentre con super pi una volta su 2 avevo errore.

Questo a prescindere dai timing, anche se rilassavo tutto ogni tanto il pi mi svariava. sicuramente una questione di raffreddamento.

Questi sono i timings migliori che ho trovato, a 265-270mhz 2.7V:


- Tcl: 3.0
- Tras: 7
- Trcd: 3
- Trp: 3
- Trrd: 3 (va anke a 2, ma dato che non mi influiva sulla banda e che metterlo alto limita l'assorbimento di corrente del modulo... meglio 3 ho pensato)
- Trc: 11 (anke questo ho preferito non forzarlo tanto il vantaggio di tenerlo a 9 mi è esiguo)
- Trfc: 14
- Trwt: 3
- TREF:7.8 us
- ddr strenght data: disabled
- burst20pt: disabled (non ho notato differenze tra en e dis)
- read premeable: 7ns
- async latency: 9ns (devo provare ad 8, ma ki sa)
- cmd-addr: 1T
- Bank interleaving: auto
- Burst lenght: 8 beats

inoltre
- AI A: Advance 150ps
- AI B: Advance 150ps
- Procio: 1.35V
- Nb: 1.4V
- HT: 1.3V
- Pci-E: 1.3V
- Sb: overvoltato

e questo è tutto, un saluto a tutti ed un grazie particolare a Nvidiamen per gli aiuti e consigli dati di volta in volta e soprattutto per avermi fatto trovare a suo tempo il 165 da favola
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 29-03-2007 alle 09:09.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:35   #5691
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Poi un paio di domande:

1) il burst20pt a che serve?

2) il burst length va bene a 8beats o meglio a 4?

3) mettendo dei sensori sui dissi delle ram, rilevo come temp max a pieno carico 40° circa, è alta come temperatura?

4) per Ht ho settato 600, ne vale la pena andare oltre le specifiche di Ht e Pci-E?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 28-03-2007 alle 22:21.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:40   #5692
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3526
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Reinstallando Windows hai forzato la HAL?
Tempo addietro in un precedente post risposi ad APC1 come segue:

"...ACPI APIC SUPPORT si imposta ENABLED?... Questa impostazione del BIOS è usata per abilitare e disabilitare l'APIC della the motherboard (ovvero l'Advanced Programmable Interrupt Controller). Tale funzione provvede al supporto multiprocessore oltre alla gestione istantanea degli IRQs.
Tale funzione è supportata in Windows NT, Windows 2000, Windows XP e Vista. E' raccomandato abilitare dunque tale funzione in questi S.O.
Se si notano disturbi e scatti nell'ascolto di musica o lavorando con file audio provare a disabilitare tale funzione, infatti alcune schede audio su bus PCI lavorano meglio con APIC disabilitato.
Si osservi che se inizialmene XP si installa con l'ACPI abilitato nel BIOS, non sarà possibile avviare il s.o. se tale funzione viene successivaente disabilitata. In tal caso è necessaria la reinstallazione del s.o.
Prima di chiudere ecco un trucco d'installazione:
Nel corso dell'installazione di XP inizialmente segue la richiesta con il seguente messaggio:
Premere F6 per instalare driver SCSI o RAID driver prodotti da terze parti.
A questo punto, premere il tasto F5 (non F6!). Sarà possibile premere anche F7 per caricare immediatamente la Standard PC HAL (Hardware Abstraction Layer) durante il processo d'installazione.
Se invece si è scelto di premere F5, occorrerà operare una scelta da un elenco. Scegliere Standard PC. Usando la Standard PC HAL, in congiunzione con un solo IRQ per la scheda sonora sarà possibile incrementarne le sue performance."

NM.
cos'è l'HAL?
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:08   #5693
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
cos'è l'HAL?
La HAL rappresenta un livello di astrazione dell'hardware che permette di forzare gli I/O da e verso le periferiche attraverso chiamate standard direttamente da parte del kernel del S.O., utile nei casi di problematiche specifiche con periferiche hw (in particolare audio).
Maggiori info sull'installazione manuale della HAL su XP sul sito ufficiale M$ qui.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 28-03-2007 alle 22:11.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:53   #5694
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
Poi un paio di domande:

1) il burst20pt a che serve?
Mai capito...

Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
2) il burst length va bene a 8beats o meglio a 4?
Quando questa impostazione è settata a 4, una sola transazione burst può comprendere fino a quattro letture o quattro scritture.
Quando è settata a 8, una sola transazione burst può comprendere fino a otto letture od otto scritture.
Poichè lo stato latente iniziale della CAS è fisso per ciascuno transazione, una transazione più lunga di burst permetterà che più dati possano essere letti o scritti ritardando in misura minore una transazione più corta di burst. Di conseguenza, una lunghezza di burst di 8 sarà più veloce di una lunghezza di burst di 4. Di conseguenza, è suggeribile selezionare l'opzione a 8 per disporre di una lunghezza maggiore per avere le prestazioni migliori.

Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
3) mettendo dei sensori sui dissi delle ram, rilevo come temp max a pieno carico 40° circa, è alta come temperatura?
Direi di no (il corpo umano è stabile sui 36°C, per cui...). Sarebbe in ogni caso opportuno migliorare il più possibile l'aerazione del case per evitare che in estate tali temperature possano incrementare più del previsto.

Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
4) per Ht ho settato 600, ne vale la pena andare oltre le specifiche di Ht e Pci-E?
Con CPU frequency a 263mhz e HT a 600mhz sei sotto (circa 789mhzX2) le specifiche AMD (1000mhzX2). ad 800mhz ti troverai a 1052mhzX2 poco oltre le specifiche base (tuttavia la A8R32 supporta, con opportuno overvolt, un HT massimo di 1300-1350mhz). Sulla necessità di disporre di un HT più alto delle specifiche AMD tutto dipende dalla configurazione grafica adottata. Un Crossfire 16x con un HT overcloccato unitamente ad un PCI-E overcloccato oltre i 100mhz produrrebbe dei benefici nei casi limite di elevati flussi di dati tra la gpu e la memoria di sistema (cioè quando quella integrata nella VGA risulta insufficente).
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 28-03-2007 alle 22:57.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:31   #5695
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Quando questa impostazione è settata a 4, una sola transazione burst può comprendere fino a quattro letture o quattro scritture.
Quando è settata a 8, una sola transazione burst può comprendere fino a otto letture od otto scritture.
Poichè lo stato latente iniziale della CAS è fisso per ciascuno transazione, una transazione più lunga di burst permetterà che più dati possano essere letti o scritti ritardando in misura minore una transazione più corta di burst. Di conseguenza, una lunghezza di burst di 8 sarà più veloce di una lunghezza di burst di 4. Di conseguenza, è suggeribile selezionare l'opzione a 8 per disporre di una lunghezza maggiore per avere le prestazioni migliori.
infatti mi ricordavo giusto... poi effettivamente la banda è aumentata passando da 4 a 8.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Con CPU frequency a 263mhz ....
NM.
No ora sono a 322mhz, 263mhz per le memorie, quindi 966mhzX2 di HT circa ed ho la sola GTO^2 @X850xt PE, e, dato che le soluzioni cf su x850 non sono il massimo, per ora resto così... poi vedremo con r600.
quindi direi che overcloccare HT e PCI-E non mi servirebbe a niente.

thanks

p.s.: vedendo il post in prima pagina, volevo segnalarti che le z503 sono moduli DDR500 da 1GB l'uno, ho corretto anke il mio post dato che ho notato di non aver fatto menzione del taglio.
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 29-03-2007 alle 09:11.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:35   #5696
fsimone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
Timing con ram OCZ PC4800

Salve ragazzi,
sono nuovo di questa lista .... leggo da qualke tempo il vostro 3d perke' ho comprato da pochi giorni la A8R32-MVP deluxe. Volevo chiedervi se qualcuno di voi mi puo consigliere dei timing per avere una configurazione stabile con le ram della OCZ PC4800 Dual Channel Platinum Edition DDR 600 (sono due banchi da 512 che ho messo in dual channel negli slot blu).

Grazie a tutti
fsimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:36   #5697
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Non ho capito se nel bios è meglio attivare o disattivare le voci riguardanti la correzione degli errori riguardo le ram....ECC qualche cosa, sono tre voci...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:47   #5698
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Non ho capito se nel bios è meglio attivare o disattivare le voci riguardanti la correzione degli errori riguardo le ram....ECC qualche cosa, sono tre voci...
disattivare a me che tu non abbia memorie ECC, a correzione d'errore.
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:03   #5699
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fsimone Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
sono nuovo di questa lista .... leggo da qualke tempo il vostro 3d perke' ho comprato da pochi giorni la A8R32-MVP deluxe. Volevo chiedervi se qualcuno di voi mi puo consigliere dei timing per avere una configurazione stabile con le ram della OCZ PC4800 Dual Channel Platinum Edition DDR 600 (sono due banchi da 512 che ho messo in dual channel negli slot blu).

Grazie a tutti
La prima cosa da fare è settare gli AI Clock Skew dei canali, altrimenti oltre un tot non vai; in auto vanno bene fino ad una certa frequenza poi si iniziano a sballare e da lì in poi non vai, se non fai la procedura descritta da Nvidiamen (oppure ti metti a provare le varie combinazioni fino alla stabilità).

le tue OCZ dovrebbero avere chip TCCD, puoi riferirti alle indicazioni nel primo post per tali chip.
Come voltaggi io ti consiglio di provare prima a 2.7 e poi solo come ultima chiansss aumenta, per lo meno le TCCD della TeamGroup che avevo prima andavano meglio se mantenute sotto i 2.7; a parità di timings mi andavano peggio se alzavo il voltaggio. questo tipende però dalla revisione dei chip, se non sbaglio le ultime erano + tolleranti.
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:37   #5700
natrag
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 28
Info comprare

Salve a tutti
mi sto interessando a questa scheda madre per cui la domanda che vi pongo è, dove posso ancora trovarla?
Vi ringrazio e vi saluto nell'attesa di vostre info.
natrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v