Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 11:03   #5581
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
e quando formatto con win che dimensione metto dei cluster? qual'è la migior relazione tra gli stripe e i cluster?

il cluster è la quantina minima che può occupare un file. Se hai un clustersize di un 1k,i file con dimensioni minori occuperanno sempre minimo 1k.In poche parole un bottiglia da 1lt occuperà sempre lo stesso spazio anche se metà piena....

il rapporto tra clustersize e stripingsize non è così semplice da definire e soprattutto per usi comuni,non è così importante.Sopratttutto con le capacità che hanno i dischi odierni....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:48   #5582
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Ciska85 Guarda i messaggi
ragazzi ho prenotato delle memorie S3+ 2 da 1 gb..andranno cn questa skeda madre?

Se hai intenzione di tentare overclock decisi te le sconsiglio, io le ho sul "muletto" (A8R con un 3800 x2) e non permettono delle grandi performances di OC, difatti per la A8R32 ho preso delle altre memorie piu' performanti (ved. firma)
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:43   #5583
Danbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Trento
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
nel senso che ho una regolazione pessima, a relè tipo... mi aspettavo almeno una rampa

settando la max temp a 43 ad esempio, sotto i 43 mi va al minimo 600-800 giri,
a 44 mi spara a 2200 cioè il max dei giri.

i parametri da bios che ho messo, per la ventola cpu, son 5-43-45; il valore PWM ... cut ...
Allora: max temp (xx°) è il valore in gradi da cui la ventola deve girare alla massima velocità, start PWM (xx°) sta ad indicare il valore dal quale il sistema inizia a controllare la velocità di rotazione.
Ad esempio sulla mia mobo ho impostato 5 - 52 - 23 e , con lo zalman 9500, ottengo che con la CPU a 31/32°(in uso normale) la ventola stà a 1500rpm circa, per poi, al crescere del carico (quindi della temp), salire in maniera lineare fino a 2100rpm circa con 52°, appena supera quest'ultimo valore va direttamente a 2650rpm (max).
In pratica se abbassi il valore di start PWM, a parità di temp delle CPU, otterrai un numero di giri inferiorementre se lo alzi aumenteranno anche i giri(io a 22° passo sui 1470 e a 24° sui 1540 circa, con CPU sui 32°...) , stà a te trovare poi i valori giusti per la tua ventola...
Danbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 21:06   #5584
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Danbi Guarda i messaggi
Allora: max temp (xx°) è il valore in gradi da cui la ventola deve girare alla massima velocità, start PWM (xx°) sta ad indicare il valore dal quale il sistema inizia a controllare la velocità di rotazione.
Ad esempio sulla mia mobo ho impostato 5 - 52 - 23 e , con lo zalman 9500, ottengo che con la CPU a 31/32°(in uso normale) la ventola stà a 1500rpm circa, per poi, al crescere del carico (quindi della temp), salire in maniera lineare fino a 2100rpm circa con 52°, appena supera quest'ultimo valore va direttamente a 2650rpm (max).
In pratica se abbassi il valore di start PWM, a parità di temp delle CPU, otterrai un numero di giri inferiorementre se lo alzi aumenteranno anche i giri(io a 22° passo sui 1470 e a 24° sui 1540 circa, con CPU sui 32°...) , stà a te trovare poi i valori giusti per la tua ventola...
ho provato come dici tu, ma col mio freezer non funziona come a te.
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:03   #5585
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
2 domandine al volo

1)meglio il bios 602 o 502?

2) se lascio i settaggi AI clock su auto, so che non è ortodosso, ma può andar bene per portare le mie tccd a 300 e fare dei test dato che mi sono arrivate le ballistix e quindi poi su quelle farei tutta la procedura esatta?
cioè sto facendo così, ma fino a 260 riesco, oltre non riesco a riavviare il bios.

dato che domani vado via per una diecina di gg volevo testare sia le tccd che le ballistix, ma vista l'ora devo demordere... a presto
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 22-02-2007 alle 23:15.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:14   #5586
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Prima di tutto ringraziare tutti quelli che qualche tempo fa mi hanno dato una mano nella scelta di un nuovo dissi per sostituire il mi veccchio XP-90.

Comprato e istallato SI-120. Miglioramento oltre le mie apettative. Con Orthos prima andavo sui 53 gradi e a volte 54. Ora con temperatura ambiente di 26.5 gradi si inchioda sui 48 gradi e dopo due ore 49.

Ci son solo due pero:


1) Ho abbinato il dissi a una ventola enermax

[img=http://img397.imageshack.us/img397/6253/95546630lu2.jpg]

che indica come rpm 2300-2400. Ho collegato la ventola al fanbus zalman che ho istallato e solo mi gira a 1800? Ho controllato il potenziometro ed é al massimo.
La sola cosa che mi viene in mente é che il fanbus non abbia potenza sufficente -mi pare che da un max di 7v per canale- Soluzione collegarla direttamente alla scheda madre anche se perderei la possibilitá di regolarla. COme la vedete? Se avete bisogno di altri dati ditemi e li posto.

2) Attualmente ho i voltaggi vcore a 1.325 e memo a 2.70 (infineon CE-6) e a 260x10.5 mi sopporta Orthos piu o meno 2 ore.

Ho provato ad aumentare a 1.35 pero con orthos in pochi minuti mi da una schermata blu del windows -la tipica- Possibile ragione?

Ciao e grazie

Uomo Molto felice con il suo nuovo SI-120
Salve

Scusate se mi quoto a me stesso ma nessuno sa dirmi qualcosa su quessti due problemi che ho?

Una nuova domanda -forse ovvia e stupida- ma che differneza-significato hanno i vparametri della BIOS

Vcore voltage

Processor voltage

Il primo -Vcore voltage- adesso ho impostato a 1.325 e l´ho sempre considerato come il voltaggio del processo, cioé quello che appare nel CPU-Z.

Pero allo cosa indica il parametro Processor voltage?

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 08:12   #5587
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Prima di tutto ringraziare tutti quelli che qualche tempo fa mi hanno dato una mano nella scelta di un nuovo dissi per sostituire il mi veccchio XP-90.

Comprato e istallato SI-120. Miglioramento oltre le mie apettative. Con Orthos prima andavo sui 53 gradi e a volte 54. Ora con temperatura ambiente di 26.5 gradi si inchioda sui 48 gradi e dopo due ore 49.

Ci son solo due pero:


1) Ho abbinato il dissi a una ventola enermax
[img=http://img397.imageshack.us/img397/6253/95546630lu2.jpg]

che indica come rpm 2300-2400. Ho collegato la ventola al fanbus zalman che ho istallato e solo mi gira a 1800? Ho controllato il potenziometro ed é al massimo.
La sola cosa che mi viene in mente é che il fanbus non abbia potenza sufficente -mi pare che da un max di 7v per canale- Soluzione collegarla direttamente alla scheda madre anche se perderei la possibilitá di regolarla. COme la vedete? Se avete bisogno di altri dati ditemi e li posto.

2) Attualmente ho i voltaggi vcore a 1.325 e memo a 2.70 (infineon CE-6) e a 260x10.5 mi sopporta Orthos piu o meno 2 ore.

Ho provato ad aumentare a 1.35 pero con orthos in pochi minuti mi da una schermata blu del windows -la tipica- Possibile ragione?

Ciao e grazie

Uomo Molto felice con il suo nuovo SI-120
E' abbastanza normale che una ventola dichierata a una determinata velocita' (rpm) sotto rheobus renda un n° di giri inferiori, perche' il rheobus assorbe potenza...per questo motivo sotto rheobus utilizzo solo ventole Thermaltake A2016, A2017, A2018 che sono le + potenti a led
PS) L'immagine che hai allegato nn si vede
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:39   #5588
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
problema con i driver audio...

ho installato windows media center ma quando vado ad installare il driver dell'audio mi dice:
Does not support this Operating system : WNT_5.1P_MCE
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 22:14   #5589
Moker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 269
Salve a tutti,
ero intezionato a aggiornare il mio sistema per passare al PCI-Ex,
cambiando scheda madre e scheda video
il resto dei componenti penso che vadano benone
li elenco:
Cpu: Athlon 64 FX-60
Ram: G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA PC4800(DDR600) 2.5-4-4-8
PC3200(DDR 400) 2-2-2-5 (Dual channel), kit da 1 GB (2x512)
Hdd: 2 maxtor S-ATA da 80 e 160
Alimentatore: enermax 650
Scheda audio: Sound Blaster X-Fi Fatality FPS
1 Masterizzatore DVD piooner e un lett DVD LG.

IL mio unico ma rilevante problema e che non riesco a trovare questa scheda madre da nessuna parte.
postreste darmi qualche link, per acquistarla, da mandarmi in PM.
__________________
CASE Corsair Obsidian 900d ALI Enermax revolution 1250w CPU i7 4770k@4.5Ghz COOLER EK Supremacy MB Asus Maximus VI Formula RAM Corsair Vengeance 16gb @ 1600 Mhz GPU Evga Gtx 780ti SC Sli 1220@1.15 MONITOR Asus VG278H SDD OCZ Vertex 3 2x240 Gb Raid 0 OS Windows 8.1 Pro 64bit TASTIERA G19 / G13 MOUSE G9x
Moker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 20:56   #5590
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da Moker Guarda i messaggi
IL mio unico ma rilevante problema e che non riesco a trovare questa scheda madre da nessuna parte.
postreste darmi qualche link, per acquistarla, da mandarmi in PM.
Guarda la sto cercando anch'io..
Si puo' dire che ormai e' introvabile, anche su ordinazione. Ti conviene prenderla in Germania oppure da qualche venditore su ebay, in Italia credo che non ci sia speranza...
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:07   #5591
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Chiunque avesse problemi di accesso ai links ftp (in questo periodo down) dei drivers Asus indicati in prima pagina è possibile sostituire la prima parte del collegamento riferendosi al protocollo http in luogo di quello ftp:

Per cui occorre sostituire il suffisso del generico link:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/

con:

http://dlsvr01.asus.com/pub/

Ad esempio per i drivers ACPI occorrerà riferirsi anzichè al link:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...acpi_10043.zip

al seguente collegamento:

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mis...acpi_10043.zip

NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:18   #5592
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Chiunque avesse problemi di accesso ai links ftp (in questo periodo down) dei drivers Asus indicati in prima pagina è possibile sostituire la prima parte del collegamento riferendosi al protocollo http in luogo di quello ftp:

Per cui occorre sostituire il suffisso del generico link:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/

con:

http://dlsvr01.asus.com/pub/

Ad esempio per i drivers ACPI occorrerà riferirsi anzichè al link:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...acpi_10043.zip

al seguente collegamento:

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mis...acpi_10043.zip

NM.
Cacchio che efficensa!!!
NM mi daresti un consiglio?
Dato che ho installato vista, mi diresti cosa devo installare tra i driver in prima pagina e cosa no?
Ovviamente so che dovranno essere quelli per vista in alcuni casi...però non so con certezza cosa è necessario...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 09:30   #5593
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Salve ragazzi,una domanda:Nell'HTPC ho una A8R-MVP liscia e vorrei metterci una NVidia 7600GT della Gigabyte,sapete se per caso ci sono problemi di compatibilità?Lo chiedo perchè siccome la scheda madre ha Chipset ATI,prima di metterla vorrei essere sicuro....
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 10:49   #5594
andrea80
Senior Member
 
L'Avatar di andrea80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da Moker Guarda i messaggi
IL mio unico ma rilevante problema e che non riesco a trovare questa scheda madre da nessuna parte.
postreste darmi qualche link, per acquistarla, da mandarmi in PM.
Ma quale delle 2 ti servirebbe? io ho da poco acquistato una A8R-MVP e sugli scaffali del negozio ne avevano un bel po'... se è questa quella che vuoi allora ti mando il link!
__________________
Mediacom WinPad W911 3g | Intel Z3735F
AMD FX8350 | MSI 760GA-P43 (FX) | 8Gb DDR3 1600Mhz | Radeon R9 270X | SSD 250Gb 840 Evo + 2x250Gb +1x500 Gb | LCD Philips 226V4LSB + LCD Samsung T220

Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
andrea80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 10:45   #5595
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Ho comperato da poco questa splendida mobo e ho montato 4gb ram twinx 2048-3200c2 da bios mi da' il messaggio ram installed 4096 mb ram usable 3072 mb., e le ha portate da 400 a 333, da cosa puo' dipendere ? posso risolvere o e' meglio se cambio ram dal momento che vorrei overcloccare il processore, ho un 4800+ x2, cosa mi consigliate per un possibile cambio ram magari 1T e frequenze del bus sopra 240, potrete stilare una piccola classifica delle migliori ram per questa mb, e se possibile dove trovarle grazie.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 15:29   #5596
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Altra cosa di cui mi sono accorto è che windows vista mi riconosce un solo core anche se la dicitura amd 4800+ dual core è giusta, infatti il rating del processore è 4.3, mentre nella precedente configurazione era 4.9 e sandra 2007 beta 1 mi fa' un bench del processore di 8644 la metà di cui viene dato come riferimento un amd 4000+ x2, non so veramente che pesci prendere, dove sbaglio?. sono disperato.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 22:11   #5597
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Salve ragazzi,una domanda:Nell'HTPC ho una A8R-MVP liscia e vorrei metterci una NVidia 7600GT della Gigabyte,sapete se per caso ci sono problemi di compatibilità?Lo chiedo perchè siccome la scheda madre ha Chipset ATI,prima di metterla vorrei essere sicuro....
GRAZIE
Anche se non testato personalmente tale abbinamento non presenta in alcun modo problemi di compatibilità in quanto il northbridge ATi non fà uso di alcun driver compromettente lato PCI-Express.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 22:23   #5598
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Ho comperato da poco questa splendida mobo e ho montato 4gb ram twinx 2048-3200c2 da bios mi da' il messaggio ram installed 4096 mb ram usable 3072 mb., e le ha portate da 400 a 333, da cosa puo' dipendere ?
E' il controller di memoria integrato nei processori AMD a downcloccare la frequenza della ram in presenza di 4 moduli di memoria per assicurarne la piena stabilità. Ciò però non impedisce di tentare manualmente a riportare (attraverso opportune impostazioni del moltiplicatore di memoria del bios) le memorie a lavorare a 400mhz (in DDR) o addirittura oltre compatibilmente alla bontà della versione dello stesso controller integrato nel processore ed alla qualità intrinseca della ram.
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
posso risolvere o e' meglio se cambio ram dal momento che vorrei overcloccare il processore, ho un 4800+ x2, cosa mi consigliate per un possibile cambio ram magari 1T e frequenze del bus sopra 240, potrete stilare una piccola classifica delle migliori ram per questa mb, e se possibile dove trovarle grazie.
Già le ram in tuo possesso sono di buona qualità. Circa la possibilità di overcloccare il tuo sistema con 4 moduli di memoria contemporaneamente installati, sarebbe opportuno agire solo sulla frequenza della cpu cercando di lasciare la frequenza di lavoro della memoria in un range non molto più alto dei canonici 200mhz (DDR400).
Inutile dunque spendere una barca di soldi per memorie più prestazionali se non si è certi che la revisione di controller di memoria integrato nel proprio processore sia in grado di gestire 4 moduli a frequenze DDR elevate.
Circa la domanda sui migliori moduli di memoria DDR in commercio, io ne ho due dei più performanti (vedi firma)...
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 22:28   #5599
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Altra cosa di cui mi sono accorto è che windows vista mi riconosce un solo core anche se la dicitura amd 4800+ dual core è giusta, infatti il rating del processore è 4.3, mentre nella precedente configurazione era 4.9 e sandra 2007 beta 1 mi fa' un bench del processore di 8644 la metà di cui viene dato come riferimento un amd 4000+ x2, non so veramente che pesci prendere, dove sbaglio?. sono disperato.
Circa Windows Vista mi riservo di rispondere (a te ed agli altri utenti che mi chiedono delucidazioni in merito anche in pvt) nei prossimi giorni quando riuscirò a trovare uno spazio di tempo sufficiente per testare pienamente i vari drivers utili per sfruttare al meglio le configurazioni ibride ATi/ULi sul nuovo sistema operativo Microsoft.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:36   #5600
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Per quanto riguarda il processore ho risolto riinstallando vista stavolta ho messo la versione 64 bit, e riconosce correttamente i due processori, adesso il bench con sandra è passato a oltre 19000, lo ho overcloccato, portando l' fbs a 230 e il moltiplicatore a 11.5 (12 di default) del 4800+ x2 ,adesso da 2.4 è passato a 2,65, non riesco ad andare oltre i 230 anche inserendo l' overvolt del northbridge e southbridge, che possa dipendere dalle memorie che essendo 4 banchi non vanno oltre i 384 mhz, a 2t a 1t non parte neanche il bios. Quando faccio l' overvolt del northbridge escono fuori dei parametri che non mi azzardo a modificare. Devo fare qualche settaggio particolare, alzare il volt mem o altro o devo gettare la spugna e cambiare memorie se voglio andare oltre.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nicola Armaroli vs Federico Rampini: sco...
POCO F7 a 305€ su AliExpress: Snapdragon...
'I giochi appartengono a chi li acquista...
iPhone 17 Pro/Pro Max in arrivo con colo...
Offerte tablet Samsung: Galaxy Tab A9+ d...
Addio bambini su TikTok e Instagram in I...
Bosch non ci sta e sfida le low cost: ec...
Harry Potter, la serie TV HBO ha una dat...
Gli sconti Narwal su Amazon proseguono d...
Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete &egr...
Office su Windows 10: stop a nuove funzi...
Che portatile da favola: Asus Zenbook 14...
Robot che aspira, lava e mappa con il LI...
iPhone 16 Pro e Pro Max: top per prestaz...
Centinaia di schede madri Gigabyte (e no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v