Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 14:13   #521
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
X Marcodj: considera che la A8R32 sale meglio in overclock (HTT e PCI-E) rispetto alle nvidia (ne avremo ulteriore dimostrazione ed estremizzazione con l'imminente nuova DFI Crossfire RD580...), ma il limite sono i "soli" 1,45v (1.49v reali) erogabili per la CPU...

si ma io sapevo che quel limite era solo(con il nuovo aggiornamento bios) x le cpu non revision "E"...e ke con quest'ultime si poteva dare fino a 1,65v, quindi il problema nn dovrebbe sussistere.... correggetemi se sbaglio, notizia scritta su andatech...
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:15   #522
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
e cmq sia nn so se prendere una dfi...io con la ultra-d mi sto trovando malissimo...driver del c@@@o skermate blue ecc, nn so se dipenda dalla skeda o dal maledetto nforce4...quindi preferirei rimanere su asus come ho sempre fatto e ke nn mi hanno mai dato 1 solo problema...
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:03   #523
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Marcodj85
si ma io sapevo che quel limite era solo(con il nuovo aggiornamento bios) x le cpu non revision "E"...e ke con quest'ultime si poteva dare fino a 1,65v, quindi il problema nn dovrebbe sussistere.... correggetemi se sbaglio, notizia scritta su andatech...
Al vcore default si può aggiungere .100v + .100v dal bios

per quanto riguarda l'overclock sarà pure vero ma io ancora non sono riuscito a superare i 260 con un kit che su DFI andava a 290! Mancano un po' di opzioni nel bios rispetto alla DFI!
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:43   #524
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Marcodj85
si ma io sapevo che quel limite era solo(con il nuovo aggiornamento bios) x le cpu non revision "E"...e ke con quest'ultime si poteva dare fino a 1,65v, quindi il problema nn dovrebbe sussistere.... correggetemi se sbaglio, notizia scritta su andatech...
Purtroppo la feature ad 1.65v disponibile con il nuovo bios (abilitando la voce overvoltage CPU) vale solo x la A8R32 e per le revision "E" e quindi non per tutti...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 17:12   #525
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo la feature ad 1.65v disponibile con il nuovo bios (abilitando la voce overvoltage CPU) vale solo x la A8R32 e per le revision "E" e quindi non per tutti...

infatti io voglio quel modello e ho una revision e come procio, quindi il problema nn dovrebbe sussistere...
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 17:17   #526
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Al vcore default si può aggiungere .100v + .100v dal bios

per quanto riguarda l'overclock sarà pure vero ma io ancora non sono riuscito a superare i 260 con un kit che su DFI andava a 290! Mancano un po' di opzioni nel bios rispetto alla DFI!

x le memorie,boh nn saprei, bisognerebbe testarla con altri moduli, probabile ke quel chipset gradisca altro...visto ke nell'ultimo tempo ho notato ke ognuno gradisce cose diverse, tccd nf4, infineon o hynix su intel e così via...
oppure potrebbe essere un problema di mobo e nn di chipset, di norma sulle dfi (almeno l'argomento vale x nf4) si prendono parecchi mhz in + rispetto ad asus..
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 17:29   #527
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Asus A8R32-MVP Deluxe xpress3200 su ebay, la prendo?
ciao a tutti,
ho trovato questa inserzione su ebay di un venditore italiano, numero inserzione: 6864606649.
Che faccio la compro? Dalla prime recensioni sul web sembra una bomba e in italia non si trova da nessuna parte.
fatemi sapere.
grazie
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 18:07   #528
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
Asus A8R32-MVP Deluxe xpress3200 su ebay, la prendo?
ciao a tutti,
ho trovato questa inserzione su ebay di un venditore italiano, numero inserzione: 6864606649.
Che faccio la compro? Dalla prime recensioni sul web sembra una bomba e in italia non si trova da nessuna parte.
fatemi sapere.
grazie
Ho questa MB e le tue stesse memorie. La MB è eccezionale; ho montato i primi di dicembre la A8N SLI Premium ed ero molto insoddisfatto. Se vuoi puoi trovarla anche direttamente in Germania risparmiando rispetto ad ebay. Ho solo perplessità per la VGA che con la A8N non mi supportava le VGA ATI. Il supporto ASUS dopo molte mail ignorate mi ha espressamente sconsigliato VGA ATI con chipset nVidia. Ed ha aggiunto che anche nel caso inverso sconsigliano l'abbinamento. Io ho adesso una Asus Extreme N6600 silencer che sto cambiando con la Asus EX1600XT. Devo montarla questi giorni.
X NvidiaMen perché sconsigliavi la x1600XT? Non va come VGA? Io non mi intendo di VGA ma prediligo sempre le soluzioni passive basate sul chip ATI (irraggiungibile nella fotografia digitale).
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 18:38   #529
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
Asus A8R32-MVP Deluxe xpress3200 su ebay, la prendo?
ciao a tutti,
ho trovato questa inserzione su ebay di un venditore italiano, numero inserzione: 6864606649.
Che faccio la compro? Dalla prime recensioni sul web sembra una bomba e in italia non si trova da nessuna parte.
fatemi sapere.
grazie
Ti ho risposto nel 3d che hai aperto appositamente.
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:25   #530
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Al vcore default si può aggiungere .100v + .100v dal bios

per quanto riguarda l'overclock sarà pure vero ma io ancora non sono riuscito a superare i 260 con un kit che su DFI andava a 290! Mancano un po' di opzioni nel bios rispetto alla DFI!
bisogna aspettare qualche bios più maturo , la dfi per essere competitiva aspettammo dei mesi almeno questa pare già molto stabile
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:45   #531
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
nel cd della scheda ci sono dei driver amd,ma vanno utilizzati? o sono solo per gli x2?
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:51   #532
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
X NvidiaMen perché sconsigliavi la x1600XT? Non va come VGA? Io non mi intendo di VGA ma prediligo sempre le soluzioni passive basate sul chip ATI (irraggiungibile nella fotografia digitale).
Ciao
Mauro
Ciao Mauro.
La X1600XT non è una VGA di valore elevato in rapporto al prezzo (generalmente tra 190 e 200 euro). Con 289 euro si potrebbe optare per qualcos'altro tipo X1800XL che grazie ai 256bit ed a 16 pixel pipelines può darti la soddisfazione di abilitare l'High Dynamic Range nei giochi di ultima generazione senza perdere frame-rate...
Ma se non pensi di spremerla nei videogames anche la X1600XT può andar bene...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:54   #533
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
nel cd della scheda ci sono dei driver amd,ma vanno utilizzati? o sono solo per gli x2?
Sono i drivers per attivare il cool&quiet sotto Windows...
Per i dual core ci vuole la versione modificata che puoi trovare ad inizio thread...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 22:17   #534
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ciao Mauro.
La X1600XT non è una VGA di valore elevato in rapporto al prezzo (generalmente tra 190 e 200 euro). Con 289 euro si potrebbe optare per qualcos'altro tipo X1800XL che grazie ai 256bit ed a 16 pixel pipelines può darti la soddisfazione di abilitare l'High Dynamic Range nei giochi di ultima generazione senza perdere frame-rate...
Ma se non pensi di spremerla nei videogames anche la X1600XT può andar bene...

Grazie NvidiaMen, io cercavo solo una VGA che non costasse troppo e soprattutto più silenziosa possibile. Ho avuto la possibilità di prendere una Asus x1800XL a € 195,00 ma sembrava un frullino. Comunque in totale l'ho pagata € 135,00+ 15,00 s.s. e se la qualità non è così scarsa mi andrebbe bene. Io non gioco ed utilizzo la VGA con il max dei filtri attivati e massima qualità. Con la VGA Nvidia 6600 ho notato qualche problemino di fluidità con i film in DVD. E a dirla tutta non sono mai riuscito ad abituarmi alla differenza tra ATI e NVIDIA. La qualità mi sembra ancora molto distante.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 23:21   #535
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
bisogna aspettare qualche bios più maturo , la dfi per essere competitiva aspettammo dei mesi almeno questa pare già molto stabile
molto confortante
davvero
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:59   #536
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
intanto ringrazio LAj per le risposte, poi vorrei porre una domanda:

sul manuale della a8r32 deluxe ho letto dell'opzione FREQUENZA PCI-E e mi chiedevo se questa è un fix, per cui una volta impostata rimane tale oppure se varia al variare della frequenza della cpu, partendo dal valore impostato?

inoltre trovo anche l'opzione MEMCLOCK VALUE: anche in questo caso è un fix oppure è un divisore per cui le memorie aumentano pian piano? Mi spiego: se le metto a 155 rimangono fisse se aumento la frequenza della cpu oppure è un valore di partenza che poi si modifica all'aumentare della frequenza della cpu?

grazie a tutti.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 13:33   #537
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
intanto ringrazio LAj per le risposte, poi vorrei porre una domanda:



inoltre trovo anche l'opzione MEMCLOCK VALUE: anche in questo caso è un fix oppure è un divisore per cui le memorie aumentano pian piano? Mi spiego: se le metto a 155 rimangono fisse se aumento la frequenza della cpu oppure è un valore di partenza che poi si modifica all'aumentare della frequenza della cpu?

grazie a tutti.
vai a pag 26 ci sono molte informazioni al riguardo,cmq la frequenza delle ram aumenta man mano che aumenta il core
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:40   #538
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
intanto ringrazio LAj per le risposte, poi vorrei porre una domanda:

sul manuale della a8r32 deluxe ho letto dell'opzione FREQUENZA PCI-E e mi chiedevo se questa è un fix, per cui una volta impostata rimane tale oppure se varia al variare della frequenza della cpu, partendo dal valore impostato?

inoltre trovo anche l'opzione MEMCLOCK VALUE: anche in questo caso è un fix oppure è un divisore per cui le memorie aumentano pian piano? Mi spiego: se le metto a 155 rimangono fisse se aumento la frequenza della cpu oppure è un valore di partenza che poi si modifica all'aumentare della frequenza della cpu?

grazie a tutti.
Il bus Hypertransport e il bus PCI-Express sono due canali di connessione completamente separati ed equivalenti. AMD ha però deciso di utilizzare il PCI-E solo come bus video in modo da non creare uno standard differente per la connessione delle VGA rispetto ad Intel. Ritornando alla tua domanda la frequenza del PCI-E è indipendente, di conseguenza, a quella impostata per l'Hypertransport. Discorso opposto per le memorie che sono invece interconnesse direttamente alla CPU che ne integra il controller e che quindi risentono della modifica della frequenza di impostata per il processore.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 16:06   #539
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
riguardo al beep che si sente ogni volta che accendo il pc qui http://www.elma.it/TESTO/post.htm dicono che e' il circuito della scheda madre difettoso....
dite che sia rotta?
io ho 4*512 banchi di ram,ne ho montati uno alla volta ma lo fa con tutti e 4
che sia la scheda madre?
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 21:16   #540
=TheBeat=
Member
 
L'Avatar di =TheBeat=
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 185
Info installazione scheda madre

Oggi sono andato a ordinare i pezzi per il nuovo pc e ho scelto come scheda la Asus A8R-MVP + un AMD 3800X2 (il resto dei pezzi è elencato nella firma)

Visto che è la mia prima scheda madre che monto da zero, mi potreste spiegare alcune cose ? Ho già montato in passato vari pezzi di pc, cambiato schede, cambiato case, l'unica cosa che mi manca è l'installazione di una cpu + dissipatore e il primo boot

Scusate se alcune domande potranno sembrare strane, ma vorrei chiarire bene alcuni dubbi

- Il bios originale dovrebbe supportare già gli X2, quindi mi dovrebbe riconoscere subito la Cpu, giusto?

- Alla prima accensione, dopo essere entrato nel bios,viene rilevato tutto in automatico o bisogna settare qualcosa ? Ovviamente poi darò una controllata a tutto, però volevo sapere quale era la condizione del bios appena dopo il primo boot

- Ho letto questa frase in prima pagina: "In fase d'installazione del S.O. è possibile forzare da bios il controller SATA2 a bordo e farlo riconoscere come IDE ed installare quindi Windows senza la necessità di inserire, con il classico floppy, i driver sata2 ULI".
Cioè cosa bisogna fare nel bios?
Leggendo la recensione di AMDZone ho visto questa schermata del bios (http://www.amdzone.com/pics/motherbo...vp/storage.jpg). Vi riferite a questa opzione ?

- Ho visto l'elenco dei Drivers per questa scheda che c'è in prima pagina. C'è un ordine particolare per installarli, oppure si può seguire così come sono elencati ?
Uli driver -> Gruppo patch per X2 (ho scaricato il file e ho visto il txt di nVidiamen ) -> Cool & Quite (questo da abilitare anche nel bios) -> Driver Audio

C'è qualche altra cosa a cui bisogna prestare attenzione ? Gli aggiornamenti di Windows quando è meglio eseguirli ? Prima o dopo l'installazione dei driver delle periferiche ? Volevo usare anche un'utility tipo Ghost per creare una copia del disco...

Ringrazio in anticipo per le risposte, e scusate per il post un po' lungo
=TheBeat= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v