Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 14:02   #501
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Ma io non ho capito ma com'è questo beep iniziale?
E' un beep! e non è normale?! Lo fa quando ha terminato il POST se tutto è ok.
Altrimenti fa più beep.

Il PEG non l'ho attivato neanche io xchè non volevo aggiungere altra instabilità, è affidabile portarlo ad un 35%. Su cosa interviene?

HT Link Speed devi portarlo a 800mhz se alzi il fsb xchè effettivamente sarà fsbx4, quindi più di 800 ...fino ad arrivare a 1000. E così via.

Mi sembra di aver raggiunto un risultato stabile. Non è molto rispetto a quanto mi aspettavo e considerando che le memorie sono certificate 290 su DFI Ultra-D ma per ora va bene e x un giorno tengo l'immagine poi editorò lasciando il link xchè è enorme


Dite che reggono anche se gioco a CoD2?
Beh, ora provo

ma perchè quello è il masismo ke ti fanno le memorie??mentre sulla dfi fanno 290? porca miseria io volevo passare a questa da una ultra-d, ho delle geil ultra-x 3200 tccd ke mi fanno 300 2,5-3-4-7 in tutta tranquillità, dici ke li regge i 300 qui????stessa cosa x il procio un opty 146@3ghz tranquilli ad aria..li reggerà anke su questa???????
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:31   #502
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da =TheBeat=
Ciao a tutti ! Ho letto in prima pagina che questa mb non è compatibile con il dissipatore Zalman 7700 perchè la struttura va a toccare contro il chipset.
Vorrei sapere se anche il modello più piccolo, il Zalman 7000 ha problemi per la dimensione.

Fra pochi giorni dovrei definitivamente cambiare il vecchio pc con uno nuovo e dalla prime impressioni di lettura sembra che questa scheda madre non sia peer niente male...
Sono alla ricerca di una mb silenziosa, da spendere max 120€, e per questo avevo anche visto la Gigabyte con nForce 4 ultra con dissipatore passivo montato dalla casa. Quale può essere migliore ? A me interessa che sia stabile, non penso di praticare overclock, se non limitato.
Ci monterei sopra un AMD 3800X2, 2GB di ram, 2 hd Seagate 7200.9 da 250GB (non in raid) e come scheda video una Ati X1600XT.

Come stabilità la A8R è molto valida, avrei solo qualche perplessità per la X1600XT...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:40   #503
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Marcodj85
ma perchè quello è il masismo ke ti fanno le memorie??mentre sulla dfi fanno 290? porca miseria io volevo passare a questa da una ultra-d, ho delle geil ultra-x 3200 tccd ke mi fanno 300 2,5-3-4-7 in tutta tranquillità, dici ke li regge i 300 qui????stessa cosa x il procio un opty 146@3ghz tranquilli ad aria..li reggerà anke su questa???????
Condivido la perplessità di Marcodj85...
Hai provato con molty cpu a 8x e bus a 290mhz? Proponi i settaggi 2,5-3-4-7 alzando il TRCD (il parametro più insidioso) fin quando non trovi stabilità...

X Marcodj: considera che la A8R32 sale meglio in overclock (HTT e PCI-E) rispetto alle nvidia (ne avremo ulteriore dimostrazione ed estremizzazione con l'imminente nuova DFI Crossfire RD580...), ma il limite sono i "soli" 1,45v (1.49v reali) erogabili per la CPU...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:48   #504
=TheBeat=
Member
 
L'Avatar di =TheBeat=
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Come stabilità la A8R è molto valida, avrei solo qualche perplessità per la X1600XT...
OT: Prendo quella scheda video perchè non ci gioco molto con il pc, qualche partita ogni tanto, quindi non mi andava di spendere molto per quel componente. Poi mi sembra interessante l'AVIVO, che mi potrebbe tornare utile in quanto faccio diverse compressioni video.

Ritornando alla domanda principale del post che avevo fatto, sai se lo Zalman 7000B è compatibile con questa scheda madre ?
Ho già preso quel dissipatore perchè fino a ieri non sapevo dell'esistenza di questa scheda madre, ero orientato verso nForce 4 Ultra, e li sapevo che sulle schede che mi interessavanno era compatibile.
Ora mi dispiacerebbe già cambiarlo, l'ho visto in funzione su un pc di un mio conoscente ed era perfetto...

Mentre sul fronte alimentatori ci sono particolari problemi, o vanno bene tutti ?
Io ho già un Tagan 480W U22, e questo non voglio proprio cambiarlo !!
=TheBeat= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:57   #505
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Ma io non ho capito ma com'è questo beep iniziale?
E' un beep! e non è normale?! Lo fa quando ha terminato il POST se tutto è ok.
Altrimenti fa più beep.

Il PEG non l'ho attivato neanche io xchè non volevo aggiungere altra instabilità, è affidabile portarlo ad un 35%. Su cosa interviene?

HT Link Speed devi portarlo a 800mhz se alzi il fsb xchè effettivamente sarà fsbx4, quindi più di 800 ...fino ad arrivare a 1000. E così via.

Mi sembra di aver raggiunto un risultato stabile. Non è molto rispetto a quanto mi aspettavo e considerando che le memorie sono certificate 290 su DFI Ultra-D ma per ora va bene e x un giorno tengo l'immagine poi editorò lasciando il link xchè è enorme
[
Dite che reggono anche se gioco a CoD2?
Beh, ora provo
praticamente devo fare cosi'?:
MT link speed = 800.ma non si aumentano prestazioni mettendolo a 1000?
CPU frequency= fin dove posso arrivare ...
FSB = 4x ma non so dove trovare quella voce ?

piu' alzo la frequenza del processore e piu' mi si alzano anche i mhz delle ram,considerando che non sono di marca rischio di bruciarle? altrimenti potrei mettere il limite a 186 ma forse perdo in porestazioni?

scusate le niubbate che sicuramente diro' ,ma e' la prima volta che overclocco
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:23   #506
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da =TheBeat=
OT: Prendo quella scheda video perchè non ci gioco molto con il pc, qualche partita ogni tanto, quindi non mi andava di spendere molto per quel componente. Poi mi sembra interessante l'AVIVO, che mi potrebbe tornare utile in quanto faccio diverse compressioni video.

Ritornando alla domanda principale del post che avevo fatto, sai se lo Zalman 7000B è compatibile con questa scheda madre ?
Ho già preso quel dissipatore perchè fino a ieri non sapevo dell'esistenza di questa scheda madre, ero orientato verso nForce 4 Ultra, e li sapevo che sulle schede che mi interessavanno era compatibile.
Ora mi dispiacerebbe già cambiarlo, l'ho visto in funzione su un pc di un mio conoscente ed era perfetto...

Mentre sul fronte alimentatori ci sono particolari problemi, o vanno bene tutti ?
Io ho già un Tagan 480W U22, e questo non voglio proprio cambiarlo !!
La Zalman il modello 7000b non lo ha testato con la A8R (nella lista di compatibilità ufficiale non è menzionata nè tra le mobo compatibili nè tra quelle sconsigliate). Ad occhio credo che debba starci perchè il problema ccon il 7700 era l'interferenza con il dissipatore del chipset ed il 7000 rispetto al 7700 ha un raggio di 1,3cm in meno... tuttavia non avendo fatto una prova non posso garantirtelo...
Per essere mezzo sicuro (in pianta) verifica che ci siano 5,5cm tra il centro del socket939 e il dissipatore del chipset (io non posso farlo perchè ho il sistema già montato...).

Il Tagan và benissimo, a meno di non metter su due X1900XT in Crossfire...

Ciao...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:37   #507
=TheBeat=
Member
 
L'Avatar di =TheBeat=
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
La Zalman il modello 7000b non lo ha testato con la A8R (nella lista di compatibilità ufficiale non è menzionata nè tra le mobo compatibili nè tra quelle sconsigliate). Ad occhio credo che debba starci perchè il problema ccon il 7700 era l'interferenza con il dissipatore del chipset ed il 7000 rispetto al 7700 ha un raggio di 1,3cm in meno... tuttavia non avendo fatto una prova non posso garantirtelo...
Per essere mezzo sicuro (in pianta) verifica che ci siano 5,5cm tra il centro del socket939 e il dissipatore del chipset (io non posso farlo perchè ho il sistema già montato...).

Il Tagan và benissimo, a meno di non metter su due X1900XT in Crossfire...

Ciao...
Per adesso ti ringrazio !! Ciao
=TheBeat= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:38   #508
Ignorante2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22
ciao ragazzi!

domanda da niubbo:ma il suono a sei canali di questa scheda video è paragonabile per esempio al suono di una scheda audio per esempio una sound blaster live 5.1?
Ignorante2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:41   #509
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
praticamente devo fare cosi'?:
MT link speed = 800.ma non si aumentano prestazioni mettendolo a 1000?
CPU frequency= fin dove posso arrivare ...
FSB = 4x ma non so dove trovare quella voce ?

piu' alzo la frequenza del processore e piu' mi si alzano anche i mhz delle ram,considerando che non sono di marca rischio di bruciarle? altrimenti potrei mettere il limite a 186 ma forse perdo in porestazioni?

scusate le niubbate che sicuramente diro' ,ma e' la prima volta che overclocco
Per FSB (Front Side Bus) s'intende (erroneamente sia da un punto di vista tecnico che teorico, ma accettabile nel gergo comune dell'overclocking applicato al bus HyperTransport) la "frequenza base" della CPU (posta di default a 200mhz) che moltiplicata per il moltiplicatore del processore dà la frequenza effettiva alla quale lavora la CPU.
Altresì moltiplicando tale frequenza per i moltiplicatori del bus HyperTransport (1, 2, 3, 4 o 5) si ricava l'effettiva ampiezza di banda (dell'HT appunto) a disposizione della cpu per connettersi con i vari dispositivi di I/O.
Per conoscere l'effettiva frequenza alla quale lavorano le tue memorie puoi riferirti al metodo rapido che ho proposto all'inizio di questo thread (in prima pagina) attraverso la formula dell'MSR...
Riguardo l'HT a 800mhz rispetto a 1000mhz la variazione di prestazioni effettiva del sistema è ben poca cosa e spiego il perchè:
Il bus HT svolge da connessione tra il processore e le periferiche di I/O. Il southbridge (che controlla SATA, LAN ed USB) richiede una mole di dati limitata che tra 800mhz e 1000mhz non produce alcuna differenza. Ben diversa sarebbe la situazione se si disponesse di una motherboard multi processore, in tal caso una connessione HT più ampia garantirebbe maggiori prestazioni tra i processori installati in uno stesso sistema.
Per quel che invece riguarda la connessione con le schede video, occorre ricordare che il bus HT si interfaccia anche con il bus PCI-Express. Quest'ultimo in modalità 16x garantisce una banda di 4256MB/s (4,2GB/s) ampiamente dentro i 16GB/s garantiti da un HT funzionante a 1000Mhz (o i 12,8GB/s a 800mhz). Ma attenzione, già in Crossfire32x (o SLI32x) la banda richiesta dalle GPU raddoppia (passando a 8,4GB/s).
Il vantaggio della A8R32, secondo quanto reclamizzato da Asus, è quello di poter garantire un funzionamento stabile anche impostando un overclock del 60% maggiore dell'HT (quindi ne deduco fino a 1600mhz), ma soprattutto di incrementare il bus PCI-Express del 35% (quindi da 100 a 135mhz). Ebbene overcloccando il PCI-Express, facendolo funzionare a 133mhz ad esempio, potremmo effettivamente saggiare differenze di prestazioni del comparto grafico passando da una banda di 4,2 a 5,6GB/s per scheda installata. Naturalmente occorrerà verificare se le memorie e la GPU della propria scheda grafica saranno in grado di tollerare un overclock del bus PCI-E del 33%...

Ultima modifica di NvidiaMen : 28-03-2006 alle 19:53.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:46   #510
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
praticamente devo fare cosi'?:
MT link speed = 800.ma non si aumentano prestazioni mettendolo a 1000?
CPU frequency= fin dove posso arrivare ...
FSB = 4x ma non so dove trovare quella voce ?

piu' alzo la frequenza del processore e piu' mi si alzano anche i mhz delle ram,considerando che non sono di marca rischio di bruciarle? altrimenti potrei mettere il limite a 186 ma forse perdo in porestazioni?

scusate le niubbate che sicuramente diro' ,ma e' la prima volta che overclocco
il FSB è la frequenza del processore
Se tieni DDR limit a 200 alzi la frequenza delle ram nella misura in cui alzi quella della CPU.
Se tieni HT link speed a 1000 alzi l'HT di FSBx5, siccome non penso che ti reggerà molto oltre i 1000 è meglio che metti FSBx4, cioè HT link speed 800

Le memorie non le bruci ma se hai instabilità non riuscirai a capire da cosa è dipeso, per cui devi fare in modo di testare una cosa alla volta underclockando le altre
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 23:06   #511
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Spero di postare nel thread giusto, ho un problema angosciante con questa scheda tra l'altro fresca di 24 ore.
Installo sistema nuovo con VGA nuova e CPU nuovo, aggiorno winzoz, 2 giochi, Warcraft Frozen Throne e Oblivion, 1 applicazione oltre a quelle del CD di installazione ovvero D-Tools per le ISO.
Premetto che ho FW fibra ottica, la scheda di rete integrata è connessa a una delle uscite dell'HAG.
In maniera assolutamente casuale la scheda di rete "si spegne", smette di trasmettere dati dandomi di conseguenza un disconnect generale, per risolvere il problema devo disabilitare la LAN e riabilitarla poichè se faccio ripristina si inchioda.
Non riesco a venirne a capo, son tentato di rifare il sistema da capo perchè non ho altre soluzioni....qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 23:13   #512
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Spero di postare nel thread giusto, ho un problema angosciante con questa scheda tra l'altro fresca di 24 ore.
Installo sistema nuovo con VGA nuova e CPU nuovo, aggiorno winzoz, 2 giochi, Warcraft Frozen Throne e Oblivion, 1 applicazione oltre a quelle del CD di installazione ovvero D-Tools per le ISO.
Premetto che ho FW fibra ottica, la scheda di rete integrata è connessa a una delle uscite dell'HAG.
In maniera assolutamente casuale la scheda di rete "si spegne", smette di trasmettere dati dandomi di conseguenza un disconnect generale, per risolvere il problema devo disabilitare la LAN e riabilitarla poichè se faccio ripristina si inchioda.
Non riesco a venirne a capo, son tentato di rifare il sistema da capo perchè non ho altre soluzioni....qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Che mobo hai? La A8R-MVP o la deluxe? In quest'ultimo caso qual è la scheda di rete che manifesta il problema? Quella su bus pci o pci-e? Che versione di drivers hai installato per la sceda di rete che sembra spegnersi?

Ultima modifica di NvidiaMen : 28-03-2006 alle 23:19.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 01:33   #513
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Ho quella liscia per cui la scheda di rete sta su bus PCI ed è la Marvel Yukon, i driver sono quelli del cd che sono cmq i + recenti, sul sito gli ultimi hanno la stessa data.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:30   #514
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Ho quella liscia per cui la scheda di rete sta su bus PCI ed è la Marvel Yukon, i driver sono quelli del cd che sono cmq i + recenti, sul sito gli ultimi hanno la stessa data.
Come già segnalato in prima pagina e riportato in numerosi altri post il consiglio, in caso di problemi hw, è quello di riferirsi ai produttori delle periferiche che manifestano bug e non a quelli indicati nel sito di supporto Asus che vengono aggiornati molto di rado. Dalla versione 8.24.3.3 delle schede di rete Marvell Yukon Gigabit Ethernet per Windows 2000/XP/2003 son state presentate ben 6 versioni aggiornate. L'ultima è appunto la 8.51.5.3 uscita in questi ultimi giorni. Consiglierei, in prima istanza, di provare ad aggiornare i drivers con quest'ultima versione.
Ad inizio thread trovi i links consigliati periodicamente aggiornati per ogni periferica onboard alla A8R/A8R32-MVP.

Ultima modifica di NvidiaMen : 29-03-2006 alle 09:33.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:42   #515
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Will do, thx.
Ti faccio solo notare che il primo link per i drivers RAID5 non funziona, forse va aggiornato.

Ultima modifica di Karandas : 29-03-2006 alle 09:52.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:59   #516
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Will do, thx.
Ti faccio solo notare che il primo link per i drivers RAID5 non funziona, forse va aggiornato.
Grazie per la segnalazione...
Problema corretto...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:55   #517
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
sto cercando di overcloccare un po',
ho impostato le memorie invece di 200 mhz a 180 causa ram tarocche e cercavo di salire solo con il core, hyper transport l'ho lasciato su "auto"
la velocita' del hyper transport sarebbe quella denominata htt che come vedete nello screen mi sta a 214? dovrei settarla manualmente su 1 ghz o se esagero con l'overclock a 600?

questo valore HT LINK SPEED ora l'ho settato a un giga e non piu' su "auto" se faccio cavolate avvertitemi

il "peg link mode" come lo avete settato ? ho letto in giro che migliora le prestazioni della scheda video,ma e' affidabile?
per il fatto del primo beep iniziale non ho idea di cosa sia
Abilitando il PEG Link la motherboard varierà automaticamente e dinamicamente le velocità della GPU e delle memorie della scheda grafica (per le schede video che supportano tale funzionalità). Non essendo possibile intervenire nello specifico, ma potendo solo scegliere le seguenti opzioni: auto, disabled, normal, fast, faster, forse è opportuno riferirsi a tool software tipo: ATI Tool, RivaTuner, Coolbits.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 11:23   #518
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Ho letto in prima pagina dell'incompatibilità fra lo Zalman 7700Cu e la A8R-MVP. Questo difetto rimane anche nella A8R32-MVP Deluxe?

Grazie.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 11:43   #519
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb
Ho letto in prima pagina dell'incompatibilità fra lo Zalman 7700Cu e la A8R-MVP. Questo difetto rimane anche nella A8R32-MVP Deluxe?

Grazie.
Il layout tra le due motherboard è simile, quindi credo che le problematiche siano le stesse...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:15   #520
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
grazie a nvidiaMan e laj delle spigazione stra precise .. ora inizio a capirci qualcosa.. grazie ancora
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
S.T.A.L.K.E.R. 2 sbarca finalmente su PS...
Prime Day, l'offerta che pochi notano ma...
Gli sconti migliori del Prime Day Amazon...
ARM fa tremare Intel e AMD: boom clamoro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v