Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 21:02   #4641
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da maexss
Sono interessato a passare a questa scheda madre da quella schifezza che ho ora, in firma, e volevo sapere se qualcuno sa di problemi di compatibilità con le mie memorie, team group xtreem ddr600 certificate 2,5-4-4-8 @600 su schede
dfi però. il problema sembra essere la compatibilità delle mem con nf4, oltre i 220
non riesco ad utilizzare 1T.
Se l'nf4 ti dà solo questo problema (l'1T) non vale la pena cambiare la tua motherboard (date le differenze prestazionali non rilevanti nel normale ambito operativo). Io ho abbandonato l'nf4 semplicemente perchè i problemi lato southbridge avevano ampiamente superato la mia pazienza ed il mio fanatismo per la casa californiana...
Quote:
Originariamente inviato da maexss
attualmente sto provando con una a8n-sli premium per vedere se riesco a salire
di + (a 2T vado fino a 240), ma mi sta dando casini sprattutto con la mia scheda
video e sono stanco degli nf4!!!!!!!!!!!
Se passi alla A8R32 la conseguenza in ambito video più rilevante sarà quella di abbandonare l'idea di eventuali sistemi in SLI a favore di sistemi Crossfire...
E' questo che devi considerare in primis...
Quote:
Originariamente inviato da maexss
prima di spendere altri soldi volevo avere un po + di certezze sulle ram... magari sono sfigate non so.
se qualcuno riesce a darmi qualche dritta...... gle ne sarei infinitamente grato
Problemi di compatibilità ram sul northbridge rd580 non ce ne sono mai stati. In ogni caso nella tua A8N hai provato ad utilizzare una procedura di overclock simile a quella della A8R32 descritta in prima pagina e ad incrementare l'Async latency ad 8?
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:00   #4642
bleto
Senior Member
 
L'Avatar di bleto
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Biella
Messaggi: 1098
Ciao Nvidiamen sai mica dirmi se con 4 banchi di ddr,in chipset il viaggia a T1
__________________
Più di 30 trattative concluse.Ultima con.alemoreschi.Andy_62.gotam.Giosafat.Ponz.
bleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:58   #4643
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da bleto
Ciao Nvidiamen sai mica dirmi se con 4 banchi di ddr,in chipset il viaggia a T1
Se non overclocchi oltre un certo limite...si....
O perlomeno per me è così!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 23:00   #4644
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
O nero o bianco. Per cui o tutto auto o tutto manuale. Le vie di mezzo le gestisce la motherboard e, ad oggi, il cervello umano è ancora superiore a quello di un PC nel saper sfruttare al meglio il sistema...

Un bus HT più rapido in un sistema single processor (dual core o no) serve unicamente ad incrementare le prestazioni del sottosistema video solo se questo:
1) utilizza memoria di sistema;
2) si basa su un sistema Crossfire via PCI-E a 32linee simultanee con connessione non proprietaria (quella che utilizzano cioè la x1600 o la x1300).
In ogni caso 240x5=1200mhz sono ampiamente alla portata di una A8R32.
Ciao. NM.
Quindi, considerando che ho 2 x1600 in crossfire, dovrei tenerlo il più alto possibile?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 23:04   #4645
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ovviamente devi installarli. Il drivers in fase d'installazione provvederà a far insediare il driver sata300 in luogo di quello raid.

Avessi avuto punti interrogativi sul controller del disco rigido XP non si sarebbe neanche avviato. Attualmente stai utilizzando i drivers generici forniti da Microsoft ed integrati in XP.
Nel bios hai attivato la modalità AHCI?
NM.
Io ho due western digital caviar sata 150mb/s e se attivo la modalità AHCI da bios non vede i dischi durante l'installazione dell'so...una volta ho provato con so già installato e come risposta mi è comparso il messaggio in avvi "NTLDR mancante" e ho dovuto formattare tutto previa disattivazione della suddetta modalità da bios...
Sbaglio qualche cosa io oppure è normale?
Se si potesse attivare, quali vantaggi prestazionali o di altro genere avrei?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 00:38   #4646
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da omega726
Io ho due western digital caviar sata 150mb/s e se attivo la modalità AHCI da bios non vede i dischi durante l'installazione dell'so...una volta ho provato con so già installato e come risposta mi è comparso il messaggio in avvi "NTLDR mancante" e ho dovuto formattare tutto previa disattivazione della suddetta modalità da bios...
Sbaglio qualche cosa io oppure è normale?
Se si potesse attivare, quali vantaggi prestazionali o di altro genere avrei?
All'inizio dell'installazione devi premere f6 e inserire il dischetto dei driver quando te lo chiede...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 07:34   #4647
F1naly
Member
 
L'Avatar di F1naly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Se l'nf4 ti dà solo questo problema (l'1T) non vale la pena cambiare la tua motherboard (date le differenze prestazionali non rilevanti nel normale ambito operativo). Io ho abbandonato l'nf4 semplicemente perchè i problemi lato southbridge avevano ampiamente superato la mia pazienza ed il mio fanatismo per la casa californiana...

Se passi alla A8R32 la conseguenza in ambito video più rilevante sarà quella di abbandonare l'idea di eventuali sistemi in SLI a favore di sistemi Crossfire...
E' questo che devi considerare in primis...

Problemi di compatibilità ram sul northbridge rd580 non ce ne sono mai stati. In ogni caso nella tua A8N hai provato ad utilizzare una procedura di overclock simile a quella della A8R32 descritta in prima pagina e ad incrementare l'Async latency ad 8?
NM.
sai dirmi se ci sono dei driver nuovi per il chipset uli di questa scheda madre.?
potra supportare le nuove schede di ati anche se non si potranno in futuro piu aggiornare i 939?
F1naly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:18   #4648
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726
Se non overclocchi oltre un certo limite...si....
O perlomeno per me è così!
Quoto...
A seconda dei moduli utilizzati e soprattutto della revisione del controller di memoria della propria cpu, con 4 moduli DDR l'1T il cpu frequency potrebbe essere impostabile tra 230 e 250mhz.
Ripeto che tale impostazione in ogni caso non stravolge le prestazioni se non limitatamente agli applicativi che fanno uso di molti accessi simultanei alla memoria, quindi i giochi non beneficiano eccessivamente di questa impostazione ad esclusione di quelli che supportano il calcolo fisico sulla cpu. Calcolo fisico che, in ogni caso, a breve verrà demandato alle nuove gpu DX10.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:22   #4649
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726
Quindi, considerando che ho 2 x1600 in crossfire, dovrei tenerlo il più alto possibile?
Certamente se il tuo collegamento Crossfire non fà uso di connettori dedicati (interni o esterni) a collegamento delle schede grafiche. Logicamente il bus pci-e che nei sistemi AMD risiede sul bus HT dovrà anche essere overcloccato (130mhz a 1.4v alla portata nella A8R32) per beneficiare di un allargamento della banda a seguito dell'oc del bus HT.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:22   #4650
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da cogand
All'inizio dell'installazione devi premere f6 e inserire il dischetto dei driver quando te lo chiede...
Perfettamente...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:27   #4651
F1naly
Member
 
L'Avatar di F1naly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 53
scusa puoi rispondermi

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Perfettamente...
puoi rispondermi
F1naly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:29   #4652
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da F1naly
sai dirmi se ci sono dei driver nuovi per il chipset uli di questa scheda madre.?
Nella prima pagina di questo thread trovi l'ultima loro revisione distribuita inizialmente da DFI.
Quote:
Originariamente inviato da F1naly
potra supportare le nuove schede di ati anche se non si potranno in futuro piu aggiornare i 939?
Ovviamente sì. Attualmente questa motherboard ha le stesse potenzialità di espansione di una qualunque altra piattaforma lato comparto grafico. Il mio consiglio naturalmente è quello di dotare le piattaforme sk939 di una cpu dual core.
Anche un eventuale passaggio a vga pci-e 2.0 (che ancora non è stato presentato) non provocherà gravi conseguenze in quanto verrà comunque mantenuta la retrocompatibilità all'attuale revisione 1.0.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:34   #4653
F1naly
Member
 
L'Avatar di F1naly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 53
che dici

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Nella prima pagina di questo thread trovi l'ultima loro revisione distribuita inizialmente da DFI.

Ovviamente sì. Attualmente questa motherboard ha le stesse potenzialità di espansione di una qualunque altra piattaforma lato comparto grafico. Il mio consiglio naturalmente è quello di dotare le piattaforme sk939 di una cpu dual core.
Anche un eventuale passaggio a vga pci-e 2.0 (che ancora non è stato presentato) non provocherà gravi conseguenze in quanto verrà comunque mantenuta la retrocompatibilità all'attuale revisione 1.0.
NM.
ho un 4800 a 260 fsb ei moltiplicatore a 10x
F1naly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:42   #4654
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da F1naly
ho un 4800 a 260 fsb ei moltiplicatore a 10x
Nessun problema allora...
Per potenziare il comparto grafico basterà pazientare ed attendere la commercializzazione di schede grafiche basate su gpu r600. Io credo di saltare almeno inizialmente l'acquisto delle prime versioni di queste nuove gpu in attesa di un loro raffinamento produttivo. Inizialmente r600 sarà prodotto ad 80nm ed oltre a richiedere molta energia ed a riscaldare molto (soprattutto in configurazione Crossfire) sarà poco overcloccabile. Attendere la sua produzione a 65nm (prevista dopo qualche mese) credo sia la scelta più saggia in considerazione del fatto che dopo qualche tempo il prezzo si abbasserà ed i titoli dx10 saranno certamente più diffusi.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 08:57   #4655
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Non posso fare altro che rinnovare i ringraziamenti per la pazienza che avete e per le risposte sempre esaudienti che fornite...soprattutto il boss dell 3d (NM)...
Ho solo due domandine finali che vorrei fare, nate dalle risposte di NM...
1) Che vantaggi ottengo abilitando l'AHCI?
Dato che ho appena formattato ma vorrei fare una cosa fatta bene, mi dite se mi conviene riformattare e attivare dall'inizio AHCI?
Tra l'altro ho scoperto che uno dei due western (quello NON di sistema ma quello che uso per l'installazione di giochi e come magazzino) è sata 300 mentre l'altro è 150....
2) NM tu mi hai detto di overclokkare il bus pci ex (le mi vga si appogiano esclusivamente al bus della motherboard)...il valore che mi hai dato tu, è il limite teorico? Se si a quanto dovrei stare per stare tranquillo e non fare danni?
Avevo sentito che aumentando il bus pci-ex, si aumenta il logoramento dei dischi e della vga...è vero? E se si, mi conviene farlo yugualmente?

Ops...forse erano un pochino più di due...
Ma dai però alla fine 4 sono una domanda sola
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 09:43   #4656
mouse
Senior Member
 
L'Avatar di mouse
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
...chiedo scusa se la mia richiesta è già stata fatta, ma effettuando diverse ricerche non ho trovato risposte!
Vorrei effettuare un dual/dual boot sul mio sistema. Mi spiego...in questo momento ho 2 dischi Sata2 in raid0 con 2 sistemi operativi.
Vorrei collegare un terzo disco Sata2 (pensavo ad un raptor), rimovibile ed avviabile, sempre con 2 sistemi operativi; la mia richiesta nasce a questo punto:
che tipo di collegamento scegliere per il disco?
1 .Un cassetto estraibile (al momento solo magnex produce estraibili Sata2)?
2. Un box esterno e-Sata o usb, la scheda, e windows, gestiscono questo tipo do avvio?
Ringrazio per tutti per i consigli.

p.s. @NvidiaMen potresti postare i settaggi delle tue Gskill@240? le mie oltre 230 mhz vanno malino!
__________________
ASUS ROG 14

Ultima modifica di mouse : 29-11-2006 alle 09:49.
mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 10:06   #4657
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da mouse
...chiedo scusa se la mia richiesta è già stata fatta, ma effettuando diverse ricerche non ho trovato risposte!
Vorrei effettuare un dual/dual boot sul mio sistema. Mi spiego...in questo momento ho 2 dischi Sata2 in raid0 con 2 sistemi operativi.
Vorrei collegare un terzo disco Sata2 (pensavo ad un raptor), rimovibile ed avviabile, sempre con 2 sistemi operativi; la mia richiesta nasce a questo punto:
che tipo di collegamento scegliere per il disco?
1 .Un cassetto estraibile (al momento solo magnex produce estraibili Sata2)?
2. Un box esterno e-Sata o usb, la scheda, e windows, gestiscono questo tipo do avvio?
Ringrazio per tutti per i consigli.

p.s. @NvidiaMen potresti postare i settaggi delle tue Gskill@240? le mie oltre 230 mhz vanno malino!
Aspettando pareri più esperti, credo non dovresti avere problemi usando un box esterno sata...ovviamente lo collegheresti alla porta sata che il controller silicon porta sul pannello posteriore...
Addirittura credo che il disco collegato così non venga neanche visto come disco rimovibile ma come disco interno quindi non dovrebbero esserci particolari problemi nel fare il boot da quel disco....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 10:55   #4658
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Se l'nf4 ti dà solo questo problema (l'1T) non vale la pena cambiare la tua motherboard (date le differenze prestazionali non rilevanti nel normale ambito operativo). Io ho abbandonato l'nf4 semplicemente perchè i problemi lato southbridge avevano ampiamente superato la mia pazienza ed il mio fanatismo per la casa californiana...
veramente nel complesso sono insoddisfatto; per il fatto di non poter spingere
oltre i 220 di fsb a 1T, cmq oltre i 240 non riesco ad andare, per le perdite di dati sulla partizione di sistema del raid0 e continui scandisk, per il fatto che molte volte il raid macina mezz'ora prima di fare qualcosa di sensato (mi fa tornare in mente il disco da 5400!!), i casini con il disco esterno usb quando trasferisco file grandi... insomma la a8n-e è una vera schifezza.

ora con la a8n-sli premium sembra andare meglio, sia come ovck, sono a 255 di fsb a 1T, e anche per il raid, ma devo provare ancora....

Quote:
Se passi alla A8R32 la conseguenza in ambito video più rilevante sarà quella di abbandonare l'idea di eventuali sistemi in SLI a favore di sistemi Crossfire...
E' questo che devi considerare in primis...
Attualmente ho questa a8n-sli premium, praticamente regalata da un amico assicuratore per il rimborso di un pc fulminato (in realtà andava tutto tranne la scheda video ) , dell'sli non mi interessa nulla, ma nemmeno del crossfire (troppi soldi) e sono sempre stato un possessore di schede video ati, tranne che per la prima, una gforce mx che mi dava solo problemi.
Sono moooolto tentato però ad abbandonare nvidia, anche se con il mitico nforce 2 mi son trovato benissimo per la verità, ma questo comporterebbe spendere 123 euri per la + economica a8r32 trovata (su ebay).


Quote:
Problemi di compatibilità ram sul northbridge rd580 non ce ne sono mai stati. In ogni caso nella tua A8N hai provato ad utilizzare una procedura di overclock simile a quella della A8R32 descritta in prima pagina e ad incrementare l'Async latency ad 8?
NM.
purtroppo l'Async latency nè su a8n-e, nè su a8n-sli premium sono impostabili
da bios e con la a8n-e avevo provato a caricarli con l'A64, ma mi si bloccava.

su questa premium devo provare ancora, cmq c'è una migliore compatibilità delle mie memorie ma non posso abbassare tanto i timing. arrivo fino a 260 2,5-4-4-7 1T, ma sto sperimentando ancora, solo che qui i settaggi bios per le mem sono le stesse che per a8n-e, quindi oltre un tot è inutile sbattersi secondo me.
vedremo, e grazie per le dritte NvidiaMen
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 14:33   #4659
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726
Ho solo due domandine finali che vorrei fare, nate dalle risposte di NM...
1) Che vantaggi ottengo abilitando l'AHCI? Tra l'altro ho scoperto che uno dei due western (quello NON di sistema ma quello che uso per l'installazione di giochi e come magazzino) è sata 300 mentre l'altro è 150....
Dato che ho appena formattato ma vorrei fare una cosa fatta bene, mi dite se mi conviene riformattare e attivare dall'inizio AHCI?
AHCI= sata300 + ncq
Per attivare tale funzionalità non occorre reinstallare tutto dall'inizio, ma installare i drivers ULI ed, al riavvio, abilitare la modalità AHCI da bios.
Quote:
Originariamente inviato da omega726
2) NM tu mi hai detto di overclokkare il bus pci ex (le mi vga si appogiano esclusivamente al bus della motherboard)...il valore che mi hai dato tu, è il limite teorico? Se si a quanto dovrei stare per stare tranquillo e non fare danni?
Avevo sentito che aumentando il bus pci-ex, si aumenta il logoramento dei dischi e della vga...è vero? E se si, mi conviene farlo yugualmente?
Chi ti ha detto questa stupidaggine? Il bus PCI-E è collegato ad un canale HT differente da quello che serve il southbridge ed il bus PCI.
Il limite per il bus PCI-E che ti ho dato non è teorico, ma effettivo, tant'è che anche Asus lo pubblicizza (fino a 135mhz) come una feature della A8R32.
Tra l'altro tempo addietro si "vociferava" che il nuovo northbridge Ati per cpu Intel (alias RD600) in presenza di due schede video Ati ad elevate prestazioni potesse incrementare addirittura in automatico la frequenza del bus PCI-e a 130mhz.
Tanto per avere un termine di confronto una sola scheda video su bus pci-e 16x andrebbe a saturare fino a 4GB/s esattamente la metà di quanto riesce ad offire (8GB/s) un bus HT 2.0 che lavora ad 1Ghz (ovvero 2Ghz considerando i due fronti di salita e discesa tipici dell'Hypertransport).
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 29-11-2006 alle 14:41.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:09   #4660
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ok allora adesso è tutto chiaro....
Stasera abilito l' AHCI (i driver li ho messi ieri sera) e poi il bus pci-ex a cannone...questa scheda comincia davvero a darmi soddisfazione.....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v