Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 14:02   #321
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
... il presepe


la sto testando con il bios 19 , secondo me ancora un pò prematuro
ad esempio non mi piace che nello screen del boot
1) non dice la frequenza effettiva del processore e delle memorie, ma "che cosa c'è installato" (a parte 1T ?)
2) i profili nel bios richiamati non caricano i settaggi completi
2) F8 OC_on_the_fly non sembra funzionare (nn ho provato bene)

CMQ:
le memorie riesco a portarle @237 Mhz con timing 2 3 2 6 1T come vorrei
il proc invece non riesco a "tirarlo" @2600 Mhz sia in sincro che in asincrono a 1.5 V
proverò ancora, anche se nn mi è molto chiaro come bloccare le mem a 200Mhz e salire solo con il processore


_
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 14:57   #322
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
ciao, el ecc ecc...

Anzitutto bel pc!

Disabilita il controllo di velocità delle ventole come da indicazioni nel post n°1 di questa discussione e non installare i driver IDE.
Prova quindi a vedere se seguendo questi accorgimenti riesci a ottenere i 2600 effettivi in sincrono.

Per abilitare eventualmente i moltiplicatori alle ram, vai in
Advanced Chipset Features-> Dram Configuration-> Dram Clock e metti il molti che credi (166....)

Cmq sia non puoi bloccare le ram ad una specifica frequenza, visto che la freq reale delle memorie è funzione della frequenza di Bus (o HTT nell'A64)

Ultima modifica di nV 25 : 27-11-2005 alle 15:01.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 15:01   #323
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista

la sto testando con il bios 19 , secondo me ancora un pò prematuro
ad esempio non mi piace che nello screen del boot
1) non dice la frequenza effettiva del processore e delle memorie, ma "che cosa c'è installato" (a parte 1T ?)
2) i profili nel bios richiamati non caricano i settaggi completi
2) F8 OC_on_the_fly non sembra funzionare (nn ho provato bene)

CMQ:
le memorie riesco a portarle @237 Mhz con timing 2 3 2 6 1T come vorrei
il proc invece non riesco a "tirarlo" @2600 Mhz sia in sincro che in asincrono a 1.5 V
proverò ancora, anche se nn mi è molto chiaro come bloccare le mem a 200Mhz e salire solo con il processore


_
Devi agire sulla frequenza delle ram agendo sul menu delle ram passando da 400mhz a 333-266-200 a secondo del valore ke ti serve. Mi ha preceduto l'amico NV25 cmq
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 15:03   #324
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da emanuelito
...Mi ha preceduto l'amico NV25 cmq
Arrivi dopo la banda, come si dice dalle mie parti ...
( Trad. = arrivi a festa finita )

Ciao Ema
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 15:10   #325
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da nV 25
Anzitutto bel pc!


Quote:
Disabilita il controllo di velocità delle ventole come da indicazioni nel post n°1 di questa discussione
già fatto

Quote:
non installare i driver IDE.
con win2Ksp4 non riconosce il chipset
PS: ho messo gli ultimi nvidia

Quote:
Per abilitare eventualmente i moltiplicatori alle ram, vai in
Advanced Chipset Features-> Dram Configuration-> Dram Clock e metti il molti che credi (166....)
Ok riproverò
preciso che prima di far partire win testo le ram<->proc con memtest #5

un saluto anche a chi arriva "a festa ... iniziata"
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:24   #326
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Cu cù ... non sono mica esploso durante i test

dunque dunque, ora comincio a prenderci confidenza e posso dire di essere soddisfatto

il sistema di raffreddamento passivo funziona benissimo,
anzi il chipset a parer mio scalda poco e non capisco perchè in molte schede ci piazzano la ventola

il bios 19:
confermo che la funzione F8 .._fly a volte non funziona bene
cioè quando imposto dei parametri validi confermati da test positivi si freeza !!
mentre passando dal classico F10 tutto OK

nei settaggi "azzardati" al riavvio il bios imposta il default, il n°1 salvato, l'ultimo funzionante, lo stesso di prima ma con la cpu freq default (tranne il Vcore!! ) , ripristina i controlli di temperatura/beep/ventole a scelta
insomma FCCV ( facomecavolovuole )

indifferentemente dai settaggi delle mem e/o proc
e con il DRAM Command Rate su "Auto"
nel boot di avvio si legge sempre 1T
è anche vero che le mie memorie sono certificate a 1T a 200Mhz ... ma funza anche a 260 1T
però non posso verificarlo da win

----------

Per rullare rulla sopratutto in asincrono

---> in fase di test
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 08:54   #327
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
Cu cù ... non sono mica esploso durante i test

dunque dunque, ora comincio a prenderci confidenza e posso dire di essere soddisfatto

il sistema di raffreddamento passivo funziona benissimo,
anzi il chipset a parer mio scalda poco e non capisco perchè in molte schede ci piazzano la ventola

il bios 19:
confermo che la funzione F8 .._fly a volte non funziona bene
cioè quando imposto dei parametri validi confermati da test positivi si freeza !!
mentre passando dal classico F10 tutto OK

nei settaggi "azzardati" al riavvio il bios imposta il default, il n°1 salvato, l'ultimo funzionante, lo stesso di prima ma con la cpu freq default (tranne il Vcore!! ) , ripristina i controlli di temperatura/beep/ventole a scelta
insomma FCCV ( facomecavolovuole )

indifferentemente dai settaggi delle mem e/o proc
e con il DRAM Command Rate su "Auto"
nel boot di avvio si legge sempre 1T
è anche vero che le mie memorie sono certificate a 1T a 200Mhz ... ma funza anche a 260 1T
però non posso verificarlo da win

----------

Per rullare rulla sopratutto in asincrono

---> in fase di test
Il sistema di raffredamento è molto efficente x via dell'heat pipe, se nn ci fosse sarebbe obbligatorio una ventolina ke raffreddi x smaltire il calore del chip. Speriamo ci sia presto una nuova festa ghghgh...
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 18:02   #328
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
raga se non avete ancora votato, vi dò il link ad un mio sondaggio....mi piacerebbe che esprimeste il vostro parere:

"Quale Sk.madre 939 "low price/high clock"?

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post10435766

Grazie a tutti!
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 18:10   #329
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da overfusion
raga se non avete ancora votato, vi dò il link ad un mio sondaggio....mi piacerebbe che esprimeste il vostro parere:

"Quale Sk.madre 939 "low price/high clock"?

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post10435766

Grazie a tutti!
Io nn considerei la Abit An8 ultra così poi tanto low price cm tutte le mobo over 75€, ovvio ke vincerà AsRock.
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 18:40   #330
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da emanuelito
Io nn considerei la Abit An8 ultra così poi tanto low price cm tutte le mobo over 75€, ovvio ke vincerà AsRock.
quoto
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 20:29   #331
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da emanuelito
Io nn considerei la Abit An8 ultra così poi tanto low price cm tutte le mobo over 75€, ovvio ke vincerà AsRock.
il ragionamento non fa una piega....

Cmq per tornare a NOI felici possessori di questa linea di Mb ( visto che in realtà io ho la SLI ma posto nella discussione della AN8 Ultra e che overfusion al 99% si prende la ASRock ), è uscita un'altra review della SLI su bit-tech rintracciabile al link: http://www.bit-tech.net/hardware/200...an8_sli/1.html.

Ebbene, anche loro riconoscono l'ECCELENTE STABILITA' della mb in questione ("Stability was as you’d expect from an ABIT product: rock solid. We ran loops of Prime95, I/Ometer and FarCry for hours and it wouldn’t falter...") e i discreti livelli di OC raggiungibili (" Overclocking was pretty successful...We managed to get the board to 245MHz HTT, keeping the HTT at 1GHz/16bit bidirectional. This gave us a HyperTransport bus speed of 1225MHz...").
Per dovere di cronaca fanno anche loro notare xò che il test di oc ha risentito dell'uso di una CPU con core "CG" a 130nm... "which isn't the best overclocking chip on the planet...".

Nel complesso, esprimono un OTTIMO giudizio.
"solid performance, stability and overclocking features"

Ma noi lo sapevamo già, no?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 21:16   #332
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
non è colpa mia se Abit non consegnava le ultra
quindi anche io/me son qui a postare con una SLI

non ho molto tempo da dedicare a questo pc ed è presto per me affermare che è stabile
ma Vi credo sulla parola

non riesco a stabilizzare il proc , anzi pensavo al controller della memoria un pò schizzinoso
ed ora leggo su bit-tech:
Codice:
DDR interlink voltage (from CPU to DDR) can be set from 1.25V to 1.75V or DDR/2.
This is good for those running low voltage CPUs and high voltage memory so it won’t potentially fry the internal memory controller on the CPU die.
nelle varie prove l'ho quasi sempre impostato su DDR/2
ma non so esattamente come si comporta questo rapporto di tensione rispetto alla ram/cpu
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 07:59   #333
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Ma noi lo sapevamo già, no?

Ovvio ke lo sapevamo già, io x primo

Ultima modifica di emanuelito : 05-12-2005 alle 08:02.
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 13:36   #334
pechigno
Senior Member
 
L'Avatar di pechigno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ponsacco (Pisa)
Messaggi: 1515
Salve, vorrei comprare questa mobo su cui mettere 2x512MB di PC3200 Crucial Ballistix che già ho, qualcuno sa come vanno? So che non si comportano bene ad overclock spinti con NF4 ma a me basterebbe un FSB 220 con memorie 1:1 2-2-2-6. Qualcuno ce le ha mai provate?
__________________
Lian-li PC-Q11, Silverstone SFX 450W, i7 2600, Samuel 17, GA-H67N-USB3, 2x4GB PC3-10700 Kingston, Samsung 840 PRO 240GB, HD6850, Lacie 324i, Mercatino oltre 40 compravendite
pechigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 16:06   #335
broly123456
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 561
io avevo le ram in sign e le ho portate a 256 Mhz 2-2-2-5
__________________
Abit AN8-Ultra; Athlon64 Venice 3000+; Zalman 7000Cu; 2x512 Team Group pc3200 2-2-2-5 con Winbond bh-5; Enermax 460W; Maxtor 80 GB SATA; Sapphire x800 gto2; case Coolermaster Centurion 1; 1x80 anteriore 1x80 posteriore.
Ho concluso felicemente con: andre73; alphacentaury79; morfeus_81; true_modder; Jokervero; Lain84
broly123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 16:25   #336
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da pechigno
... di PC3200 Crucial Ballistix che già ho, qualcuno sa come vanno? So che non si comportano bene ad overclock spinti con NF4 ma a me basterebbe un FSB 220 con memorie 1:1 2-2-2-6.
le mie Corsair CH-5 SPD 2-3-2-6 a 2.9 V (dichiarato dalla casa) salgono anche di più
a 218 con tutto a default giro in sincrono
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 17:32   #337
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
'sera, siori e siore

O 'un si posta un'altra entusiastica review della AN8 SLI uscita bella fresca pochi giorni fà??

..massi, dai, postiamo il link: http://www.pcmoddingmy.com/content.php?review.330.0

Conclusion :
Overall, the Abit AN8 SLI is an impressive motherboard! Being closest to the DFI LAN Party nF4 series, Abit has done a pretty good job with their AN8 SLI. Offering an impressively overclocker’s friendly µGuru BIOS, the AN8 SLI boast up to 3.4VDIMM for power hungry BH5 or UTT memory chips....the nForce 4 SLI chipset is kept cool even under heavy overclocking....
The AN8 SLI served us well for the past month and we ran the system at 290MHz HTT for at least 3 weeks without any crashes or reboots. We also had no cold boot issues with this motherboard and the board boots up perfectly fine.




Per essere xò oggettivi fino in fondo, devo dire che il sistema AudioMAX è una vera ciofeca....ma io ho la Audigy che mi aiuta
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:42   #338
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da nV 25
O 'un si posta un'altra entusiastica review della AN8 SLI uscita bella fresca pochi giorni fà??
bravo, posta posta che io leggo
ad ogni link trovo qlc di interessante
se trovi cose carine per l'OC con X2 sono bene accette ugualmente
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:22   #339
T'Pol
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 11
Problemi!

Salve a tutti. Sono nuovo del posto quindi non ca.....ziatemi subito se sbaglio.
Passo ai fatti. Ho appena finito di assemblare un PC siffatto:
Abit An8 Ultra
AMD X2 4200+Zalman 7700 AlCu
Corsair 2x512 3200XL
Sapphire X1800XT
TT Purepower 680W
Hitachi SATA2
Lettori ottici vari
Win XP PRo

Per prima cosa ho flashato da win il bios 1.9 (disabilitato AMD C'Q ma attivato controllo delle ventole tachimetriche in numero di 4, compreso lo Zalman; collegato pure segnale di controllo ventole alimentatore)

Appena inizia il boot, prima ancora del test delle RAM, il PC si blocca. Dopo qualche tentativo effettua il boot senza problemi ed avvia Win.
Il problema sembrava originato da un cavo USB to Parallela Stampante nel senso che scollegandolo, il PC effettua il boot. Però non è sempre cosi al 100% dei casi.
Inoltre, ho avuto seri problemi a mettere in rete il desktop di cui all'oggetto con un portatile ACER (che è sempre stato in rete con il vecchio PC, con su XP e Win98, senza problemi), nel senso che non appena copiavo file dal portatile sul desktop, il portatile si riboottava direttamente, sernza complimenti; qualche volta si è pure riboottato il desktop.
Ho effettuato tutti gli aggiornamenti WIN possibili ed immaginabili, e pare che la cosa sia migliorata (anche se non so perchè).
Senza Driver Nvidia il controller di rete ethernet non è attivato.

In compenso non mi pare di avere problemi con la Sapphire, anche se non ancora fatto dei benchmark.

Ultimi aggiornamenti di ieri sera: non è più stato possibile avviare il computer. Ho tentato di risolvere i problemi flashando le versioni 17 18 e 19 del bios, tramite DOS (rispettando le procedure per la cancellazione della CMOS: jumper, batteria). Il risultato è che il blocco del boot avviene dopo i test iniziali ed il riconoscimento dei dispositivi IDE. Il display alfanumerico a bordo della MB segnala il codice di errore F.F. e sul monitor compare una strisciata di caratteri casuali ed incomprensibili.
Ovviamente ho provato tutte le impostazioni bios possibili ed immaginabili (C'Q, controllo fans, ecc...).

Una domanda stupida: le impostazioni utente che è possibile salvare nel bios dove cavolo vanno a finire, dal momento che permangono nonostante le cancellazioni della CMOS?

Ho scritto al supporto tecnico Abit per saper cosa ne pensano.

Dopo pranzo, prima di andare al lavoro, ho tolto la batteria. Se mi va la rimetto domani. Per stasera non voglio più sentire parlare di stò cavolo di computer.

Prima di rispedire la scheda al venditore, con la conseguenza di dover smontare completamente il PC, vorrei sapere se esiste una qualche soluzione adottabile.

Non per menare gramo, ma vista la mia solita fortuna penso che il bios (inteso come hardware) sia compromesso e debba essere riprogrammato.

Divertitevi nella lettura (a me girano un pò gli ammennicoli, almeno 2400 giri/min).

Saluti a tutti
T'Pol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:53   #340
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Ciao T'Pol.

Certo non fa piacere leggere problemi come il tuo, specie se non si sà rispondere come nel mio caso.....

Il sistema sembra peraltro perfettamente bilanciato come componentistica utilizzata.....

La tiro li':
hai provato a invertire i moduli di memoria?
sono inseriti negli slot corretti?

Ora cerco qualcosa sul post code ff.
Puoi provare a fare il boot nuovamente cercando di scriverti il > n° possibile di codici che in sequenza ti fornisce la Mb prima di arrivare al fatidico ff?

nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v