Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 20:02   #2921
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K
a qualcun'altro succede che windows non è in grado di spegnere il pc e si blocca nella schermata di chiusura, con questa mobo? eventuali soluzioni?
Vai nel bios e fai cosi:

- Riavvia il PC ed entrara nel bios,

- Controllare che la voce SOFT OFF sia abilitata.

Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 21:25   #2922
alex17
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sacile (PN)
Messaggi: 78
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e approfitto del mio primo post per un quesito. Sono da un paio di giorni un nuovo utente di questa MB ( ho fatto il pc nuovo con 3800 x2, 2 gb di ram,Ati 1900XT, HD da 400 Gb tutto su Case Thermaltake con alim da 580 W..hhiih)....allora ho installato i driver Nvidia 6.70 dal sito ufficialle Nvidia, gli ultimi Catalyst, però noto che appunto a volte NON si chiude dopo aver fatto "spegni PC". Ho letto il messaggio precedente ma nel bios non son riuscito a trovare l'opzione da attivare (il mio bios è il 1.09).

Mi spiegate, gentilmente, qualè dipreciso il percorso in cui devo andare?

Ringrazio tutti...se avete suggermenti per una miglior configurazione della MB o files utili da installare rimango a tutt'orecchie!!

Ciaooooooooooooo
alex17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 03:45   #2923
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Hai risolto?
Ciao
Sembra che non cambi nulla, sessun altro suggerimento?
grazie
ciau
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:01   #2924
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
Sembra che non cambi nulla, sessun altro suggerimento?
grazie
ciau
Allora,un bel formattoe.
Non c'è altra soluzione.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:18   #2925
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Allora,un bel formattoe.
Non c'è altra soluzione.
Ciao
Azzolina, prima devo fare un backup immenso, sono già pieno a tappo, + di 200 giga di roba
grazie
ciau
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:51   #2926
alessandro1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
Azzolina, prima devo fare un backup immenso, sono già pieno a tappo, + di 200 giga di roba
grazie
ciau
Svuota 30 giga, poi con qualche utility (la prima che mi viene in mente è partition magic, però ce ne sono altre freeware)ci crei una partizione e così puoi cancellare e formattare solo quella, lasciando tutto il resto dell' HD al suo posto...
__________________
Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050
Ho concluso positivamente con più di 20 persone
alessandro1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 05:19   #2927
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da alessandro1980
Svuota 30 giga, poi con qualche utility (la prima che mi viene in mente è partition magic, però ce ne sono altre freeware)ci crei una partizione e così puoi cancellare e formattare solo quella, lasciando tutto il resto dell' HD al suo posto...
Si si, grazie della risposta. Ho l'HDD partizionato in 3 parti, 50 GB con os vari (per adesso solo XP) poi il resto diviso a metà tra programmi (e dati) e l'altro solo dati

La mi preoccupazione è che formattando solo la prima partizione possa succedere l'imprevisto (non sarebbe la prima votla) e non posa più accedere all'Hdd senza formattare tutto

cmq vi faccio sapere
e ancora grazie delle risposte
ciau
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 08:40   #2928
Pelory
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Pelory
Aggiornamento:
-Provata nel mio pc una scheda video asus 6600gt... il pc parte. (meno alimentazione necessitata... presumo)
-Provata la mia scheda video 7600gt in un pc amd3200+, mobo asus a8n sli deluxe,2x512 corsair, alimentatore enermax 460w... il pc parte. (il processore piu basso bilancia la 7600 in quanto alimentazione...presumo)
-Provato il suddetto alimentatore enermax 460w sul mio pc.... NON parte. (ancora non basta la corrente...presumo)

Possibile che necessiti di piu di 460w per far avviare sta mobo, 3500+, 2x512 e sta benedetta 7600gt?
Ringrazio coloro che hanno provato ad aiutarmi e mi hanno risposto.
Il problema era hardware ...
Non sono riuscito a capire cosa di preciso, perchè in assistenza, per giustificare i soldi dell'intervento, m'hanno sparato "problemi di assemblaggio"... che problema si può creare montanto cpu, ram, video e basta?
...e cmq con una 6600 mi partiva... Mah vabbè...

Domanda:
qualcuno è riuscito a far funzionare l'audio multicanale tramite uscire S/PDIF ?
Io sento solo le due frontali stereo...
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda,
allora non c'è nessuna speranza che si realizzi.
- Albert Einstein -
Pelory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:11   #2929
MDMknight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
allora, ri-salve a tutti.
Purtroppo ho ancora qualche piccolo problemino/dubbio da risolvere con questa mobo:
1) all'inizio avevo provato a collegare il pc in LAN attraverso un router. la connessione però era molto lenta e non riuscivo nemmeno a creare una tere con l'altro pc. alla fine (non so neanch'io come) tutto ha funzionato, Intenet era veloce e la reta domenstica funzionava. Fattostà che il giorno dopo, facendo quanche spostamente fisico dei componenti nella stanza (prima era tutto un po' sparso asulla scrivani in un'ingorgo di cavi), quando ho riacceso il tutto, ho trovato che la connessione internet era ancora perfetta, ma non riuscivo più ad usare la rete domestica, tanto che anche le cartelle condivise dell'altro pc non era più diponibile O_o. ho provato a rifare l'installazione guidata della rete, ho provato di tutto, ma nulla. Devo premettere che usavo la porta lan Nvidia. Ho notato però che nelle "connessioni di rete", diversamente da prima, la pirta Nvidia, che fin prima era segnata come LAN, ora era segnata come LAN(3), con la Marvell rimasta a LAN(2).
Ho provato a smanettare un po' con l'utility Nvidia, quella del firewall e della connessione ethernet, cambiando qualcosa, ma alla fine RIMETTENDO tutto come prima. Uscito da questo ... ta-dan, non funzionava più nemmeno la connessione internet.
Per sfizio ho provato a collegate il cavo di rete alla porta Marvell ... qui magicamente funziona sia intenet sia la rete (ricomparsa da sola senza fare nulla di più che collegare il cavo).
Ok, ora direte che "dove stà il problema se alla fine ti funziona?". Il punto è che vorrei capire perchè la porta Nvidia mi ha dato quei problemi e come risolverli, poichè vorrei risolvere i problemi o eventualmente sapere se qualcosa è da riportare in garanzia.

2) sempre parlando di LAN. Ho notato che quando spengo il computer, se questo è collegato al router tramite la porta Nvidia, la lucetta della porta del router sul quale è collegato, passa da gialla ad arancione, ma non si spegne. Sulla porta Marvell invece, a computer spento, la lucetta rimane proprio gialla, come a computer spento. Questo, sull'altro pc non succede: quando si spegne alnche la luce della porta dove è collegata si spegne.
Però, se stacco la corrente a tutto (computer, router, ecc) e poi la riattacco, la lucetta non c'è più, riaccendendosi solo quando accendo il pc.

3) ogni tanto mi si sveglia il lettore floppy. me ne sono accordo quando ho iniziato a sentile il calssico suono di tentata lettura del floppy. Ho avuto per un attimo i brividi, temendo che quel suono provenisse invece dall'HDD o da qualche altro disositivo (non è un "bel" suono ^_^), ma buttando l'occhio ho visto che era accesa la lucetta del floppy. Ovviamente dentro non c'è nulla, e all'inizio non lo faceva. Ora lo fa sia un attimo all'avvio, sia ogni tanto quando attivo qualche applicazione (come se volesse caricare anche da lì ... ma questo lo dico solo per farvi capire ... non ho idea di cosa faccia).


Help please.

Ultima modifica di MDMknight : 20-04-2006 alle 09:17.
MDMknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:34   #2930
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da MDMknight
allora, ri-salve a tutti.
Purtroppo ho ancora qualche piccolo problemino/dubbio da risolvere con questa mobo:
1) all'inizio avevo provato a collegare il pc in LAN attraverso un router. la connessione però era molto lenta e non riuscivo nemmeno a creare una tere con l'altro pc. alla fine (non so neanch'io come) tutto ha funzionato, Intenet era veloce e la reta domenstica funzionava. Fattostà che il giorno dopo, facendo quanche spostamente fisico dei componenti nella stanza (prima era tutto un po' sparso asulla scrivani in un'ingorgo di cavi), quando ho riacceso il tutto, ho trovato che la connessione internet era ancora perfetta, ma non riuscivo più ad usare la rete domestica, tanto che anche le cartelle condivise dell'altro pc non era più diponibile O_o. ho provato a rifare l'installazione guidata della rete, ho provato di tutto, ma nulla. Devo premettere che usavo la porta lan Nvidia. Ho notato però che nelle "connessioni di rete", diversamente da prima, la pirta Nvidia, che fin prima era segnata come LAN, ora era segnata come LAN(3), con la Marvell rimasta a LAN(2).
Ho provato a smanettare un po' con l'utility Nvidia, quella del firewall e della connessione ethernet, cambiando qualcosa, ma alla fine RIMETTENDO tutto come prima. Uscito da questo ... ta-dan, non funzionava più nemmeno la connessione internet.
Per sfizio ho provato a collegate il cavo di rete alla porta Marvell ... qui magicamente funziona sia intenet sia la rete (ricomparsa da sola senza fare nulla di più che collegare il cavo).
Ok, ora direte che "dove stà il problema se alla fine ti funziona?". Il punto è che vorrei capire perchè la porta Nvidia mi ha dato quei problemi e come risolverli, poichè vorrei risolvere i problemi o eventualmente sapere se qualcosa è da riportare in garanzia.

2) sempre parlando di LAN. Ho notato che quando spengo il computer, se questo è collegato al router tramite la porta Nvidia, la lucetta della porta del router sul quale è collegato, passa da gialla ad arancione, ma non si spegne. Sulla porta Marvell invece, a computer spento, la lucetta rimane proprio gialla, come a computer spento. Questo, sull'altro pc non succede: quando si spegne alnche la luce della porta dove è collegata si spegne.
Però, se stacco la corrente a tutto (computer, router, ecc) e poi la riattacco, la lucetta non c'è più, riaccendendosi solo quando accendo il pc.

3) ogni tanto mi si sveglia il lettore floppy. me ne sono accordo quando ho iniziato a sentile il calssico suono di tentata lettura del floppy. Ho avuto per un attimo i brividi, temendo che quel suono provenisse invece dall'HDD o da qualche altro disositivo (non è un "bel" suono ^_^), ma buttando l'occhio ho visto che era accesa la lucetta del floppy. Ovviamente dentro non c'è nulla, e all'inizio non lo faceva. Ora lo fa sia un attimo all'avvio, sia ogni tanto quando attivo qualche applicazione (come se volesse caricare anche da lì ... ma questo lo dico solo per farvi capire ... non ho idea di cosa faccia).


Help please.
Per quanto riguarda la LAN disattiva il firewall Nvidia che fa' piu' casini che altro, è sufficiente sostituirlo con un buon firewall software (Outpost e compagnia) e prova a impostare IP statico di stessa classe al router ed a tutti i pc della rete.

Per quanto riguarda l'accesso al floppy, potrebbe trattarsi dell'Antivirus
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:42   #2931
MDMknight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
Riguardo il togliere l'iconcina del disco removibile ...

Quote:
Originariamente inviato da pierlu86
1) e' normale cosi'..se vuoi togliere l'iconcina devi risorse del computer click destro -> proprieta'-> hard ware -> gestione periferiche-> controller ata/atapi rispristinare i driver con quelli di windows, nel mio caso quelli di windows davano prestazioni superiori quindi dopo avere provato gli nvidia ho rimesso i microsoft generici
Esattamente, come faccio a ripristinare i vecchi driver? ho trovatato il punto ma non so come ripristinarli senza far danni ^_^
MDMknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:46   #2932
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da MDMknight
Riguardo il togliere l'iconcina del disco removibile ...



Esattamente, come faccio a ripristinare i vecchi driver? ho trovatato il punto ma non so come ripristinarli senza far danni ^_^
devi fare rispristina driver su ogni canale ide
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:52   #2933
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
Azzolina, prima devo fare un backup immenso, sono già pieno a tappo, + di 200 giga di roba
grazie
ciau
Buon divertimento....
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:00   #2934
MDMknight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da pierlu86
devi fare rispristina driver su ogni canale ide
ehm, fatto ... ma non è cambiato nulla -_- ... ho riavviato e tutto ma l'iconcina è ancora lì e i driver sono uguali (a vista)
MDMknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:56   #2935
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da MDMknight
ehm, fatto ... ma non è cambiato nulla -_- ... ho riavviato e tutto ma l'iconcina è ancora lì e i driver sono uguali (a vista)
eh si chiamalo divertimento
non ho tutta sta voglia di reinstallare per adesso, prima devo salvare troppi dati per rischiare...mi limiterò a spegnere l'interruttore dell'alimentatore.
Appena posso reinstallo e vedo se finalmente riesco a risolvere i miei unici piccoli problemi di porte usb
ciau
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:03   #2936
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
eh si chiamalo divertimento
non ho tutta sta voglia di reinstallare per adesso, prima devo salvare troppi dati per rischiare...mi limiterò a spegnere l'interruttore dell'alimentatore.
Appena posso reinstallo e vedo se finalmente riesco a risolvere i miei unici piccoli problemi di porte usb
ciau
Va bene,comunque prima o poi ti divertirai con la formattazione...
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:01   #2937
MDMknight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
perchè quando apro per la prima volta IE (o lo apre un'applicazione) mi appare l'avviso che la connessione non è disponibile scegliere tra "non in linea" e "riprova", e basta premere riprova e tutto va alla perfezione? Come mai non connette subito? sarà un problemino stupido, ma risulta motlo fastidioso.
MDMknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:20   #2938
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da MDMknight
perchè quando apro per la prima volta IE (o lo apre un'applicazione) mi appare l'avviso che la connessione non è disponibile scegliere tra "non in linea" e "riprova", e basta premere riprova e tutto va alla perfezione? Come mai non connette subito? sarà un problemino stupido, ma risulta motlo fastidioso.
dal menu in alto vai su strumenti poi la tab connessioni...metti utilizza sempre le connessione remota predefinita

per l'iconcita sempre nella pagine dell'hardware..sotto controller ata atapi ripristina i driver di tutte le voci che trovi..
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:36   #2939
MDMknight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
mamma mia, mi sa d'avere un po' di sfiga ^_^.

allora, riguardo la connessione, nel menù strumenti, opzioni, connessioni, non mi da la possibilità di scegliere. forse perchè ho una LAN con router?

Rigurado l'icona dellHDD, ho ripristinato i driver di tutti e tre i controlle ide (con tanto di conferma e richiesta di riavvio), solo che all'avvio erano gli stessi. Ho provato a rifarlo ma mi dice che non c'è un backup di driver precedenti.
MDMknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:52   #2940
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Va bene,comunque prima o poi ti divertirai con la formattazione...
Ciao
si nel senso che un giorno parecchio lontano proverò divertimento nell'atto di formattare, per adesso non mi piace per niente.
Formattare vuol dire aver fatto troppe caxxate per recuperare il SO, o no?
ciau
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v