Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 16:21   #2681
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Qualcosina credo di si, perchè si appoggiano interamente al chipset ATI che in questo caso supporta 8x per due schede, per passarsi i dati in crossfire. Al contrario avevo sentito che le x1800xt o le x1900xt che hanno una scheda master che è quella che gestisce lo scambio di dati, non risentono della minor banda passante per colpa del chipset.
Quoto e sottoscrivo. In qualche post passato avevo linkato una pagina che mostrava la differenza tra le due linee a 8x dell'RD480 e le due linee a 16x dell'RD580 nella gestione del Crossfire relativamente alle schede serie x1600 (lo stesso discorso vale naturalmente anche per le x1300).
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:23   #2682
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Allora, mi stavo informando per un eventuale Xfire e vorrei unire alla mia Connect3d X1900xtx una Sapphire X1900xt Xfire edition. Si possono collegare vga di marche differenti? E' indifferente lo slot nel quale viene messa la "master"? e che cosa va collegato, all'esterno del pc, tra le 2 schede? so che c'è una sorta di "bridge", ma non so nè come è fatto, nè dove va collegato: in Internet non riesco a trovare troppe immagini esaustive...
A tutti i quesiti sul Crossfire trovi risposta ad inizio thread sezione FAQ.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:06   #2683
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Due domandine:

1) Forse vado OT ma vorrei sapere se con un Athlon 64, Athlon X2 o Athlon FX si deve mettere Windows XP 64.

2) Su questa scheda A8R meglio un Athlon64 3700+ 2.2GHz./1MB/1000/SanDiego oppure un Athlon64 3800+ 2.4GHz./512Kb/939/1000/Venice a livello di prestazioni?

Ultima modifica di sando : 05-09-2006 alle 17:11.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:43   #2684
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
La risposta è affermativa. Ma proprio adesso che ATI (anzi AMD) ha deciso di rafforzare il team di sviluppo dedito ai drivers Linux, credo ti convenga tenere la tua vga e poi decidere su un eventuale upgrade ad schede video DirectX10 ed OpenGL 3.0...
si ma andiamo avanti ancora un bel pò.....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:02   #2685
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
Ciao.... ho una domanda da 1 milione di $ per Nvidiamen (che ha i pvt pieni ) o chiunque vorrà aiutarmi...
Allora cercherò assolutamente di rispondere correttamente...
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
stavo procedendo all'installazione di XP quando.... interrogativo amletico: ma è meglio consigliabile fare l'installazione in "Emulate PATA mode" (parlo del mio disco Seagate SATA) o è meglio farlo partire proprio come SATA? Ricordo che nell'unica installazione precedente che feci quest'anno, la feci in emulazione PATA... che cosa ne dici? come faccio a farlo riconoscere da XP durante l'installazione? mi servono dei drivers del controller SATA(e se sì dove li trovo, in prima pagina vedo solo quelli della A32, sono gli stessi)?!
Per installare i drivers sata (abilitando la funzione AHCI in luogo della modalità emulativa Parallel ATA) ti occorrono i drivers ULI 1575 in un apposito dischetto. I drivers li puoi trovare nella prima pagina del thread e coincidono con quelli della A8R32 essendo il southbridge lo stesso.
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
difatti, ora che ci penso, il peggioramento delle prestazioni del disco (ci faccio caso solo ora) penso sia avvenuto quando da "Emule PATA mode", lo riportai a SATA... ma magari sono io che sbaglio e sparo una grossa cavolata! Buonanotte a todos...
Dopo aver installato il sistema operativo in modalità PATA e dopo aver successivamente installato i drivers SATA, spostando nel bios la voce da PATA a AHCI, il disco verrà caricato previa richiesta al controller SATA. Ciò non determina alcun calo di prestazioni in quanto la modalità PATA non viene più presa in considerazione. Per conferma su quel che dico (ovvero che il disco è sotto il totale controllo del driver Serial ATA caricato in avvio) basta provare a riportare da bios la voce da AHCI a PATA e si noterà che XP non sarà più in grado di avviare il sistema.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:10   #2686
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da sando
Due domandine:
1) Forse vado OT ma vorrei sapere se con un Athlon 64, Athlon X2 o Athlon FX si deve mettere Windows XP 64.
Sostituisci tranquillamente il verbo "dovere" con quello "potere".
Quote:
Originariamente inviato da sando
2) Su questa scheda A8R meglio un Athlon64 3700+ 2.2GHz./1MB/1000/SanDiego oppure un Athlon64 3800+ 2.4GHz./512Kb/939/1000/Venice a livello di prestazioni?
Ti consiglio "vivamente" l'acquisto di un 3800x2 cioè dual core (che prestazionalmente nelle attuali e future applicazioni dual core và esattamente il doppio ) dato l'abbassamento dei prezzi che lo ha caratterizzato in quest'ultimo periodo... (lo si trova a 130-140€).
Ritornando alla scelta tra processori single core tra 3800Venice e 3700San Diego è preferibile certamente quest'ultimo in quanto i mhz si recuperano in OC, la cache no...
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:17   #2687
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da YER
Nvidiamen potresti postare una fotina anche della tua con il dissi passivo zalman per favore??....almeno vediamo in che posizione rimane rispetto alla vga!!!
Appena mi sarà possibile posterò qualche foto del mio sistema...
Riguardo lo Zalman AM2 la distanza tra esso e la x1800xl AIW è tanta, inoltre il dissipatore si trova all'interno del tunnel del vento senza influenzare in alcun modo il resto dei componenti dal calore prodotto dalla CPU.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:57   #2688
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Grazie NvidiaMen come sempre risposte chiare e precise.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 00:40   #2689
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax
scusa ma io ho la A8R-MVP... che ha Northbridge ATI Radeon RD480 alias Xpress 200 CrossFire (8 linee PCI-Express in Crossfire) Se hai una scheda va a 16X, se ne metti 2, va a 8X purtroppo.... comunque si sfrutta a pieno anche se non è a 16X? Nel senso di banda passante... spero mi sia espresso bene...
oops scusa.. parlavo della mia scheda madre...
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax
E poi che cambia tra Crossfire e Xfire?
Ehm... "X" in slang si legge anche "cross", in quanto rappresenta una croce.
Quote:
Originariamente inviato da Cogand
seeeeeee...magariiiiiiiii
Comprerebbero tutti due 1600 e non le 1900...
AHhhh... volevo dire "se metti 2 1600 in Xfire NON arrivi alla 1900" (ma nemmeno alla 1800)
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 12:33   #2690
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Appena mi sarà possibile posterò qualche foto del mio sistema...
Riguardo lo Zalman AM2 la distanza tra esso e la x1800xl AIW è tanta, inoltre il dissipatore si trova all'interno del tunnel del vento senza influenzare in alcun modo il resto dei componenti dal calore prodotto dalla CPU.
Ciao.
Come richiesto da Yer, ecco la mia postazione...



Le "vecchie" G.Skill ZX che passerò all'HTPC nForce430:



Qui invece le Supertalent X35 arrivate qualche giorno fà...



L'interno del case Enermax con montaggio della motherboard capovolto rispetto allo standard:



Stessa foto ma con il Wind Tunnel montato per la gestione separata dei flussi della CPU:



Quando avrò un pò di tempo posterò i risultati di queste memorie ed eventuali configurazioni tipo da utilizzare in abbinamento alla A8R32...
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 12:39   #2691
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Appena mi sarà possibile posterò qualche foto del mio sistema...
Riguardo lo Zalman AM2 la distanza tra esso e la x1800xl AIW è tanta, inoltre il dissipatore si trova all'interno del tunnel del vento senza influenzare in alcun modo il resto dei componenti dal calore prodotto dalla CPU.
Ciao.
viste le foto!! io infatti intendevo lo zalman per il chipset e vedo che hai dovuto usare il secondo slot pci-e per la vga altrimenti immagino che vada a toccare!!
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 12:56   #2692
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da YER
viste le foto!! io infatti intendevo lo zalman per il chipset e vedo che hai dovuto usare il secondo slot pci-e per la vga altrimenti immagino che vada a toccare!!
Già...
Ma non mi importa più di tanto perchè appena esce R600 la X1800xl AIW la passo all'HTPC di casa...
Speriamo che i dissipatori a corredo delle GPU DX10 di ATI non occupino di più del previsto...
Dagli ultimi rumors in rete dovrebbero esser prodotte a 65nm e già questo è un buon segno...
Altrimenti mi rassegno e vorrà dire che smonterò il dissipatore Zalman a favore di quello fornito con la scheda Asus....
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 16:52   #2693
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Qualcuno invece sa qualcosa delle prossime RD600?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:15   #2694
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Qualcuno invece sa qualcosa delle prossime RD600?
RD600 o R600? Il primo è un northbridge AMD per Conroe con due slot PCI-E 16x ed uno 8x, mentre il secondo è il nome in codice della nuova GPU DX10 di casa Sunnyvale...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:36   #2695
Mitch_X2
Registered User
 
L'Avatar di Mitch_X2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
RD600 o R600? Il primo è un northbridge AMD per Conroe
Ciao Nvidia... forse volevi dire "ATI" northbridge...
Mitch_X2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:41   #2696
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Mitch_X2
Ciao Nvidia... forse volevi dire "ATI" northbridge...
Lo sò che sei nostalgico, in parte lo sono anch'io...
Ma oramai dobbiamo farcene una ragione: ATI non esiste più!
L'unico marchio rimasto della casa Canadese è quello Radeon per il resto tutto è oramai sotto il nome AMD.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:54   #2697
Mitch_X2
Registered User
 
L'Avatar di Mitch_X2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
Eh eh... non sbagli un colpo eh?!
hai ragione... però chiamarla Amd mi suona molto strano.
Ciao Mitch...
Mitch_X2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:59   #2698
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Mitch_X2
Eh eh... non sbagli un colpo eh?!
hai ragione... però chiamarla Amd mi suona molto strano.
Ciao Mitch...
Suona ancora più strano il fatto che un processore Intel montato su una motherboard RD600 AMD (e non più Intel dunque) divenga a breve il sistema più potente del mondo (in attesa di K8L naturalmente... ).
Ciao NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:40   #2699
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Si parlavo del chipset che comunque sarà ATI (ultimo prodotto realizzato con tale marchio)
Ho sentito che parlavano di 48 linee eletriche
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 23:22   #2700
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Si parlavo del chipset che comunque sarà ATI (ultimo prodotto realizzato con tale marchio)
Dici? Son pronto a fare una scommessa che AMD farà di tutto per mettere il suo marchio in abbinamento a processori Conroe o Kentsfield...
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Ho sentito che parlavano di 48 linee eletriche
Circa le linee PCI-E, il riferimento comprende anche quelle relative ai connettori di espansione (1x) ed a quelli a cui sono connessi componenti integrati nella motherboard per la gestione dei dati da parte del northbridge. L'RD580, che ha un connettore 8x in meno rispetto a RD600, dispone infatti di 40 linee elettriche.
Considerando anche quelle per il collegamento al southbridge (per gestione SATA, audio e LAN), ma ciò varrà anche per RD600, il numero effettivo sale a 44 linee elettriche.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 07-09-2006 alle 07:31.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v