Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2006, 12:54   #2201
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
...una volta avviato imposta frequenze di 166mhz per la ram (vitesta ddr500);
Hai per caso 4 moduli di memoria?
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
ma se faccio ctrl-alt-canc durante la schermata iniziale si riavvia normalmente e carica le impostazioni da me inserite rimanedo stabile con windows; ho pensato ad un problema dell'hd visto che ho un maxtor ide ma usando un WD di un amico c'era lo stesso problema; allora ho cambiato il lettore cd ma tutto uguale....
praticamente se voglio avviare il pc con impostazioni da me scelte (qualsiasi tipo, anche senza overclock) devo avviare a freddo e riavviare subito dopo a caldo..... come è possibile???
Hai ridotto il moltiplicatore del bus Hypertransport?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 16:46   #2202
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Hai per caso 4 moduli di memoria?

Hai ridotto il moltiplicatore del bus Hypertransport?
ho solo 1 modulo da 512mb e ho messo l'HT a 600; anche troppo prudente secondo me... adesso provo a fare come diceva Catan ma non credo sia quello il problema perchè l'HT non l'avevo manco toccato ancora che già faceva questo schifo di cosa.. il bios è lo 0503 e la scheda la a8r-mvp
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 16:51   #2203
smashing
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Breganze (Vi)
Messaggi: 452
Posseggo 4moduli di ram Geil (cas2.5), ovviamente mi viene impostata la frequenza a 333Mhz (però con cas2 al posto di 2.5). Cambiano di molto le prestazioni da 400 con cas2.5?

altra cosa, voi cosa installate dei driver uli? usb e sata o solo sata o usb?
smashing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 20:47   #2204
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da smashing
Posseggo 4moduli di ram Geil (cas2.5), ovviamente mi viene impostata la frequenza a 333Mhz (però con cas2 al posto di 2.5).
Purtroppo non ho mai avuto modo di montare personalmente 4 moduli di memoria su questa motherboard... Tuttavia credo non sia un problema farli lavorare nuovamente a 400mhz DDR. Nella voce CPU Frequency nel tuo bios cosa appare? E' rimasta 200mhz?
Quote:
Originariamente inviato da smashing
Cambiano di molto le prestazioni da 400 con cas2.5??
Meglio 400mhz a cas2.5 che 333mhz a cas2.0. La banda sarebbe troppo ridotta...
Quote:
Originariamente inviato da smashing
altra cosa, voi cosa installate dei driver uli? usb e sata o solo sata o usb?
Per adesso lascia stare quelli distribuiti da ULI (versione 2.20), li utilizzeremo con Vista. Per adesso installa quelli distribuiti dall'Asus (tra l'altro basati sullo stesso package ULI 2.20) corrispondenti alla versione 1.0.5.8.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 20:51   #2205
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Catan
allora provate a risolvere cosi
leggete la prima pagina.
entrate nel bios e fate un load default settings.
salvate e uscite.
E' sottinteso che le indicazioni sulla prima pagina debbano essere eseguite passo passo...
Quote:
Originariamente inviato da Catan
ora rientrate e sistemate i vostri timings delle memorie e la sequenza di boot e le altre cose ma non toccate la frequenza della ht.
salvate e uscite
al terzo avvio mettete ht a quanto vi serve e vedrete che ora vi funziona tutto al primo boot
Precisazione x R3D15C0V3RY: Catan intende per ht il "CPU frequency" e non la "frequenza del bus ht"
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 07:45   #2206
allanon
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
ciao ragazzi, sono sempre io, quello delle domande stupide!!!
Fino a ieri tenevo il "bambino" con un moderato overclock (250*10) con cool&quiet disabilitato, poi una discussione con un tecnico che mi dice "sbagli tutto, devi abilitare il c&q perche se no ti mangi il processore facendolo andare sempre al 100% della frequenza e tenendo la mobo sempre al massimo".
secondo voi avrà ragione o è solo una teoria????
è utile o dannoso abilitare il c&q in overclock???
__________________
Motherboard X58A-UD7 Ram ddr3 6gb
Gpu Radeon HD5800 Cpu i7 950 1366
allanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 08:05   #2207
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Catan
entrate nel bios e fate un load default settings.
salvate e uscite.
ora rientrate e sistemate i vostri timings delle memorie e la sequenza di boot e le altre cose ma non toccate la frequenza della ht.
salvate e uscite
al terzo avvio mettete ht a quanto vi serve e vedrete che ora vi funziona tutto al primo boot
Niente da fare: ieri sera è stato un tour de force, ma non c'è stato verso. Dal bios mi dice "ram clock 100Mhz", e non c'è verso di schiodarlo (però nel post dice "Dram clock 200Mhz - Dual channel"). Il massimo che ottengo leggendo da cpuz è 150Mhz (portando la cpu a 3Ghz), ma anche in amdtweaker mi dice sempre che il ram clock è 100Mhz. Sbaglio o qualcuno mi aveva accennato che nel momento in cui si montano 4 banchi di ram la mobo downclocca automaticamente con 333 Mhz come massima frequenza?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 11:13   #2208
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
niente da fare, non è un problema che si verifica solo in overclock ma anche quando spengo e riaccendo dopo aver caricato i settaggi di default...
Stavo pensando che potessero essere le memorie; io ho le Vitesta DDR500 che nei test per le memorie non mi danno nessunissimo problema e che con questa scheda vanno benissimo ma solo se dopo aver impostato i paramentri non spengo il pc ma faccio il riavvio a caldo... siccome sulla lista compatibilità RAM ci sono i chip Hynix D43 e sono proprio quelli che "dovrebbero esserci nelle mie" perchè le vitesta le fanno con i D43 , ma anche con D5 (raramente con TCCD) e proprio questi ultimi chip non ci sono nella lista delle ram supportate... che sia questo il problema?
Samoht puoi controllare che chip montano le tue ram?
Il fatto è che non so come controllare le mie perchè ci sono i dissipatori già montati dalla casa e all'esterno c'è solo il numero di serie e non il tipo di chip...
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 11:31   #2209
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da allanon
ciao ragazzi, sono sempre io, quello delle domande stupide!!!
Non dire così... le domande non sono mai stupide se fatte per capire se si stiano, o meno, facendo le cose per bene...
Quote:
Originariamente inviato da allanon
...una discussione con un tecnico che mi dice "sbagli tutto, devi abilitare il c&q perche se no ti mangi il processore facendolo andare sempre al 100% della frequenza e tenendo la mobo sempre al massimo".
secondo voi avrà ragione o è solo una teoria???
Teoria del tutto personale... L'importante, soprattutto in caso di overclock, è non overvoltare il processore e mantenere la cpu entro temperature che in full rimangano comunque al di sotto dei 50°C. A tali risultati ci si potrà arrivare affidandosi a validi sistemi di dissipazione del calore e ad una corretta ventilazione dell'aria all'interno del case.
Il cool'n'Quiet è stato introdotto da AMD per contenere il consumi energetici e ridurre il calore prodotto dallo stesso nei momenti in cui non è necessario sfruttarlo al 100% e non certo per allungargli la vita. Il "mangiarsi" il processore non ha alcun riscontro reale poichè i die sono progettati a lavorare sotto stress intorno alle loro temperature operative senza alcuna limitazione di tempo: è il caso dei server operativi 24h su 24 dei provider o delle grandi aziende molte delle quali si affidano oggi a soluzioni Opteron dual core del tutto uguali alle soluzioni desktop Athlon64 X2 e per i quali abilitare il risparmio energetico rappresentava, fino a poco tempo prima dell'introduzione dei driver 1.3.2 di AMD, un problema di riattivazione in seguito ad uno stato idle del processore. Tuttora, questi drivers, manifestano problemi nella riduzione del clock con il passare delle ore di utilizzo (in pratica, con il cool'n'quiet abilitato, dopo alcune ore di funzionamento il processore non riesce a ridurre più la propria velocità rimanendo alla frequenza massima) .
Quote:
Originariamente inviato da allanon
è utile o dannoso abilitare il c&q in overclock???
Se nella fase di overclock non è stato modificato il voltaggio (vcore) della cpu, l'abilitazione del cool'n'quiet è certamente consigliata in quanto non pregiudicherà in alcun modo la stabilità del sistema. In caso di variazione del vcore, invece, meglio affidarsi a software di controllo energetico (come RightMark clock) impostando manualmente gli stati di alimentazione intermedi ed estremi. In ogni caso per saper, come e cosa fare, puoi affidarti alle istruzioni messe in prima pagina di questo thread...

Ultima modifica di NvidiaMen : 02-08-2006 alle 13:17.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:23   #2210
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Niente da fare: ieri sera è stato un tour de force, ma non c'è stato verso. Dal bios mi dice "ram clock 100Mhz", e non c'è verso di schiodarlo (però nel post dice "Dram clock 200Mhz - Dual channel"). Il massimo che ottengo leggendo da cpuz è 150Mhz (portando la cpu a 3Ghz), ma anche in amdtweaker mi dice sempre che il ram clock è 100Mhz.
Qualche parametro nel bios non è stato sicuramente impostato al meglio...
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Sbaglio o qualcuno mi aveva accennato che nel momento in cui si montano 4 banchi di ram la mobo downclocca automaticamente con 333 Mhz come massima frequenza?
Non è la motherboard a ridurre l'ampiezza di banda, ma il controller di memoria integrato nei processori AMD che in presenza di 4 moduli esegue questa riduzione per incrementare la stabilità di sistema. Tuttavia la motherboard, se correttamente impostata, può riportare tale valore a frequenze più elevate...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:28   #2211
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
niente da fare, non è un problema che si verifica solo in overclock ma anche quando spengo e riaccendo dopo aver caricato i settaggi di default...
Stavo pensando che potessero essere le memorie; io ho le Vitesta DDR500 che nei test per le memorie non mi danno nessunissimo problema e che con questa scheda vanno benissimo ma solo se dopo aver impostato i paramentri non spengo il pc ma faccio il riavvio a caldo... siccome sulla lista compatibilità RAM ci sono i chip Hynix D43 e sono proprio quelli che "dovrebbero esserci nelle mie" perchè le vitesta le fanno con i D43 , ma anche con D5 (raramente con TCCD) e proprio questi ultimi chip non ci sono nella lista delle ram supportate... che sia questo il problema?
Samoht puoi controllare che chip montano le tue ram?
Il fatto è che non so come controllare le mie perchè ci sono i dissipatori già montati dalla casa e all'esterno c'è solo il numero di serie e non il tipo di chip...
Potrebbero esserci problemi di comunicazione tra il controller di memoria della tua CPU ed il chip SPB che si trova sul tuo modulo di memoria...
Hai provato, anche con sistema non overcloccato, ad impostare il "limit 200mhz" oltre ai vari parametri, da mettere manualmente secondo i valori precedentamente letti, relativi ai timings?

Ultima modifica di NvidiaMen : 02-08-2006 alle 13:31.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 17:54   #2212
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
Samoht puoi controllare che chip montano le tue ram?
Oddio... ho paura che sia una cosa abbastanza difficile, so che sono 4 banchi, 1 e 3 double sided e 2 e 4 single sided, da 512Mb l'uno, di V-Data pc3200 DDR400. Cmq nulla da fare nemmeno per me, non c'è verso. La cosa che mi preoccupa è che anche nel bios, nella schermata di configurazione della ram, le voci che compaiono in grigio (dovrebbero essere i valori letti dall'SPD o no?) compare "ram clock 100Mhz".
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 19:24   #2213
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Oddio... ho paura che sia una cosa abbastanza difficile, so che sono 4 banchi, 1 e 3 double sided e 2 e 4 single sided, da 512Mb l'uno, di V-Data pc3200 DDR400. Cmq nulla da fare nemmeno per me, non c'è verso. La cosa che mi preoccupa è che anche nel bios, nella schermata di configurazione della ram, le voci che compaiono in grigio (dovrebbero essere i valori letti dall'SPD o no?) compare "ram clock 100Mhz".
Hai provato a vedere se tali problematiche si presentano anche con le singole coppie montate non contemporaneamente?
A me i moduli single side non mi hanno mai convinto appieno anche perchè in genere montano gli stessi chip dei moduli da 1GB di fascia bassa...

Ultima modifica di NvidiaMen : 02-08-2006 alle 19:28.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 19:24   #2214
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Dmani forse riesco a testare la scheda con i 4 banchi di Patriot...poi vedimo se riesco a stabilzzare la macchina anche con una PSU da 420Wattt...altrimenti dovrà aspettare quello nuovo

Ultima modifica di Star trek : 02-08-2006 alle 19:26.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 19:28   #2215
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Potrebbero esserci problemi di comunicazione tra il controller di memoria della tua CPU ed il chip SPB che si trova sul tuo modulo di memoria...
Hai provato, anche con sistema non overcloccato, ad impostare il "limit 200mhz" oltre ai vari parametri, da mettere manualmente secondo i valori precedentamente letti, relativi ai timings?
OT

Ti trovi bene vero con iol 7TK250?

bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 19:33   #2216
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
OT
Ti trovi bene vero con iol 7TK250?
bye
Ti rispondo così: io cambio spesso hard disk non appena posso in favore di uno di uscita più recente... ebbene ti dirò che anche dopo l'uscita dei Seagate 7200.10 PR ho comunque deciso di tenermi il mio T7K250 sia per le prestazioni superiori in I/O contemporanee che per la silenziosità di funzionamento. L'unico appunto che posso fare sugli Hitachi è che scaldano un bel pò, ma forse è normale in questo periodo afoso...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 19:43   #2217
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Potrebbero esserci problemi di comunicazione tra il controller di memoria della tua CPU ed il chip SPB che si trova sul tuo modulo di memoria...
Hai provato, anche con sistema non overcloccato, ad impostare il "limit 200mhz" oltre ai vari parametri, da mettere manualmente secondo i valori precedentamente letti, relativi ai timings?
si provato anche cosi ma niente da fare...appena spengo e vado a riaccendere fa sempre quei 4 rumori di accensione del lettore cd-rom

adesso che ci penso è lo stesso sintomo che mi dava il mio pc precedente quando vercloccavo troppo, solo che alla fine non si accendeva ... non è che è un problema della cpu?
ah ho provato anche a mettere 2.8v sulle ram (il massimo consigliato dalla casa) ma niente neanche con timings rilassatissimi...
a proposito... nella voce voltaggio e frequenza del pci-express cosa devo mettere? ho un x800gto e a +1.200V non mi reggeva le frequenze di default
Graziei x l'aiuto

Ultima modifica di R3D15C0V3RY : 02-08-2006 alle 19:46.
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 20:14   #2218
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ti rispondo così: io cambio spesso hard disk non appena posso in favore di uno di uscita più recente... ebbene ti dirò che anche dopo l'uscita dei Seagate 7200.10 PR ho comunque deciso di tenermi il mio T7K250 sia per le prestazioni superiori in I/O contemporanee che per la silenziosità di funzionamento. L'unico appunto che posso fare sugli Hitachi è che scaldano un bel pò, ma forse è normale in questo periodo afoso...
beh dai basta il ventolo apposta e via il dolore ...cmq di caldo ce n'è in bel pò
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 21:42   #2219
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
...non è che è un problema della cpu?
L'unica cosa è testare il tuo PC con un altro modulo di memoria...
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
a proposito... nella voce voltaggio e frequenza del pci-express cosa devo mettere? ho un x800gto e a +1.200V non mi reggeva le frequenze di default
Graziei x l'aiuto
In che senso non ti reggeva? A default 1.2v sul canale PCI-E sono la norma, inutile alzare questo voltaggio con bus a 100mhz... Non è che la tua x800gto non "regge" per cause legate più che altro al clima torrido?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 07:55   #2220
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
urg certo che però sta mobo ha dei problemi di boot assurdi rispetto alla qualità del prodotto!
è mai possibile che una volta settati i parametri delle ram e impostato un certo clock si riavvia.
se voglio alzare questo clock entro nel bios sposto il fsb da 270 a 280 e niente non si riavvia manco a sparargli.
se spengo e riavvio invece di avvia tranquillamente?

nvidia men invece è normale che se metto
nb overclocking su auto
sb overclocking su auto

il nb pur mettendo il ht a 600 e il fsb a 270 alza autonomamente il voltaggio dell'ht da 1.2 a 1.4?lasciano invariato il voltaggio del chipset a 1.2
non è un pò troppo?

per ora il mio opteron mi sta soddisfacento 1.45 solido a 2.800.
anche se mi sa che per i 3ghz qualcosadi volt in + devo darglielo
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v