Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 19:53   #2061
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
La stessa cosa succede a me! L'ho scritto piu' sopra, in effetti e' strano, comunque io con l'nf7 l'ho sempre tenute a 3.06v effettivi, per un anno e passa, non credo ci siano problemi certo tenerle a 3.3v per ogni giorno...

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline  
Old 11-08-2004, 19:56   #2062
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
io le mie le ho sempre tenute a 3.2 e godono di ottima salute....un integrato elettronico non si rovina a meno che non si brucia (nel senso proprio di cottura di fusione insomma) e ipotizzare fenomeni di elettromigrazione in chip come questi con voltaggi del genere e assolutamente ridicolo e ve lo dico da perito elettronico
junkye è offline  
Old 11-08-2004, 20:06   #2063
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da junkye
io le mie le ho sempre tenute a 3.2 e godono di ottima salute....un integrato elettronico non si rovina a meno che non si brucia (nel senso proprio di cottura di fusione insomma) e ipotizzare fenomeni di elettromigrazione in chip come questi con voltaggi del genere e assolutamente ridicolo e ve lo dico da perito elettronico
Quindi 3,2v secondo te sono "normali" ed utilizzabili tranquillamente quotidianamente?
Quando dopo diverse ore di test a voltaggi di 3,2v e 3,3v ho toccato le ram....scottavano abbastanza
Stelix è offline  
Old 11-08-2004, 20:10   #2064
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
non e' certamente il voltaggio a bruciarti il banchetto di ram ma la temperatura se lo raffreddi adeguatamente lo puoi tenere daily use anche a 3.9 senza alcun pericolo ma naturalmente ci vuole una ottima dissipazione.

ps.quello che tu definisci scottare dice poco bisogna vedere la temperatura della ram,questa puo stare tranquillamente a 70gradi per almeno 2 o 3 anni e quando supera questo valore che inizia il logoramento a breve termine
junkye è offline  
Old 11-08-2004, 20:49   #2065
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da junkye
non e' certamente il voltaggio a bruciarti il banchetto di ram ma la temperatura se lo raffreddi adeguatamente lo puoi tenere daily use anche a 3.9 senza alcun pericolo ma naturalmente ci vuole una ottima dissipazione.

ps.quello che tu definisci scottare dice poco bisogna vedere la temperatura della ram,questa puo stare tranquillamente a 70gradi per almeno 2 o 3 anni e quando supera questo valore che inizia il logoramento a breve termine
Hmm...ho l'aerogate montato sul pc e mi avanza proprio una sonda...se la infilassi nel dissipatorino delle ram si rivelerebbe utile
Quanto hai detto che riescono a sopportare? 70° giusto?
Stelix è offline  
Old 11-08-2004, 20:57   #2066
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Hmm...ho l'aerogate montato sul pc e mi avanza proprio una sonda...se la infilassi nel dissipatorino delle ram si rivelerebbe utile
Quanto hai detto che riescono a sopportare? 70° giusto?
senza ventola che tolga un po' di calore in full load a 240mhz e 3.2v mi sa che il banco si avvicina ai 70°... di sicuro sono sopra i 50°
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline  
Old 11-08-2004, 21:00   #2067
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
senza ventola che tolga un po' di calore in full load a 240mhz e 3.2v mi sa che il banco si avvicina ai 70°... di sicuro sono sopra i 50°
e allora puoi stare tranquillissimo,il banco caldo (50°>70°) perde di stabilita' per via delle cariche libere che amplificano il rumore elettrico ma di certo non perde in nessun modo di integrita' tranquillo dai 70° in poi....
junkye è offline  
Old 11-08-2004, 23:19   #2068
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Ma perchè proprio 70°?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 11-08-2004, 23:34   #2069
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da junkye
e allora puoi stare tranquillissimo,il banco caldo (50°>70°) perde di stabilita' per via delle cariche libere che amplificano il rumore elettrico ma di certo non perde in nessun modo di integrita' tranquillo dai 70° in poi....
quindi, in linea di massima, in condizioni di pieno carico ad alte frequenze e voltaggi, prima di danneggiarsi fisicamente la ram si pianta il pc, giusto? e se il pc si pianta la ram non è piu' sollecitata e si raffredda senza correre rischi...

mah, io non la vedo cmq cosi' "nero o bianco" la cosa: imho anche sui 60°, soprattutto se prolungati nel tempo, la ram un po' si rovina a lungo andare
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline  
Old 12-08-2004, 00:22   #2070
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
senza ventola che tolga un po' di calore in full load a 240mhz e 3.2v mi sa che il banco si avvicina ai 70°... di sicuro sono sopra i 50°
Il mio case è pieno di ventole per quello...domani se ho tempo metto la sonda e verifico le temperature a vari voltaggi
Stelix è offline  
Old 12-08-2004, 04:01   #2071
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
chip come quelli 60° neanche li sentono,sono ordinaria amministrazione,non sono chip di memoria militari (sono identici fuori ma resistono a ben 120° di temperatura e funzionano bene fino a 118°) ma sono cmq chip in cui il tj° non diventa critico sino agli 85° quindi non vi preoccupate proprio, e normale pensare alle ram come qualcosa di delicato e precario ma se parliamo veramente di 60° banchi come questi resistono tranquillamente finche qualcuno non li taglia con una tronchesi anni e anni e cmq molto di piu di quando voi non li cambierete per altri motivi.
junkye è offline  
Old 12-08-2004, 15:07   #2072
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da junkye
chip come quelli 60° neanche li sentono,sono ordinaria amministrazione,non sono chip di memoria militari (sono identici fuori ma resistono a ben 120° di temperatura e funzionano bene fino a 118°) ma sono cmq chip in cui il tj° non diventa critico sino agli 85° quindi non vi preoccupate proprio, e normale pensare alle ram come qualcosa di delicato e precario ma se parliamo veramente di 60° banchi come questi resistono tranquillamente finche qualcuno non li taglia con una tronchesi anni e anni e cmq molto di piu di quando voi non li cambierete per altri motivi.
che fonti hai per sostenere cio' che hai detto? se tu avessi qualche link dove si parla anche in generale ma in modo un po' "avanzato" della ddram (non solo della temp critica) te ne sarei grato, è da un po' che cerco notizie in merito (se il link è in italiano meglio)
grazie e ciao
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline  
Old 12-08-2004, 15:14   #2073
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
mi spiace non ho nessun link queste cose le ho studiate per il campo militare mio padre e nell'esercito ho avuto modo di sfogliare un paio di data sheet
junkye è offline  
Old 12-08-2004, 15:36   #2074
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da junkye
mi spiace non ho nessun link queste cose le ho studiate per il campo militare mio padre e nell'esercito ho avuto modo di sfogliare un paio di data sheet

ok grazie lo stesso
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline  
Old 12-08-2004, 15:50   #2075
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
ad ogni modo non ti preoccupare e facile reperire informazioni avanzate sulle ddram,basta cercare la struttura delle sdram perche essenzialmente sono identiche ,la stessa cosa solo che ddram funzionano oltre che sul fronte di salita del clock anche su quello di discesa ma strutturalmente sono similissime quindi anche le informazioni a riguardo sono ambivalenti per quanto riguarda le tolleranze e i parametri critici
junkye è offline  
Old 13-08-2004, 01:49   #2076
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Cambiando discorso....ho visto nel sito DFI che è uscito un nuovo bios "certificato", datato 19/06...io ora monto il 21/01 (non originale); qualcuno ha provato questo nuovo bios?
Ho letto che include un nuovo RAID-BIOS per il Sata e codice per i Mobile...forse ne avete già parlato ma le pagine di sto thread so' troppe
Che dite lo installo?
Ah...c'è scritto che appena flashato il bios devo bootare con "load optimized Default"
Stelix è offline  
Old 13-08-2004, 02:02   #2077
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Cambiando discorso....ho visto nel sito DFI che è uscito un nuovo bios "certificato", datato 19/06...io ora monto il 21/01 (non originale); qualcuno ha provato questo nuovo bios?
Ho letto che include un nuovo RAID-BIOS per il Sata e codice per i Mobile...forse ne avete già parlato ma le pagine di sto thread so' troppe
Che dite lo installo?
Ah...c'è scritto che appena flashato il bios devo bootare con "load optimized Default"
l'ha provato AFX64, e a detta sua è il miglior bios usato. io devo ancora provarlo, probabilmente lo metterò su in sti giorni...
ad ogni modo, il nuovo driver sata è lo stesso della versione di tictic del 21/01 (c'era sia quella con driver x34 che il piu' nuovo x35)
il microcodice per il mobile non so ma non mi convince tanto, inteso come miglioramente effettivo di prestazioni, pero' forse dà piu' stabilità.
invece pare che il 19/06 abbia un post molto piu' veloce dei bios precedenti (ma non sono sicuro, forse mi sbaglio con un altro bios, vado a memoria)

ciao
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline  
Old 13-08-2004, 07:37   #2078
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
l'ha provato AFX64, e a detta sua è il miglior bios usato. io devo ancora provarlo, probabilmente lo metterò su in sti giorni...
ad ogni modo, il nuovo driver sata è lo stesso della versione di tictic del 21/01 (c'era sia quella con driver x34 che il piu' nuovo x35)
il microcodice per il mobile non so ma non mi convince tanto, inteso come miglioramente effettivo di prestazioni, pero' forse dà piu' stabilità.
invece pare che il 19/06 abbia un post molto piu' veloce dei bios precedenti (ma non sono sicuro, forse mi sbaglio con un altro bios, vado a memoria)

ciao
Ok, grazie mille
PS: che vuol dire "un post molto piu' veloce dei bios precedenti?"
Stelix è offline  
Old 13-08-2004, 09:01   #2079
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Io l'ho provato,
il sistema sembra molto piu' stabile, per il resto avevo prima il 23/11, ma non l'ho testato a fondo in oc, quindi la differenza non te la so' dire, e' certo che avevo un sacco di problemi, riavvii, schermate blu, adesso sembra andare tutto liscio.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline  
Old 13-08-2004, 16:19   #2080
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Ok, grazie mille
PS: che vuol dire "un post molto piu' veloce dei bios precedenti?"
il post è la fase iniziale di boot, quando si accende il pc prima di entrare in win e con quest bios pare sia piu' veloce...
ah, altro pregio del 19/6 è che legge la ram by spd dopo un reset del cmos, quindi nessun problema a bootare per chi ha bh5/bh6 che si rifiutano di andare a cas3 (e i bios precedenti a volte facevano partire a default proprio in cas3)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v