|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2061 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
|
La stessa cosa succede a me! L'ho scritto piu' sopra, in effetti e' strano, comunque io con l'nf7 l'ho sempre tenute a 3.06v effettivi, per un anno e passa, non credo ci siano problemi certo tenerle a 3.3v per ogni giorno...
Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
#2062 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
|
io le mie le ho sempre tenute a 3.2 e godono di ottima salute....un integrato elettronico non si rovina a meno che non si brucia (nel senso proprio di cottura di fusione insomma) e ipotizzare fenomeni di elettromigrazione in chip come questi con voltaggi del genere e assolutamente ridicolo e ve lo dico da perito elettronico
__________________
Founder del Cland degli HandWalker membro #1 |
![]() |
![]() |
#2063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
Quando dopo diverse ore di test a voltaggi di 3,2v e 3,3v ho toccato le ram....scottavano abbastanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2064 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
|
non e' certamente il voltaggio a bruciarti il banchetto di ram ma la temperatura se lo raffreddi adeguatamente lo puoi tenere daily use anche a 3.9 senza alcun pericolo ma naturalmente ci vuole una ottima dissipazione.
ps.quello che tu definisci scottare dice poco bisogna vedere la temperatura della ram,questa puo stare tranquillamente a 70gradi per almeno 2 o 3 anni e quando supera questo valore che inizia il logoramento a breve termine
__________________
Founder del Cland degli HandWalker membro #1 |
![]() |
![]() |
#2065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
![]() Quanto hai detto che riescono a sopportare? 70° giusto? |
|
![]() |
![]() |
#2066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
#2067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Founder del Cland degli HandWalker membro #1 |
|
![]() |
![]() |
#2068 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Ma perchè proprio 70°?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
#2069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
mah, io non la vedo cmq cosi' "nero o bianco" la cosa: imho anche sui 60°, soprattutto se prolungati nel tempo, la ram un po' si rovina a lungo andare
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
#2070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
|
chip come quelli 60° neanche li sentono,sono ordinaria amministrazione,non sono chip di memoria militari (sono identici fuori ma resistono a ben 120° di temperatura e funzionano bene fino a 118°) ma sono cmq chip in cui il tj° non diventa critico sino agli 85° quindi non vi preoccupate proprio, e normale pensare alle ram come qualcosa di delicato e precario ma se parliamo veramente di 60° banchi come questi resistono tranquillamente finche qualcuno non li taglia con una tronchesi anni e anni e cmq molto di piu di quando voi non li cambierete per altri motivi.
__________________
Founder del Cland degli HandWalker membro #1 |
![]() |
![]() |
#2072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
grazie e ciao ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
#2073 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
|
mi spiace non ho nessun link queste cose le ho studiate per il campo militare mio padre e nell'esercito ho avuto modo di sfogliare un paio di data sheet
__________________
Founder del Cland degli HandWalker membro #1 |
![]() |
![]() |
#2074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ok grazie lo stesso ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
#2075 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
|
ad ogni modo non ti preoccupare e facile reperire informazioni avanzate sulle ddram,basta cercare la struttura delle sdram perche essenzialmente sono identiche ,la stessa cosa solo che ddram funzionano oltre che sul fronte di salita del clock anche su quello di discesa ma strutturalmente sono similissime quindi anche le informazioni a riguardo sono ambivalenti per quanto riguarda le tolleranze e i parametri critici
![]()
__________________
Founder del Cland degli HandWalker membro #1 |
![]() |
![]() |
#2076 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Cambiando discorso....ho visto nel sito DFI che è uscito un nuovo bios "certificato", datato 19/06...io ora monto il 21/01 (non originale); qualcuno ha provato questo nuovo bios?
Ho letto che include un nuovo RAID-BIOS per il Sata e codice per i Mobile...forse ne avete già parlato ma le pagine di sto thread so' troppe ![]() Che dite lo installo? ![]() Ah...c'è scritto che appena flashato il bios devo bootare con "load optimized Default" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
ad ogni modo, il nuovo driver sata è lo stesso della versione di tictic del 21/01 (c'era sia quella con driver x34 che il piu' nuovo x35) il microcodice per il mobile non so ma non mi convince tanto, inteso come miglioramente effettivo di prestazioni, pero' forse dà piu' stabilità. invece pare che il 19/06 abbia un post molto piu' veloce dei bios precedenti (ma non sono sicuro, forse mi sbaglio con un altro bios, vado a memoria) ciao ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
#2078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
![]() PS: che vuol dire "un post molto piu' veloce dei bios precedenti?" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2079 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
|
Io l'ho provato,
il sistema sembra molto piu' stabile, per il resto avevo prima il 23/11, ma non l'ho testato a fondo in oc, quindi la differenza non te la so' dire, e' certo che avevo un sacco di problemi, riavvii, schermate blu, adesso sembra andare tutto liscio. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
#2080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ah, altro pregio del 19/6 è che legge la ram by spd dopo un reset del cmos, quindi nessun problema a bootare per chi ha bh5/bh6 che si rifiutano di andare a cas3 (e i bios precedenti a volte facevano partire a default proprio in cas3) ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.