|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
E se Windows si blocca subito prima della schermata azzurra che precede il desktop?
In modalità provvisoria e in "ultima configurazione sicuramente funzionante" stessa cosa.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
Quote:
mi dice che Win non si è avviato con successo a causa di un cambio nell'Hard o Soft, mi chiede come riavviarlo (norm o dall'ultima) ma in pratica arriva fino a prima della schermata blu e poi ritorna da capo. Stavo facendo una deframmentazione quando è successo il tutto Consigli? Non ho trovo il CD tra le altre cose Ho un altro cd di win, non so potrei inserirlo e optare sulla funzione R (ripara), ma non è il Cd originale della macchina |
|
|
|
|
|
|
#383 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 134
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 453
|
Ciao tutti ho un problema stranissimo che mi si è presentato oggi accendo il pc si avvia poi ad un certo punto mi spunta la schermata come quando si preme F8 e facendo le prove con avvioa in modalità provvisoria, ultima configurazione sic. funz. ecc ecc il pc ogni volta si riavvia senza riuscire ad avviare win (ho winxp pro sp2). Allora decido di provare con il cd di winxp ma appena vado per reinstallare o riparare il sistema operativo mi viene fuori che la partizione C è non formattata o danneggiata. quindi si rende necessario formattare, ma ho dati che nn vorrei perdere. probabilmente credo sia un problema di MBR, c'è possibilità di recuperare la partizione in qualche modo?
__________________
...:: Moderatore 3DGaming PC & Consoles News3D Forum ::... Abit NF7-S v2.0 - Barton 2500+@2306MHZ(200x11.5) - Enermax Liberty ELT500AWT - 2x256MB DDR Transcend + 512MB V-Data - Sapphire Radeon 9800Pro 380/680@ 459/742 - WD 1600JS 160GB SATA II -- Toshiba Satellite A100-097 |
|
|
|
|
|
#385 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
"LOAD ERROR!"... PRESS A KEY TO REBOOT aiuto !
Acer Aspire 1603 LM 2.6
Solo che premendo continua a bootare solo il floppy allora che ho fatto? Copiato in un floppy formattato i seguenti files da PC FISSO Compaq: boot.ini NTLDR NTDETECT.COM Bootando da questo floppy il pc apre XP HOME SP2 e tutto è OK Ma ora che fare per farlo accendere come prima? Ho provato a copiare i due files NT nel disco fisso del portatile in C:\i386 rinominando quelli precedenti .old ma nulla da fare Ho provato a riavviare il pc col floppy inserito e premere F2 per andare nel BIOS e verificare se c'erano problemi nell'ordine di boot delle periferiche, per eventualmente rimettere il disco fisso come primo, ma nulla non mi fa andare nel bios ma accede al floppy e apre XP... Attendo, grazie? |
|
|
|
|
|
#386 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Toscana
Messaggi: 126
|
questa volta sono nella cac... AIUTO!
parliamo di un pc con winxp pro sp2 e quasi tutti gli aggiornamenti fatti...
è un pc usato in usato in una associazione da più persone... io mi sono occupato di creare gli accont e regolare alcune cosette... si può dire che sono l'amministratore del pc si è presentata la necessità di bloccare l'accesso a C: .... quindi con il bel menù protezione da proprietà su C ho bloccato l'accesso al gruppo users... avevo optato per un blocco completo poi mi sono accorto che così potevano esserci dei problemi nel uso dell'accont... ad esempio la semplice esecuzione di un antivirus in background ... fino a problemi del sistema stesso... infatti disconetto il mio account admin... provo ad entrare con l'accont "prova" del gruppo users... è tada... subito un bel messaggino che mi dice che è impossibile caricari il profilo utente e sarà quindi utilizzato un profilo predefinito... (proprio perchè tutto C: comprese sottocartelle e cartelle del sistema non sono accessibili) dopo qualche secondo che ci prova... ritorna la schermata d'accesso classica da cui selezionare gli accont.... quasi con soddisfazione ( proprio perchè lo avevo immaginato poco prima) vado ad accedere con l'account admin... è patatrac!! stessa storia!!! inizia la sudorazione... provo con un altro account sempre del gruppo administrator che creo ogni volta prima di far modifiche e che cancello appena finito... che chiamo "test" e che lascio senza pw... e anche lui stessa storia... quindi mi dico speriamo che l'accont originario "administrator" sia salvo... fatto ctrl alt canc provo ad entrare con "administrator" e stessa storia!!! a questo punto le palpitazioni hanno raggiunto i 200!!! insomma pare che la restrizione sul drive c: abbiano coinvolto anche gli utenti non appartenenti al gruppo users...! e io sono vi garantisco di non aver fatto errori in questo passaggio!!! sono sicuro al 100% insomma raga sono le 1.37 e domani mattina quel pc dovrà essere utilizzato per le ordinarie funzioni---- mentre è completamente inacessibile... tutti gli accont dicono che non è possibile caricare il profilo che sarà caricato quindi uno predefinito... ma invece non accede e torna la schermata classica di accesso... cosa posso fare?? sigh sigh Ultima modifica di alextetto : 26-01-2007 alle 01:42. |
|
|
|
|
|
#387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
impossibile avviare xp
Ciao a tutti, ultimamente capita molto spesso che xp si pianti all'avvio quando sta caricando (la linea di caricamento con i quadratini blu si pianta) e non c'è verso di farlo ripartire se non riavviandolo. Lo può fare anche diverse volte di fila, poi a c*ulo porta a termine l'avvio. Cosa può essere? non posso dare ulteriori info perchè non riporta nessuna schermata di errore ma si pianta e basta...
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
|
|
|
|
|
#388 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti ho appena preso un nuovo pc assemblato ma nn riesco a farlo andare bene...mi spiego:ho instalato win xp sp2, l'installazione non mi da problemi, l'hardware viene riconosciuto e nn ho conflitti; i giochi girano che è una meraviglia.lo spengo alla sera e alla riaccensione del giorno dopo mi dice: Impossibile avviare windows poiche il file seguente manca o e danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM....Ciò e successo tutte le volte che ho formattato e installato correttamente il sistema operativo, va bene per 2-3 giorni e poi ricapita e se nn mi dice quello alla prima accensione si riavvia per 2 o 3 volte ancor prima di arrivare alla schermata del deskop dicendo poi che windows e stato riavviato in seguito ad un errore grave e poi funziona in modo regolare...La mia domanda è: da che cosa e dovuto tutto cio secondo voi?
Vi faccio l'elenco dei componenti: -Intel pentium Core 2 Duo E 6600 -Scheda madre Asus P5B-E aggiornamento BIOS alla versione 1007 -Scheda video Asus EN7600GT -Hard disk Maxtor 6V200E0 sata II 3Gb/s -Lettore cd\dvd optiarc AD-5170A -Alimentatore tecnoware da 600W -2x1Gb di ram Corsair ddr2 Grazie a tuttti |
|
|
|
|
|
#389 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
|
Il modello di ram e Corsair VS1GB667D2
|
|
|
|
|
|
#390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: roma
Messaggi: 715
|
ragazzi ho un problema serissimo. ho appena finito di installare windows 2000 professional, ed al suo primo avvio mi viene richiesto di inserire nome utente e password
come è possibile se è la prima volta che si avvia? che devo inserire nei campi nome utente e password? vi prego aiutatemi perchè il pc è di un mio amico e in giornata lo rivuole... grazie a tutti
__________________
Ho concluso trattative, tutte da venditore, con: Amd4Ever-Botolo rognoso-Androsdt-robimbomb-Luve-meloneonline-oro18k-ilpuma82-feroandferos-gianluka74-Atomix |
|
|
|
|
|
#391 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10202
|
Quote:
Dai invio senza riempire nulla e dovrebbe andare Al limite devi solo inserire il nome utente |
|
|
|
|
|
|
#392 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
|
Salve a tutti, non so se questo e il posto giusto x questa domanda ma vi prego di aiutarmi nn so piu' che fare
Il mio pc da un po di tempo a questa parte ha inspiegabilmente subito un abbassamento di prestazioni, prima andavo tranquillo anche con tre o 4 programmi in esecuzione, ora gia dall' avvio il mouse tende a muoversi a scatti e fa movimenti inusuali (il mouse e' un copperhead non dovrebbe farlo Per favore se qualcuno di voi sa come fare mi aiuti! il mio pc e' un pentium IV 3000, 1Gb ram ddr, Geforcefx 5900 xt, 60 GB Hd diviso in 2 Part. 50Gb e 9Gb |
|
|
|
|
|
#393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
|
Salve ragazzi, ho un problema con un PC. In pratica all'avvio compare regolarmento la schermata di windows XP con il cursorino che carica, ma dopo un pò schermata nera definitiva senza nessun messaggio di errore.
Ho provato a ripristanare tramite console ma non mi fa avviare il bootcfg /rebuild nemmeno se faccio un chkdsk /R, perchè dice che ci sono dei problemi sul file system. C'è qualche possibilità di recuperarlo? sarà partito il registro? Grazie.
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
|
|
|
|
|
|
#394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
salve , ho il problema specificato in prima pagina , mi da "Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM" , ma già alla prima voce da scrivere md tmp , mi da accesso negato , che devo fare?
grazie
__________________
LA Tuono |
|
|
|
|
|
#395 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 74
|
Ciao a tutti!
Ho un problema assai strano... Dunque: stamattina accendo il PC e mi dice NDRL MANCANTE, premere CTRL-ALT-C Ok, vado nella console di ripristino di windows e digito: > fixmbr Niente, stesso errore. Torno nella console e noto che neanche fixboot cambia la situazione, quindi faccio chkdsk /r . Riavvio e questa volta non appare più il messaggio, ma il pc si riavvia poco prima di avviare windows. Anche questa volta fixmbr, fixboot e i vai chkdsk funzionano... La cosa strana è che se all'avvio del bios premo F8 e seleziono di fare il boot con l'harddisk della partizione di windows, il SO mi si avvia normalmente e senza problemi. Perché? Cosa posso fare? Grazie mille! |
|
|
|
|
|
#396 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17
|
SALVE amici.. scusate l'intrusione
PROBLEMA SCHEDA MSI: non riesco ad installare XP
-------------------------------------------------------------------------- Salve amici, scusate l'intrusione ma ho scritto questo messaggio sul forum delle motherboard ma nessuno mi ha risposto, anche perchè credo sia un problema un po di motherboard un pò di installazione di XP: volevo scrivere in questa sezione ma vengo bloccato perchè sono 'nuovo'... Potete dermi un consiglio lo stesso?? Grazie mille, ora vi spiego.. Ho un PC un pò vecchiotto (Pentium III 733MHz), che monta una motherboard MSI A6309MS V3.6... qualche giorno fà ho dovuto formattare un HDD su questo PC(connesso come slave, formattato normalmente da xp, etc). Tolto l'HDD ad ogni avvio dovevo schiacciare "F1 to resume" ogni volta. Quindi, forse ingenuamente(!!!), sono andato su SETUP e curiosando qua e là, ho messo il SETUP e il BIOS di default, riavvio il PC e... non riuscivo più a riavviare XP. Le provo tutte allora: cd di ripristino, cerco di recuperare il profilo, ne creo un altro, ma niente.. Allora formatto tutto e installo XP da capo, ma dopo aver formattato tutto e aver iniziato le varie copie di file, il Pc si deve riavviare da solo e passare alla 'seconda' parte di installazione(in cui c'è già l'interfaccia di Windows per capirci), ma a questo punto il PC mi fa vedere l'icona di caricamento di XP e poi si riavvia, facendo così all'infinito... Che fare? non me ne intendo troppo in particolare delle impostazioni di setup, e credo (spero) che il problema arrivi da lì.... O un virus alla scheda? o qualche altro componente del PC?? non so che fare.. Vi prego aiutatemi... |
|
|
|
|
|
#397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
|
Ciao ragazzi, purtroppo ho un problemone, ho cambiato mobo, uso come hd un hd piccolino per portatili samsung da 40gb, e' un ide attaccato mediante adattatore per splittare dati dall'alimentazione, lui e' configurato come master, sullo stesso canale c'e' un masterizzatore dvd...
su ide1 invece c'e' un'altro mast dvd in sostanza... ide0: hd master e mast slave ide1 : mast slave Sto provando disperatamente a mette win2k3, la mobo e' una A8R-MVP ma mi da sempre l'errore Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato lo fa con ntoskrnl.exe e hal.dll La cosa bella e' che l'errore me lo da dopo l'installaz, quando finita la copia dei file si dovrebbe avviare e cominciare la procedura dove uno setta l'orario, mette il seriale etc... Non so che fare, la macchina monta 3 gb di ram con blocchi 2x kingston da 1 gb e 2x corsair da 512mb I masterizzatori in questione sono 2 nec 4570A
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
|
|
|
|
#398 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 49
|
help: dll riallocata??
ciao a tutti, ho un problemino sul portatile acer, ad ogni avvio da l'errore che ho allegato sotto.
Il pc poi lavora regolarmente ma vorrei avere il vostro aiuto per risolvere. grazie mille a tutti e tanti auguri di Buona Pasqua rthdcpl.exe la user32.dll e stata riallocata in memoria. l'applicazione non sara eseguita correttamente.la dll c:\windows\system32\hhctrl.ocx è stata riallocata poiche occupava uno spazio di indirizzamento riservato a una delle dll del sistema di windows. contattare il fornitore delle dll per ottenere una nuova dll. |
|
|
|
|
|
#399 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 3
|
Vedo che molti hanno problemi con xp giuro che finito sto pc sul mio metto linux ;comunque ora vi racconto una storiella un amico mi porta il suo pc a fatto aggiornamenti senza sapere che il ssuo xp non era pulitissimo gli bloccanoaccount formatto in avvio mi chiede pass di administrator nn rieco a passarla quindi tanto ho tempo riformatto stessa cosa di sopra allora faccio un floppy per avio dos niente nn mi fa formattare allora prendo hd lo metto su un altra macchina e lo formatto da li vado per istallare sistema op cosa mi dice ntldr mancante provo in tutte le maniere che conosco chiamo i miei amici smanettoni niete da fare hd da buttare ora ditemi se e possibile vi aluto a tutti
|
|
|
|
|
|
#400 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
problemi all'avvio di windows
Da un po' di tempo quando accendo il P.C. compare questo messaggio alert.
La Dll user32.dll del sistema è stata rilocata in memoria. L'applicazione non sarà eseguita correttamente. La DLL C:\WINDOWS\sistem32\SHALL32.dll è stata rilocata poiché occupava uno spazio di indirizzamento riservato a una delle DLL del sistema di Windows. Contattare il fornitore della DLL per ottenere una nuova DLL. Ho gia scaricato l'aggiornamento per windows XP (KB935448),ma non ho risolto il problema. Se qualcuno sa come aiutarmi..gli sarei tanto grata... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.












Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4








