|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
IL bimbo non vive....
CIao Ragazzi,
sono disperato e dopo 16 reinstallazioni di winxp e un sedicente tecnico(costoso e inutile) sono alla frutta: compro a pezzi e assemblo il pc dei miei sogni: x6800, mobo asus p5n32-sli premium, corasair 2x1gb, geforce 7950gx2, 2 maxtor sata 2 in raid0: assemblo tutto, installo xp, tutto a posto, poi metto il driver della scheda audio e al riavvio mi rimane sulla schermata iniziale di windows (quella dove c'è la righina blu di caricamento) ![]() ![]() Ho provato e riprovato invertendo gli ordini ma appena carico un driver lui al riavvio si blocca sulla schermata della righina blu, ho provato perfino a sparaflesciare l'ultimo bios e prima di installare il driver scaricare tutte le pathc da windows, niente......sono disperato.......qualcuno a qualche idea???? grazie, ormai mi viene quasi da piangere......... ![]() Ultima modifica di OrionVanDrake : 04-12-2006 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
aiuto per favore....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
|
in effetti e' molto strano...
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
|
ho un disco IDE da 60gb con due partizioni una da 15gb con xp sp2 e una da 45gb con i miei dati.
voglio clonare xp nel nuovo disco da 300gb sata (nel quale ho fatto solo 1 partizione da 30gb per il sistema operativo) ho perció creato i due floppy di boot con ghost 8.0 corporate. lanciando la copia della partizione da quella da 15 a quella da 30 tutto é filato liscio. al termine ho spento il pc, scollegato i cavi del disco ide e lasciato solo il disco sata (ho verificato che fosse il primo dispositivo di boot nel bios) e il masterizzatore. non faceva boot... ho collegato anche il disco ide e facendo partire la vecchia copia di windows ho marcato come attiva la partizione da 30 gb. ho spento il pc, scollegato il disco IDE e riacceso il pc... windows sembrava caricarsi correttamente solo dopo aver digitato la mia password é stato fermo un po, poi si é disconnesso (senza mostrarmi nemmeno il desktop) per richiedermi la password... se la inserisco sento la musica di login, subito dopo quella di logoff e sono di nuovo all'inserimento della password. é capitato a qualcun'altro? cosa mi sono scordato di fare? ![]() grazie!!!
__________________
iPad Pro wi-fi 128GB ° PS4 PRO 2TB ° PS4 1TB ° PS3 SuperSlim 12GB + 500GB ° Xbox One Elite 1TB ° Switch Blu/Rossa ° Wii U 32GB Zelda ed. ° PSVita 1004 ° PSP Fat ° New 3DS XL ° iPhone XS 256GB ° Galaxy S5 ° Toshiba 46SV685D ° Sony KDL-55W829B ° Sony BDP-S6200 ° WDTV Live HD ° Kindle 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#345 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() Intanto mi auguro che tu abbia messo i drivers sata raid seguendo le istruzioni dal manuale della mobo, visto che hai due sata in raid0. Cmq se proprio rifallo. Quindi ricapitolando, spiana tutto e reinstalla winstronz con i raid da floppy o come dice il manual. -installa un antiviruz, entra in rete e aggiornalo. -Vai qui scarica e installa java. -Vai su microsoftupdate.com e scarica tutti gli aggiornamenti disponibili e sempre da microsoft, scarica e installa anche NET Framework, 1.1 o 2.0 va comunque bene. Ricordati di farlo, alcuni drivers senza framework non si installano del tutto e creano casini. -Vai sul sito della Asus>prodotti>tua mobo>download>map>Others, scarica e installa i drivers del chipset. (Per XP chiaramente ![]() Per ultimi installa i drivers video. Fammi sapere, sono curioso di vedere come va a finire. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#346 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
questo è il mio problema:
all'avvio winxp (pro sp2) mi comunicava che il file "boot.ini" era danneggiato o mancante (TRUE quest'ultimo),l'avvio veniva eseguito da c:\windows fin qui tutto bene, almeno fino a ieri sera quando ho preso la decisione di smettere di vivere tranquillo e per una volta di non farmi i cassi miei: creo il boot.ini in c:\, lo modifico a mano (non ricordo cosa ho scritto precisamente), stamattina riavvio e non parte più. ![]() Allora prendo il mio bel cd di installazione di winxp, avvio la console di ripristino, eseguo bootcfg /list e non mi fa apparire nulla,dunque passo con il fixboot e proseguo con il fixmbr, il quale sicuramente ha creato tutto il casino seguente.... Riavvio il sistema, questa volta il msg è molto più grave: "La tabella delle partizioni è illeggibile [...]" riavvio con il cd di winxp, provo a proseguire nell'installazione e quando mi chiede di formattare l'unità comincio a preoccuparmi davvero, poichè la GUI del setup non riconosce la mia unica partizione di C (maxtor 300 gb) e mi invita a formattarla per proseguire con l'installazione. Annullo,rebotto. Avvio con Knoppix 3.7, provo a montare la partizione, ma non c'è nulla da fare... anche Linux si rifiuta di leggere il disco.... ragazzi... vi prego... datemi una mano.... alla fine su quel disco ci sono, si e no, 100 gb scarsi di dati importanti (il resto è tutto spazio vuoto, mi occupo di home recording, ho bisogno sempre di tanto spazio vuoto deframmentato), però DAVVERO importanti... help me ![]() EDIT: al momento l'errore restituito da winxp all'avvio cmq è "NTLDR mancante", ma ho i miei dubbi ke copiando ntldr tutto possa tornare alla normalità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#348 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#349 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 11
|
ho riavviato mentre aggiornava e non parte windows
ciao. ecco il mio enorme problema : stavo scaricando un aggiornamento per windows, credo sp2 con icone varie per l'identificazione di copia pirata ecc. solo che nel mentre stavo installando anche un altro programma che mi ha chiesto il riavvio, fortuitamente ho premuto si, e con un po di storie e messaggi di errore si è riavviato windows, solo che quando è partito windows xp si caricava e non partiva anche per ore, la spia del mouse era spenta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#350 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Quello che ti è successo, purtroppo è il risultato di smanettare senza sapere e senza postare prima, magari in windows & directx, dove tutti possono vedere, perchè qui uno vede i vostri post solo per caso. Fixmbr è un comando che non si da mai, a meno che non sia veramente necessario. Nel tuo caso, bastava un fixboot, oppure se postavi com'erano le tue partizioni, ti si dava il listato di un nuovo boot.ini e da ripristino o con un dischetto di dos, lo copiavi nella radice C:. Ora resta poco da dire, per salvarsi da questa situazione, resta solo un'altro fixmbr da ripristino se la partizione è NTFS, oppure fdisk /mbr da dos se si tratta di fat32. Se non te la cavi così mi sa che non c'è altro da fare che formattare purtroppo. Cmq, prima di formattare nel caso, prova a sentire anche altri pareri postando in giro e cercando con google. Forse c'è il modo di estrarre i dati dalla partizione danneggiata, solo che io non ti so dire come. Buona fortuna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#351 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() Auguri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#352 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 11
|
ti ringrazio... in questo momento sto passando inesorabilmente i dati da un hard disk all altro per salvare il possibile.Ho porvato a postare di la, ma non me lo faceva fare, ho provato a sostituire il file ntoecc.. e anche se tutto è andato come doveva il problema rimane, ho provato a installare una nuova copia di windows sulla stessa partizione, ma quando si riavviava per far partire l 'installazione, in realtà il monitor diventava di un grigio desolante e non succedeva niente, in seguito mi ha chiesto un altro file che era danneggiato o non so cosa. ogni volta che parte lo scandisk, tutto ciò ormai casualmente, ci mette mezz'ora trovandomi sempre gli stessi miliardi di errori che mi fa credere di sistemare e poi tutto è come prima. io odio windows. questa è la mia conclusione, è veramente uno schifo, ogni volta il pc mi dura un paio di mesi e poi formatto, certo, sarà colpa mia e del mio continuato smanettare e pretendere chissà cosa, però non è veramente possibile. e prima di questo mi si apriva ogni paio di minuti una finestra con comandi di dos una cosa simile che mi dava errore, e mille altre cose. veramente... io odio windows. Grazie comunque per l'impegno. Addio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#353 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 32
|
Ciao a tutti, ho un "piccolo" problema:
su un computer di un amico, con cadenza settimanale, succedeva che, prima dell'avvio di xp, uscisse la fatidica schermata nera con scritto che il file \windows.....\system o software (il registro, x intenderci) è danneggiato. Inizialmente ho sistemato il tutto con un chkdsk da consolle di ripristino e andò tutto ok. Poi ho provato anche a formattare ma non si è risolto niente. L'errore usciva comunque con cadenza settimanale. Ho provato ad installare il trial di un firewall. Per il mese di trial 0 errori, appena è scaduto ancora il solito problema. Ho quindi comprato il firewall ma adesso, magari ogni 20-30 giorni, si verifica comunque lo stesso problema... Ho testato con il software adeguato mb, hd, ram e cpu ma sembrerebbe che sia tutto apposto.... nessuno avrebbe un suggerimento? e in caso, cosa molto importante, come potrei fare un bootcd o floppy che automaticamente mi fa il chkdsk? perchè il problema è che il disco è ntfs non fat altrimenti avevo già risolto.... perchè il mio amico non ne capsisce molto e non sarebbe in grado di avviare la consolle di ripristino... grazie mille a tutti! ciao buon lavoro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
Quote:
console di ripristino (da cd di winxp) -> fixmbr c: così,a secco,giusto? Quote:
grazie mille cmq per avermi risposto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#355 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 89
|
Io proprio per evitare problemi del genere uso Acronis True Image.
Cosi ogni volta che qualcosa non va bene, in 5 min ripristino l'imagine di C:\ e via... tutti problemi risolti in 5 click ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#356 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Salve, oggi mi sono messo a smanettare un pò con le partizioni del portatile cercando di cancellare quella di ripristino e di unirla a c:, dopo un pò di tentativi ci riesco e vado a riavviare, alche mi dice che non riesce a trovare hall.dll (giustamente visto che la partizione di recovery stava all'inizio del disco).
Il portatile è un core duo, delle tre soluzioni postate quale dovrei usare per smanettare poco e risolvere tutto? P.s. siccome non ho il cd di win xp home se mi faccio prestare il cd di win xp pro c'è qualche problema o dovrebbe fungere tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#357 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Mi spiego meglio (solo per info chiaramente, per chi interessa): * Master Boot Loader (o Master Boot Record Code). * Tabella delle partizioni. Il primo blocco di byte, i primi 446 per l’esattezza, rappresentano il Master Boot Loader, un piccolo programma in grado di leggere la tabella delle partizioni, individuare quella di boot e "saltare" al suo Boot Record per avviare il sistema operativo installato. Nel caso di più dischi rigidi presenti sullo stesso sistema, va sottolineato che tale porzione di codice è utilizzata soltanto laddove esista la system partition. Va detto anche, che spesso quando si trova alle prese con tabelle "non standard", sto schifo si impalla di gusto e ti lascia completamente nella M***a! (Scusate l'espressione) La tabella delle partizioni è costituita da una struttura di 4 record, ciascuno di 16 byte, contenente informazioni sulle partizioni presenti sul disco rigido. In particolare: * Partizione 1: offset 0x01BE (446) * Partizione 2: offset 0x01CE (462) * Partizione 3: offset 0x01DE (478) * Partizione 4: offset 0x01EE (494) Ok, basta... ![]() Cmq, vedi di essere sicuro di essere nel vero c: quando dai il comando. Dico ciò, perchè in presenza di più partizioni, windows spesso tende a fare del casino e specialmente la console di ripristino, spessissimo inverte le lettere di unità. Se le tue partizioni, oltre che alla lettera di unità hanno anche un nome, tipo: system, dati, ecc, con il comando map dovresti riconoscerle. Al limete anche digitando D:, oppure E: F: e poi da li il comando dir, dovresti riuscire a capire se ti trovi nel cd o nella part di windows. Poi da li dai il fixmbr e fregatene se ti dice mbr non standard. Riavvia e spera. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#358 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() ![]() Da come la capisco io, il file hall.dll, non lo trova perchè non c'è più ne lui ne tutto il resto, ma sai, non si può dare mai niente per scontato. Cmq, quando sei in ripristino, da li puoi vedere tutto. Auguri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
Scusate se non sono d'aiuto, ma mandare a c*aga*re sto schifo di sistema non sarebbe poi tanto male, no? Se facciamo un conto delle ore perse per ogni utente per tutte le volte che abbiamo cercato di sistemarlo credo che qualche millennio di una vita non basterebbe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#360 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Allora, ho capito che è successo, ho cancellato la partizione di ripristino che era all' inizio del disco e quindi non essendoci più nessuna partizione all' inizio windows non può avviarsi, ho controllato le partizioni C e D e c'è tutto il loro contenuto, adesso l'unica cosa da fare è ripristinare la partizione all' inizio dalla console di windows, ma non ho la più pallida idea di come fare! Qualcuno può aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.