Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2016, 18:35   #17601
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quando avrò un attimo posterò le foto ma vi pongo una domanda, non avendo la necessità di jack audio frontali come in origine ho fatto rimuovere il pannello originale, praticato due fori su di una griglia anteriore quelle solite microforate metalliche, per far passare i tasti power e reset ma vorrei sapere per "rifinire" i tagli cosa potrei utilizzare (praticamente lo spazio tra il tasto ed il foro praticato)?
Avevo letto in rete di persone che usano una guaina ma quale?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 07:13   #17602
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
@Annamaria

I pulsanti si accendono e restano accesi, come i rispettivi led del vecchio pannello, quindi la luce blu è sempre accesa e la rossa si accende in base all'attività dei hd, consiglio i pulsanti che ho linkato, perché il led al loro interno è tarato per il voltaggio d'uscita della scheda madre, altrimenti sarebbe stato necessario usare una resistenza, i pulsanti sono forniti già di cavo di collegamento, che si collegherebbero senza problemi alla scheda madre, purtroppo sono corti e non trovando una prolunga, ho dovuto tagliare i vecchi cavi e unirli ai nuovi, i cavi del pulsante sono 4, bianco, nero, giallo e rosso, il bianco e il nero sono i cavi relativi al pulsante, quindi vanno collegati al power button e al reset button, i cavi gialli e rossi sono quelli relativi all'alimentazione dei led.

Il frontalino silverstone, l'ho comprato da taocomputer, ma si trova facilmente anche da altre parti, come frontalino consiglio questo, perché il frontale è smontabile e quindi ci si può lavorare facilmente, naturalmente ti arriva senza buchi e visto che ho preso dei pulsanti da 12mm, serve una punta da 12mm per fare il buco, nel rimontare il frontalino al supporto, il bullone interno del pulsante non faceva inserire il frontalino completamente, quindi ho dovuto limare, il punto tra i buchi delle due viti, lo spazio necessario a far inserire completamente il frontalino e fissarlo con le sue viti.

Non ho capito, la griglia che vuoi cambiare nel case con del plexigas, ma non so dove ti sei informato sui prezzi, ma sono molto più alti di quelli che ho trovato io, ho appena ordinato il frontale di un amplificatore finale che sto assemblando e i fianchi laterali dell'amplificatore, di materiali ho speso 40€.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 09:29   #17603
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
x ginogino65
Grazie dell'esauriente spiegazione, per il momento, a costo zero, mi hanno fatto tale mod (usando una guaina del telefono...)

https://postimg.org/image/hpst8i7n1/

La cosa della modifica tramite foratura mi sembra molto laboriosa ma avevo trovato tasti simili o identici su Drako...
Non riesco a trovare online chi possa farmi un cerchio di plexiglass trasparente da 3mm di spessore diametro 296 mm (29,6 cm) che incasserei nella paratia originale al posto della griglia di origine (spero di aver preso bene le misure)!
A parte i costi che non riesco ancora a valutare richiedono un progetto al cad (per fare un cerchio...) e qui non saprei da dove iniziare!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 09:41   #17604
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
@Annamaria

Ma hai guardato sul sito che ho indicato:

http://www.plexishop.it/

Scegli la lastra che ti serve, il tipo di taglio (quadrato o circolare), il metodo di taglio (laser o sega) e lo spessore, poi inserisci le dimensioni che ti servono e viene calcolato il costo di quello selezionato.

Questo per esempio da 3mm trasparente, tagliato circolare come vuoi, con una circonferenza da 296 viene 13.38€ senza le spese di spedizione.

Ma io non lo prenderei trasparente, prenderei un Fluorescente o Soft Fluo.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 11:39   #17605
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Non riesco a trovare online chi possa farmi un cerchio di plexiglass trasparente da 3mm di spessore diametro 296 mm (29,6 cm) che incasserei nella paratia originale al posto della griglia di origine (spero di aver preso bene le misure)!
A parte i costi che non riesco ancora a valutare richiedono un progetto al cad (per fare un cerchio...) e qui non saprei da dove iniziare!
Se nella tua zona c'è qualche ditta artigianale che lavora con il plexiglas puoi provare come feci io, con 10 euro scelsi il tipo e me lo tagliarono a misura presso una ditta che realizza mostre ed insegne.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 15:49   #17606
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
@Annamaria

Ma hai guardato sul sito che ho indicato:

http://www.plexishop.it/

Scegli la lastra che ti serve, il tipo di taglio (quadrato o circolare), il metodo di taglio (laser o sega) e lo spessore, poi inserisci le dimensioni che ti servono e viene calcolato il costo di quello selezionato.

Questo per esempio da 3mm trasparente, tagliato circolare come vuoi, con una circonferenza da 296 viene 13.38€ senza le spese di spedizione.

Ma io non lo prenderei trasparente, prenderei un Fluorescente o Soft Fluo.
Avevo pensato a Metacrilato ACRIDITE 610 Blu - Azzurro 6 (quelli da te proposti hanno uno spessore troppo levato)

Spessore: 3
Taglio: Circolare
Bordo Lavorazione: Opaca
Lungh.296
Largh.296
Peso0.25

Totale Tasse Incluse 16,36 € s.s escluse

Cosa ne pensi?
Potrei poi farlo forare per utilizzare gli stessi fori del pannello usati dalla griglia originale?
Grazie dei consigli a te e tutti.

P.S. Non vorrei un plexiglass troppo colorato essendo il case grigio e nero!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 16:06   #17607
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
@Annamaria

Scegli quello che vuoi e che si adatta di più al tuo case, per quanto riguarda i buchi da fare, ho già chiesto fanno tutte le lavorazioni che vuoi, anche incisioni, il problema è che gli devi comunicare precisamente dove fare i buchi, il problema è questo, ma non dovrebbe essere un problema fare dei buchi sul plexigas, ti conviene ordinare il plexigas senza buchi e poi farli o farteli fare da qualcuno, se i buchi sono vicino al bordo, ti consiglio di prenderlo più grande, se non è un problema montarlo più grande.

Domani mi consegnano quello che ho ordinato, devo fare 4 buchi per le viti e due buchi da 25mm per i comandi di accensione, bisogna usare punte per metallo e raffreddare quando si trapana, una soluzione fai da te, per raffreddare è acqua mischiata a bicarbonato e impostare una velocità non elevata di rotazione del trapano, meglio se a colonna.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 16:18   #17608
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
@Annamaria

Ho cercato sulla rete, foto del stacker, cercando finestre laterali con la griglia laterale, da quello che ho visto, togliere la griglia e mettere un plexigas è fattibile, ma non come vuoi farlo tu, le viti sono troppo vicine al bordo e non riusciresti a farle precise con il trapano, tra l'altro non ho capito a cosa si avvitano (fai una foto dell'interno e postala qui).

Una possibile soluzione è quella di fare un telaio rotondo di plexigas, incollare la lastra da 296mm al telaio e questo incollarlo alla finestra, per telaio intendo un cerchio di plexigas di 310mm di circonferenza esterna e 280 di circoferenza interna, giusto lo spazio per permettere una base di incollaggio sia sul plexigas estero e la finestra dello stacker.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:02   #17609
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
@Annamaria

Ho cercato sulla rete, foto del stacker, cercando finestre laterali con la griglia laterale, da quello che ho visto, togliere la griglia e mettere un plexigas è fattibile, ma non come vuoi farlo tu, le viti sono troppo vicine al bordo e non riusciresti a farle precise con il trapano, tra l'altro non ho capito a cosa si avvitano (fai una foto dell'interno e postala qui).

Una possibile soluzione è quella di fare un telaio rotondo di plexigas, incollare la lastra da 296mm al telaio e questo incollarlo alla finestra, per telaio intendo un cerchio di plexigas di 310mm di circonferenza esterna e 280 di circoferenza interna, giusto lo spazio per permettere una base di incollaggio sia sul plexigas estero e la finestra dello stacker.
Potrei prendere la classica lastra rettangolare però poi ci sarebbe il problema di tagliare l'alluminio del pannello laterale e non credo sia una cosa alla portata della casalinga di turno!
Tu come hai risolto per il tuo Stacker come lo hai "finestrato"?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:15   #17610
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Potrei prendere la classica lastra rettangolare però poi ci sarebbe il problema di tagliare l'alluminio del pannello laterale e non credo sia una cosa alla portata della casalinga di turno!
Tu come hai risolto per il tuo Stacker come lo hai "finestrato"?
La soluzione del taglio del pannello, per creare una finestra della dimensione voluta, va bene, se lo sai fare, se lo sai fare molto bene, perché il taglio deve essere pulito e riverniciato dopo il lavoro e comunque incollando la lastra di plexigas dietro il pannello, rimarrebbe a vista lo scalino, dovuto allo spessore del pannello di metallo, questa sì una soluzione non alla portata di una casalinga.

Con la mia soluzione, di due lastre di plexigas, non avresti lo scalino, la lastra di plexigas esterna, la dovresti prendere dello stesso spessore del pannello di metallo.

Io non ho risolto in nessun modo, ho comprato il case direttamente con la finestra, inclusa.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 22:34   #17611
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
@Annamaria

Ho cercato sulla rete, foto del stacker, cercando finestre laterali con la griglia laterale, da quello che ho visto, togliere la griglia e mettere un plexigas è fattibile, ma non come vuoi farlo tu, le viti sono troppo vicine al bordo e non riusciresti a farle precise con il trapano, tra l'altro non ho capito a cosa si avvitano (fai una foto dell'interno e postala qui).
...
Con una certa precisione è fattibile, io l'ho fatto. Le viti si avvitano lungo il bordo circolare del pannello, basta fare i piccoli fori sul plaxiglass in corrispondenza di ogni foro del pannello. Certo vengono motlo vicino al bordo ma con attenzione viene un buon lavoro e senza usare collanti. Ce l'ho così da anni ormai.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 02:01   #17612
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Con una certa precisione è fattibile, io l'ho fatto. Le viti si avvitano lungo il bordo circolare del pannello, basta fare i piccoli fori sul plaxiglass in corrispondenza di ogni foro del pannello. Certo vengono motlo vicino al bordo ma con attenzione viene un buon lavoro e senza usare collanti. Ce l'ho così da anni ormai.
Cavolo, posto qualche foto!
Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 08:10   #17613
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Senz'altro appena posso
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 15:10   #17614
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Cavolo, posto qualche foto!
Ciao.
Eccoti accontentata:

https://1drv.ms/i/s!AqoGaQ_0soUBkQe2A-0DOXZUtlKj
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 15:35   #17615
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Bello, quello che vorrei anch'io ma, dove l'hai preso il plexiglass?
Di quale misura (come penso io 296 mm di diametro) spessore 3 mm?
Che tipo di dissipatore per cpu utilizzi?
Io ho provato a fare una simulazione e montando l'eventuale plexiglass come te non riuscirei a chiudere la paratia utilizzando un PHANTEKS PH-TC14PE, una delle ventole ha la posizione obbligata dall'altezza di un banco ram e non vorrei rinunciare al dual channel.

P.S. Ho scoperto oggi che una delle viti a testa esagonale che tu utilizzi per fermare il plexiglass e normalmente utilizzate per la griglia, nel mio caso è spanata... accidenti!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 12-12-2016 alle 15:41.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 16:16   #17616
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Anche io avevo fatto così... bei ricordi...







Io ho riutilizzato le viti originali...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 21:16   #17617
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ma la parte metallica centrale, non è meglio tagliarla.

Comunque lo spazio per fare i buchi ci sta, bisogna procurarsi solo una buona punta per trapano, per il plexigas le migliori sono quelle in titanio, come questa:

https://www.bosch-do-it.com/it/it/ho...1460-57818.jsp
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 02:16   #17618
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Ma la parte metallica centrale, non è meglio tagliarla.

Comunque lo spazio per fare i buchi ci sta, bisogna procurarsi solo una buona punta per trapano, per il plexigas le migliori sono quelle in titanio, come questa:

https://www.bosch-do-it.com/it/it/ho...1460-57818.jsp
Io avrei trovato questa, va bene?
Ciao.

https://www.amazon.it/gp/product/B00...A11IL2PNWYJU7H
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 07:59   #17619
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Bello, quello che vorrei anch'io ma, dove l'hai preso il plexiglass?
Di quale misura (come penso io 296 mm di diametro) spessore 3 mm?
Che tipo di dissipatore per cpu utilizzi?
Io ho provato a fare una simulazione e montando l'eventuale plexiglass come te non riuscirei a chiudere la paratia utilizzando un PHANTEKS PH-TC14PE, una delle ventole ha la posizione obbligata dall'altezza di un banco ram e non vorrei rinunciare al dual channel.

P.S. Ho scoperto oggi che una delle viti a testa esagonale che tu utilizzi per fermare il plexiglass e normalmente utilizzate per la griglia, nel mio caso è spanata... accidenti!
Il dissi e' un Noctua NHU12-P, le viti sono le stesse che tenevano la mascherina, il telaio delka ventola fu una scelta mia non tagliarlo anche perche' potrei farlo in qualunque momento. Il plexiglass l' avevo scritto in un post precedente na forse ti e' sfuggito, sono andato da una ditta artigiana che realizza insegne e me lo sono fatto fare su misura per un cisto di 10 euro.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 03:51   #17620
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Creato ibrido!

https://postimg.org/image/rj5lttt8j/

https://postimg.org/image/77uwe1v5t/

https://postimg.org/image/ju3h5gest/

E' stato utilizzato il pannello del Coolermaster Centurion 5 (modificato), ora visto che il cestello degli hdd è stato fissato sopra il case (cavi SATA da 1m in arrivo...) vorrei dei consigli su come farlo coprire ma renderlo accessibile per sostituzioni varie, pensavo ad un contenitore in alluminio tipo vaschetta del gelataio una sorta di case/cabine chef!
Ovviamente il tutto deve essere eseguibile senza la necessita di troppe attrezzature massimo un trapano avvitatore e Dremel!
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v