Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 10:44   #5441
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Vedo che in lista manca un Personal Information Manager ... cioè un'agenda. Trovo molto completo questo programma: EssentialPIM.
Nel sito si può scaricare una versione gratuita e una a pagamento sia come file eseguibile che stand-alone.
Ciao
ci sta ci sta...

Quote:
Originariamente inviato da Rog
Fa la stessa cosa di ZHider? Io adesso mi sono abituato ad usare quello...
booooo....non lo ho provato ancora
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:49   #5442
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
ci sta ci sta...
si vede che non ci vedo bene

...aggiungo come post-it questo qua: Memento piccolo leggero semplice e stand-alone. Praticamente un singolo files.
Ciao

Ultima modifica di akasa : 18-11-2006 alle 10:53.
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:37   #5443
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Allora ho testato i programmi di deframmentazione:

power defragmenter, nonostante sia molto popolare, fa un lavoro peggiore del defrag di windows xp, in quanto non chiude neanche le "voragini" di file vuoti all'interno di un disco.Del resto contig non è un software per deframmentare dischi interi ma solo singoli files.Leggetevi i seguenti links:
http://www.microsoft.com/technet/sys...es/Contig.mspx
http://haacked.com/archive/2006/10/0...agmenting.aspx

Diskeeper lite è tutto sommato interessante, in quanto migliora il monitor grafico di deframmentazione di windows xp ed è una versione più recente.

Dirms è ottimo: addirittura con l'opzione move date (es. dirms c move date -q) fa un lavoro simile a quello di perfectdisk, spostando i file più vecchi all'inizio dell'hard disk (anche se molto più lento). Unico neo: non deframmenta le directories nella versione free e quindi va alternato al defrag di windows o a diskeeper lite, ma lo consiglio poichè fa un ottimo lavoro di ottimizzazione.
EDIT: comunque ho notato che il comando dirms c -q sposta molti più files, quindi per ora consiglio questo

Ultima modifica di Daygon : 18-11-2006 alle 16:07.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:46   #5444
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Allora ho testato i programmi di deframmentazione:

power defragmenter, nonostante sia molto popolare, fa un lavoro peggiore del defrag di windows xp, in quanto non chiude neanche le "voragini" di file vuoti all'interno di un disco.Del resto contig non è un software per deframmentare dischi interi ma solo singoli files.Leggetevi i seguenti links:
http://www.microsoft.com/technet/sys...es/Contig.mspx
http://haacked.com/archive/2006/10/0...agmenting.aspx

Diskeeper lite è tutto sommato interessante, in quanto migliora il monitor grafico di deframmentazione di windows xp ed è una versione più recente.

Dirms è ottimo: addirittura con l'opzione move date (es. dirms c move date -q) fa un lavoro molto simile a quello di diskeeper, spostando i file più vecchi all'inizio dell'hard disk (anche se molto più lento). Unico neo: non deframmenta le directories nella versione free e quindi va alternato al defrag di windows o a diskeeper lite, ma lo consiglio poichè fa un ottimo lavoro di ottimizzazione.
e auslogic disk defrag?!?
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:55   #5445
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da akasa
e auslogic disk defrag?!?
l'ho testato io...
prima ho fatto il defrag con power defrag gui.. dopo con lui... nessun cambiamento....

per quanto riguarda le "voragini" nn centrano nulla.. se i file da caricare sono vicini basta questo.. nn serve che tutti i dati siano vicini... ma solo quelli che si devono caricare di seguito.....

io con 600mb di prg in avvio e usando power defrag gui, faccio aprtire il mio pc in meno di 2 minuti.. e ci sono 63 processi attivi.....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:09   #5446
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da naso
per quanto riguarda le "voragini" nn centrano nulla.. se i file da caricare sono vicini basta questo.. nn serve che tutti i dati siano vicini... ma solo quelli che si devono caricare di seguito.....
Non sono d'accordo, un buon programma di deframmentazione deve anche sapere consolidare lo spazio vuoto, perchè se non lo consolida il disco si frammenterà subito di più, specialmente se manovri files di grandi dimensioni. LOL pensa un pò se metti un dvd su hard disk frammentato a gruviera!!
Infatti i buoni deframmentatori come perfectdisk provvedono a consolidare gli spazi vuoti e ho notato che mentre diskeeper lite riempe perlomeno i buchi nella parte iniziale del disco, power defragmenter e auslogic disk defrag non lo fanno.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:24   #5447
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Ho editato il mio messaggio precedente... avevo scritto diskeeper intendendo perfectdisk (dove ho scritto in neretto)
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 18:58   #5448
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Allora ho testato i programmi di deframmentazione:

power defragmenter, nonostante sia molto popolare, fa un lavoro peggiore del defrag di windows xp, in quanto non chiude neanche le "voragini" di file vuoti all'interno di un disco.Del resto contig non è un software per deframmentare dischi interi ma solo singoli files.Leggetevi i seguenti links:
http://www.microsoft.com/technet/sys...es/Contig.mspx
http://haacked.com/archive/2006/10/0...agmenting.aspx

Diskeeper lite è tutto sommato interessante, in quanto migliora il monitor grafico di deframmentazione di windows xp ed è una versione più recente.

Dirms è ottimo: addirittura con l'opzione move date (es. dirms c move date -q) fa un lavoro simile a quello di perfectdisk, spostando i file più vecchi all'inizio dell'hard disk (anche se molto più lento). Unico neo: non deframmenta le directories nella versione free e quindi va alternato al defrag di windows o a diskeeper lite, ma lo consiglio poichè fa un ottimo lavoro di ottimizzazione.
EDIT: comunque ho notato che il comando dirms c -q sposta molti più files, quindi per ora consiglio questo
Ho scaricato Dirms da sito www.dirms.com ma non funziona nel senso che mi dice che il mio firewall ha bloccato la porta 138.
Ho sbloccato la porta e non va! ho anche provato anche a chiudere Comodo ma non funziona.
Qualcuno sa come risolvere il problema?
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:12   #5449
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Non sono d'accordo, un buon programma di deframmentazione deve anche sapere consolidare lo spazio vuoto, perchè se non lo consolida il disco si frammenterà subito di più, specialmente se manovri files di grandi dimensioni. LOL pensa un pò se metti un dvd su hard disk frammentato a gruviera!!
Infatti i buoni deframmentatori come perfectdisk provvedono a consolidare gli spazi vuoti e ho notato che mentre diskeeper lite riempe perlomeno i buchi nella parte iniziale del disco, power defragmenter e auslogic disk defrag non lo fanno.
io deframmento con auslogics solitamente, perchè è molto veloce e stressa poco il disco; se devo consolidare lo spazio vuoto uso il defrag di xp

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:21   #5450
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
io deframmento con auslogics solitamente, perchè è molto veloce e stressa poco il disco; se devo consolidare lo spazio vuoto uso il defrag di xp

bYeZ!
quoto, stessa identica procedura per me
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:30   #5451
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
power defragmenter, nonostante sia molto popolare, fa un lavoro peggiore del defrag di windows xp, in quanto non chiude neanche le "voragini" di file vuoti all'interno di un disco.Del resto contig non è un software per deframmentare dischi interi ma solo singoli files.
Beh però se noti Contig è anche moooolto più veloce del defrag di Windows. Comunque Power Defragmenter prevede la deframmentazione PowerMode, che applica prima Contig e poi completa tutto con il defrag di Windows.
La popolarità di Power Defragmenter è dovuta al fatto che è leggerissimo e gratuito. Io vado avanti ad usare quello
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:35   #5452
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
io deframmento con auslogics solitamente, perchè è molto veloce e stressa poco il disco; se devo consolidare lo spazio vuoto uso il defrag di xp

bYeZ!
Allora stai fresco...
ti basti sapere che se lo fai dalle 5 alle 10 volte di file te le frammenta di piu' le unità '-.- per il semplice fatto che dice: "io sto file l'h già toccato quindi non lo ritocco" e magari l'ha appena spostato in mezzo al disco... un buon defragger engine IMHO dovrebbe ordinare tutti i files prima a caso alla fine e poi in ordine all'inizio di ogni unità...
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander--
ADORATORE DEL SACRO UNTO

Ultima modifica di Sajiuuk Kaar : 18-11-2006 alle 19:37.
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:54   #5453
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Sajiuuk Kaar
Allora stai fresco...
ti basti sapere che se lo fai dalle 5 alle 10 volte di file te le frammenta di piu' le unità '-.- per il semplice fatto che dice: "io sto file l'h già toccato quindi non lo ritocco" e magari l'ha appena spostato in mezzo al disco... un buon defragger engine IMHO dovrebbe ordinare tutti i files prima a caso alla fine e poi in ordine all'inizio di ogni unità...
allo stress delle testine del disco non ci pensi proprio vero? per me la deframmentazione ottimale è quella che ELIMINA la frammentazione dei file con il minor sforzo (e tempo) possibile. Non ho mica un server web 24h/24 come pc, i miei dischi non si frammentano così facilmente; se poi qualcuno scarica come un dannato è un altro discorso. Comunque il volume che necessità maggiormente di deframmentazione è quello di sistema, seguito da quello dei giochi I dati, anche se frammentati un pochettino, non rallentano di molto l'utilizzo generale

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 20:17   #5454
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Beh però se noti Contig è anche moooolto più veloce del defrag di Windows. Comunque Power Defragmenter prevede la deframmentazione PowerMode, che applica prima Contig e poi completa tutto con il defrag di Windows.
La popolarità di Power Defragmenter è dovuta al fatto che è leggerissimo e gratuito. Io vado avanti ad usare quello
E' vero, non me ne ero accorto, però così stressi il disco due volte...
(edited)

Ultima modifica di Daygon : 18-11-2006 alle 20:54.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 20:21   #5455
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
Ho scaricato Dirms da sito www.dirms.com ma non funziona nel senso che mi dice che il mio firewall ha bloccato la porta 138.
Ho sbloccato la porta e non va! ho anche provato anche a chiudere Comodo ma non funziona.
Qualcuno sa come risolvere il problema?
A me funziona. Comunque se hai problemi questo è il link:
http://www.dirms.com/home/download/dirms-cl-v211.zip
Al massimo prova con un download manager.

Ultima modifica di Daygon : 19-11-2006 alle 09:24.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:02   #5456
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
OOOP
Oxygen Office professional
http://sourceforge.net/projects/ooop
(se c'è la versione ITA la prossima volta installo questo)



Irfanview 3.99
http://www.irfanview.com/
Non c'è bisogno di commenti



e per rimanere nel tema dei defrag
auslogics disk defrag
http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php
(qualcuno lo prova?)



Dr.Web Antivurus antispyware
http://www.freedrweb.com/
(lo conoscete?)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:17   #5457
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da frankie
e per rimanere nel tema dei defrag
auslogics disk defrag
http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php
(qualcuno lo prova?)
Ne abbiamo appena parlato
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 09:54   #5458
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Beh però se noti Contig è anche moooolto più veloce del defrag di Windows. Comunque Power Defragmenter prevede la deframmentazione PowerMode, che applica prima Contig e poi completa tutto con il defrag di Windows.
La popolarità di Power Defragmenter è dovuta al fatto che è leggerissimo e gratuito. Io vado avanti ad usare quello
scusate, ma è logico che io uso quella opzione.... se uso un prg x velocizzare il disco lo uso al suo massimo... nn al minimo...... come fare lo scandisk senza settare le 2 voci..... cosa serve!??!
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 10:36   #5459
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
A me funziona. Comunque se hai problemi questo è il link:
http://www.dirms.com/home/download/dirms-cl-v211.zip
Al massimo prova con un download manager.
Io ho scaricato quello con l'interfaccia grafica:
http://www.dirms.com/home/download/dirms-s-v211.zip
e mi dava quel problema della porta 138 chiusa.
Questo invece funziona perfettamente.
Leggevo su qualche messaggio che per ottenere i migliori risultati è preferibile deframmentare con il defrag di windows o Auslogic e poi compattare lo spazio vuoto con Dirms.
Adesso provo e poi vi faccio sapere.
Grazie
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 10:52   #5460
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
Io ho scaricato quello con l'interfaccia grafica:
http://www.dirms.com/home/download/dirms-s-v211.zip
e mi dava quel problema della porta 138 chiusa.
Questo invece funziona perfettamente.
Leggevo su qualche messaggio che per ottenere i migliori risultati è preferibile deframmentare con il defrag di windows o Auslogic e poi compattare lo spazio vuoto con Dirms.
Adesso provo e poi vi faccio sapere.
Grazie
Usalo da riga di comando con dirms c -q
Se usi l'opzione compact ci impiega una vita.
Comunque il defrag di windows va già bene da solo, controlla che nel report non ci siano files frammentati, poichè potrebbe non deframmentare files di grandi dimensioni
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v