Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 11:17   #81
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da desmo
x Cisto

ciao ho comprato anch'io il nec nd6550 (mi deve ancora arrivare) ... lo monterò su un vecchio toshiba 2410-303 ...

vorrei fare in questo modo (se come pare avrò prob. di master slave)

prima ipotesi: installo il drive se ho problemi error ide01 ... disattivo 'l'hd ... parto con un floppy dos ... e faccio il reverse ... e dopo riattacco l'hd ...

è una idea valida?

lo so che consigli l'adattatore ... ma non ho un fisso ...

seconda ipotesi: se ho prob. imposto l'hd come slave (ho un hitachi ... basta modificare il jumperino ...)

io vorrei eseguire la prima ipotesi ... ma vorrei un tuo giudizio/consiglio

ciao e grazie

non va bene. per patchare il nec a reverse devi necessariamente avere il fisso, perchè il patching consiste di 2 passi: prima, con drive che si identifica come secondary master, si imposta il reverse. poi si riavvia e si procede a rimetterci sopra il firmware. il drive deve essere necessariamente prima secondary master, per poi divendare secondary slave sul canale ide#2.
purtroppo ci vuole necessariamente il fisso...
se il tuo drive attualmente è primary slave, come immagino, spostando il jumperino risolvi il problema, e ti troverai il nec come primary master e l'hdd come primary slave
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 13:35   #82
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
se il tuo drive attualmente è primary slave, come immagino, spostando il jumperino risolvi il problema, e ti troverai il nec come primary master e l'hdd come primary slave
e dopo aver fatto questo ... lo posso patchare?

x far diventare di nuovo master l'hd ... o il rischio è troppo alto ...?
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 14:12   #83
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da desmo
e dopo aver fatto questo ... lo posso patchare?

x far diventare di nuovo master l'hd ... o il rischio è troppo alto ...?
col nec, no. il nec vuole che tu faccia tutta la trafila col fisso. altri lettori, come ad esempio i piooner, invece ti consentono di fare proprio come hai detto tu. hdd slave e patch.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 08:12   #84
s2r
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 87
Ciao a tutti anche io sono passato dalla parte del nec.
ho dovuto montarlo come mastre e mettere come slave l'HDD, in quanto sono al momento sporvvisto di adattatore.
Ho riscontrato un solo tipo di problema, alcuni DVD prefettamente funzionanti sui lettore di casa, scritti e letti in precedenza con il mio vecchio muletto del toshiba sdr-6012, adesso risultano non leggibil; più precisamente il sistema mi dice:
"il disco potrebbe essere corrotto od utilizzare uyn formato non valido per windows"
sapete voi esperti quale possa essere il problema e la relativa soluzione?

Ciao e grazie a tutti.

p.s.
siete a conoscenza di box pre poter utilizzare ancora il mio vecchio masterizzatore slim?
s2r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 08:54   #85
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da s2r
Ciao a tutti anche io sono passato dalla parte del nec.
ho dovuto montarlo come mastre e mettere come slave l'HDD, in quanto sono al momento sporvvisto di adattatore.
Ho riscontrato un solo tipo di problema, alcuni DVD prefettamente funzionanti sui lettore di casa, scritti e letti in precedenza con il mio vecchio muletto del toshiba sdr-6012, adesso risultano non leggibil; più precisamente il sistema mi dice:
"il disco potrebbe essere corrotto od utilizzare uyn formato non valido per windows"
sapete voi esperti quale possa essere il problema e la relativa soluzione?

Ciao e grazie a tutti.

p.s.
siete a conoscenza di box pre poter utilizzare ancora il mio vecchio masterizzatore slim?
hai pvt...
bisognerebbe anche sapere con quale fs hai scritto i dischi...
per il box: per esistere esistono, anche se spesso sono venduti solo col lettore incluso... ma ad una qualche fiera dell'elettronica lo puoi reperire senza dubbio!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 09:11   #86
s2r
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 87
grazie anche qui, ma su internet non si trovano?

p.s.
ti ho risposto anche nel messaggio, non avevo visto il 3d ancora.

grazie
s2r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:29   #87
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da s2r
Ciao a tutti anche io sono passato dalla parte del nec.
ho dovuto montarlo come mastre e mettere come slave l'HDD, in quanto sono al momento sporvvisto di adattatore.
Ho riscontrato un solo tipo di problema, alcuni DVD prefettamente funzionanti sui lettore di casa, scritti e letti in precedenza con il mio vecchio muletto del toshiba sdr-6012, adesso risultano non leggibil; più precisamente il sistema mi dice:
"il disco potrebbe essere corrotto od utilizzare uyn formato non valido per windows"
sapete voi esperti quale possa essere il problema e la relativa soluzione?

Ciao e grazie a tutti.

p.s.
siete a conoscenza di box pre poter utilizzare ancora il mio vecchio masterizzatore slim?

help ...

ho messo come slave l'hd ma mi continua a dare errore ... 1de01 ...

se lascio l'hd come master ... mi da errore ide01 ma almeno mi parte xp ... il nec non funziona ... si accende solo la lucetta ... ma non si apre e non viene riconosciuto ...

è capitato a qualcun altro?

ho provato a impostare l'hd anche come cable select ma idem ...

a questo punto non so se la mia è una impostazione anomala e se comprando l'adattatore risolverei ...

ho un toshi 2410-303 ...

suggerimenti?
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 21:14   #88
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Frontalini

Soprattutto negli ultimi tempi, i frontalini hanno assunto forme e livree in linea con l’estetica del notebook, e si vorrebbe utilizzare sul nuovo drive il frontalino di quello vecchio, pena l’avere il nuovo drive circondato da ampi spazi vuoti oppure rientrante di alcuni mm dentro al laptop. Quasi sempre ciò non è possibile, se non in casi fortuiti o facendo ricorso alle proprie abilità da modellista. Vediamo perché:


Es. di frontalini con diverso layout


Es. di frontalino con design in linea con il laptop
Drive di marche differenti (o di serie differenti di una stessa marca) hanno una disposizione di tasto di espulsione/lucina/forellino di emergenza differente, e pertanto il frontalino risulta meccanicamente incompatibile per l’aggancio col nuovo drive. In aggiunta a ciò, alcuni frontalini sono attaccati al lettore semplicemente con due o più gancetti ad inserimento in plastica (Nec, Lg, Toshiba/Samsung), altri sono avvitati con tre o quattro viti (Matshita/Panasonic). Notiamo però come alcune marche (che io sappia: Nec, Samsung/Toshiba, Lg) si sono accordate per utilizzare lo stesso layout e lo stesso sistema di aggancio, in modo da potere riciclare il frontalino in fase di sostituzione del drive. Negli altri casi, l’unico modo possibile per adattare il frontalino al nuovo drive consiste nel tagliarlo in pezzi ed incollarlo cercando di seguire il nuovo layout del drive. Oppure è possibile costruire un frontalino ex novo, ma sono comunque attività che richiedono una abilità da modellista. Io consiglio di verificare sempre, prima dell’acquisto, di potere utilizzare il vecchio frontalino, qualora sia necessario.
Naturalmente, quanto detto per i frontalini non ha alcuna rilevanza qualora si utilizzino notebook dotati del "classico" e standard bezel rettangolare; in questo caso infatti ogni frontalino standard si adatterà alla perfezione:


Es. di frontalino standard

Con questo è tutto, spero di essere stato utile... Non mi resta che augurarvi buon lavoro!!!

PS: segnalazioni di inesattezze/errori, ma anche suggerimenti o critiche sono più che gradite!!!

Ciao!
Ciao, per cortesia mi daresti una dritta????
Vorrei sostituire sul mio portatile Compaq Presario X1000 il combo masterizzatore originale con il NEC 6650A.
Il combo del portatile dovrebbe essere di produzione LG, il modello rilevato da Windows corrisponde a: HL-DT-ST RW/DVD GCC- 4241N, siccome il profilo del frontalino in un angolo è leggermente curvo e anche non perfettamente piatto, volevo chiedere se l'attacco del frontalino è compatibile con quello del NEC 6650A.
Grazie 1000 anticipatamente.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 10:06   #89
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da lorisperuzza
Ciao, per cortesia mi daresti una dritta????
Vorrei sostituire sul mio portatile Compaq Presario X1000 il combo masterizzatore originale con il NEC 6650A.
Il combo del portatile dovrebbe essere di produzione LG, il modello rilevato da Windows corrisponde a: HL-DT-ST RW/DVD GCC- 4241N, siccome il profilo del frontalino in un angolo è leggermente curvo e anche non perfettamente piatto, volevo chiedere se l'attacco del frontalino è compatibile con quello del NEC 6650A.
Grazie 1000 anticipatamente.
posta una bella foto del frontalino attuale e una del drive col cassettino aperto così tagliamo la testa al toro!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 13:33   #90
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
posta una bella foto del frontalino attuale e una del drive col cassettino aperto così tagliamo la testa al toro!
Grazie per la veloce risposta, appena mi rientra la digitale dall'assistenza metto alcune foto dettagliate del combo masterizzatore.
Ciao e grazie 1000.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 13:58   #91
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da lorisperuzza
Grazie per la veloce risposta, appena mi rientra la digitale dall'assistenza metto alcune foto dettagliate del combo masterizzatore.
Ciao e grazie 1000.
ok... se vuoi puoi anche cercare delle foto su internet...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:53   #92
zooba
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 66
Ho comprato un 6650 nec e funziona bene.. peccato nero 7 mi dica che sia a 4x... forse bisogna aggiornare il firmware

per dati statistici il mio è un hp nx5000 e montavo un combo teac 224
zooba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 16:26   #93
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da zooba
Ho comprato un 6650 nec e funziona bene.. peccato nero 7 mi dica che sia a 4x... forse bisogna aggiornare il firmware

per dati statistici il mio è un hp nx5000 e montavo un combo teac 224
il firmware non conta nulla... è nero 7 che è buggatissimo.... meglio il 6...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 21:31   #94
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
posta una bella foto del frontalino attuale e una del drive col cassettino aperto così tagliamo la testa al toro!
Ecco alcune foto, se non sono sufficienti fammi sapere che ti mando al tuo indirizzo mail le foto con una risoluzione più alta.
Ciao e grazie.
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_1090.JPG (12.1 KB, 105 visite)
File Type: jpg IMG_1092.JPG (6.6 KB, 82 visite)
File Type: jpg IMG_1093.JPG (19.8 KB, 81 visite)
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 13:13   #95
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da lorisperuzza
Ecco alcune foto, se non sono sufficienti fammi sapere che ti mando al tuo indirizzo mail le foto con una risoluzione più alta.
Ciao e grazie.

nessun problema... combacia perfettamente....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 14:25   #96
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
nessun problema... combacia perfettamente....
Grazie tante ancora una volta, ora ordino il Nec 6650A.
Ci risentiamo quando mi arriva, spero di fare la sostituzione senza problemi.
Ciao e grazie, Loris.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 23:36   #97
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
HP Pavilion ze4516ea

Ciao a tutti..
Per Cisto: Leggere la tua guida è stato come toccare terra dopo avere attraversato il mare in burrasca!!!
Complimenti, veramente ben fatta!!
Adesso spero di risolvere anche io il mio problema..
Per caso qualcuno ha già sostituito l'unità ottica dell' HP Pavilion ze4516e??
Ho provato a svitare tutte le viti presenti sul fondo del nb, ma nn riesco ad arrivare al vecchio lettore.. diciamo che mi sono fermato prima di combinare qualcosa di irreparabile, ma ho come l'impressione che devo "smontare" la parte superiore della tastiera.. accidenti!!!
Attendo ansioso che qualche anima pia mi faccia luce....
thanks..
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 23:18   #98
spilloggino
Junior Member
 
L'Avatar di spilloggino
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
Salve a tutti sono nuovo e spero di poter riuscire a risolvere questo problema con il mio nec nd-6650.
Ho un toshiba m30.Ho levato il combo dvd-cdrw per montare il nec. Appena acceso mi da errore sul ide2,io clikko su boot e il computer parte normalmente. Il masterizzatore nec funziona però me lo ha riconosciuto come slave sul canale ide2 invece di master sull'ide2 (il lettore che avevo prima era impostato appunto master sul canale ide2;ho visto queste infomazioni tramite nero infoTool).Quindi l'unico errore semprerebbe solo quel fastidioso messaggio iniziale e invece no,il nec a causa di questo problema è impostato in modalità "trasferimento PIO" e questo mi causa tempi maggiori di masterizzazione.Premetto che il nec è impostato tramite firmaware su master ma nonostante ciò viene riconosciuto slave;ho provato ance a renderlo slave ma le cose non cambiano. Datemi una mano che ci sto uscendo matto.In caso contrario preferisco rivendermelo e buona notte.
__________________
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein
spilloggino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 09:23   #99
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da spilloggino
Salve a tutti sono nuovo e spero di poter riuscire a risolvere questo problema con il mio nec nd-6650.
Ho un toshiba m30.Ho levato il combo dvd-cdrw per montare il nec. Appena acceso mi da errore sul ide2,io clikko su boot e il computer parte normalmente. Il masterizzatore nec funziona però me lo ha riconosciuto come slave sul canale ide2 invece di master sull'ide2 (il lettore che avevo prima era impostato appunto master sul canale ide2;ho visto queste infomazioni tramite nero infoTool).Quindi l'unico errore semprerebbe solo quel fastidioso messaggio iniziale e invece no,il nec a causa di questo problema è impostato in modalità "trasferimento PIO" e questo mi causa tempi maggiori di masterizzazione.Premetto che il nec è impostato tramite firmaware su master ma nonostante ciò viene riconosciuto slave;ho provato ance a renderlo slave ma le cose non cambiano. Datemi una mano che ci sto uscendo matto.In caso contrario preferisco rivendermelo e buona notte.

Allora:

il toshiba m30 è a cable select inverso ma, cosa che di solito non capita, ha 2 canali ide. Lo stesso segnale che in logica r-csel identifica un canale ide "libero" viene riconosciuto dal nec (che è c-sel) come obbligo a impostarsi su slave. per questo ti si collega come slave. in ogni caso, visto che su ide#2 l'unica perifierica è proprio il nec, questa situazione non porta ad alcun calo prestazionale.
Per quel che riguarda la modalità "pio", questa situazione si verifica quando, ad esempio, prima di rimuovere il drive vecchio di sei dimenticato, da windows, di disinstallare l'unità da gestione periferiche. Per mettere a posto è suficiente che tu disinstalli, sempre da gestione perifierche, il nec e il controller ide#2.
Se questo non dovesse funzionare, verifica anche nel bios che il drive sia impostato come multiword dma 2. (udma 33).

Veniamo all'errore del bos... questa si che è una seccatura notevole!!!
Può darsi (solo toshiba lo sa...) che il bios produca quel messaggio di errore qualora su un canale ide ci sia un solo drive, e questo sia impostato come slave. Se trovi una qualche opzione del bios per disabilitare questo messaggio, allora sei a posto, altrimenti ti conviene patchare il lettore a c-sel invertito (ricordiamo che ci vuole un fisso e l'adattatore ide slim)..
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 02:40   #100
spilloggino
Junior Member
 
L'Avatar di spilloggino
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Allora:

il toshiba m30 è a cable select inverso ma, cosa che di solito non capita, ha 2 canali ide. Lo stesso segnale che in logica r-csel identifica un canale ide "libero" viene riconosciuto dal nec (che è c-sel) come obbligo a impostarsi su slave. per questo ti si collega come slave. in ogni caso, visto che su ide#2 l'unica perifierica è proprio il nec, questa situazione non porta ad alcun calo prestazionale.
Per quel che riguarda la modalità "pio", questa situazione si verifica quando, ad esempio, prima di rimuovere il drive vecchio di sei dimenticato, da windows, di disinstallare l'unità da gestione periferiche. Per mettere a posto è suficiente che tu disinstalli, sempre da gestione perifierche, il nec e il controller ide#2.
Se questo non dovesse funzionare, verifica anche nel bios che il drive sia impostato come multiword dma 2. (udma 33).

Veniamo all'errore del bos... questa si che è una seccatura notevole!!!
Può darsi (solo toshiba lo sa...) che il bios produca quel messaggio di errore qualora su un canale ide ci sia un solo drive, e questo sia impostato come slave. Se trovi una qualche opzione del bios per disabilitare questo messaggio, allora sei a posto, altrimenti ti conviene patchare il lettore a c-sel invertito (ricordiamo che ci vuole un fisso e l'adattatore ide slim)..
Purtroppo non sono riuscito a risolvere nulla. Funziona ancora in modalità PIO e per quanto riguarda l'altro errore nel bios non c'è nessina opzione che mi permette di risolvere ciò(il bios è proprio scarno,l'essenziale).E' possibile che tutto dipende dal fatto che me lo riconosce come slave invece di master(come dovrebbe essere)?
__________________
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein
spilloggino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v