Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2018, 20:56   #201
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Il problemino è che non si ripristina, devo farlo a mano: come disattivo il tr-069?
Entra come supervisor, abilita tutto da "login privilege" e dovresti trovare il la voce Tr069 sotto Manutenzione.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 21:02   #202
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Grazie.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 21:15   #203
handymenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Grazie.
Se non risolvi disabilitando il tr-069, prova a modificare i parametri in "impostazione timer", lo trovi modificando i parametri del service provider sip. La traduzione italiana fa pena, se non capisci qualcosa metti l'interfaccia in inglese
__________________
FTTC Wind 200/20 - Test 1 - Test 2

FTTC Wind 100/20 (OLD) - Test 1 - Test 2
handymenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 06:06   #204
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Salve, ho visto che solo l'ethernet 1 ha la velocità 1000 e le altre 3 100
Possibile settarle tutte a 1000 o in alternativa cambiare quale privilegiare a 1000?
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 08:13   #205
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Salve, ho visto che solo l'ethernet 1 ha la velocità 1000 e le altre 3 100
Possibile settarle tutte a 1000 o in alternativa cambiare quale privilegiare a 1000?
Ciao, stando al manuale sono tutte Gigabit:
Quote:
Originariamente inviato da pagina 5 del manuale Infostrada
  • Un router, che consente di connettere alle sue 4 porte LAN Gigabit Ethernet altrettanti dispositivi via cavo, per raggiungere una velocità complessiva via cavo di 4 Giga;
Però lo stato dell'interfaccia segnerà 1000 solo se entrambi i dispositivi ai due capi vanno a 1000.

Io, ad esempio, ho un raspberry pi (che arriva solo a 100) collegato ad una porta LAN e vedo:
  • Status: Up
  • Rate: 100M / Full
Per le porte vuote vedo:
  • Status: No Link
  • Rate: N/A
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 08:27   #206
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
Ho inserito nel secondo post una indicazione su come collegare il modem in fibra FTTC in un impianto telefonico tradizionale (prese in paralello) usando filtri ADSL e avendo l'opportunità di avere il modem in fibra su qualsiasi presa (non per forza la prima).

Non servr più rivoltare le prese dell'impianto.

Vi consiglio caldamente di darci un'occhiata.

Io sono tornato all'impianto tradizionale (prese in parallelo). Vedi vantaggi relativi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 08:44   #207
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Ciao, stando al manuale sono tutte Gigabit:


Però lo stato dell'interfaccia segnerà 1000 solo se entrambi i dispositivi ai due capi vanno a 1000.

Io, ad esempio, ho un raspberry pi (che arriva solo a 100) collegato ad una porta LAN e vedo:
  • Status: Up
  • Rate: 100M / Full
Per le porte vuote vedo:
  • Status: No Link
  • Rate: N/A
Capisco, grazie
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 09:27   #208
handymenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ho inserito nel secondo post una indicazione su come collegare il modem in fibra FTTC in un impianto telefonico tradizionale (prese in paralello) usando filtri ADSL e avendo l'opportunità di avere il modem in fibra su qualsiasi presa (non per forza la prima).

Non servr più rivoltare le prese dell'impianto.

Vi consiglio caldamente di darci un'occhiata.

Io sono tornato all'impianto tradizionale (prese in parallelo). Vedi vantaggi relativi.
Però specifica anche che usare un filtro adsl introduce del rumore (che nella mia esperienza abbassa l'snr di circa 0,5 db) e che spostare il modem dalla presa principale all'ultima può aumentare l'snr anche di 3-4 db (l'ho visto con i miei occhi).
__________________
FTTC Wind 200/20 - Test 1 - Test 2

FTTC Wind 100/20 (OLD) - Test 1 - Test 2
handymenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 09:32   #209
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
@handymenny

Scusa dove l'hai letta questa cosa? A me non risulta.
Se l'impianto è fatto correttamente (prese senza condensatori/buoni contatti sulle rpese/etc) non ci dovrebebro essere variazioni significative.

Il filtri sono sia di disaccopiatori audio (filtro passa/basso) e quindi non dovrebebro introdurre del rumore (a meno che siano guasti) e degli isolatori elettrici verso i telefoni.

Per il rumore probbailmente nel tuo caso poteva essere un problema del filtro.
Nel mio caso si è verificato il contratrio. L'impianto era più rumoroso prima (senza filtri)

Ho fatto fare dei test a miei colleghi (e li ho fatti anche io), e non ho notato variazioni significative (circa 0.1db) impianto originale/impianto rirpistinato parallelo/modem spostato nella presa non primaria.

Secondo me se ci sono variazioni di 3-4db vuol dire che probbailmente ci sono problemi nell'impianto sulle prese/parte di impianto su cui hai collegato il modem.

Ultima modifica di Bovirus : 04-02-2018 alle 09:38.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 09:37   #210
handymenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@handymenny

Scsusa dove l'hai letta questa cosa? A me non risulta.

Ho fatto fare dei test a miei colleghi (e li ho fatti anche io), e non ho notato variazioni isgnificative (circa 0.1db) impianto originale/impianto rirpistinato parallelo/modem spostato nella presa non primaria.
Sulla linea di mio zio e sulla mia, ho parlato di guadagni potenziali non certi. Io ho guadagnato i 5 mega che ho perso per diafonia solo scollegando l'ultima presa di casa (il cavo c'è ancora tra l'altro). Mio zio che aveva una fttc 50/10 spostando il modem dalla presa principale all'ultima gli è passato l'snr da 6,2 a 9, usando il metodo del "filtro adsl" per la fonia l'snr si è assestato sugli 8,3
__________________
FTTC Wind 200/20 - Test 1 - Test 2

FTTC Wind 100/20 (OLD) - Test 1 - Test 2
handymenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 09:44   #211
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
@handymenny

Grazie dei feedback.
Se scollegando l'ultima presa hai rirpistinato il guadagno è possibile che ci sa un problema sul resto dell'impianto.

Tengo conto delle indicazioni e insersico una nota che si "potrebbero" (metto il condizionale) avere dei peggioramenti nel valore in db dell?SNR (che io non ho riscontrato) usando i filtri.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 20:00   #212
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
a quanto pare l'unica maniera per flashare firmware generici è quello di aprirlo e collegarsi alla seriale usando un cavo TTL-USB. Dovrebbe già anche esserci l'header che rende il tuttocomodo, appena ho tempo ci provo.

Saluti.
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 21:54   #213
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Io l'ho già aperto, il problema è che ci sono 2 seriali! Chissà qual è quella giusta; confermo con headers.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 22:14   #214
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Io l'ho già aperto, il problema è che ci sono 2 seriali! Chissà qual è quella giusta; confermo con headers.
Le proverò entrambe, non posso tenerlo così com'è, è osceno. La connessione wireless salta a caso e non digerisce alcuni tipi di dispositivi. Per esempio l'honor della mia ragazza. Prima poi stavo scaricando un file ed ad un certo punto si è impallato tutto. Devo provare ad aggiornare.
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 22:18   #215
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Io ho già in mano la seriale, il mio soprannome è "the bricker"
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 22:26   #216
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23248
Quote:
Originariamente inviato da handymenny Guarda i messaggi
Sulla linea di mio zio e sulla mia, ho parlato di guadagni potenziali non certi. Io ho guadagnato i 5 mega che ho perso per diafonia solo scollegando l'ultima presa di casa (il cavo c'è ancora tra l'altro). Mio zio che aveva una fttc 50/10 spostando il modem dalla presa principale all'ultima gli è passato l'snr da 6,2 a 9, usando il metodo del "filtro adsl" per la fonia l'snr si è assestato sugli 8,3
Non è diafonia quella è onda riflessa causata dalle derivazioni domestiche.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 23:17   #217
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Bingo! L'ho trovata, è quella in centro, più in alto/più lontana dalle porte ethernet. Cablaggio dall'alto: |GND|Vuoto|RX|TX|3,3V
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 23:54   #218
mrv96
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ho inserito nel secondo post una indicazione su come collegare il modem in fibra FTTC in un impianto telefonico tradizionale (prese in paralello) usando filtri ADSL e avendo l'opportunità di avere il modem in fibra su qualsiasi presa (non per forza la prima).

Non servr più rivoltare le prese dell'impianto.

Vi consiglio caldamente di darci un'occhiata.

Io sono tornato all'impianto tradizionale (prese in parallelo). Vedi vantaggi relativi.
Ho letto il post ma non riesco a capire una cosa... come è possibile che il telefono vada senza passare per il modem visto che la parte telefonica è VoIP?
mrv96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 23:55   #219
mrv96
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Bingo! L'ho trovata, è quella in centro, più in alto/più lontana dalle porte ethernet. Cablaggio dall'alto: |GND|Vuoto|RX|TX|3,3V
Grandissimo! Ottima lavoro!
mrv96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 01:01   #220
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Allego tutta la sequenza del boot; qualcuno ha idea dei comandi da dare durante il flash? Per esempio, quando trafficavo con il Tp-Link 8970/Lede erano:

tftpboot 0x80800000 openwrt-..............sf erase 0x20000 0x7a0000
sf write 0x80800000 0x20000 0x680004

Si possono estrapolare dall'allegato,vero?


https://drive.google.com/open?id=1jo...5Qwm4MU7KkV7AS
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 05-02-2018 alle 01:13.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v