Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 11:21   #2721
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Slim_Shady
Ieri sera prima di andare a dormire ho lasciato il pc avviato con orthos blend test e stamattina mi sveglio trovando il test fallitto dopo minuti. Non riuscivo a capire il perchè prima mi avresse superato quasi due ore (poi ho stoppato io...) mentre ora solo 5 min. Ho controllato i settaggi nel bios e mi sono accorto che non ho cambiato i timings delle ram dal test precedente (avevo provato a fare dei test sulle ram e sembrerebbe che reggono i 550 mhz, oltre non ho provato a salire). Quindi ho perso tutta la nottata Ora ricomincio il test. Senti una cosa tzitzos effettivamente sarebbe meglio impostare i voltaggi manualmente. Che voltaggi mi consigli di mettere a 3.6 ghz con ram a 500 mhz 4-4-4-8 calcolando che in auto durante il blend test mi mette 1.51/1.52 v mentre appena avvio windows, quindi in idle, l'AI Suite mi dice 1.53 v (vdrop)?

MEM VOLTAGE auto
CPU VCORE VOLTAGE auto
FSB TERMINATION VOLT: auto
NB VCORE: auto
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

per i voltaggi della ram fino a 2.3V non c'hai nessun problema
i micron scaldano pochissimo .
anche di piu puoi mettere ma dopo i 2.3V secondo me serve una ventolina cosi le raffredi

adesso per i vari voltaggi io il bios l'ho cosi:

FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.55
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.60
ICH CHIPSET VOLT: AUTO
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 11:58   #2722
The_Real_Slim_Shady
Senior Member
 
L'Avatar di The_Real_Slim_Shady
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
per i voltaggi della ram fino a 2.3V non c'hai nessun problema
i micron scaldano pochissimo .
anche di piu puoi mettere ma dopo i 2.3V secondo me serve una ventolina cosi le raffredi

adesso per i vari voltaggi io il bios l'ho cosi:

FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.55
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.60
ICH CHIPSET VOLT: AUTO
Grazie! Purtroppo è troppo tardi, ho già fatto i miei test con questi voltaggi :

MEM VOLTAGE: 2.45
CPU VCORE VOLTAGE: 1.50
FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.65
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

(Ho messo il voltagigo delle ram e del nb al massimo per essere sicuro di non essere limitato e di testare quindi la cpu a fondo)

Risultato: 3.6 ghz con 1.42v reali Dual SuperPI 32 M Stable (ho provato anche orthos ma dopo un'ora ho interrotto, preferisco per ora durante il giorno utilzizare il superpi perchè richiede poco tempo rispetto all'orthos, il quale lascierò avviato durante la notte). Sono sicuro che mettendo voltaggi alti posso salire molto più in alto, il problema però sono le temperature. Ora la temp max in full è di 48 gradi (con voltaggi dai 1.53 in su scalda di brutto, 75 gradi temp max in full, se solo avessi un bel liquid colling...). più tardi posto gli screen. Ora provo a vedere se mi regge i 3.7 ghz sui 1.45/1.47 v. A dopo!!!
__________________
ASUS P5K PREMIUM WIFI-AP EDITION-INTEL CORE 2 QUAD Q6600 G0 @ 3600 MHZ-ZALMAN CNPS9500 LED-GEIL DDR2 ULTRA DUAL CHANNEL KIT 4 X 1 GB 800 MHZ CL 4-4-4-12-POINT OF VIEW NVIDIA GEFORCE 8800 GTS 640 MB @ 650/2000 MHZ-2 X SAMSUNG HD753LJ 750 GB SATA II 32 MB-LG GDR-8164B BLACK 16X52X IDE-PIONEER DVR-111D BLACK-ENERMAX LIBERTY 620 W NEW EDITION-CM STACKER STC-01 BLACK-SAMSUNG 226BW "S" PANEL-OLTRE 30 VENDITE CONCLUSE CON SUCCESSO
The_Real_Slim_Shady è offline  
Old 24-09-2006, 12:02   #2723
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
no no
devi provare se vuoi vedere il 100% di stabillita con tutti i risparmi vari disattivati

se non puo essere che metti anche 3600 ma il cpu se scalda abbanstanza si ferma o si abbassa il moltiplicatore o cose del genere insomma ecco
Adesso ho capito
Nenco è offline  
Old 24-09-2006, 12:07   #2724
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Slim_Shady
Grazie! Purtroppo è troppo tardi, ho già fatto i miei test con questi voltaggi :

MEM VOLTAGE: 2.45
CPU VCORE VOLTAGE: 1.50
FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.65
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

(Ho messo il voltagigo delle ram e del nb al massimo per essere sicuro di non essere limitato e di testare quindi la cpu a fondo)

Risultato: 3.6 ghz con 1.42v reali Dual SuperPI 32 M Stable (ho provato anche orthos ma dopo un'ora ho interrotto, preferisco per ora durante il giorno utilzizare il superpi perchè richiede poco tempo rispetto all'orthos, il quale lascierò avviato durante la notte). Sono sicuro che mettendo voltaggi alti posso salire molto più in alto, il problema però sono le temperature. Ora la temp max in full è di 48 gradi (con voltaggi dai 1.53 in su scalda di brutto, 75 gradi temp max in full, se solo avessi un bel liquid colling...). più tardi posto gli screen. Ora provo a vedere se mi regge i 3.7 ghz sui 1.45/1.47 v. A dopo!!!

ottimo complimenti

fai i tuoi test con calma cosi cominci a capire anche tutto il tuo sistema

Ps:SuperPi sui conroe non vale tanto.Sembra che non spinge tanto il processore cosi non fai tanto riferimento per la stabilita con spi.

Prova orthos magari la notte come hai detto

ciao
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 12:08   #2725
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da Nenco
Adesso ho capito

perfetto
ciao
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 13:07   #2726
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
[quote=tzitzos]
Quote:
Originariamente inviato da kbytek

io personalmente 4 6400 che ho provato i 2 facevano i 3200 con vcore default (1.31V reali).
gli altri 2 volevano un po di vcore ma non tanto tipo 1.35 sempre reali

ciao
Intanto grazie per le informazioni.

Finalmente comincio a prendere confidenza con Intel e difatti ho scoperto che non ero RS non per via del voltaggio sulla cpu ma per via del voltaggio su FSB (ero a 1.3 ora portato a 1.4).

7 ore di orthos nessun problema (lo stoppo qua perchè non ho tempo ma direi che posso affermare RS).

Adesso che ho individuato il parametro scendo con il vcore perchè secondo me ne vuole meno di quello che pensavo.

Certo che ce ne vuole di tempo per trovare un OC rs...ma sono contento un bel pò.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline  
Old 24-09-2006, 13:18   #2727
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
[quote=kbytek]
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos

Intanto grazie per le informazioni.

Finalmente comincio a prendere confidenza con Intel e difatti ho scoperto che non ero RS non per via del voltaggio sulla cpu ma per via del voltaggio su FSB (ero a 1.3 ora portato a 1.4).

7 ore di orthos nessun problema (lo stoppo qua perchè non ho tempo ma direi che posso affermare RS).

Adesso che ho individuato il parametro scendo con il vcore perchè secondo me ne vuole meno di quello che pensavo.

Certo che ce ne vuole di tempo per trovare un OC rs...ma sono contento un bel pò.

ottimo complimenti
magari se abbassi anche un pochino il vcore ancora e sei stabile sei perfetto
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 13:29   #2728
Nghengo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 2
Il boot che non va

Quote:
Originariamente inviato da kali-
se cerchi in questo thread vedrai che al 90% sono le ram non supportate dai vecchi bios

prova a mettere un solo banco di memoria e vedere se si accende, se lo fa aggiorna il bios alla 0614 (ultimo ufficiale) e poi metti il secondo banco
se non si accende nemmeno con un banco rimedia delle ram + economiche e aggiorna il bios

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e volevo farvi una domanda:
anche io riscontro il problema della scheda madre che non effettua il boot, pero' la cosa strana è che le ram che utilizzo sono due moduli DDR2 INFINEON 667 da 1gb l'uno...e sono le stesse presenti nel manuale asus e certificate QVL proprio x questa scheda madre...possibile che anche queste ram non vanno con il bios di default??
Ho gia' fatto tutte le prove del caso con un modulo solo e su diversi slot ma...niente!
Gli altri componenti che ho montato sono: E6600, ATI X1900GT, H.D. S-ATA MAXTOR 200gb, MASTERIZZATORE NEC ND-3520, ALI ATRIX 650 W.
Vi prego aiutatemi!!!
Thanks!
Nghengo è offline  
Old 24-09-2006, 13:32   #2729
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da Nghengo
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e volevo farvi una domanda:
anche io riscontro il problema della scheda madre che non effettua il boot, pero' la cosa strana è che le ram che utilizzo sono due moduli DDR2 INFINEON 667 da 1gb l'uno...e sono le stesse presenti nel manuale asus e certificate QVL proprio x questa scheda madre...possibile che anche queste ram non vanno con il bios di default??
Ho gia' fatto tutte le prove del caso con un modulo solo e su diversi slot ma...niente!
Gli altri componenti che ho montato sono: E6600, ATI X1900GT, H.D. S-ATA MAXTOR 200gb, MASTERIZZATORE NEC ND-3520, ALI ATRIX 650 W.
Vi prego aiutatemi!!!
Thanks!

ciao e benvenuto
putroppo bisogna provare con un altro modulo cosi se fa il boot sei sicuro che sono le ram che sono incopatibile
non e che hai qlc amico che ti presta un altro modulo ?

poi se non va anche con questo beh magari e la scheda che non va o altre cose insomma ecco
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 14:06   #2730
Nghengo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
ciao e benvenuto
putroppo bisogna provare con un altro modulo cosi se fa il boot sei sicuro che sono le ram che sono incopatibile
non e che hai qlc amico che ti presta un altro modulo ?

poi se non va anche con questo beh magari e la scheda che non va o altre cose insomma ecco
Innanzitutto grazie x aver risposto!
Per le ram non conosco nessuno che abbia le ddr2 pero' e' l'unica cosa che mi resta da fare prima di portare in assistenza la scheda madre...tutti gli altri componenti li ho gia' cambiati con altri x prova ma non cambia nulla.
Ciao
Nghengo è offline  
Old 24-09-2006, 14:17   #2731
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
oggi mi sono battuto , mi sono messo a provare alcune cosette (Static Read Control Disable) ed ecco il risultato:



Non avrei mai creduto che le mie DDR2 667 dell' A-DATA pagate 80 euro a banco reggessero i 451mhz x 2 = 902mhz con timing 4-4-4-12 .

Potrei fare ancora di piu' credo ma per oggi mi fermo qua .

Voltaggio core = 1.475 V.
NBridge = 1.45V.
VDIMM = 2.30V.

TUTTO AD ARIA ORIGINALE INTEL .
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".

Ultima modifica di Murdorr : 24-09-2006 alle 14:19.
Murdorr è offline  
Old 24-09-2006, 14:22   #2732
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da Nghengo
Innanzitutto grazie x aver risposto!
Per le ram non conosco nessuno che abbia le ddr2 pero' e' l'unica cosa che mi resta da fare prima di portare in assistenza la scheda madre...tutti gli altri componenti li ho gia' cambiati con altri x prova ma non cambia nulla.
Ciao

e putroppo e l'unica cosa che puoi fare.
cioe se non provi con un altro modulo come fai a capire se e la mobo che non va o le ram che sono incompatibile?

magari comprati un modulo di 256 mb di memoria economica se non hai nessuno a prestarti uno bohh
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 14:23   #2733
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
[quote=Murdorr] oggi mi sono battuto , mi sono messo a provare alcune cosette (Static Read Control Disable) ed ecco il risultato:



Non avrei mai creduto che le mie DDR2 667 dell' A-DATA pagate 80 euro a banco reggessero i 451mhz x 2 = 902mhz con timing 4-4-4-12 .

veramente un ottimo risultato per ram cosi economiche

ma che chip montano?

Ps:attento anche al voltaggio che non e poco i 2.3 se non sono micron o chip che tengono insomma voltaggi alti
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 14:31   #2734
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
[quote=tzitzos]
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
oggi mi sono battuto , mi sono messo a provare alcune cosette (Static Read Control Disable) ed ecco il risultato:



Non avrei mai creduto che le mie DDR2 667 dell' A-DATA pagate 80 euro a banco reggessero i 451mhz x 2 = 902mhz con timing 4-4-4-12 .

veramente un ottimo risultato per ram cosi economiche

ma che chip montano?

Ps:attento anche al voltaggio che non e poco i 2.3 se non sono micron o chip che tengono insomma voltaggi alti
Sai che non lo so che chip hanno , io di memorie non mi sono mai interessato... Cmq sono propio economiche che .

2.30V. dici che sono tantini è ... devo provare a farlo bootare a 2.10V. / 2.20V. chissà se rimane stabile però... dovrò provare, oggi non ho tempo però .

Però sono mooolto soddisfatto di sta P5B DELUXE e pure dell' ALI per non dimenticare il Procino E6400 da 230 euri ... 3.608mhz stabili e chi se lo aspettava .
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".
Murdorr è offline  
Old 24-09-2006, 14:34   #2735
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5087
io ho notato,che non e' tanto un problema di volt...cioe' anche ram non micron gli puoi dare 2,45 volt...ma se non vanno non vanno provato sulle mie
__________________
---> oltre 250 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 24-09-2006, 14:39   #2736
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
L'unica cosa che mi spaventava a 3.608mhz erano i gradi infatti in IDLE sta a 61 ° e le scheda mamma a 49° (sempre che sia vero quello che ci dice la P5B DELUXE) .

Chissà se 16.110 Secondi al Super PI da 1 mega è un buon risultato per un Conroe 6400 con 2mb di L2, provo a guardare qualche risultato in giro .
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".
Murdorr è offline  
Old 24-09-2006, 14:42   #2737
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
[quote=Murdorr]
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos

Sai che non lo so che chip hanno , io di memorie non mi sono mai interessato... Cmq sono propio economiche che .

2.30V. dici che sono tantini è ... devo provare a farlo bootare a 2.10V. / 2.20V. chissà se rimane stabile però... dovrò provare, oggi non ho tempo però .


Però sono mooolto soddisfatto di sta P5B DELUXE e pure dell' ALI per non dimenticare il Procino E6400 da 230 euri ... 3.608mhz stabili e chi se lo aspettava .
secondo me e un po tantinoi 2.3v si
toccandoli come sono?molto calde?

per il procio beh un 6400 @ 3600Mhz e ottimoooo
__________________
tzitzos è offline  
Old 24-09-2006, 14:56   #2738
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
[quote=Murdorr]
Quote:
Originariamente inviato da kbytek

Ci sto io RockSolid con 1,350 V. di VCORE a FSB a 1,25V. 400x8 = 3.200mhz uso giornaliero.

Ultimamente sto usando (visto anche il calo della temperatura ambientale, ma quando cavolo arriva il freddo!) un 425x8 = 3.400mhz Daily Use a 1,450 V. di VCORE e FSB a 1,25V.

Unico overvolt che ho dovuto fare più spinto è stato 2,15V. sulle A-DATA DDR667 per portarle a 850.

Dico spinto perchè da Bios questo voltaggio me lo segna in ROSSO ma effettivamente non so quanto voltaggio potrei dare a queste DDR2 .

Mi piacerebbe mettere le mani sul BIOS 708 che dovrebbe eliminare le scritte rosse e quindi (almeno psicologicamente ) rendere + stabili e sicuri gli overclock .
quando parli di fsb intendi NB VCORE?

io adesso sto RS così:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,30V
CPU VCORE VOLTAGE 1,400V
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,45V
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled

DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10

ma ieri ho aumentato sia FSB termination (al valore che vedi) sia NB vcore (al valore che vedi).

Oggi però vorrei capire quale dei due parametri ha influito sulla stabilità.

Secondo te è stato l'aumento del voltaggio sul NB o sul FSB a rendermi stabile (o tutti e due) ?
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline  
Old 24-09-2006, 15:05   #2739
Ppan6470
Member
 
L'Avatar di Ppan6470
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da pippo369
Miniguida per superniubbi

Entra nel bios vai in Advanced :

----> Si continua domani per oggi pena Divorzio mi devo fermare!!!
Sei un mito!
E' esattamente quello che mi serviva... adesso inizio a studiare, in attesa della seconda parte!

G R A Z I E a nome di tutti i SuperNiubbi come me!
__________________
Config. 18/09/2006 - 3dmark01 {32.724} - Cooler Master Centurion T01 - EnerMax AL-059 Liberty 500W - Asus P5B Deluxe - Intel Core 2 Quad Q6600 (2.4Ghz upto 3.0Ghz) - Corsair Xms2 Twinxs 4X2Gb DDR2 6400 800Mhz upto 833Mhz - Asus Nvidia GeForce 640 Gt 2Gb
Ppan6470 è offline  
Old 24-09-2006, 15:19   #2740
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5087
raga ma avete notato se salendo di fsb le usb fanno capricci????
ora sto a 350x8 pero' noto che il modem (che ho attaccato a una porta usb) nn va come prima....ora provo con la lan
__________________
---> oltre 250 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Offerte Black Friday sui tablet Samsung ...
AGCOM: oltre 7 milioni di chiamate mobil...
Solo sconti veri che meritano: tutti gli...
Tesla perde talenti chiave: Sunday Robot...
MSI svela il primo Personal Supercompute...
MOVA E40 Ultra Complete: al Black Friday...
I data center attuali non sono sostenibi...
L'oracolo della crisi dei subprime contr...
FX annuncia la serie TV di Far Cry in co...
Gigabyte MO27Q28G si aggiorna: migliore ...
Black Friday 2025: i robot aspirapolvere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v