|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#881 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Da ieri sono un nuovo possessore del DGNB2100 acquistato a 90€ spedito ed in promozione, è già installato con configurazioni base.
Provengo da un Dlink DSL-G604T che era quasi scoppiato ed ora sembra che la linea ed i problemi di disconnossione si siano risolti. Avrei preferito optare per il Linksys WAG320N che ha porta ubs e switch gigabit, ma purtroppo è appena uscito e non era ancora disponibile. Quindi considerando anche eventuali problemi di gioventu, ho preferito il netgear anche a fronte della promozione trovata. Per configurarlo adeguatamente, dove trovo una guida per capire tutte le varie funzioni? Il firmware installato è 1.1.1, l'ultimo disponibile sarebbe questo: http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/11948 è semplice l'operazione e conviene o rischio solo di fare danni?? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Ti avverto di procedere con la configurazione manuale del tutto, evitando quella guidata perché, almeno col firmware 1.1.1, era buggata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#883 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Ciao, il mio DGN2100 è morto un mesetto fa... non è proprio morto, ma come è successo ad altri, mi sono impazzite due porte ethernet, e questo non era positivo perchè io ho la necessità di utilizzarle tutte e 4.
Oggi mi ha chamato l'assistenza che mi ha detto che mi rilasceranno un buono di 100 Euro per l'acquisto di un nuovo router, in quanto il mio vecchio non è più funzionante. Mi sono trovato molto bene con questo router e la relativa chiavetta, ma dato che ho la possibilità di passare a un prodotto migliore, mi son guardato un pò in giro per vedere cosa offrisse il mercato. Voi siete pienamente soddisfatti da questo modem? Se doveste cambiarlo, su che prodotto puntereste? Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Quote:
Quanto dura la procedura? Non vorrei trovarmi senza router ... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Quando ha finito ti dirà di controllare i led per verificare sia tutto a posto. Consiglio personalmente aggiornamento dall1.1.1 all'1.1.8 di resettare il router. Io ho avuto problemi non resettandolo e non riuscivo neppure ad accedere all'interfaccia web. Per BlueKnight: se ora dovessi comprare un router, mi è stato consigliato da molti di guardare i prodotti Linksys. Devo dire che in questi giorni mi sto' informando un po' ed effettivamente il Linksys WAG320N sembra un ottimo prodotto. Come router puro (senza modem) il WRT610N dovrebbe essere migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#886 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Non riesco a scaricare il firmware dal sito
![]() sembra non sia disponibile il download....potete verificare? dove posso trovarlo in alternativa?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#887 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Non riesco a trovare il firmware da nessuan parte, sembra che l'FTP della netgear sia morto!
Qualcuno può mandarmi il file??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#888 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 141
|
Quote:
Comunque se la tua e-mail è disponibile nel tuo profilo, te lo mando per posta.
__________________
Ciao SaricBlake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#889 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 141
|
Non riesco a recuperare un'e-mail per mandarti il file.
Provo ad allegarlo qui.....FALLITO come al solito.
__________________
Ciao SaricBlake |
![]() |
![]() |
![]() |
#890 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Quindi l'aggiornamento al nuovo firmware va fatto restando ovviamente comunque connessi . Ma la connessione va bene se è wireless o,almeno durante l'aggiornamento, conviene usare il cavo ethernet?
Non ben capito quello che voleva dire gas gas nel momento in cui ha affermato :"Consiglio personalmente aggiornamento dall1.1.1 all'1.1.8 di resettare il router." Vuol dire che prima devo resettare il router premendo i 2 tastini laterali contemporaneamente e dopo che si è riavviato posso procedere con l'aggiornamento? Grazie a tutti! Ultima modifica di Pai Mei : 31-10-2009 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#891 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
CAVO è meno rischioso
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#892 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
ok vada per il cavo allora
![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda il reset di qui parlava gasgas invece? Sai niente? Tu l'aggiornamento lo hai fatto senza prima resettare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#893 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
io non ho ancora fatto nulla
io router l'ho installato ieri, quindi non credo ci sia bisongo di formattarlo ....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#894 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
ok ti ringrazio!
Magari attendo una risposta di gasgas a questo dubbio che mi ha posto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Comunque volevo dire di fare l'aggiornamento, e poi seguire la procedura descritta sul manuale per resettare le impostazioni. IO ho avuto problemi non resettando tutto.. e chiaramente sono stato costretto a farlo.. magari tu non avrai problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Quote:
Ti ringrazio tanto! Spero che grazie all'aggiornamento si risolva il problema di disconnessione che ogni tanto affligge la mia connessione wireless... Ultima modifica di Pai Mei : 31-10-2009 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Quote:
Hai provato a scaricare col pc con 802.11N qualcosa da un'altro pc nella tua rete (connesso via cavo) per vedere a quanti Mb/s va? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#898 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Aggiornato il firmware.
Non ho resettato il dispositivo e confermo che alla fine ho dovuto spegnere il router per ripartire. Mi sapete dire qualcosa del QoS? non mi sembra che sia cambiato molto nei menu... Configurazione Wireless: - ho nascosto il mio SSID - ho impostato la provezioen WPA2-PSK (ho esagerato? perdo molto in prestazioni? Meglio il WPA-PSK?) - Modalità ho laciato 130 Mbps e canale 11 E' corretto? Meglio mettere 270Mbps? In alternativa, se nascono SSID ed utilizzo "imposta elenco accessi" con la crittografia WEP posso stare tranquillo ed avere maggiori performance? ![]() Poi per eventuali dispositivi che devono collegarsi provvisoriamente abilito la WLAN2 crittografata come sopra. (??)
__________________
![]() Ultima modifica di Zino : 01-11-2009 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Purtroppo per un "baco" nella lingua italiana del firmware non si vedono i menù aggiuntivi, se entri ne menù e scegli l'opzione "Installazione guidata" e scegli l'inglese, vedrai comparire i nuovi menù, ad esempio QoS, ecc. La velocità wi-fi 270mbps (come già detto 1 milione di volte!) si seleziona SOLO se tutte le periferiche connesse sono in standard N, altrimenti il router per problemi di compatibilità si collegherà alla velocità della periferica più lenta in wi-fi; es. se colleghi l'iPhone e navighi insieme ad un notebook con scheda N tutte le periferiche wi-fi andranno max a 54mbps - standard G... Se l'iPhone (o altra periiferica G) è spento o in stand-by (insomma non stai usando la connessione wi-fi) può darsi che il notebook raggiunga i 270mbps, SOLO SE, tale velocità è stata selezionata sia nella configurazione del modem che nei driver della scheda wi-fi N del notebook o chiavetta USB wi-fi, ecc. Purtroppo, non è sempre così, a me, da quando sono passato da Vista a Seven, non và più a 270mbps con la scheda wi-fi intel 5300N, ma solo a 130, grazie ai driver acerbi del sistema opeativo! Ricordo che all'inizio con i driver di Vista non mi reggeva la connessione neanche a 54mbps, poi dopo una decina di driver aggiornati finalmente, con le ultime release, sono arrivato a connettermi a circa 270mbp al secondo, che comunque non è mai reale neanche se ci tieni la scheda wi-fi a 30 cm di distanza! Detto questo ed avendo, spero, fatto un pò di chiarezza, Ti/Vi chiedo la gentilezza anche di rileggere poche pagine indietro dove queste cose sono state scritte diverse volte. Grazie e buon divertimento
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#900 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Grazie per le precisazioni,
avevo letto del problema dei 270 con dispositivi non N, ma le mie richieste si spostavano più sul lato della configurazione della sicurezza. In particolare mi interessa capire se configurare una WLAN1 per l'unico PC fisso che ho (connesso con il mulo) tramite Adapter USB Wifi-N con l'ipostazione nell'elenco accessi, banda a 270Mbps ed una seconda WLAN2 a 130Mbps con WPA2 da usare con lo smarphone solo ogni tanto può essere considerata una soluzione sicura ed adeguata in prestazioni. L'alto mia esigenza è capire come funziona la configurazione del WPS .. non riesco a gestire la sincronizzazione con il router e l'adaptec usb ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.