|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 25
|
Io sono riuscito a farlo vedere a tutti i PC.
Lo utilizzo per condividere i file di lavoro tra due postazioni CAD. Purtroppo ora mi ritrovo con problemi con file dwg corrotti, spesso nemmeno leggibili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 56
|
Quote:
In sostanza io devo fare proprio la stessa cosa dell'autore di quel trhead, usare il nas come storage per lo streaming di files video. al momento , eprò, non ho esigenze relative all'alta definizione, i files più pesanti sarebbero le registrazioni fatte da media center, dvr-ms files con bitrate massini di 8mbit per secondo (un'ora di filmato, due Gb e mezzo). Il netgear ce la fa? Anche perchè, come diceva obiwankenobi, penso che il collo di bottiglia sia il wireless. Ultima domanda: se inserisco due dischi 300gb+250gb, senza mirroring, cosa mi vede il netgear? grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
ti vede i due dischi
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 56
|
Scusa mi, ma sto andando in confusione
Qui mi sembrava di aver capito che vede un disco solo: - ll raid 0 non lo fa......solo l'1 è possibile da settare.....mettendo due dischi diversi in raid 1 si visualizza un disco solo con la capacita' di quello + piccolo....(se fosse possibile fare il raid0 avresti nel tuo caso un unita' da 500gb...dato che viene raddoppiata la dimensione del disco + piccolo) ora invece mi dici che vede due dischi. In sostanza: con 2 ide 250+300 gb, alla fine quanto spazio ho su Nas? Chiedo venia, ma sono sentieri nuovi per me, e ho già un box pieno di acquisti fatti d'impulso, che non si sono rivelati utili ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
vedi le due unita' separate senza raid.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
come ho detto anche in quel 3d per la parte LAN non c'è problema , regge un h264 figurati 8mbit di un mpeg2
conta che il NAS regge un traffico molto superiore Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 56
|
Beh, allora dovrebbe andare bene. Avrei una unità di storage di 550gb che mi distribuisce contenuti audio-video ai tre PC mediacenter connessi in rete.
Stomaturando l'idea di acquistare il prodotto. Il problema è che,nelle prove che sto facendo, lo streaming dei filmati mpeg2 a 8 mbps, dopo una ventina di minuti, comincia ad andare a scatti. Evidentemente c'è un collo di bottiglia nella parte wifi della rete, spero di riuscire a risolvere. Cmq grazie a tutti, se riesco a mettere a regime il tutto, verrà fuori un bel sistema: un Mediacenter con due tuner dvb-t (nova 500) che registra direttamente su un'unità nas, rendendo disponibili le registrazioni a tutti i mediacenter connessi in rete. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 25
|
Quote:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102883.asp Visto che ho già firmware versione 4.22.13 e software versione 2.0.24 direi che lo rispedisco al rivenditore... Ultima modifica di mrk : 03-07-2007 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() Appena avviato mi ha chiesto se volevo aggiornare il firmware ![]() Conviene farlo? Reali vantaggi? Si può fare tramite l'update normale o è meglio farlo scaricando il software in locale?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Tempo fa, al telefono con la netgear riguardo al tostapane mi hanno consigliato di fare upgrade sempre in locale.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
io ho fatto l'upgrade online , nessun problema
in qualsiasi caso lo consiglio , sicuramente soft + stabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Alla fine ci ho provato senza attendere consigli
![]() Ci ho perso tutta la mattina ![]() Non c'è stato verso di aggiornarlo, provando sia con l'aggiornamento automatico, locale, con il comando UT, con la versione 1.5.6, 1.5.7 e l'ultima del programma. Mi dava sempre "close connection failed" oppure (raramente) "upgrade failed". Con il comando UT mi dà una risposta tipo httpfailed:12002. Provato anche disattivando il firewall di windows, il firewall sul router e l'antivirus. Niente di niente.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Avevo già letto e provato i consigli in quel thread
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
allora è cominciata proprio male l'avventura SC101
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Di sicuro non mi do per vinto. Magari provo a contattare l'assistenza.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
usi un dhcp software?
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
No, ce l'ho sul router
![]() E' un 3com. Ho tutto in ufficio, quindi non so dirti il modello preciso.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
SC101
Salve a tutti.
Credo di essere l'ultimo sfigato in ordine di tempo ad aver preso un sc101 della Netgear. Ho smanettato parecchio per configurare un Raid1 e ci ero riuscito con l'utility 1.5.7. Poi, mi è saltato in mente di fare l'upgrade all'ultima versione del software e firmware. Bell'affare ... Ora, mi trovo con due dischi da 500 Gb nel tostapane (fortunatamente con dati backuppati in altri dischi di rete) che non riesco più a vedere. Con l'utiliti UT_FULL e il comando LISTALL, vedo i due dischi su due IP 192.168.1.12 e .13 ma non mi da le partizioni. Ho provato più volte a resettare con quel pulsante infernale sul retro che si pigia solo con una spilla da balia ma niente: mi vede sempre i dichi ma non le partizioni e quindi non accedo ai dati e lo Wizard mi da 0,00 Gb di spazio disco disponibile ![]() C'è qualche buon'anima che mi potrebbe dare una dritta ![]() Ringrazion con anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Benvenuto
![]() Ti può essere successo quello che è successo a me: ti ha aggiornato il software, ma non il firmware. Puoi verificarlo con il comando UT. Se è così basta disinstallare l'ultima versione del sofwtware e reinstallare la 1.5.7.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.