|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1681 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Ciao DarkWolf, ho messo su la nuova versione da te pubblicata, sembra ok. Ora ci giocherò un pò su. Ciao MisteroX Ultima modifica di misteroX : 17-01-2007 alle 23:56. |
|
![]() |
![]() |
#1682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1683 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Firmware version: RTech-3.6.0D-20070117.2.2-DarkWolf (20070117-Beta1) Pazienza. Una info ho applicato il vecchio config ma per ora non mi da problemi, è meglio rifare la configurazione da zero ? (Ha mantenuto i mac e mac_ap originali senza doverli rieditare come nella vecchia versione) Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
#1684 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Se avete nella env HWA_0 potete toglierlo con "setenv HWA_0 erase" ![]() PS Quote:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/504T/ Si son rifatti vivi ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 18-01-2007 alle 00:15. |
||
![]() |
![]() |
#1685 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
#1686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() - Edit! Link ultima Beta ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 18-01-2007 alle 00:46. Motivo: Inserimento Link! |
|
![]() |
![]() |
#1687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Una sola domanda prima di scaricare... ma da quale beta sei partito per la tua modifica? dalla 10 o dalla 01 ?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#1688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Edit! Il kernel è quello fatto da Jack! ![]() Riedit! Non me ne intendo di ping ecc... ma che ne pensate di questo @ maya.ngi.it? ![]() ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 18-01-2007 alle 03:34. |
|
![]() |
![]() |
#1689 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
ok, messa su la prima beta DW...
noto subito che la voce eternet (disconnected) che in passato, se non ricordo male, era stata corretta e' stata fatta sparire del tutto.... hai riabilitato il /usr/local/bin/memopt.sh al boot... benone certo l'aggancio all'adsl resta lentino... voglio proprio trovare sto delay... poi vi faccio sapere ![]() Edit: ho cambiato la stringa nel file config: <pppd_conndelay>60</pppd_conndelay>in <pppd_conndelay>0</pppd_conndelay>quindi nessun delay... ho riavviato il router svariate volte e tutto sembra ok: Codice:
Jan 18 12:00:08 | Valid Configuration Tree Jan 18 12:00:09 | NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully. Jan 18 12:00:09 | DSL Polling Timer Started succesfully. Jan 18 12:00:09 | PSP Boot environment Modem Modulation Change: 0x1 Jan 18 12:00:09 | Firewall NAT service started Jan 18 12:00:09 | Bridge Created: br0 Jan 18 12:00:09 | crond 2.3.2 dillon, started, log level 8 Jan 18 12:00:11 | Bridge VLAN0 add eth0 Jan 18 12:00:11 | Bridge VLAN AUTO OFF. Jan 18 12:00:11 | Bridge Created: br1 Jan 18 12:00:14 | WPA Authenticator Started Jan 18 12:00:14 | Bridge Created: br2 Jan 18 12:00:16 | Bridge Interface Added: eth0 Jan 18 12:00:17 | AP Driver configuration successful Jan 18 12:00:22 | AP IS UP Jan 18 12:00:23 | DSL Carrier is down Jan 18 12:00:23 | Bridge Interface Added: wlan0 Jan 18 12:00:33 | DSL Carrier is up Jan 18 12:00:33 | sar read trained mode (1)(ADSL_G.dmt) Jan 18 12:00:34 | Plugin pppoa loaded. Jan 18 12:00:34 | PPPoA Plugin Initialized Jan 18 12:00:34 | Plugin pppoa called. Jan 18 12:00:34 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS Jan 18 12:00:34 | PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS Jan 18 12:00:34 | Options file - /etc/ppp/options.8.35. Jan 18 12:00:34 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0 Jan 18 12:00:34 | setting line discipline hook Jan 18 12:00:34 | connect_pppoatm_ses...Enter Jan 18 12:00:34 | connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0xd. Jan 18 12:00:34 | connect_pppoatm_ses: setsockopt called. Jan 18 12:00:34 | connect_pppoatm_ses: connect successful. Jan 18 12:00:34 | Calling line discipline hook Jan 18 12:00:34 | Setting pppoatm line discipline. Jan 18 12:00:34 | vc encaps. Jan 18 12:00:34 | Using interface ppp0 Jan 18 12:00:34 | Connect: ppp0 {--} Jan 18 12:00:34 | local IP address 151.xxx.xxx.xxx Jan 18 12:00:34 | remote IP address 151.xxx.xxx.xxx Jan 18 12:00:34 | primary DNS address 193.70.152.15 Jan 18 12:00:34 | secondary DNS address 193.70.152.25 Jan 18 12:00:35 | PPPoA Connect with IP Address 151.xxx.xxx.xxx Jan 18 12:00:35 | PPPoA Connection Successfully Established Jan 18 12:00:35 | PPPoA Connect with Gateway IP Address: 151.xxx.xxx.xxx Jan 18 13:00:37 | PPPD Successfully Started Ultima modifica di cicala : 18-01-2007 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
#1690 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
sul firmware finale è possibile nella Sez. Advanced - Access Controll dare la possibilità di settare le porte per alcuni servizi diversi dallo standard ? es. aggiungendo un campo con il default e dare la possibilità di modificarlo per le proprie necessità. Es. http://img180.imageshack.us/my.php?i...mmagineuc6.jpg con il default dei servizi. Oppure se puoi indicarmi dove poter modificare la porta del server ssh presente sul router, grazie. Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
#1691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
Quote:
Per quanto la temperatura sia correlata a quella ambientale, ti posso dire dai miei tests che con case rimontato e chiuso, i 3 router 604 che sto provando, stanno a 33C° di media dopo 5gg di p2p/voip/ecc e con 21C° nella stanza. Mentre uno arriva sino a 39C°. Ovviamente con collegati 3 pc in lan, un webserver con vpn, uno wifi e un gate voip da 2 terminali. Da un calcolo per MIPS arrivo a sfruttare quasi tutte le risorse hw utili del router. In realtà ce ne sarebbero per gestire configurazioni più complesse, ma si perderebbero prestazioni. Quindi oltre a dipendere dalla temp ambientale dipende anche dal carico di lavoro. Sarebbe utile capire perche uno dei 3 arriva sino a quasi 40C°. Lo stepping della cpu è identico. Ora controllo l alimentazione della scheda poi carico su una distro per il controllo di integrità dell unità di calcolo della cpu. Sempre che non si tratti di un DSP logico che sta dando problemi. In questo caso non ci sarebbe nulla da fare.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) |
|
![]() |
![]() |
#1692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]() Oggi cerco di verificare entrambe le cose...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#1693 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
|
Quote:
Ci sono i sorgenti nuovi! Squadrone, all'attacco ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() Fra quello di the chieff e il mio il config cambia se pur di poco ma cambia! esempio: eliminato il banner, eliminato il terzo gruppo da lan group, eliminata la 4665 da emule e un paio di altre cose che adesso non ricordo nemmeno io ![]() @misteroX Stai utilizzando un config parecchio vecchio ![]() Le porte possono essere cambiate manualmente dal config! Inserire la possibilità di scegliere le porte potrebbe essere comodo ma non sò quanto possa servire in quanto quelle preinserite sono le porte di default dei diversi servizi... ![]() PS per modificare quella di default da in pasto il config a ciclamab e con il suo editor modifica i valori desiderati ![]() @JackTheVendicator Interessante la patch squashfs e iptables... ![]() Edit avevi ragione jack ![]() Yes, the filesystem should work with the previous kernel, because nothing significant has changed in the kernel. Smile
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 18-01-2007 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
#1695 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
per quanto riguarda la config effettuerò l'aggiornamento questa sera, per quanto riguarda l'ssh ho visto dove modificare la porta con ciclamab. Grazie MisteroX |
|
![]() |
![]() |
#1696 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() Ora sto preparando un pacchetto pre-patchato in modo che non bisogna fare ogni volta lo stesso pallosissimo lavoro... poi inserisco nel tree le mie patch di lusso ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() --EDIT-- Che chiavetta wi-fi mi consigliate (moderna 802.11g possibilmente) che supporti l'AP mode, magari anche da linux? ![]() Ultima modifica di JackTheVendicator : 18-01-2007 alle 19:31. |
||
![]() |
![]() |
#1697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1698 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() Per il G604T... ce lo volete il supporto IPv6 modulare o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() PS se ti serve una manina per l'html del firmware (stai lavorando sul routertech vero?) chiedi pure ![]() Magari si potrebbe usare l'ultimo per G604T togliendo le varie sezioni per wireless e sistemare le connessioni a 6152 ecc.. Così praticamente avremmo lo stesso firmware per tutti i dlink ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 18-01-2007 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
#1700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() dovrei mandare in Sicilia un registratore di cassa ad una softwarehouse per farlo certificare con un programma ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.