Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-11-2006, 04:41   #101
DenisJ
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 143
porta switch a 10 mb

Ciao a tutti
visto che esiste una gestione delle 4 porte lan, qualcuno e mai riuscito a mettere una porta a 10 mb ?

Grazie
DenisJ è offline  
Old 26-11-2006, 05:35   #102
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da lukegi
il modello è C54APRA2+ ?
Esatto!!! Ci sono forum spagnoli (o ke ke sia) che parlano di questo router... e ci sono altri come me che chiedono la mtd e mtd3!!! ma nessuno che risponde a queste domande... ho scritto anche alla conceptronic e mi hanno risposto che si sarebbero fatti sentire prossimamente ecc ecc... guarda se ci riesci te!!! Ieri non sò come ne perchè mi sono addormentato alle 22 - io che di solito non vado mai a letto prima dell'alba - e il telefono che squillava... comunque nonb tutto il male vien per nuocere... vediamo se riesco a far qualcosa di buono stamattina
------------
edit filesystem montato!!!
La struttura è identica alle classiche a noi note!!!
Il problema è nella descrizione della versione che indica
BOARD=AR7VW
questo potrebbe essere un problema in quanto indica un'architettura diversa dalla nostra AR7WRD o AR7RD (la W indica il wireless)
edit...
sono stato smentito da questo forum!!!
anche se la cosa mi sembra insolita...
http://www.slacky.it/forum/viewtopic...aebb1400f832e1
comunque è una cosa buona in quanto indica che potrebbe essere semplicemente una descrizione e quindi niente di rilevante
Nella html del firmware vedo kiaramente un supporto USB
------------
Codice:
Choose an interface to view your network status:
  Ethernet    Display Receive and Transmit packages through Ethernet
  ADSL    Display Receive and Transmit packages through ADSL 
  Wireless    Display Receive and Transmit packages through wireless connection 
on  USB    Display Receive and Transmit packages through USB
-----------
edit ho apportato lievi modifiche al filesystem e alla configurazione!!! adesso provo a metterlo nel mio router (ma dovrò farlo con un kernel diverso)... vediamo che succede
----------
ok ho creato tre firmware singleimage con il filesystem appena moddato!!!
uno usa il kernel originale (quindi pspboot); un altro il kernel del firmware v3 SP G624T e l'ultimo il kernel del v3 NZ G604T....
vediamo che ne vien fuori
----------
PS ... indovinate con cosa sono collegato adesso - con un dinalynk che uso come ruota di scorta!!!
----------
Andiamo ai fatti seri!!!
Ho sostituito in un attimo grazie a ciclamab il bootloade mettendo adesso un pspboot 1.4.0.4!!! Ma a causa di alcune variabili mancanti non riuscivo a comunicare bene col bootloader (lo contattavo ma nessun scambio dati) allora mi son divertito via ftp a settare al meglio le variabili env "vitali" e una volta fatto ciò son tornato su ciclamab!!! Ho creato una env che sembrerebbe perfetta... ma ancora non riesco a mettere sto benedetto firmware v3!!!
-----------
Spego il punto...
se tramite ciclamab invio il singleimage o i file separati tutto sembra procedere bene ma non fa il boot, allora mi ricollego con ciclamab e vedo che mancano le variabili mtd0/1 - quindi ovviamente non può partire...
se invece provo con adam2 app (pctool) ricevo errore a metà del trasferimento del singleimage, con i file separati stesso risultato by cicla!!!
---
Provando via ftp invece riesco ad inviare correttamente solo uno dei file (krn o fs, ed è chiaro che il file viene inviato in modo corretto in quanto da l'output del trasferimento ecc.. ) inviando il secondo inizia a generare errori a mo di disconnessioni ecc... quindi o le variabili mtd sono errate (anche se mi sembrano ok) o c'è ancora qualcosa che mi sfugge -
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 26-11-2006 alle 09:48.
DarkWolf è offline  
Old 26-11-2006, 10:10   #103
Icchan
Member
 
L'Avatar di Icchan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 59
brutte notizie:

dopo circa un uptime di 10 ore, il router pare non funzionare più bene:
Se mi collego al router tutt ok nei primi 10 minuti, dopo i 10 minuti inizia a scollegarsi tutto e mi risulta impossibile accedere al router tramite ip...

a sto punto io rimarrei sul v3.00 e infatti mi sa che farò cosi...
l'unica cosa che mi manda in bestia è il fatto che sto v3 nn mi salva le impostazioni...
__________________
prima o poi mi creo una firma
Icchan è offline  
Old 26-11-2006, 10:27   #104
skype
Senior Member
 
L'Avatar di skype
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo Mon Amour....
Messaggi: 817
tutta la mattina passata a cercare di rimettere il v3 ma niente solo problemi...
qualcuno sa quali sono i passaggi? grazie
__________________
UTENTE ASSULATAMENTE DA EVITARE: newred
Concluso felicemente con decine di utenti
VENDO/SCAMBIO
skype è offline  
Old 26-11-2006, 10:42   #105
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Wow son l'unico a cui nn da problemi!?!?!

Comunque se volessi tornare indietro basterebbe usare un pacchetto tiupgrade con il corrupted mode vero? Il mio adam dovrebbe essere arzillo dato che per aggiornare a sto routertech ho usato il corrupted mode ed è andato al primo colpo......
bertoz85 è offline  
Old 26-11-2006, 10:50   #106
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Wow son l'unico a cui nn da problemi!?!?!

Comunque se volessi tornare indietro basterebbe usare un pacchetto tiupgrade con il corrupted mode vero? Il mio adam dovrebbe essere arzillo dato che per aggiornare a sto routertech ho usato il corrupted mode ed è andato al primo colpo......
ciao bertoz, anche qui tutto ok... (speriamo di non gufarmela... )
sono up da 2g ...

potresti via telnet dare questi comandi e postare le risposte:
cat /proc/ticfg/env (basta se dici se ti da qualcosa o solo una linea vuota)
ls -l /proc/ticfg/env

tnx

Ultima modifica di cicala : 26-11-2006 alle 11:02.
cicala è offline  
Old 26-11-2006, 11:16   #107
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Forse ho risolto il problema della env vuota

Innanzi tutto vi spiego la storia.

Può accadre che dopo aver aggiornato al routertech il file /proc/ticfg/env sia vuoto.
Questo vale sia per la V2.1A che per la V2.1.

Ho provato a downgradare alla V3.NZ (con tiupgrade) e la env è riapparsa.
Allora mi sono detto ok, si è sistemata, e ho riaggiornato al routertech ma di nuovo la env era scomparsa.

Allora ho usato pc-tools (consigliato sul sito della routertech) ed ho reinserito ad uno ad uno tutte le variabili env. Ho riavviato e la env sembrava risorta.

E' bastato un ulteriore aggiornamento (donwgrade o upgrade) a routertech (diversa versione) per farmi scomparire nuovamente la env.

Ho riprovato a usare Pc-Tools ma pur connettendosi ad adam2 non ne voleva più sapere di impostarmi la env.

Ho fatto mille prove sostituendo adam2 (si, lo so che era pericolossimo perché non ho la jtag) con quello per 624 e per 604, ma effettivamente va meglio quello per 624 anche se cmq non salvava la env.

Così ho downgradato al V3.B03 di DW, mi sono collegato al router via CiclaMAB e ho notato che la env era tutta incasinata. L'ordine delle voci era incasinatissmo, tipo 2 mtd qui, alcune variabili la, e poi il resto delle mtd.
Ho provato a defraggare / cancellare la mtd3 con CiclaMab ma la env rimaneva incasinata.

Allora ho aperto la schermata "env" di ciclamab (che legge la env e ordina automaticamente le variabili alfabeticamente) ho salvato un backup su file della env ed ho cancellato tutta la env!!!

A questo punto ero indeciso se riavviare o se ripristinare subito il file, non avendo la jtag in caso di problemi ho preferito ricliccare su env e caricare la env dal file che avevo appena salvato. La env è tornata.

Ad operazioni concluse (mi raccomando, avevo DISABILITATO la funzione "reboot") ho riavviato manualmente e la env è tornata ordinata.

Probabilmente essendoci nel file le variabili in ordine giusto le ha reinserite in quell'ordine corretto.

N.B.
Se downgradando alla v3B03 di Darkwolf vi ritrovate già la env ordinata, lasciate perdere ciclamab e leggete il mio post seguente... (un paio di post avanti)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 26-11-2006 alle 11:32.
Vathek è offline  
Old 26-11-2006, 11:24   #108
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ragazzi per tornare indietro usate il pacchetto del mio firmware (in firma) modalità corrupted e tornerete apposto!!! Io sto ancora sbattendo per v3 Conceptronics e pspboot!!! Ho trovato il modo di editarlo!!! devo solo vedere se funzia!!! (lo saprò via jtag fra 10 min circa) se riesco a fare tutto e a farlo funziare bene farò un backup di mtd2 e mtd3... e del firmware da me modificato!!! e poi per i soli che hanno la jtag verrà distribuito!!! @vathek in caso ci sent via mail - ps stò usando la xilinx al momento... ero indeciso... wiggler o xilinx
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 26-11-2006, 11:24   #109
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
continua da sopra...

Ieri sera (stamane) a quel punto m'è venuto un gran mal di testa e sono filato a letto.

Appena risvegliato mi sono messo a controllare il pacchetto tiupgrade del routertech ed ho scoperto che l'ordine dello script era un po' diverso dai quanto consigliato dalla routertech.

Il pacchetto carica prima il Kernel, poi il FileSystem e poi il Config.
Routertech consiglia di caricare prima il Config, poi il Kernel, e FileSystem.

Così ho semplicemente riordinato le righe nel file tiupgrade.scp ed ho provato a riflashare con tiupgrade.
Al termine dell'upgrade la env era presente anche con il fimrware Routertech 2.1A.

Ottimo, non male come rischi corsi, non avendo la jtag eh?

N.B.
Lascio cmq notare che non ho più provato a passare dal v3NZ al routertech, bensi dal v3B03 di DarkWolf al routertech e solo in questo caso la env si è conservata.

Dunque non vorrei che molti problemi si possano verificare anche per questo.

In ogni caso CiclaMab funziona (perlomeno con adam2 g624t) acnhe per l'aggiornamento a RouterTech... ma bisogna impostare le partizioni manualmente...
(L'ho provato durante diversi esperimenti per recuperare la env).


Cmq ho il sospetto che il file /proc/ticfg/env non sia l'unico posto in cui sono scritte quelle variabili. In particolare mi sa proprio che la env è scritta da qualche parte sulla flash (non credo sia mtd2 né mtd3, perché anche sostituendo mtd2 o cancellando mtd3 la env non si modifica minimamente).

Solo CiclaMab o Pc-Tools riescono ad accedere alla locazione principale di env, il file /proc/ticfg/env è solo un link ad essa...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 26-11-2006 alle 11:31.
Vathek è offline  
Old 26-11-2006, 11:25   #110
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ragazzi per tornare indietro usate il pacchetto del mio firmware (in firma) modalità corrupted e tornerete apposto!!! Io sto ancora sbattendo per v3 Conceptronics e pspboot!!! Ho trovato il modo di editarlo!!! devo solo vedere se funzia!!! (lo saprò via jtag fra 10 min circa) se riesco a fare tutto e a farlo funziare bene farò un backup di mtd2 e mtd3... e del firmware da me modificato!!! e poi per i soli che hanno la jtag verrà distribuito!!! @vathek in caso ci sent via mail
Uhm, ma se stai lavorando al Conceptronic v3 non sarebbe meglio fare un'altro topic anche per quello?
Mi sa che qui altrimenti rischiamo di incasinare il topic... e chi arriva da nuovo non ci capisce più molto...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 26-11-2006, 11:29   #111
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
@vathek ...
ma quando l'ho fatto sto firmware b7 - ps l'ordine per quanto conosco il tiupgrade non dovrebbe influire se non ci stanno reboot in mezzo... quindi inviare 1,2,3 (senza reboot) o 3,2,1 ecc... non ha mai dato problemi di sorta!!! è anche vero che considerata "l'instabilità" del firmware le cose potrebbero andare diversamente - se poi pensi al fatto che solo in due avete avuto questo problema nonostante abbiano usato tutti (me compreso) il tiupgrade... allora il caso si complica...
----
ho editato il primo post per eliminare i download!!!
meglio non spacciarlo troppo vista l'attuale instabilità!!!
meglio siano solo coloro in grado di recuperarlo sempre e comunque a testarlo
------
hai ragione... ma voglio prima renderlo almeno avviabile
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 26-11-2006 alle 11:38.
DarkWolf è offline  
Old 26-11-2006, 11:40   #112
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
@vathek ...
ma quando l'ho fatto sto firmware b7 - ps l'ordine per quanto conosco il tiupgrade non dovrebbe influire se non ci stanno reboot in mezzo... quindi inviare 1,2,3 (senza reboot) o 3,2,1 ecc... non ha mai dato problemi di sorta!!! è anche vero che considerata "l'instabilità" del firmware le cose potrebbero andare diversamente
----
hai ragione... ma voglio prima renderlo almeno avviabile
Ho corretto la versione, è la B03... ero ubriaco...

Per l'ordine è vero, anche a me sembra una grande ca..ta... però è stato un tentativo.
In realtà magari il segreto è quello di passare dalla tua versione V3.B03 lla routertech, e l'ordine non c'entra...

Può essere che la env della tua versione abbia dentro qualcosa che piace di più alla routertech, rispetto alla v3NZ da cui ogni volta che sono passato (ma non ho provato ad upgradare con l'ordine di tiupgrade modificato) non ha mai salvato la env...

Quindi se qualcuno ha voglia di sperimentare, potrebbe verificare che
1a) Passando da V3NZ a routertech 2.1A con l'ordine originale di tiupgrade Krnl, FS, Config la env si cancella
2a) Passando da V3B03 di Darkwolf a routertech 2.1A con l'ordine originale di tiupgrade Krnl, FS, Config la env si cancella.

Se entrambe le cose avvengono bisogna verificare che
1b) Passando da v3NZ a routertech 2.1A con l'ordine modificato tiupgrade Config, Krnl, FS la env non si cancella
2b) Passando da V3B03 di Darkwolf a routertech 2.1A con l'ordine modificato Config,Krnl,FS la env non si cancella

In base ai risultati dei quattro test si dovrebbe capire come effettuare l'aggionramento senza la cancellazione di env.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 26-11-2006, 11:45   #113
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Effettivamente ank'io venivo dalla b04 - (similissima alla b03) - cambiano solo 2 file (i driver dsp) funzionanti sul firmware NZ ma non davano le info nella sezione hardware ecc....
Mancano solo 3 minuti.... sapremo presto se pspboot per G604T funziona
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 26-11-2006, 11:45   #114
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
il mistero si infittisce

mah, controllando la dimensione della env (comunque ora corretta e completa) vedo che mi da 0 bytes ???

La cosa strana è che cmq ora la env contiene tutte le variabili corrette.

Provando a caricare sul router un file txt (contente la env completa) il file occupa ben più di 0 bytes... quindi c'è qualcosa di strano che ancora non è chiaro...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 26-11-2006, 11:47   #115
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
mah, controllando la dimensione della env (comunque ora corretta e completa) vedo che mi da 0 bytes ???....
- PS è bello avere un router di scorta - edit pspboot mandato... manco qualche minuto per vedere come e se funzia (mi sa che monto una seconda scheda di rete)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 26-11-2006 alle 11:53.
DarkWolf è offline  
Old 26-11-2006, 11:54   #116
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ho un modem usb-adsl nel cassetto in caso di problemi... solo che gli altri computer... addio... e questo non sarebbe bene!

Cmq il firmware apparentemente gira senza problemi... le impostazioni non le perde e adesso comincio a testarlo sulla lunga distanza...

@bertoz.
L'upnp del routertech 2.1a potrebbe consumare sempre più memoria fino a freezare il router... percui, controllalo spesso... questa cosa è scritta nel pacchetto della routertech relativo alla versione 2.1.
In ogni caso se si freeza basta riavviare, anche se da quello che ho capito ti sca..a anche riavviare... giustamente...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 26-11-2006, 12:03   #117
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Nada ragazzi la bin non può essere editata!!! Pena corruzione del bootloader - cerco altri pspboot
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 27-12-2006 alle 17:22.
DarkWolf è offline  
Old 26-11-2006, 12:03   #118
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
@Vathek
piu tardi provo il riaggiornamento del fw Config, Krnl, FS direttamente dal rt.... (non ho voglia di fare 20 passaggi )

ma l'usb va disabilitato? vedo che infondo a /etc/init.d/rcS c'e':
# USB
sleep 1
/usr/local/bin/usb_start.sh&

e dando /usr/local/bin/usb_stop.sh si spenge e si scarica anche il modulo avalanche_usb...
(a che serve?)
/usr/local/bin/usb_disable.sh scrive direttamente alla env di non usarlo...

edit:
ma Bertoz la env ce l'ha oppure no?

si possono aggiungere script ? sempre in /etc/init.d/rcS:
# check for any custom user shell scripts pointed to in the ENV file
sleep 2
cat /proc/ticfg/env | grep "\.sh" | ash&

Ultima modifica di cicala : 26-11-2006 alle 12:06.
cicala è offline  
Old 26-11-2006, 13:44   #119
Icchan
Member
 
L'Avatar di Icchan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
- PS è bello avere un router di scorta
quoto
__________________
prima o poi mi creo una firma
Icchan è offline  
Old 26-11-2006, 13:49   #120
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
trovata la env:
cat /proc/sys/dev/adam2/environment
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 192.168.1.199
maca XX:XX:XX:XX:XX:XX
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac XX:XX:XX:XX:XX:XX
usb_board_mac XX:XX:XX:XX:XX:XX
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900e0000,0x903f0000
mtd1 0x90010000,0x900e0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap XX:XX:XX:XX:XX:XX
autoload_timeout 15
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 120
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
modulation 1
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005

anche se
ls -l /proc/sys/dev/adam2/environment
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 26 14:50 ./proc/sys/dev/adam2/environment

Ultima modifica di cicala : 26-11-2006 alle 13:52.
cicala è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v